|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 289
|
Nuovo processore per vecchia scheda madre.....fattibile?
Premetto che sono ignorante in fatto di hardware........
Attualmente il mio PC e cosi' configurato: Pentium 3 800 scheda madre VIA AX34 (non chiedetemi altro....l'AGP 4x....non so se v'interessa...) Creative GeForce 4 4600 Ti 384 di ram (e' un pc che ha piu' di due anni e ho cambiato solo la scheda video.........tra l'altro il mio primo PC......quindi comprendete la mia ignoranza in fatto di componenti....) Stavo pensando se fosse possibile aggiornare solo il processore.........e magari aumentare un po' la ram.........oppure si creerebbero i colli di bottiglia?(che tra l'altro gia' ci sono con questa scheda video.....ma quando un amico te la vende a meta' prezzo.........) Consigliatemi voi un processore da poter montare sulla mia scheda madre........oppure e' meglio lasciar perdere e cambiare processore scheda madre e ram? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Semplicemente non puoi....il PIII ha 378 piedini!
il P4 478 ![]() ![]() ![]() ![]() Lo zoccolo e' quindi tutto diverso.... investi anche x una skeda madre nuova!!! ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Mah, al limite controlla se la tua scheda madre supprta i Tualatin! Se è così puoi provare a comprare un Tualatin usato (io ne sono un orgoglioso possessore!) e montarlo. E' un processore performante, il più performante della serie P!!!, e se ti va bene te ne porti a casa uno per 50€.
Puoi tranquillamente prenderti un Celeron (anzichè un P!!!) Tualatin, tanto l'unica differenza è il bus a 100 anzichè a 133, e al limite lo overclocchi.. Se vuoi più informazioni su questo processore ti consiglio la lettura dell'ottimo Thread aperto da Belinassu in questa sezione (è in evidenza all'inizio.. "Tualatin su 440BX/Via Apollo133/ ecc ecc"). Altrimenti puoi comprare tutto nuovo, però fatti i tuoi conti! Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 289
|
Scusa mi potreste dire come faccio a capire quali sono le caratteristiche della mia scheda madre.........
Quando vi ho detto che ho una VIA AX34 e' perche' ho aperto il computer e' letto quello che c'era stampato ![]() La mia idea e' appunto cambiare solo il processore per dare ancora un po' di vita al mio PC e cambiare tutto tra un anno..........faccio bene o spreco solo €.......... P.S. potreste consigliarmi qualche sito dove vendono ancora PIII |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1837
|
vai al sito www.powerleap.com
li trovi da www.infomaniak.it ciao ![]()
__________________
PC1: asrock 939A785GMH, X2 4600+, 4 GB corsair, Hitachi 7k500 + 2HD Maxline2+ 250gb Pentax K20D: FA 24-90 f/3.5-4.5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Fai una ricerca sul mercatino e vedi che di Tualatin ne trovi! Io l'ho comprato così.. In giro si trovano poco e hanno prezzi assurdi, perchè c'è un sacco di gente nelle tue condizioni che vuole aggiornare il pc..
Senti, leggi bene sulla mobo in giro, tipo tra gli slot PCI, vicino al processore, ecc ecc ecc.. Cerca di scoprire almeno il produttore della mobo! Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1837
|
FUNZIONA!!!!!
abit KT7RAID con XP2400+ ...e pensare che supportava max. solo gli athlon tb 1.4 prossimamente vi dico fino a dove l'ho tirato!! ciao
__________________
PC1: asrock 939A785GMH, X2 4600+, 4 GB corsair, Hitachi 7k500 + 2HD Maxline2+ 250gb Pentax K20D: FA 24-90 f/3.5-4.5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 289
|
Aopen AX34 (VIA)
Ho fatto una ricerca e quella piu' "simile" alla mia e' questa http://www.aopen.com/products/mb/AX34-U.htm Il problema che questa e' la AX34 U......... i tualatin li supporta (varra' anche per l'AX34....?) Dalla foto sembra identica.....cambia lo sfondo che nella mia e' verde........ ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 289
|
Quote:
Ma non ho capito cosa intendi......... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 289
|
Trovata!!!!!
