|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 36
|
Re: scusa ma spesso........
Quote:
il dischetto di boot non è danneggiato ho provato anche con un altro prestatomi da un amico. Ho già controllato chiaramente tutti i collogamenti fisici. la cosa strana è che all'avvio mi dice che il dischetto non è di avvio senza che si accenda nemmeno la luce del drive a senza che cerchi di leggere! tuttavia nel bios ci sono due funzioni che "Floppy seek" e "Floppy swap", nel caso selezioni una sola di queste all'avvio si accende la luce del floppy e cerca di leggere ma da errore, perchè ho letto che queste funzioni sono da abilitare nel caso ci sioano 2 floppy, per cui non trovando il secondo drive da errore.(spero di aver interpretato bene) spero di essere stato chiaro ed esaustivo, perchè è una cosa talmente strana che non so più che fare. grazie a tutti!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
è strana come cosa, non vorrei fosse partito il floppy, ma non ne sarei sicuro. dovresti provare a montare un altro floppy (cerca di fartelo prestare ) per essere sicuro che non si quello il problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 36
|
Attenzione ho risolto!
Non ci crederete, ma il cavo di collegamento del floppy alla matherboard era difettato, sebbene fosse nuovo! ho sostituito il cavetto con uno vecchio che avevo ed il risultato è che funziona! a volte le cose vecchie sono più affidbili di quelle nuove! ![]() grazie comunque per l'aiuto a tutti!!!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
meglio così
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.