|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
|
su una cosa è certa, se i tubi non vanno sotto il pelo dell'acqua una volta spento il circuito questo si riempie di aria..........questo è poco ma sicuro.........x questo viene consigliato nella gioma di riempirla tutta.............
ke nella aquaryus i tubi arrivino fino in fondo, CREDO, sia uan coincidenza o cmq x far tornare i flussi sotto la pompa (non so xche).........i tubi sarebbero potuti arrivare anke solo a metà..........l'importante è ke stiano sotto il pelo dell'acqua............
__________________
...questo non è modding, è compring...
|
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 1074
|
..io ho sentito gente che
per evitare le alghe ha messo anche la grappa...
[/img]
__________________
Alle ultime elezioni ho preso solo tre voti. Mia moglie s'è incazzata perché dice che c'ho l'amante. ![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
|
che schifo
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: #hdca
Messaggi: 1806
|
Azzz.... BelloFrescoFresco complimenti per i nuovi amici che hai trovato dentro il tuo WB cosa hai fatto???
![]() ![]() ![]() ![]() Comunque anche io ripeto che la mia vaschetta è completamente piena con aggiunta di alcool, ma comunque questo non impedisce il formarsi di amici indesiderati... ![]() Se lasciassi aria all'interno del circuito...senza contare poi che per la/e pompa non è salutare lavorare con aria anziche SOLO con acqua, sicuramente dovrei pulire i tubi e il WB molto molto spesso... Ciauz |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
|
qbert la pompa non ne risente visto ke lavora immersa
__________________
...questo non è modding, è compring...
|
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 1074
|
nooo..
per fortuna non è successo me!!! ma vi posso assicurare che mi è passata la fame quando l'ho visto!!!!
![]() ..non faccio un kaz e mi chiedo:ma dite che basta l'alcol per evitare che ti ABBITANO cosi' il wb???? Io a ste amebe cosi' gli farei pagare l'affitto!!! ![]() ![]() ![]()
__________________
Alle ultime elezioni ho preso solo tre voti. Mia moglie s'è incazzata perché dice che c'ho l'amante. ![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
|
e' x quello.. se il tubo di ritorno non e' immerso appena spegni la pompa il circuito si svuota..
ciao |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
|
ops mi era sfuggita la seconda pagina
![]() vabbe la risposta era x chi chiedeva info sul tubo di ritorno immerso ciao ![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
|
Quote:
mai successo ed ho una gioma ![]() x Makmast : volevo chiederti una cosa sulla vaschetta di pct... ma se la metti orizzontale o in altra posizione diversa da verticale, per motii di spazio o altro... la vaschetta è completamente stagna? non perde da nessuna parte? ha mai presentato problemi nei vari test? |
|
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
|
Quote:
![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
|
Quote:
![]() qui stavamo parlando del fatto che spegnendo la pompa i tubi si riempiano o no di aria....a tappo chiuso della vaschetta! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 232
|
Le vasce gioma sono fatte per essere riempite a tappo e per avere un circuito completamente carico senza aria che circola ne che ristagna (infatti si è spiegato più di una volta come eliminare tutta l'aria dal circuito). I ritorni nella gioma sono lunghi pochi mm rispetto al bordo ma sono sufficenti con vasca piena ad evitare turbolenze (invece una vasca come la Micro di Lunasio, ha ritorni più lunghi per ridurre ulterioremente questo problema). Il vaso di espansione è superfluo, la dilatazione del liquido quando riscaldato è trascurabile soprattutto perchè la plastica ha ottime proprietà meccanniche e si dilata senza problemi e il silicone di tenuta fa il resto.
Una volta eliminata l'aria si fa anche senza l'aggiunta di alcool che se pur in modo minimo riduce leggermente le capacità termiche dell'acqua (anche se non ne va mai messo più del 5%).
__________________
betaxp86 |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
|
x cjcavian: credo di no, visto ke c'è la guarnizione lungo il bordo, ma devi chiedere al produttore/venditore x essere sicuro al 100%
![]()
__________________
...questo non è modding, è compring...
|
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Re: per me
Quote:
![]() Per quanto rigurda il tema del topic: credo che le differenze interessino sopratutto la forma ed il fatto che nella AcquaYs ci può stare anche una idra 1300, cosa che nella gioma credo non sia possibile. |
|
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
|
Ma per mettere un termometro senfu a monitorare la temp dell'acqua vanno bene sia la vaschetta AquarYs in vendita senza pompa o solo quella con la Sicce inclusa ha la possibilità di metterla? Sul sito non è spiegato molto bene e io un NTC non so cosa sia....
|
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 232
|
Un NTC è un comune sensore per la temperatura, lo puoi mettere sia su quella con pompa sia con quella senza. (cosa che si fa pure sulle dual e le micro per lo più).
Francamente tra una idra 1300 e 2 nova 800 io preferisco le due nova 800. Non hai necessità di Y di bilanciare i flussi, le nova hanno una vita maggiore perchè sono soggetti a meno problemi rispetto alle idra (che si danneggiano più facilmente se un po' strapazzate o se il circuito non è ben bilanciato) e hanno l'indubbio vantaggio di scladare di meno (una idra 1300 25w 1 nova 10w)
__________________
betaxp86 |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 232
|
In riferimento alla domanda iniziale del topic di questo 3d rispondo che per mettere il relè bisogna tagliare il cavo ma è cmq una modifica fattibile senza troppe difficoltà. Le dual gioma (e il resto della serie like gioma) hanno il relè come opzione.
__________________
betaxp86 |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
|
Quote:
Quindi da quel che ho sentito in giro non mi serve sdoppiare i flussi perchè il black ice pro non oppone resistenza al flusso. Ma se io prendessi una dual gioma dato che mi serve una sola uscita e un solo ritorno le potrei mettere in serie? La portata aumenta? |
|
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 232
|
Intanto dipende da che wb vuoi usare perchè ogni wb ha una sua portata e resistenza.
Con una dual hai due pompe quindi su una metti il wb e sull'altra il black ice. Con un Wb Lunasio rs300 puoi usare una sola pompa nova 800 con anche altri 2 wb in serie (rv400 consigliati se no il discorso decade) + il radiatore. Con un Ybris HFE puoi usare il radiatore in serie ma i risultati migliori si ottengono cmq sdoppiando o usando due pompe. Le alternative sulla singola pompa sono la vasca di PCT e la Micro di Lunasio (o gioma singola). La micro è più compatta è può essere usata in orizzontale, da quanto ho capito l'altra no e quindi ingombra di più, cmq poi è scelta di gusti personali.
__________________
betaxp86 |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
|
Voglio usare un Ybris 1.6HFE e magari in futuro un Keops, radiatore il black ice pro.
Quale mi conviene di vaschetta e come dovrei disporre i flussi nel caso col solo Ybris e nel caso con anche il Keops? |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.