![]() Questa e' la mia mobo........ http://www.baber.com/baber/411/aopen_ax34.htm Consigliatemi il processore piu' potente che puo' supportare la mia mobo........e magari anche un sito dove trovarlo ![]() Grazie..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
AAaaah, il VIA apollo pro133! Che "glorioso" chipset!
![]() Scherzi a parte, il massimo (teoricamente) che puoi montare sulla tua scheda madre è un processore P!!! o Celeron Coppermine (verosimilmente), visto che dice "FC-PGA Type". Volendo potresti provare la modifica che ho fatto io e che hanno fatto anche tanti altri sul forum e di cui si parla sul thread che ti ho linkato (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=425104 ), che consente di montare i Tualatin (sia Celeron che P!!!) sulle vecchie mobo non-tualatin ready (come la tua e la mia, che vedi in sign). Pensa che il mio secondo pc ha 3 anni (ha ancora la mobo Slot1!), e con un po' di RAM, un GeForceDDR e questo fantastico processore l'ho rivitalizzato alla grande e ci faccio girare comodamente Windows XP professional e tutti gli applicativi che mi servono! Facci un pensierino alla modifica, compri un bel processore usato, ti armi di pazienza e se tutto va come deve hai la soddisfazione di avere un pc "speciale" modificato da te ed estremamente performante per essere un vecchietto! Certo, non sarà mai come un nuovissimo XP o un fiammante p4 com memorie DDR, ma sicuramente con la scheda video che hai ci giochi alla stragrande! Buona serata! Ah, ribadisco.. E' estremamente difficile trovare nei negozi "veri" e in quelli online processori socket370 nuovi; ancora più difficile trovare dei processori con core coppermine (se ti va bene trovi dei Tualatin, ma te li fanno strapagare). Quindi rinnovo l'invito a cercare nell'usato, secondo me ti conviene! tanto guardare non costa niente.. Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 289
|
Ti ringrazio moltissimo per le tue risposte.........sei veramente un grande.
Facciamo un riassunto di quello che mi hai detto (come hai potuto notare non sono molto afferrato in materia.......ma c'e' tempo per rimediare ![]() Allora.....(potrei dire un sacco di cavolate)....la mia mobo supporta processori Pentium III e celeron coppermine.........ha ancora lo slot 1 (?) e quindi non supporta i "nuovi" (vecchi) socket 370 (Celeron e PIII modello Tualatin).......... E' possibile fare una modifica e far si che la mia mobo supporti i socket 370 cioe' i Tualatin............Giusto? Senti potresti consigliarmi un paio di processori (nome e cognome ![]() Grazie e Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quasi tutto giusto.. La tua mobo non dovrebbe avere lo slot1 (è quello in cui iil processor esi infila di lato, come una schedina PCI..); bensì dovrebbe essere socket 370.
Il guaio è che processori con socket 370 ne sono usciti tanti (3 serie: celeron ppga mendocino, pentiumIII e Celeron Coppermine, pIII e Celeron Tualatin), diversi per specfiche elettriche (vcore necessario) e per il segnale di alcuni piedini. Leggendo il link che hai postato sembrerebbe che la tua mobo supporti ufficialmente (con bios aggiornato, credo) i processori Coppermine (p!!! o Celeron indifferentemente). Con una modifica la tua scheda madre DOVREBBE supportare anche i Tualatin, che sono un altro pianeta (guardati l'ottimo thread che ti ho linkato e fatti un'idea sulla fattibilità della cosa! Io ho provato e sono soddisfattissimo..). La prima cosa da fare è capire che processore hai sulla tua mobo: ovvero, se riesci a farlo (ma credo di sì) smontare il dissipatore e guardare l'aspetto del core della cpu; se è nero/bluastro quadrato e su un pcb verde è un coppermine (e onestamente credo proprio che sia così). Una volta appurato questo, ti dò qualche "consiglio" sui processori da montare. Ovviamente ti converrebbe prendere quelli a più alta frequenza che trovi, a meno che tu voglia fare overclock.. Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 289
|
E' nero bluastro su sfondo verde.....
