Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2003, 18:17   #21
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originally posted by "rmarango"


la imperfetta compatibilita' con i sistemi operativi meno recenti come win98.
Win98 oltre ad essere oramai decisamente obsoleto non è più supportato nemmeno da mamma Microsoft..
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 18:45   #22
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originally posted by "jan"

ci sono diversi benchmark in rete che attestano il decremento di prestazioni con ram ddr400 , se vengono impostate in 333 si hanno bandwidht superiori all'uso in 400.
purtroppo si tratta di un baco del kt400 , e anche se nato , come dice la sigla , per le memorie ddr400 ,in realta per poterle sfruttare appieno , bisognera aspettare il kt400 a
Scusa ma forse non hai visto bene il grafico che ho appena postato, il problema e' relativo alle latenze delle DDR400 con i chipset attuali.
Altrimenti non si spiegherebbe il perche' anche le nforce2 vanno altrettanto male.

Ciao
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 18:50   #23
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originally posted by "devis"



Win98 oltre ad essere oramai decisamente obsoleto non è più supportato nemmeno da mamma Microsoft..
Io sono allergico a WinXP e mi trovo bene con il 98, perche' necessito anche di compatibilita' con i miei vecchi programmi.
Finche' potro' mi terro' stretto il 98 e poi si vedra'
Anche perche' prevedo che con il longhorn e magari nelle nuove versioni di winxp (o addirittura nascosto in qualche sp) ci sara' una sorpresina non troppo gradevole ...e forse sapete a cosa mi riferisco.

Ciao
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 21:49   #24
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "jan"

ci sono diversi benchmark in rete che attestano il decremento di prestazioni con ram ddr400 , se vengono impostate in 333 si hanno bandwidht superiori all'uso in 400.
purtroppo si tratta di un baco del kt400 , e anche se nato , come dice la sigla , per le memorie ddr400 ,in realta per poterle sfruttare appieno , bisognera aspettare il kt400 a
Anke con Nforce2 , penso che un supporto decente per le ddr400 si avrà solo con i prossimi chipset a partire da SiS764FX Via KT400A e Nvidia NF3 (??) , personalmente a me in chipset Nforce mi sta un po' sui maroni perchè è un po' troppo schizzinoso su che SO farti usare, funziona solo su XP e forse 2000 e in parte su linux, i vecchi Win e le altre varianti di UNIX sono fuori, per non parlare del supporto linux che ha ankora tante (ma tante) lacune per via delle specifiche SEGRETISSIME di Nvidia.

Inoltre costa un buon tocco di soldi in +

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 21:50   #25
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "rmarango"



Scusa ma forse non hai visto bene il grafico che ho appena postato, il problema e' relativo alle latenze delle DDR400 non al chipset.
Altrimenti non si spiegherebbe il perche' anche le nforce2 vanno altrettanto male.

Ciao
Errore, è relativo alle latenze del chipset verso la ram, e non le latenze della ram

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 21:57   #26
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Quote:
Originally posted by "Arruffato"



Immagino che ci siano già stati fior di 3d sull'argomento, per cui non voglio ripeterli. La mia esperienza a chi può interessare è stata la seguente.
Appena montata, con la configurazione in signature, sono possato dai circa 13500 punti (scarsi) fatti col 3dMark 2001se a 14500 abbondanti, senza alcun tipo di overclock, tutto in specifica, solo per aver cambiato scheda madre.
Ho pensionato la Audigy che avevo, non aveva davvero più nessun significato.
Ho poi cambiato le RAM e ti posso assicurare che a 400 le prestazioni sono aumentate.

A me tanto basta.

Concordo pienamente... io con il sistema attuale (overclockato quindi) faccio circa 8000 con 3dmark, con l'nforce2 e tutto in specifica facevo lo stesso punteggio...... vedete voi!
Il problema è che la mia mobo era strabacata: non mi reggeva assolutamente gli overclock in maniera stabile ed anche non oc era una lagna continua.......... per concludere è in garanzia da un mese
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 22:20   #27
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originally posted by "KamiG"




Concordo pienamente... io con il sistema attuale (overclockato quindi) faccio circa 8000 con 3dmark, con l'nforce2 e tutto in specifica facevo lo stesso punteggio...... vedete voi!
Il problema è che la mia mobo era strabacata: non mi reggeva assolutamente gli overclock in maniera stabile ed anche non oc era una lagna continua.......... per concludere è in garanzia da un mese
quando escono le prime revisioni , è cosi .
io ho avuto problemi con i primi kt133 su abit kt133, cio non toglie che sia stato un problema di maturazione del chipset , maturando , si evidenzieranno le superiorita.
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 23:01   #28
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



Errore, è relativo alle latenze del chipset verso la ram, e non le latenze della ram

Ciao
Devo aver saltato qualche passaggio nel messaggio precedente...ora l'ho corretto.
Quello che volevo dire e' che un problema generalizzato ai chipset attuali dovuto alle latenze delle DDR400.

