|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 800
|
Non mi pare che nessuno lo abbia preso per cretino...
Rimane sempre da considerare il fatto che se io devo chiedere un'informazione sul funzionamento del motore di uno scooter non vado da un meccanico di automobili pensando che questo, in quanto più esperto perchè si trova a lavorare con motori più complessi, sappia aiutarmi. Per quanto un utente Linux possa essere "più smanettone" ciò non significa che gli utenti Windows siano degli idioti... anzi... Di conseguenza se io ho un problema di boot di Windows da lilo non vado di certo sul forum di Windows a chiedere... ...identica cosa se il problema è del boot manager di Windows... mica posso chiedere a chi, magari, quel coso neanche lo usa ![]() Tutto naturalmente IMHO e senza offesa per nessuno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||||
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari.
Messaggi: 209
|
Se i primi forumisti che mi hanno consigliato di andare sul forum per Win, fossero stati più attenti al mio primo post, si sarebbero accorti che solo qui avrei potuto trovare qualcuno che mi spiegasse cosa sbagliavo.
Infatti il mio errore non è stato causato da un utilizzo errato del boot-manager di Win ma dal fatto che ho fatto confusione sulla denominazione delle partizioni in Linux. In particolare credevo che la partizione primaria (quella dove ho WinXP) fosse /dev/hda0, mentre quella secondaria (dove ho Linux) fosse /dev/hda1. In realtà la partizione primaria è /dev/hda1 e la secondaria /dev/hda2, per cui quando ho lanciato dd if=/dev/hda1 of=boot.lnx bs=512 count=1 ho fatto una copia del boot record di WinXP e non di Linux. Ma qui invece di cercare di aiutare chi è alle prime armi con Linux e dare quindi un contributo (ossia rispondere con un post costruttivo) si cerca solo di mettere in ridicolo con battutine del tipo: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Se il giudice fosse giusto, forse il criminale non sarebbe colpevole - Dostoevskij |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
|
Quote:
P.S.: sono stato il primo a cosigliarti un forum win senza darti del cretino o altro, puoi sempre rileggerti il mio post; a voler essere pignoli con l'up che hai fatto al 3d >Tutti esperti... qui?!?!? in altri ambienti, avrebbe indisposto molta gente questo e' tutto SENZA ALCUNA POLEMICA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari.
Messaggi: 209
|
Quote:
__________________
Se il giudice fosse giusto, forse il criminale non sarebbe colpevole - Dostoevskij |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Comunque, fondamentalmente, la verità è che di recente ci sono state molte discussioni circa la modalità di avviare Linux dal boot loader degli NT. Un giorno mi sembra di averne contate addirittura 3...a qualcuna delle quali partecipai attivamente pure io.
Ne consegue che ci si possa "stancare" a ripetere sempre le stesse cose. Per Fabrizio Ho visto la tua discussione quando oramai avevi già risolto...altrimenti ti avrei certo dato una mano ![]() A proposito, se anche avessi "azzeccato" fin dall'inizio la partizione giusta da indicare in dd etc, il procedimento non ti avrebbe funzionato comunque, in quanto mi sembra che tu abbia lanciato direttamente dd senza avere fatto prima alcuni passi indispensabili (o se li hai fatti non lo hai detto) e cioè: avresti dovuto prima modificare il lilo.conf nella riga (in genere la prima) boot=/dev/hdxy che dice a lilo in quale partizione installarsi. poi avresti dovuto lanciare /sbin/lilo. infine dd etc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari.
Messaggi: 209
|
Quote:
__________________
Se il giudice fosse giusto, forse il criminale non sarebbe colpevole - Dostoevskij |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.