Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2003, 18:26   #21
Biotech
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
A PROPOSITO DI HDD

Scusate, aggiungo questa precisazione: posseggo una catena tutta SCSI su di un controller ACARD Ultra160 (e non mi venite a dire che SCSI in overclock sia una cosa normale!) e il sistema è di una stabilità assurda anche con il PCI a 43Mhz!!!

Ciò che vorrei fare capire che le specifiche si possoo superare unche di parecchio che il layout e la componentistica scelta è di prim'ordine.
Quando si lavora a frequenze di quel tipo anche il sandwich dei layer del PCB diventa una cosa fondamentale, in quanto si creano tra le piste stesse fenomeni di induzione e ritardo temporale.
A riguardo ricordate due semplici cavi elettrici affiancati di comportano da condensatori e induttanze allo stesso tempo! Sono le basi dell'elettronica!

E' chiaro che forse l'unica cosa a favore dell'Nforce2 è la possibilità di sbloccare il sync tra i bus e usare fattori di divisione strani, ma io non intendevo dire che il KT400 è il meglio al mondo, ma solo che una mobo con KT400 costruita con i cosiddetti è assolutamente performante come una NForce2.
Poi quando provo la Zenith (top d gamma) con l'Nforce2 ne riparliamo..................

CIAUZZZZ
Biotech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 20:21   #22
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2279
Re: SENTENZA

Quote:
Originally posted by "Biotech"

Quando capirete che sfruttare al massimo il potenziale di un componente con poca spesa è più intelligente che comprate il prodotto di caosto superiore per tenerlo a dormire, potrò reputarmi soddisfatto.
c'é una discordanza fra i soggetti, non si capisce bene cosa vuoi dire.

cmq aggiungo che é anche importante che il componente che hai comprato duri, inutile farlo viaggiare velocissimo se poi dura poco

Quote:
Originally posted by "Biotech"


P.S. Non accetto nessuna risposta stupida alle mie affermazioni, in quanto so quello che dico e risposte come "la scheda madre non arriva a 24x di molt." non le considero neanche, in quanto 5520Mhz (230MhzX24) non so attualmente quale CPU li possa fare.
il 24.0x puo' servire su una mobo datata che non sale di fsb e con ram-cesso, di certo chi si permette una mobo del genere non si farà problemi a spendere un pochino anche x le ram.

e cmq, se la mettiamo su questi termini non servono neanche i molti >12.5x, visto che 230*12.5 danno 2875mhz, un po' troppi x una configurazione da usare quotidianamente e raffreddata normalmente
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 21:16   #23
Mac Gyver
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Padova
Messaggi: 80
X Biotech

Dunque che Chaintech sia la migliore piastra x piattaforme Intel ......mi spiace ma ne passa d' acqua sotto i ponti.....ti dimentichi marchi storici come: Supermicro ( produce esclusivamente piattaforme Intel, stesso produttore che copre gran parte della produzione Intel di piastre madri ...... ), Gigabyte, Tyan, ecc .....forse non saranno molto adatte all' overclock, ma come qualità della componentistica e di layout non hanno nulla a che vedere con Chaintek.
Poi dimmi che faceva Chainteck 20 anni fà ?? io ho piastre 8086 marcate Supermicro e Gigabyte.....questo x dire l' esperienza che accompagna la produzione di queste marche.
Chiedi a qualsiasi produttore di Server che piastre ha a catalogo.........ti dirà 3 nomi ......Supermicro, Intel ( che praticamente è Supermicro ) e Gigabyte.
Va a qualsiasi congresso: Smau, Intel Developer Forum, Cebit, ecc e dai un' occhiata allo spazio che hanno alcune marche........Supermicro al Cebit di pochi mesi fà aveva un intero padiglione ......vedi tu.
Io personalmente non ho mai provato Chainteck x questo non la giudico....ma di certo non posso sentir dire che Chainteck è la migliore piastra x piattaforme Intel.....prima di sparare meglio ci pensi 2 volte.
Comunquesia non credo proprio che a quelle frequnze la macchina sia rimasta accesa 24h su 24 x 4 giorni....ammenochè la macchina stesse lì senza svolgere nulla di impegnativo.......ma tu hai detto server....parola grossa, bisogna vedere ch intendi x server io come server intendo una macchina che impegna di media 70-80% delle risorse della CPU continuamente...es Terminal server, SQL server, proxxy server, server di posta, ecc.....di sicuro non il tuo caso.
In fine, poi chiudo, non è solo la piastra madre che dà stabilità, ma l' insieme di tutti i pezzi che compongono la macchina....se quello che dici è vero nulla mi vieta di credere che tu abbia beccato una configurazione di pezzi molto buona a partire dal processore e finendo al controller SCSI.
Ti posso assicurare che magari se ripetessimo la tua stessa configurazione non otterremmo gli stessi risultati.....i parametri in gioco sono moltissimi tutti molto soggetti a variazioni da un sample ad un' altro, anzi ti dirò d+ anche restando solo alla piastra ti posso assicurare che 2 piastre apparentemente identiche si comportano assai diversamente nella stessa situazione; questo perchè i componenti che compongono una piastra madre hanno tutti una certa tolleranza che può variare molto da componente a componente di conseguenza varia il comportamento finale della piastra.....non son mica tutte rose e fiori come pensi tu......hai beccato una configurazione particolarmente fortunata tutto là .....tu l' hai beccata con Chainteck, c' è chi l' ha beccata con Asus, chi con Epox, alri ancora con soltek......
Ciauzzz.
Mac Gyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 02:42   #24
The Drake
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 11
A proposito di fortuna x Biotech