Preso da xbitlabs:
"Also note the fiasco of DDR400 SDRAM. Its higher latencies lead to lower performance compared to DDR266 and DDR333."

Quindi si parla chiaramente di latenze piu' alte per le DDR400.

Ciao
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 14:21   #29
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "rmarango"




Quindi si parla chiaramente di latenze piu' alte per le DDR400.

Ciao
Si, ma non da parte della ram in se, ma da parte del Chipset verso la ram, la ram può essere impostata anke a CL2-2-3-5 , ma se la latenza del chipset verso la ram (ovvero i cicli di clock che il chipset attende prima di accedere alla ram) è alta siamo punto e a capo

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 14:44   #30
ekboz1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Gubbio
Messaggi: 467
Se vi può interessare vi posto la mia piccola esperienza:
ho tre pc con le seguenti mb:
- asus a7v333
- chaintech apogee via k7400 (non mi ricordo la sigla assurda della piastra)
- asus a7n8x deluxe

Senza fare tanti benchmark, ma con un utilizzo normale del pc (quindi con i tre chipset testati "sul campo") vi posso dire che la a7v333 straccia letteralmente in prestazioni il kt400. è visibile ad occhio la differenza tra i due chipset. Sopra di tutti c'è poi l'nforce2 che le suona (di poco) al kt333 e di molto al kt400.

Sarà stata brava Asus a fare due mb ottime?

Non lo so, cmq il kt400 mi sembra un pò una bufala.

Saluti.
Ah dimenticavo, la configurazione è identica per tutte le macchine ed è quella in signature
__________________
Intel I7 - 16 Gb Ram - 12 HD Sata per 18 Tb totali - Windows 10 Pro Insider 64 bit
ekboz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 15:59   #31
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originally posted by "ekboz1"

Se vi può interessare vi posto la mia piccola esperienza:
ho tre pc con le seguenti mb:
- asus a7v333
- chaintech apogee via k7400 (non mi ricordo la sigla assurda della piastra)
- asus a7n8x deluxe

Senza fare tanti benchmark, ma con un utilizzo normale del pc (quindi con i tre chipset testati "sul campo") vi posso dire che la a7v333 straccia letteralmente in prestazioni il kt400. è visibile ad occhio la differenza tra i due chipset. Sopra di tutti c'è poi l'nforce2 che le suona (di poco) al kt333 e di molto al kt400.

Sarà stata brava Asus a fare due mb ottime?

Non lo so, cmq il kt400 mi sembra un pò una bufala.

Saluti.
Ah dimenticavo, la configurazione è identica per tutte le macchine ed è quella in signature
Allora Asus e' stata brava a fare l'A7v8x visto che i benchmark del Kt400 che vedi anche qui di seguito si riferiscono a quella, e come vedi superano il Kt333 e addirittura l'nforce2 (Asus A7n8x) a 133 di bus.
Quella scheda che citavi (Apogee) effettivamente non l'ho mai sentita...forse la bufala (prestazionalmente parlando) e' proprio quella



Ciao
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 16:49   #32
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Questo grafico + che altro conferma le mie impressioni, ovvero le differenze tra i vari chipset sono minime.
Inoltre queste differenze riscontrate in un bench sintetico nella realtà corrispondono a 0.

I KT266A-333-400 a parità di memorie vanno + o - alla stessa velocità.
Il KT333 ha il vantaggio dell'FSB a 333 e il KT400 forse è un pelino + veloce per una questione di ottimizzazione (nell'ordine del punto percentuale) e ha l'AGP8X (inutile).
L'Nforce2 ha le stesse identiche prestazioni dei primi 3 ma ha i FIX che gli consentono di salire in teoria a frequenze superiori a 200Mhz FSB.
Dico in teoria perchè senza Vmod molte schede non varcano nemmeno i 190Mhz stabilmente e penso che solo un numero ristrettissimo di utenti sia disposto a sparacchiare saldature su una MoBo fiammante da 150-200E in garanzia.
Il mio consiglio è di prendersi un KT333 con il south del KT400 in modo che abbia le USB 2.0, in modo da assicurarsi una buona longevità visto che i Barton vanno a 333Mhz.
Io ho potuto raffrontare la Nforce2 della Asus con la mia attuale e sui Benchmark la differenza era prossima a 0.
Poi ho raffrontato con una KT133+Ram PC133 e la differenza nei benchmark era notevole, ma nella realtà (giochi e Divx) la differenza è nulla.