Le sue specifiche sono 800/256/133/1,65 Come dici tu e un coppermine.................. Non ho lo slot 1 ma il socket 370 (che praticamente sarebbe la base dove si applica il processore................ ![]() Come dici tu la mia mobo non e' compatibile con i Tualatin in quanto il loro codice e' FC-PGA II mentre la mia supporta i FC-PGA Ora pero' ho un dubbio................ora che ho aperto il dissipatore e guardato la cpu.....devo rimettere la pasta siliconica prima di far ripartire il tutto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ok, allora, ti metto 2 foto dei processori in questione; quello nero con la placca di metallo è in Package PPGA (plastic pin grid array) ed è un vecchio Celly Mendocino (che ha spinto il mio muletto per un annetto!
![]() Del Tualatin ti posso mandare una foto più tardi, se ti interessa. E' più simile al P4, nel senso che è verde e ricoperto da una placca di metallo. In linea di massima il consiglio è questo: se la tua mobo supprta i Coppermine (come sembrerebbe) e non vuoi sbatterti, cerca un p!!! coppermine alla frequenza più alta possibile (tipo 1100 Mhz, o qualcosa di simile..). Non ti consiglio di passare al Celeron Coppermine perchè la frequenza di bus limitata a 100Mhz e soprattutto la cache L2 di soli 128Kb ti limitano nel 3d. Se invece vuoi provare la modifica e perdere un po' di tempo (secondo me ne vale la pena; devi solo controllare che la tua mobo riesca ad erogare Vcore di 1,5V; ma se supporta i Coppermine, significa che può scendere sotto gli 1,8, quindi va bene) comprati un bel tualatin usato. A te la scelta: o un Celeron (i celeron tualatin hanno cache L2 uguale al tuo P!!!, cioè 256Kb; l'unico fattore limitante è il FSB di 100Mhz, rimediabile con un po' di overclock- ma dipende dalle possibilità che ti dà la mobo), con frequenza di 1000-1200 Mhz se vuoi overcloccare, 1300-1400 se vuoi lasciarlo com'è; oppure un p!!! (2 versioni: normale con FSB a 133 e 256 Kb di L2; "S" con 512 Kb di L2, una vera bomba, pensata per server e workstation; in certe situazioni tiene tranquillamente dietro ai p4 di frequenza superiore). I p!!! sono molto cari, in ragione dell'alto quantitativo di cache L2 e della scarsa diffuzione. Se vuoi vedere se la tua mobo con la modifica diventa compatibile con i Tualatin consulta l'elenco presente sul sito della Powerleap, che produce un adattatore (carissimo! Secondo me non conviene..) per far andare i Tually sulle vecchie mobo. Se la tua mobo compare nell'elenco di quelle che funzionano con l'adattatore, significa che con la modifica provata da Belinassu (che è quella che abbiamo fatto anche tutti noi "tualatiners") la tua mobo dovrebbe reggere i Tualatin. Spero di essere stato esauriente! Ho scritto praticamente un trattato.. Se hai altri dubbi chiedi! Secondo me l'obbiettivo per questo upgrade deve essere quello di spendere 50-60€, giusto per allungare la vita al pc! Altrimenti ti conviene passare a un altro sistema più longevo... Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
il secondo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ok, perfetto! Leggi quanto ho detto sopra e vedi se ti ritrovi! Secondo me puoi provare a metterci un bel Tualatin! Ne vale la pena se passi a frequenze di 1200-1300 Mhz almeno, altrimenti non ti cambia di molto.. Guardati il topic che ti ho indicato prima e pensaci! Byez!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ah, rimetti la pasta termoconduttiva, sennò il raffreddamento fa schifo.. Byez!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Già che ci sono.. Sai mettere la pasta, vero? Un sottilissimo strato solo sul core del processore, steso con una carta di credito o simili (non metterne troppa!) dopo aver tolto quella vecchia con dell'alcool (per il dissipatore, che non patisce, puoi usare anche dell'acetone). Non esagerare con la pasta, sennò peggiori la conduzione termica anzichè migliorarla! Deve solo colmare le imperfezioni.. byez!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.