|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 65
|
Vedremo come andranno i Western Digital 10000 rpm !!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3484
|
Il S-ATA è davvero finalmente un miglioramento, con il P-ATA ormai si era raggiunto il limite di velocità fisico dei cavi flat (e quelli rotondi peggioravano pure la situazione).
Resta sempre però il problema della meccanica del disco fisso... è ora di passare all'elettronica, come nelle ormai comunissime "chiavi" o "penne" USB. Dischi fissi a stato solido esistono da anni, ma ovviamente sono solo SCSI e costano uno sproposito, ma se si decidessero a farli IDE si potrebbero avere velocità e prezzi paragonabili alle RAM; con una produzione di massa arriverebbero a prezzi comparabili a quelli degli HD attuali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 59
|
era abbastanza scontato che i primi dischi sata fossere solo un adattamento dei vecchi ide, ma con i futuri sata a 10000 giri si
avranno le prestazioni di uno scsi u160 ad un prezzo molto inferiore. comprare ora un disco sata derivato da un ide a poco senso, come fare test (ovvi) comparativi.
__________________
P4 2400b0@2520(18x140) su Asus P4pe, , 512MB CRUCIAL 2700(333mhz/ 2.5-3-3), HERCULES ATI ALL WONDER 7500, Power Strip 284 Mhz PROCESSORE ,MEMORIA 200 Mhz IBM Deskstar 180GXP 60GB 2MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 206
|
avranno le prestazioni di uno scsi u160 ad un prezzo molto i
nei nostri sogni purtroppo
![]() anzi nei tuoi :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 7
|
ARTICOLO MOLTO INTERESSANTE SU:
http://www.lostcircuits.com/advice/satacuda/ dove si evidednzia che il Serial-ATA e' nettamente SUPERIORE al Parallel-ATA. ![]() Dateci un occhiata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
|
non penso che basti la comodità a fare andare in pensione uno standard perchè l ide questo è. Dai lettori dvd da tavolo passando per gli 8086 ai bancomat tutto e ide....perchè cambiare ?? E' un po come dvd contro cd-r non c'è storia........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 144
|
S-ATA vs SCSI
Qualcuno mi sa dire quale è meglio alle condizioni attuali e quale sarà meglio nl prossimo futuro?(cavo tondo a parte:-))
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1141
|
La mia (modesta) opinione. Non per giocatori.
Utilizzo in uffico un PIII 500 Mhz con ASUS P5A-LS con scsi a bordo con S.O. su HD SCSI da 18 GB, invece a casa utilizzo un XP1600+ su Abit KR7A e S.O. su Maxtor Plus8 (ancora per poco), la conclusione e questa che impiego 2-3 secondi, in ufficio per lanciare Autocad 2002, e circa 10-12 secondi a casa.
Anche se il Plus 8 non è un HD performante, penso che non possa migliorare più di tanto la situazione. Probabilmente bisogna spendere meno soldi per le skede video e CPU, e acquistare HD scsi, io personalemente ho deciso di reindirizzare il budget dell'up-grade destinato alla CPU e sk grafica in un bel HD scsi (ho già controller adaptec 2940U2W). La differenza con grossi file è molto evidente è non c'è bisogno di fare test!!! E' molto più equilibrato il pc dell'uffico. Tornando al S-ATA, penso che è più performante altrimenti la WD non avrebbe presentato il nuovo 10.000 rpm 8MB buffer. Ciao. Nico.
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 8
|
tempo fa si sentì parlare di una tecnologia in fase di studio da parte di hitachi e ibm che avrebbe dovuto sostituire gli hdd. si trattava di un sistema basato su una sorta di nastro "adesivo" capace di catturare radiazioni. ricordo che velocità, capienza, banda erano assolutamente fuori parametro rispetto ai sistemi attuali. i controller dovevano essere derivati scsi. Non sono sicuro ma mi pare che si chiamasse g-data...era stato annunciato in commercio per il 2005.
Qualcuno ne sà niente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
|
x piani
quanto è vero, il diamond max8 è una lumaca, forse, e non scherzo, il vecchio quantum 5400 è + veloce...
comunque io credo che avere un 10.000 giri non serve se poi è rumoroso! non so voi ma prima non ci badavo, poi con gli anni gli hdd hanno dato sempre + fastidio (come rumorosità). non vorrei che i nuovi arrivati siano rumorosi o creino troppe vibrazioni... ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1141
|
Cmq in ufficio ci sono montati due Hd SCSI IBM, il principale è un DDYS-T18350N da 10.000 rpm, in secondario è un DNES-309170W, montati in un midi tower sulla scivania a pochi centimentri dall'orecchio e ti devo dire che non sono affatto rumorosi, solo in lettura ma è un rumore "rassicurante".
Ovviamente in rumore degli HD (IMHO) è stato preso in considerazione dai produttori, è all'apice abbiamo proprio il Plus8, probabilmente in quel campo avremo progressi. Adesso il mio dubbio è acquistare un hd scsi (ho già un controller adapetec 2940U2W) da 36GB, oppure un eide da 8MB di cache. Considerando anche il prezzo non indifferente del cavo LVD. Probabilmente tornerò a Wester Digital con la serie da 8MB di cache, perchè ho un 340MB, uno 1.6GB, due da 6.4GB, un 20GB, tutt'ora e regolarmente funzionanti!!!
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.