Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2003, 02:00   #21
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originally posted by "Ciaba"

vi sembrano ipotesi stupide??
Sono ipotesi che non hanno e mai potranno avere fondamento...
I dati sulla conduttività quelli sono...
Se poi tu intendi mettere in carbonio in lega col ferro per fare acciaio o ghise o in lega per l'alluminio per fare leghe leggere vabbè, ma fare un dissi completamente in carbonio è da suicidio
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 06:39   #22
toshio
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 54
Beh, il carbonio ha per sè una grande rigidità ed un peso irrisorio...
Solo che è difficile da lavorare!!!
Non so se avete mai maneggiato anche solo lastre in fibra di carbonio: vi assicuro che lasciano una polvere nera fastidiosissima.
Immaginati tutti i componenti del tuo PC imbrattati di nero...
In quanto a capacità dissipativa però non saprei proprio dirti.
__________________
Athlon XP 1900+/ASUS A7V333 RAID/256 Mb RAM DDR/ASUS V8420 (GeForce Ti4200) 128 Mb/Maxtor D740X (40 Gb) + Maxtor DiamondMax 9+ (80 Gb)/DVD LG/Mast. Samsung 32x10x40
toshio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 07:29   #23
WarBase
Senior Member
 
L'Avatar di WarBase
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Modena city
Messaggi: 740
Quote:
Originally posted by "Ciaba"

.......i core delle cpu funzionano tramite il passaggio di infinitesimali flussi di corrente..........credete che il metallo dei dissipatori non influisca su tale flusso??...........l'idea di altri componenti(mettici anche il carbonio), vi sembrano ipotesi stupide??........potrebbe éssere ma almeno si cerca di discutere di possibilità alternative.........................Già "discutere",.........volete la traduzione del termine o ve l'andate a cercare da soli........
Discutere??? Ti faccio un esempio... è come se tu volessi discutere del fatto di andare sulla luna in bicicletta... direi che la termodinamica, branca della fisica , è tutt'altro che un'opinione... Non te la prendere... ma un'opinione si può discutere... la Fisica è legge.

Ciao
__________________
PC1)Asus_A7V880_Xp1800+Jiuhb@1580Mhz(166X9.5)VcoreDef-HHC001+6X6@2200giri-512MB_PC2700CorsairValue PC2)Abit_NF7-S_Barton3200@2310Mhz(210X11)@V-Core 1.63V+SLK900A+9x9@2000giri-1GB_DualChannel_PC3200CorsairValue
WarBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 07:50   #24
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originally posted by "Thunder82"



Sono ipotesi che non hanno e mai potranno avere fondamento...
I dati sulla conduttività quelli sono...
Se poi tu intendi mettere in carbonio in lega col ferro per fare acciaio o ghise o in lega per l'alluminio per fare leghe leggere vabbè, ma fare un dissi completamente in carbonio è da suicidio
Il carbonio e' un isolante. Il diamante e' il miglior conduttore esistente solo grazie alla rigidita' ed alla continuita' del suo reticolo cristallino, e non per una proprieta' intrinseca dell'elemento. Allo stesso modo funzionerebbero anche altri composti cristallini molto rigidi, come il quarzo SiO2. Il vetro e' formato in gran parte da silicio, che non e' un buon conduttore, e non ha una struttura cristallina, ma vetrosa, quindi con le molecole disposte a casaccio, senza ordine in nessuna delle tre direzioni, due motivi per cui un dissipatore in vetro sarebbe pessimo.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 08:19   #25
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Discutere??? Ti faccio un esempio... è come se tu volessi discutere del fatto di andare sulla luna in bicicletta... direi che la termodinamica, branchia della fisica , è tutt'altro che un'opinione... Non te la prendere... ma un'opinione si può discutere... la Fisica è legge.
.......beato te che sai tutto. Visto che sei ogniscente mi sai spiegare come un dissipatore in metallo con la propria carica elettrostatica influenza i flussi elettrici del core?.....

