|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 596
|
la cosa mi sembra sensata, il player DVD sullo schermo 2 attaccato alla TV, mentre lo schermo 1 sara' utilizzato per utk2003 (craccato perche' nel DVDROM c'e' gia' il DVD
![]() e' un tentativo di standardizzare una cosa che puo' essere utile, possibile che abbiate capito che mentre uno gioca si guarda un dvd ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 26
|
Utile?
Beh, diciamo che più che per l'utilizzo ipotizzato in questo articolo un'altra uscita audio non guasta. Niente di trascendentale però.
Io al momento attuale utilizzo 10 canali audio tutti digitali, ma non per ascoltarmi un DVD, mentre gioco e ascolto la radio, ecc. Windows è multitasking, io no! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 90
|
BHE!
le cose quando van fatte, van fatte bene. UT2k3 lo gioco col 5.1 e il dvd lo voglio sentire bene......
mi serve un 10.2 ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 437
|
beh ovvio che non siamo multitasking però una famiglia è fatta da più persone ed è normale che mentre una parte vede un film sulla tv un altro può decidere di fare altro col PC!
In effetti Windows usa una sola cheda sonora per volta però possono essere installate entrambe e decidere quale attivare: allora basta procurarsi un programma che permetta di usare un output diverso da quello predefinito di windows... Ad esempio BSPlayer, WMP9, ZoomPlayer e molti altri In particolare basta andare nelle opzioni e scegliere l'output audio, deselezionare quello predefinito e scegliere la seconda scheda sonora! Niente di più facile! Per chi vuole le cose fatte bene si compri due schede audio 5.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 222
|
sei sicuro che funziona????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 437
|
lo faccio tutti i giorni da dicembre!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 1301
|
Certo che se leggendo queste notizie la gente capisce che si deve stare a guardare un DVD mentre si gioca a q3 allora siamo alla frutta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 126
|
Il problema che c'è anche gente con un P600 e non ha mai visto una cosa del genere.
A me sembra normale (come ieri sera) che mio fratello si vedeva LOTR-Le due torri sulla TV ed io andavo in rete e scaricavo con e-donkey. In effetti se andavo in rete con quake 3 come faccio al solito lui mi menava di brutto (ma brutto brutto) perchè si sentirebbe Frodo fraggare su Samvise Gangee o Gollum... Non ci vuole mica molto però a farsi un dual monitor. X Rayman2: Windows non permette di usare 2 Sk Audio diverse in contemporanea. Soprattutto con UT2003 e powerDVD che di default acchiappano la SK. audio definita. Come si fa con quei programmi ??? L'hai fatto davvero o SUPPONI che si possa fare??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
|
Bhe, ad esempio con Tv-Tool, è possibile impostare un output audio per la modalità TV e uno per la modalità normale. Io la trovo una soluzione comoda, anche se, è già possibile ottenerla, come diceva rayman2 con due schede audio differenti... DivX in sala mentre faccio i cavoli miei con il PC!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
|
Con una scheda nVidia e NVDVD nn è possibile avere sulla TV il DVD e sullo schermo il gioco?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 437
|
Se leggeste tutti i messaggi capiresti caro Dodo: lo faccio regolarmente da Dicembre!
Scaricati BSPlayer e controlla l'output della scheda audio: puoi scegliere o periferica audio predefinita, periferica direct sound, scheda sonora1, scheda sonora 2. Io metto predefinita la s.sonora1 così windows la usa e come output di BSP la scheda2. Un cavo collega la seconda uscita della scheda video e la scheda sonora2 alla TV così si può vedere il film (utilizzando la funzione di overlay) e per il pc si usa il monitor e la scheda sonora1. Unico problema come accennavo sono i giochi nel senso che quando parte il full screen dei giochi (ma anche delle applicazioni dos tipo il turboC che uso per la scuola) l'overlay va in palla e mi manda il fullscreen del gioco sia sul monitor che sulla tv... Questo perchè l'overlay parte se c'è una finestra che riproduce video sullo schermo(con BSP è comodo perchè si può ridurre la finestra fino a renderla invisibile e l'overlay funziona lo stesso...tuttavia niente giochi come ho detto!) Spero di essere stato chiaro! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 63
|
sai che bello mentre provi il nuovo settaggio della sk video in overclock con tutta la famiglia che guarda un DVD sul TV collegato all'uscita del pc.....
e si pianta tutto!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 437
|
ma parlando della news stessa cos'è l'oggetto nella foto? una specie di sb esterna?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
All'IDF una nota marca che adesso non mi ricordo ha presentato un pc con dentro il motore della Ferrari 399DLS (DelL'anno Scorso).
Così, mentre giochi a UT2k3, puoi anche abbassare il tempo a Fiorano. Sochmaker quando prova, in realtà fragga.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
|
Per chi non sa usare 2 schede audio in Windows...
Windows può usare quante schede audio volete. L'unico problema è che un programma (lettore mp3/videogiochi/player dvd/quel cavolo che è) deve richiederne una in particolare, altrimenti Windows gli appioppa quella di default (fino a Win95/NT4 poteva usarla un solo programma alla volta, adesso Windows fa da mixer per tutti). Potete sceglierla dal solito Pannello di Controllo. Quindi, scegliete di default quella che usate per la maggior parte dei programmi o per quelli che non ti permettono di selezionarla. 'sti programmatori pigri, bastano una quindicina di righe di codice...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
|
Dov'è la novità?
Più che multi-audio, la verà novità sarebbe un multi-video, e non solo nel senso di due monitor, ma di una piattaforma in grado di gestire un numero qualunque di flussi video (di provenienza hw o sw) e sovrapporli in hw per ottenere l'immagine per il (o i) monitor. In questo modo i programmi non avrebbero bisogno di overlay, che è sempre problematico, si potrebbe avere più schede 3D nello stesso PC, si potrebbe fare alpha blending su ogni tipo di output, o anche prendere un flusso video per una ulteriore rielaborazione (come l'input di un sintonizzatore TV usato come texture per un poligono 3D). Si potrebbe persino trasmettere questi flussi in rete e visualizzarli su un computer diverso da quello in cui sono generati.
Certo ci sono già soluzioni software per queste cose, ma 1) non è detto che funzionino sempre 2) richiedono una quantità spaventosa di tempo macchina. Che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 437
|
a quel punto servono due mouse!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
|
x gaus vedo che ti hanno gia risposto correttamente
Solo un dubbio ma ad un certo punto non conviene farsi due computer :-) (io ne ho 4) |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.