|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 289
|
Ciao....grazie a te ho ampliato la mie scarse conoscienze sul pc.......
Come tu giustamente avevi intuito il mio processore e' un coppermine........ A questo punto ho dato un'occhiata sulla modifica per i Tualatin......e' abbastanza incasinata per un'inesperto come me.......(oggi per la prima volta ho "smontato" un processore......e al di la di cambiare una scheda grafica non ho mai messo le mani dentro ad un pc.....figuriamoci l'overclock.......o modifiche......ma potrei anche imparare..... ![]() Effettivamente processori nuovi pentium 3 sono effettivamente cari........(e non riesco a capirne il motivo....anche piu' di un pentium 4 in certi casi......)...e giustamente non devo spendere piu' di € 100 altrimenti meglio investire in un pc nuovo........ Conosci siti che vendono dell'usato...? Provero' a fare una ricerca su internet........ Quindi dovrei puntare su pentium 3 1000-1100 coppermine..........se non voglio fare modifiche oppure azzardare (ma sarebbe una bella soddisfazione riuscirci) con un Tualatin........ Provero' a cercare......... Ciao P.S potresti dirmi quale sarebbe il processore ideale da poter montare sulla mia mobo....? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Te l'ho detto.. Un p!!! coppermine alla più alta frequenza che trovi, oppure un tualatin (anche qui più alta è la frequenza, meglio è).
Se lo compri usato i prezzi non sono molto diversi tra i vari modelli.. Per un po' di offerte in usato, fatti un giro sul mercatino di questo forum! Io ho comprato da un utente il mio Celeron Tualatin 1300 per 53€ (che mi sembra un buon prezzo!) e rispetto al vecchio Coppermine 800Mhz (sempre celeron) le prestazioni sono quasi raddoppiate. Vedi tu! La modifica non è così difficile.. C'è solo da perderci un po' la vista. Se vuoi farla bene ti bastano del vinavil, fili di rame sottilissimi, pinzette e, se vuoi esagerare (come me! ![]() Ah, i prezzi dei p3 sono così alti perchè intel ha da subito cercato di scoraggiare lìupgrade per invitare al passaggio al p4.. Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 289
|
Una curiosita'............ho trovato questo intel pentium 3 tualatin http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=7TDuFsYR07tO9SnjLQB1pQ__&A_CodArt=90237&I_CdsRoot=10612476&I_AbsCodDesTec=11508576
Naturalmente non lo comprero' mai nuovo perche' altrimenti meglio cambiare il PC.......ma leggendo le specifiche tecniche sembra che il Tualatin sia compatibile con la mia mobo senza alcuna modifica........richiede il socket 370 e processori compatibili col PC-PGA................ Queste sono le specifiche della mia mobo http://www.baber.com/baber/411/aopen_ax34.htm sembrano combaciare.....................oppure hanno sbagliato la descrizione..........i Tualatin non hanno un sistema PC-PGA II............? |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
No, quello è un tualatin, sulle mobo per coppermine non ci va. Il socket è fisicamente uguale, ma cambiano i segnali trasportati dai singoli piedini e le specifiche elettriche. Per questo esiste la modifica!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ah, il link ufficiale per la tua mobo è questo! Non sembra supportare i Tualatin, ma sembra andar bene coi Coppy.. Ora leggo un po'.
http://english.aopen.com.tw/products/mb/IT/AX34.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1837
|
ooppsss! ho sbagliato treed!!!
![]()
__________________
PC1: asrock 939A785GMH, X2 4600+, 4 GB corsair, Hitachi 7k500 + 2HD Maxline2+ 250gb Pentax K20D: FA 24-90 f/3.5-4.5 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.