Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2003, 16:03   #21
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Non sapevo che il dvi fosse cosi' vantaggioso....
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 16:29   #22
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
ma siamo sicuri?

io sono scettico...
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 20:07   #23
silipaolix
Bannato
 
L'Avatar di silipaolix
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
Xkè tu hai uno schermo con DVI?!? Se si, mi domando tanto cosa stai aspettando ad usarlo...ATTENZIONE!!!! NN PUOI USARE IL DVI SOLO XKE' LA SCHEDA HA L'USCITA!!!! LO SCHERMO DEVE ESSERE PREDISPOSTO!!!!
Cmq, nn penso che l'immagine in uscita sia perfetta, quantomeno nei giochi...ma in generale la qualità, anche nelle texture, migliora di molto...teoricamente, l'AA nn sarebbe più necessario, ma nn do se nei giochi ottieni linee perfette...i calcoli della VPU, potrebbero avere degli errori, in quanto il software in oggetto nn è perfetto...
silipaolix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2003, 22:28   #24
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Re: IN OGNI CASO...

Quote:
Originally posted by "silipaolix"

come da titolo...il RAMDAC è il convertitore digitale-analogico che converte gli impulsi digitali, esadecimali, caricati nelle locazioni della RAM Video, in un segnale analogico, adato ai monitor VGA. Maggiore è la frequenza di lavoro del DAC, maggiori quantità di locazioni possono essere convertite in un dato istante...(vabbè quest'ultimo era facile...).
Quando invece si utilizza un monitor DVI, connesso quindi all'omonima uscita della sk. video, il RAMDAC viene bypassato e gli impulsi digitali vengono trasferiti direttamente in uscita. Risultato: maggiore precisione e definizione dell'immagine rispetto a quella VGA che essendo stata convertita D/A perde in definizione e qualità grazie alle conversioni D/A e A/D, durante le quali si generano errori di de/codifica che nn si possono eliminare ma solo ridurre (fenomeno dell'aliasing...). Per ridurre tali errori, vengono in nostro aiuto il filtro ANTIAliasing che ha però una notevole influenza sulle prestazioni velocistiche della sk. maggiore è il suo fattore di moltiplicazione. Silipaolix
Questa definizione non è del tutto esatta.

Il RAMDAC o meglio.... un DAC in generale è un Digital to Analogic Converter, un convertitore da segnale analogico a segnale digitale. I monitor CRT normalmente diffusi trattano un segnala analogico e, poiché la scheda video tratta i segnali digitali, prima che l'immagine memorizzata nel Frame Buffer possa essere inviata allo schermo, deve essere convertita in analogico. La frequenza del RAMDAC e la sua qualità sono cose che tra di loro non hanno nulla a che fare. Maggiore è la frequenza del RAMDAC e maggiore sarà la frequenza di aggiornamento (il refresh) del monitor alle risoluzioni più elevate.

La qualità del segnale in uscita dipende anche dal RAMDAC, ma dipende anche dalla precisione dei calcoli interni alla scheda video, dalla qualità dei filtri della scheda video, e altri fattori.

L'uscita DVI diciamo che bypassa il RAMDAC e tratta un segnale direttamente digitale che può essere usato dai più recenti monitor digitali. Tuttavia è bene sfatare la questione che l'uscita digitale ha una qualità maggiore di quella analogica. Questa è un'affermazione non del tutto vera. L'uscita digitale non è soggetta a determinati problemi che può avere quella analogica, ma l'uscita analogica ha alcuni vantaggi. Lo sapete che con il Parhelia è possibile visualizzare oltre 1 miliardo di colori (10 bit per canale) ma solo sui monitor CRT tramite l'uscita VGA o l'uscita TV (entrambe analogiche) ? I monitor LCD non possono visualizzare più di 8 bit per canale RGB.

Inoltre la qualità dei monitor LCD non è comparabile a quella di un buon monitor a schermo piatto CRT. Spesso il dot-pitch (cioè la distanza tra i pixel) di un monitor LCD è molto maggiore a quella di un monitor CRT.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 10:30   #25
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originally posted by "silipaolix"

Xkè tu hai uno schermo con DVI?!? Se si, mi domando tanto cosa stai aspettando ad usarlo...ATTENZIONE!!!! NN PUOI USARE IL DVI SOLO XKE' LA SCHEDA HA L'USCITA!!!! LO SCHERMO DEVE ESSERE PREDISPOSTO!!!!
Cmq, nn penso che l'immagine in uscita sia perfetta, quantomeno nei giochi...ma in generale la qualità, anche nelle texture, migliora di molto...teoricamente, l'AA nn sarebbe più necessario, ma nn do se nei giochi ottieni linee perfette...i calcoli della VPU, potrebbero avere degli errori, in quanto il software in oggetto nn è perfetto...
il problema è che è un acer AL732 e mi dà l'effetto albero di natale con le ati

oggi vado a cambiarlo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 10:34   #26
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Re: IN OGNI CASO...