Quote:
Il carbonio e' un isolante. Il diamante e' il miglior conduttore esistente solo grazie alla rigidita' ed alla continuita' del suo reticolo cristallino, e non per una proprieta' intrinseca dell'elemento. Allo stesso modo funzionerebbero anche altri composti cristallini molto rigidi, come il quarzo SiO2. Il vetro e' formato in gran parte da silicio, che non e' un buon conduttore, e non ha una struttura cristallina, ma vetrosa, quindi con le molecole disposte a casaccio, senza ordine in nessuna delle tre direzioni, due motivi per cui un dissipatore in vetro sarebbe pessimo
....si ma io non ho mai scritto "completamente in vetro" ma in percentuale con altri metalli conduttori(ripeto, Argento e Rame), così come per la ceramica e ovviamente il carbonio....Se poi prendo per vera l'ipotesi della maggior dissipazione in una struttura atomica ordinata la cosa si fà ancora più interessante perchè Es. si potrebbe creare tramite il carbonio una struttura ordinata guida per gli atomi di un altro metallo....ma andiamo sul complesso.
Per rimanere al vetro un esperimento con un dissy in 50% di Argento sarei curioso di vederlo.......
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 08:27   #26
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Ciaba, vetro e ceramica sono i migliori isolanti, quindi agli antipodi dei materiali conduttori; mi spieghesti il senso di un dissipatore in isolante, se non per pura follia?

Quote:
Per rimanere al vetro un esperimento con un dissy in 50% di Argento sarei curioso di vederlo.......
Inutile e costosissimo
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 12:16   #27
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originally posted by "WarBase"



... direi che la termodinamica, branchia della fisica , è tutt'altro che un'opinione...

Ciao
Da quando la fisica è un pesce?
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 12:29   #28
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Un dissy in rame con cilindro in argento si potrebbe fare, l'argento è costoso nella lavorazione, come materiale non lavorato non ha un costo proibitivo.

Non so quanto sia isolante il vetro... il silicio fa parte della famiglia dei semiconduttori, quindi diventa conduttore in determinate circostante ossia con un bombardamento di elettroni, almeno... mi ricordo questo da quello che ho studiato al tempo.
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 12:30   #29
C4rino
Senior Member
 
L'Avatar di C4rino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
Quote:
....si ma io non ho mai scritto "completamente in vetro" ma in percentuale con altri metalli conduttori(ripeto, Argento e Rame), così come per la ceramica e ovviamente il carbonio....Se poi prendo per vera l'ipotesi della maggior dissipazione in una struttura atomica ordinata la cosa si fà ancora più interessante perchè Es. si potrebbe creare tramite il carbonio una struttura ordinata guida per gli atomi di un altro metallo....ma andiamo sul complesso.
Per rimanere al vetro un esperimento con un dissy in 50% di Argento sarei curioso di vederlo.......
..tu sei fuori...ma prendilo come complimento..

..utilizzaimo anche il reticolato cristallino del diamante...accoppiamolo con un tocco di rame...mescoliamolo con del carbonio.........una spruzatina di plutonio.....e su superman ce la presta...aggiungiamo anche un po di criptonite per renderlo uv reactive.....
C4rino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 12:35   #30
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originally posted by "C4rino"



..tu sei fuori...ma prendilo come complimento..

..utilizzaimo anche il reticolato cristallino del diamante...accoppiamolo con un tocco di rame...mescoliamolo con del carbonio.........una spruzatina di plutonio.....e su superman ce la presta...aggiungiamo anche un po di criptonite per renderlo uv reactive.....

__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 12:59   #31
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originally posted by "Ciaba"


.......beato te che sai tutto. Visto che sei ogniscente mi sai spiegare come un dissipatore in metallo con la propria carica elettrostatica influenza i flussi elettrici del core?.....


......Ciaba sai che conosco un altro utente che scrive riempiendo di puntini tutto il testo

....come ti è venuta quaesta grande idea?

......voglio saperlo
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 13:12   #32
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originally posted by "Mark75"

Un dissy in rame con cilindro in argento si potrebbe fare, l'argento è costoso nella lavorazione, come materiale non lavorato non ha un costo proibitivo.

Non so quanto sia isolante il vetro... il silicio fa parte della famiglia dei semiconduttori, quindi diventa conduttore in determinate circostante ossia con un bombardamento di elettroni, almeno... mi ricordo questo da quello che ho studiato al tempo.
Il vetro è composto per la gran parte di ossido di silicio, il che è isolante
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 13:14   #33
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originally posted by "C4rino"



..tu sei fuori...ma prendilo come complimento..