PS

Le differenze di prestazioni tra le MoBo dipende dai settaggi usati sul Bios e non dai chipset che usano.

PPS

La Chaintech è una delle case costruttrici di MoBo + pregiate.
conan_75 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 16:58   #33
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965










devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 17:01   #34
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Ehi devis i nostri grafici si incrociano ancora una volta ....
Forse dobbiamo andarci piu' piano... altrimenti finiremo per intasare il server

Ciao ciao
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 17:11   #35
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Ogni volta che vedo i tuoi grafici di xbitlabs devo per forza controbattere con quelli di hexus

P.S. Non c'è pericolo di intasamento visto che le img sono linkate
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 17:13   #36
Arruffato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
Quote:
Originally posted by "rmarango"



...
Ciao
Mi è sorto un dubbio, ma tu una scheda madre con nForce2 l'hai provata?
Arruffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 17:21   #37
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Bhe devis, sarà, ma comunque dai tuoi grafici non ci vedo un grande vantaggio da parte dell' NF2 per il quale vale la pena spendere 50€ in più , ho ma che bello, comprimo un divx in 2 secondi in più!! Incredibile La distanza è minima a mio parere

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 17:25   #38
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Quote:
Originally posted by "rmarango"



La ram per performare al massimo deve essere sincrona con l'FSB, cioe' con lo stesso clock DDR (moltiplicato per due rispetto al clock FSB).
Ad es. a 133 di FSB corrisponde un clock di 266 per la RAM DDR sincrona.
Se invece a 133 di FSB faccio andare (forzandola da bios) la RAM a 333, forzo la ram asincrona rispetto al procio.

Ciao
Scusa questo discorso mi interessa perchè non ne so tanto in proposito....con il kt333 e ram pc2700 la ram sarebbe sincrona quando? con il FSB a 166 Mhz? E se setto a 200 Mhz? Però anche se a 200 Mhz fosse asincrona ottengo dei punteggi più elevati no?
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 17:26   #39
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
2 FPS vorrai dire.. Come si evince dai grafici questo chipset spreme al massimo l'architettura EV6 a 166 di FSB e oltre..

Questione prezzi:

ABIT KD7R Raid VIAKT400 DDR400 AGP ATA133 121,20
ABIT NF7-S nForce2 AGP8X DDR SATA Lan 148,80

Se poi mettiamo che il Soundstorm è superiore all'Audigy1(del valore di 60+€)..
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 17:35   #40
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "devis"

2 FPS vorrai dire.. Come si evince dai grafici questo chipset spreme al massimo l'architettura EV6 a 166 di FSB e oltre..

Questione prezzi:

ABIT KD7R Raid VIAKT400 DDR400 AGP ATA133 121,20
ABIT NF7-S nForce2 AGP8X DDR SATA Lan 148,80

Se poi mettiamo che il Soundstorm è superiore all'Audigy1(del valore di 60+€)..
Se vogliamo confrontare una ABIT con una EPOX KT400 è anke questa una bella questione, non so bene la 8RDA , ma le epox in generale sono sempre state sotto come prestazioni in confronto alle altre, che poi riprendevano grazie alla capacità di overclock .

Inoltre per il prezzo sei andato a prendere una delle schede + costose, se vogliamo andare a vedere una KT400 buona la trovi anke a 90€ - 100€ , una NF2 anke in versione pura (senza gingilli) a meno di 120-130 non la trovi. Inoltre come ho già detto non vedo tutti sti infiniti vantaggi anke se fossero veri quei bench per tutte le KT400 in circolazione (confrontiamo la Epox con la mia MSI e poi vediamo ) . E se vogliamo pure aggiungere un supporto scandaloso da parte di Nvidia per quanto riguarda tutti i sistemi operativi che non sono WinXP (e non sto parlando solo di *NIX, ma anke dei vari windows precendenti all' XP coi quali ho sentito infiniti problemi , e non mi venire a dire che non ha più senso usare Win9x ad esempio perchè non deve essere Nvidia a decidere che SO farti usare ) Bhe allora KT400 ad occhi chiusi, se però cerchi prestazioni anke al costo di non poter + scegliere e overclock a manetta al prezzo NF bhe, allora prendi Nforce2

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v