Caro Biotech, sono in linea perfettamente con Mac Gyver. Accendere il pc e vedere scritto 2900 o 3000Mhz non significa che il pc funzioni. Io ho una Zenith con nForce 2 , AMD XP 2600+, 1Gb Ram Corsair PC3500, disco Fujitsu da 15K rpm su adaptec 29160. Beh, se metto il pc sotto sforzo vero, di overclook neanche a parlarne. Certo, riesco a portarlo a frequenze molto alte, ma se provi a fare un paio di rendering tosti o lanciare il loop di 3d mark ti rendi conto... A proposito, fare il server di eMule non significa che il tuo pc è un server. Al massimo ti occupa il 5/6% della CPU....
The Drake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 08:02   #25
maxfrata
Senior Member
 
L'Avatar di maxfrata
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano (day), Crema (night), Roma (week-end)
Messaggi: 803
Dove si possono comprare le Chaintech??? Non riesco a trovare un rivenditore. Risp. anche in PVT.
Grazie
ciao
maxfrata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 12:39   #26
The Drake
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 11
x maxfrata

Io sono un rivenditore e le chaintech le trovi un po' ovunque. Cerca bene....
The Drake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 16:58   #27
Biotech
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
RISPONDO A THE DRAKE

Carissimo, forse non ci siamo capiti: se ho detto che il pc è stabile lo è seriamente.

Si da il caso che abbia dischi SCSI 10.000 giri non per eMule, FORSE perchè mi occupo di COMPUTERGRAFICA e software come SOFTIMAGE, MAYA e LIGHTWAVE 3D non occupino il 5/6% di CPU.

Poi se volete continuare ad essere spenti ogni volta che fiatate, fate voi.....non dite che non ve l'ho detto.

P.S. Di schede madri Chiantech ne ho provate a iosa, inoltre ho provato anche schede video con gli stessi risultati!

E POI SAPETE CHI FABBRICA SCHEDE VIDEO ELSA??? INDOVINATE?

E a paese mio le ELSA sono a livello mondiale le SVGA di riferimento per il settore professionale!

CIAUZZZ
Biotech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 17:02   #28
Biotech
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
PER MAXFRATA

SU www.flashcomputers.it c'è qualcosa.
Io le compro come rivenditore nella mia città.
CIAUZZ
Biotech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 21:35   #29
Royal Knight
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Brianza
Messaggi: 51
Io vendo sia Chaintech, sia Epox, sia Supermicro. Questa scheda l'ho avuta fra le mani ieri e posso darvi qualche informazione che da questi post mi sembra non sia chiara:
La scheda aggiuntiva non è PCI e non è CNR. Ha un collegamento proprietario Chaintech, è come se fosse una parte della scheda madre. Hanno deciso di fare così per vari motivi. Il più evidente è quello di avere spazio per tanti connettori in più senza sgradevoli cavi. Ovviamente il chip per le firewire alloca delle risorse di sistema, come il controller EIDE, come il controller USB, come la scheda audio, come le schede di rete e come la vostra scheda grafica. Questa è l'architettura dei PC.
Il nuovo CBOX è stupendo, ha il frontalino di tre colori, il display per il POST attraverso il quale potete leggere anche la temperatura della CPU, firewire, USB, IR per il telecomanto, lettore per la flash della vostra macchina fotografica... Sono tutti accessori che, se vi interessano, sono stupendi! Se non vi interessano comprate il modello senza o un'altra marca! A me sembra ridicolo discuterci sopra. Tutti questi accessori sono stati inseriti come primo passo verso un'evoluzione dei computer che ancora pochi conoscono. Credetemi, vuoi tutti utilizzerete il telecomando per il vostro computer del salotto. Avere la possibilità di fare oggi delle cose che tutti faremo domani, è una interessante opportunità. Se volete provarla scegliete questo prodotto, altrimenti ce ne sono 1000 altri. Chaintech non produce solo questa scheda, guidicare l'intero brand da questo prodotto è superficiale.
Royal Knight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 21:44   #30
Royal Knight
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Brianza
Messaggi: 51
Per quanto riguarda overclock e stabilità, posso dire che queste schede sono ai massimi livelli.

Paragonare una Supermicro ad una Chaintech è come paragonare una bella Jeep con una bella macchina sportiva. Su quale strada dovete andare?
Royal Knight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 08:06   #31
Biotech
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
Bravo Royal Knight

Finalmente qualcuno che mi capisce!
Ora siamo in due.
Biotech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 17:44   #32
I.A.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 274
Ma questa mobo è migliore della asus P4C800?
I.A. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 23:35   #33
omar70
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ancona
Messaggi: 4
Siamo in tre ...

cari Biotech e Royal Knight anch'io sono un rivenditore Chaintech da oltre 10 anni ed anche secondo me i prodotti di quest' azienda sono il "non plus ultra" per questa fascia di mercato; oltretutto anch'io mi diverto a provare personalmente tutte le MB di fascia alta e non le cambierei per nulla al mondo.
In ogni caso questi sono sempre pareri personali, per toglievi ogni dubbio leggete le prove fatte di Siti internazionali come VR-Zone ( all'indirizzo /www.vr-zone.com/reviews/Chaintech/9CJS/ ) o altri siti simili e constatate Voi stissi.
Ciao
omar70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 08:23   #34
maykol2003
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 36
telecomando chaintech

ho comperato la mainboard ma funziona tutto ma il telecomando di funzionare non ne vuole sapere il box 3 riceve il comando ma non succede niente qualcuno sà il perchè?
maykol2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1