..utilizzaimo anche il reticolato cristallino del diamante...accoppiamolo con un tocco di rame...mescoliamolo con del carbonio.........una spruzatina di plutonio.....e su superman ce la presta...aggiungiamo anche un po di criptonite per renderlo uv reactive.....
Un dissy all'uranio arricchitto dici che ci sta?
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 13:25   #34
C4rino
Senior Member
 
L'Avatar di C4rino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
Quote:
Originally posted by "devis"



Un dissy all'uranio arricchitto dici che ci sta?
mmmmh....troppo semplice..
che dice il ns. amico?
C4rino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 14:58   #35
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
.....io avevo ralmente pensato di immergere il pc in una vasca di un qualsiasi liquido refrigerante.......che ne so olio per trasformatori.....

....il problema oltre al peso è anche il fatto che tale sistema se si dovesse rompere farebbe un lago di melma nella cameretta......

...e poi se uno dovesse fare un minimo di manutanzione sarebbe costretto a svuotare la vasca o estrarre il computer.....pulirlo dall'olio...insomma....un casino.....pero' il tutto puo' fungere
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 15:20   #36
C4rino
Senior Member
 
L'Avatar di C4rino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
Quote:
Originally posted by "ally"

.....io avevo ralmente pensato di immergere il pc in una vasca di un qualsiasi liquido refrigerante.......che ne so olio per trasformatori.....

....il problema oltre al peso è anche il fatto che tale sistema se si dovesse rompere farebbe un lago di melma nella cameretta......

...e poi se uno dovesse fare un minimo di manutanzione sarebbe costretto a svuotare la vasca o estrarre il computer.....pulirlo dall'olio...insomma....un casino.....pero' il tutto puo' fungere
...eh eh...questo funge..e l'hanno già fatto...immerso in un olio vegetale....
ciao!
C4rino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 15:28   #37
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originally posted by "ally"

.....io avevo ralmente pensato di immergere il pc in una vasca di un qualsiasi liquido refrigerante.......che ne so olio per trasformatori.....

....il problema oltre al peso è anche il fatto che tale sistema se si dovesse rompere farebbe un lago di melma nella cameretta......

...e poi se uno dovesse fare un minimo di manutanzione sarebbe costretto a svuotare la vasca o estrarre il computer.....pulirlo dall'olio...insomma....un casino.....pero' il tutto puo' fungere
Questo funziona... ma il dissi in vetro è pura follia
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 16:23   #38
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15228
Quindi il diamante è il conduttore migliore che esiste.

Voglio un dissipatore da 5000carati non bado a spese!

ig:
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 17:54   #39
WarBase
Senior Member
 
L'Avatar di WarBase
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Modena city
Messaggi: 740
Quote:
Originally posted by "Thunder82"



Da quando la fisica è un pesce?
Certo che l'italiano per me è più difficile della fisica!!!
__________________
PC1)Asus_A7V880_Xp1800+Jiuhb@1580Mhz(166X9.5)VcoreDef-HHC001+6X6@2200giri-512MB_PC2700CorsairValue PC2)Abit_NF7-S_Barton3200@2310Mhz(210X11)@V-Core 1.63V+SLK900A+9x9@2000giri-1GB_DualChannel_PC3200CorsairValue
WarBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 18:01   #40
GMcomp1
Senior Member
 
L'Avatar di GMcomp1
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 1248
Come sempre complimenti per la ottima professionalita...

[OT]Ma perche invece di postare cazzate in risposta..nn leggete e vi fate solo una risata???...nn tutti magari sanno tutto..Basta
1)astenersi dal rispondere,se nn vi sembra una cosa intelligente
2)munirsi di un momento di LowSkill e rispondere in maniera franca e chiara spiegando il perche non si puo fare una cosa.anziche deridere un utente....

[IT]l' idea nn e' male..peccato nn possa essere realizzata perche' il vetro ,essendo isolante non permette una dissipazione adeguata.

P.s. a tutti quelli che hanno risposto a modo
GMcomp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v