Quote:
Originally posted by "Vifani"


Inoltre la qualità dei monitor LCD non è comparabile a quella di un buon monitor a schermo piatto CRT. Spesso il dot-pitch (cioè la distanza tra i pixel) di un monitor LCD è molto maggiore a quella di un monitor CRT.
boh... a me sembra che la qualità sia maggiore che sul mio 19" hitachi...
il dot pitch è 0.26
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 10:57   #27
donzem600
Senior Member
 
L'Avatar di donzem600
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 368
Penso che quello che interessava a lui è sapere cosa rappresenta la frequenza di un ramdac e quale è migliore.

I dac funzionano tutti allo stesso modo: convertono un segnale digitale a n bit in una tensione che varia tra un minimo e un massimo (n e le tensioni sono regolate da uno standard unico e quindi sempre uguali) la differenza sta nel tempo che ci mettono a operare questa conversione.

Un dac a 350 mhz è in grado di convertire 350000000 di campioni in un secondo, nel caso dei monitor i campioni rappresentano i pixel, quindi quella scheda riesce al massimo a inviare la monitor 350 milioni di pixel al secondo ( attenzione non è una capacità elaborativa i dati vengono presi dalla memoria ), quindi se tu usi una risoluzione di 1024 x 768 ( quindi 786432 pixel ) la tua scheda può inviare al tuo monitor al massimo 445 volte l'immagine in un secondo (350000000 / 786432 = 445 ) come vedi un dac di questo tipo (che non è il migliore alcune schede ne usano a 400 mhz ) ti permette di usare sicuramente la frequenza massima di refresh del tuo monitor a questa risoluzione ( es. il mio monitor può andare a 120 hz a 1024 x 768 la scheda potrebbe usare una frequenza di refresh quasi 4 volte più veloce ).
__________________
Bill Gates parla tra sè e sè negli uffici vuoti di una neonata Microsoft :" Ma si, dopotutto, 640kb dovrebbero bastare, ne avanzano pure!" mannaggia a lui e a tutti i boot disk che ho dovuto fare per far girare i giochi in dos!
donzem600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 11:44   #28
silipaolix
Bannato
 
L'Avatar di silipaolix
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
COME SEI PROFONDO!!!!

Questa definizione non è del tutto eatta.

Il RAMDAC o meglio.... un DAC in generale è un Digital to Analogic Converter, un convertitore da segnale analogico a segnale digitale. I monitor CRT normalmente diffusi trattano un segnala analogico e, poiché la scheda video tratta i segnali digitali, prima che l'immagine memorizzata nel Frame Buffer possa essere inviata allo schermo, deve essere convertita in analogico. La frequenza del RAMDAC e la sua qualità sono cose che tra di loro non hanno nulla a che fare. Maggiore è la frequenza del RAMDAC e maggiore sarà la frequenza di aggiornamento (il refresh) del monitor alle risoluzioni più elevate.

La qualità del segnale in uscita dipende anche dal RAMDAC, ma dipende anche dalla precisione dei calcoli interni alla scheda video, dalla qualità dei filtri della scheda video, e altri fattori.

L'uscita DVI diciamo che bypassa il RAMDAC e tratta un segnale direttamente digitale che può essere usato dai più recenti monitor digitali. Tuttavia è bene sfatare la questione che l'uscita digitale ha una qualità maggiore di quella analogica. Questa è un'affermazione non del tutto vera. L'uscita digitale non è soggetta a determinati problemi che può avere quella analogica, ma l'uscita analogica ha alcuni vantaggi. Lo sapete che con il Parhelia è possibile visualizzare oltre 1 miliardo di colori (10 bit per canale) ma solo sui monitor CRT tramite l'uscita VGA o l'uscita TV (entrambe analogiche) ? I monitor LCD non possono visualizzare più di 8 bit per canale RGB.

Inoltre la qualità dei monitor LCD non è comparabile a quella di un buon monitor a schermo piatto CRT. Spesso il dot-pitch (cioè la distanza tra i pixel) di un monitor LCD è molto maggiore a quella di un monitor CRT.[/size]





Hai perfettamente ragione...io nn volevo entrare troppo nei particolari anche per non mettere in crisi LUI...cmq hai fatto delle ottime precisazioni...ciao! Silipaolix
silipaolix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v