|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1137
|
In ogni caso spedire soldi via lettera sarebbe illegale, a meno di non farlo via assicurata!
Comunque mi sembra strano che abbiano trovato i soldi se davvero non erano percettibili, è più probabile che abbiano perso la busta!
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K | iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15 Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
|
allora il costo del vaglia dipende dall'importo.. a me furono chieste 15mila lire perchè era un vaglia di importo elevto. Quindi per piccoli importi le spese sono inferiori.. ok buono a sapersi!.
La busta comunque è stata ricevuta dal destinatario ma era aperta e con strappi sulle parti incollate. Come abbiano fatto a capire che dentro c'erano soldi sinceramente mi sembra assurdo.. Non escludo che negli uffici postali abbiano qualche aggeggio per vedere in trasparenza ciò che c'è nelle buste.. booooh.. Comunque sia... non penso che ripeterò più una cosa del genere (anche se in un paio di occasioni precedenti mi è andata bene).. ma cercherò di usare qualche metodo di pagamento alternativo (bellissima l'idea della ricarica telefonica ![]() Grazie a tutti per i tanti consigli... ma mi spiace ancora, sinceramente, per l'amico del forum... ![]()
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life; Omiblog ~ Italylondon |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Spedire del denaro in una busta????
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ma stiamo scherzando.........
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
I mezzi postali comuni più sicuri sono senza ombra di dubbio (lo so per lavoro) il vaglia postale (modello unico) oppure l'assicurata in busta; assolutamente inaffidabili il copeco in: prioritarie, raccomandate e buste normali anche se criptate da fogli scuri (quest'ultima è la soluz. peggiore).
Fidati! Purtroppo è così.... By |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 424
|
il vaglia viene 2.58 fino a 50€, il doppio per cifre più alte , più i costi accessori eventuali (avviso di riscossione, etc etc)
__________________
.. ora stringiti forte a Lana, Dai Conan, bella non c'è nessuna come lei...http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...1701&img=5 [/siz] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.