|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
|
Porca pupazza!
Sono due mesi che ho questa scheda e mai avuto errori CRC. Leggo questa discussione e oggi mentre decomprimo un'immagine BMP mi salta fuori l'errore!!!!!! Cazzarola! Ho provveduto a fare test per un'ora di seguito, non mi andava giù questa storia, ed effettivamente in tanti spostameti di file,compressioni, decompressioni di grossi archivi ecc, non è più capitato. Ad ogni modo sono andato a leggere il forum dell'MSI e pare che sia un problema riconosciuto ma che capita solo ad alcune mobo a caso. Dicono che dal BIOS 1.7 il problema è stato risolto ma a scapito di un minore transfert rate tra canali ide. Conoscete voi un bench che misura il transfert rate tra i due canali ide?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare) 9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Incredibile!!
Ho uno scoop fresco di giornata. Come ho detto in preda alla disperazione ho comprato una Asus AV8X-X il giorno dopo, in preda alla disperazione (Mercoledì devo dare via il PC) e sono andato ancora più in panico quando ho visto che mentre con la MSI KT4 Ultra MS6590 gli errori erano 3 su 10 passaggi... sulla AV8X erano matematici in ogni (grosso) file zip passato!!! Allora, siccome stranamente (e come mi accadeva anche con la MSI) questi errori comparivano anche in file passati tra 2 partizioni dello stesso HD e addirittura zippati all'interno del C senza uscire, mi è venuto un dubbio... Ho provato a cambiare RAM (la stessa che usavo sulla MSI) e gli errori sono spariti!!! Per sicurezza adesso devo riprovare anche la MSI con il banco nuovo, ma devo aspettare un nuovo case e CPU, perché li ho montati con la Asus da consegnare. Però visto che i sintomi erano gli stessi (e con frequenza molto minore) spero proprio che anche lì la colpa era solo della RAM, verificherò appena posso. Per ora posso solo dire con certezza: BUTTATE NEL CESSO TUTTE LE RAM CHE HANNO CHIP DI MARCA V-DATA !! Spero che sia anche il tuo lo stesso problema, perché come conferma la mia prova, le MSI hanno una gestione migliore della RAM, visto che con la stessa cessosa RAM sulla AV8X gli zip non andavano proprio.... A parte i PIETOSI bios AMI, le MSI si riconfermano per me le + veloci e meno problematiche MB per AMD. Tu però mi sembra che hai una KT4V (il bios per la KT4 ultra arriva fino a 1.4) che mi sembra abbia avuto più problemi con i CRC. Prova ad azzerare l'OC, a cambiare ram e fai molte prove con grossi file zip (fanne uno da 700 MB) La velocità fra due canali la misuro a occhio. Per passare un file di 730 MB ci mette circa 35 secondi
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
|
Beh io non è che mi preoccupo, per ora me l'ha fatto solo una volta.
Comunque sono d'accordo con te che le MSI sono le migliori schede per gestire la ram e le meno problematiche. Per il trasferimento dati sei esattamente il linea con me, 20.8 MB/s dentico identico. Il problema è che drovemo stare almeno a 25
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare) 9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.