|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 61
|
X c1-p8
infatti sarebbe la soluzione migliore farlo TUTTO in rame e non capisco perchè si ostinino a fare quei fritti misti... anche tutto in alluminio non andrebbe bene, si corroderebbe ugualmente se non si usano accorgimenti... e la maggior parte della gente non li usa questi accorgimenti. Poi sai, le case che costruiscono sta roba la fanno più che altro perchè fa figo averla, non importa se è ingegneristicamente un buon progetto e lo dimostra questo come il fatto che alcuni di questi impianti dissipano quanto uno ad aria...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
|
Bisogna sempre tener presente che si tratta di uno scambiatore costantemente attraversato da acqua corrente,il cui flusso é innescato da una pompa e non bisogna dimenticare che l'acqua é un potentissimo solvente,quindi la corrosione di un waterblock misto potrebbe dipendere più da questo fattore.Comunque l'oro dovrebbe essere il miglior conduttore di calore ed elettricità presente in natura,quindi il suo potenziale é superiore a quello del rame.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
La viti fanno da conduttore, trasportano elettroni, non ioni. Poi andrebbero usate viti in acciaio inox, viti in alluminio, rame o ottone non avrebbero la giusta resistenza per serrare il waterblock. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 382
|
io ho il WB GT3 ke nell'articolo dell'anno scorso è risultato il migliore. infatti questo è tutto in rame kon un'ottima lappatura. fino adesso l'ho sempre utilizzato con liquido antigelo e antiossidante...kollegato ad un radiatore x moto 125 aprilia e con un bidone da 20 litri(ben kiuso). la kosa bella è ke il liquido è verde smeraldo ed è una figata vederli uscire dal case..ke poi è kollegato al radiatore kon una ventola kon potenziometro e ke poi esce x gettarsi nel bidone. la kosa brutta è ke non il fix nel bios della skeda madre e non posso spingere un kaxxo la mia CPU. ho un 2200@2062 13.5x152
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2935
|
x marziodivx
quando porti il pc a casa degli amici ti porti anche la moto su in stanza??Ti vedo girare con il bidone da 20 litri ahah |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 382
|
ahahah
non posso portarlo in giro xkè non è passato al tagliando!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
La cosa migliore sarebbe utilizzare per tutto uno stesso materiale (es Rame per waterblock, viti, bulloni, fascette, etc).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
Corrosione elettrolitica
Si tratta di corrosione elettrolitica, tale corrosione come gia' spiegato sopra si verifica tra materiali metallici diversi divisi da un dielettrico, in questo caso acqua, percui come è gia' stato detto la soluzione migliore è di fare tutto il wb dello stesso materiale, rame. le viti non centrano nulla, possono essere anche di altro materiale, poiche' il dielettrico, in questo caso aria, tra vite e wb, non crea così tanta corrosione elettrolitica, comunque meglio se in inox.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 277
|
C
C Carbonio. Chi si cimenta con me a fare un WB in carbonio/grafite e rame? (Serio...)
date un'okkiata... altro ke rame... il diamante e' il miglior dissipatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.