|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1643
|
SCSI qual'è il suo destino?
Nel 97 ho comprato un bel controller U-Wide SCSI masterizzatore e lettore SCSI Plextor....
Oggi sono quasi sparite le periferiche CD-DVD SCSI... Per via del mercato e del basso costo delle periferiche EIDE.... Perchè nel corso degl'anni non si è mai pensato di passare ad uno Standard SCSI...invece del solito EIDE(66-100-133)??? Quanto è diverso il costo di produzione di un Hard disk SCSI dall'IDE????? Non penso così tanto....il fatto è che gli SCSI sono sempre più robusti e durano di più...sono abituati al lavoro forzato....quindi meno guasti, ma questo comporta anche meno pezzi acquistati,meno guadagno per i produttori...TUTTO QUI!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
|
Il vero problema degli ide e l'affidabilita'
Un disco scsi costa molto di piu non solo per l'elettronica intelligente o per le prestazioni superiori ma per l'elevata qualità costruttiva che ne fa lievitare il prezzo . Se si dovessero costruire dischi ide con il medesimo standard qualitativo degli scsi i prezzi sarebbero molto elevati e questo non è quello che richiede il MERCATO!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Interessante
Secondo me una prova interessante, forse non è una cosa per utenti domestici certo, ma sminuire l'aver pubblicato la prova mi sembra alquanto ingiusto.
Il parametro che più mi ha incuriosito è il test di occupazione Cpu: quasi tre volte tanto utilizzando l'adattatore scsi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
|
Perche' l'affidabilita? Casomai il protocollo.
I piatti e le testine e la meccanica non sono le stesse? Evidentemente nei dischi che danno solo 1 anno di garanzia sono quelli che vengono fuori dai lotti con risultati di controlli di qualita' inferiori... Comunque io non direi che e' del tutto inutile. Piusttosto quell'adattatore dovrebbe coastare 20€ e non 70 per essere vantaggioso, visto che altrimenti ti compri direttamente un controller IDE multicanale come il 3Ware escalade e gli attacchi 8 dischi IDE da 320GB in RAID... Inoltre l'interfaccia del convertitore e' comunque limitata a 80MB/s, quindi cosa si aspettavano... Lo SCSI purtroppo e' un protocollo che sta morendo a livello consumer. Ed e' un vero peccato. Gli scanner SCSI sono praticamente spariti e ora trovi solo piu' USB. E nei server che dovrebbero "contare" usano l'FCAL. A mala pena si riesce a trovare ancora qualche masterizzatore...; lettori CD SCSI sono rimasti quelli vecchi... Tra l'altro il controller usato da TOMhardware 39160 e' vecchio di 3 anni... Io ho dei dischi 9GB SCSI U2W da 10000RPM che a mala pena fanno 18MB/s. Dei 7200RPM SCSI montati su controller Adaptec 29160 hanno prestazioni simili sfiorando i 20MB/s (ovviamente l'ultimo Quantum Atlas III 10K ne fa quasi 50MB/s su Tekram D3D 160). Potessi sostituire quei 9GB SCSI con degli 80GB IDE che offrano anche solo le stesse prestazioni, a 1/4 del prezzo da spendere per un 72GB SCSI... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
|
Ovviamente visto che funziona anche su SUN,
potrebbe essere interessante per aggiornare o aggiungere un disco a qualche vecchia workstation... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22068
|
Il 39160 e' un controller eccezionale anche adesso. Solo i nuovi u320 fanno meglio ma solo se ci metti tante, ma proprio tante periferiche. Scsi e' morto a livello consumer da tempo. Ma i dischi scsi rimangono sempre molto piu' veloci. E non parlo solo del transfer rate sequenziale (bel al disopra dei 50MB/s per tutti i modelli ormai) ma anche del tempo di accesso bassissimo.
E' ovvio cmq che i dischi scsi sono completamente diversi dai modelli eide, in tutto. Non ne condividono certo la meccanica (piatti e testine). Quantum fece anni fa un tentativo del genere, ma cmq i dischi costavano ancora troppo per diventare prodotti consumer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1446
|
Potrebbe essere utile per configurazioni raid 6 ad elevato numero di dischi, dove non sempre la latenza è un fattore determinante. pensiamo alle soluzioni dove vengono copiati i file prima di farne il backup su nastro.
Inoltre si potrebbe avere un controller raid decente (con cache) anche per dischi eide; bisognerebbe vedere se è hot plug. Cmq è interessante solo per soluzioni enterprise; per soluzioni mid-range workstation è il miglior rapporto prezzo prestazioni è ancora a favore dello scsi. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
|
Meglio Adattatore SCSI-EIDE ... :-))))
Quelli si che sarebbe interessante...
Almeno possiamo montare un Cheeatach da 15K su controller EIDE, mi sbilancio mi accontento di sprecare un canale solo per lui... cosi' da avere un EIDE da 15k visto che non vogliono produrre neanche quella da 10k... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
|
Gli hard disk ormai sono una delle componenti del pc più obsolescenti tra piatti rotanti
![]() http://www.bitmicro.com ... e sarebbe ora che si decidessero a seguirlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1446
|
hai idea del costo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
|
I dischi SCSI nuovi sicuramente, quelli da
10000RPM anche di 2-3 anni fa sono sorpassati in prestazioni da qualunque disco ATA100 da 60€. Ovviamente quelli SCSI di 3 anni fa funzionano ancora... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
|
Angelo Ter... Ma che hard disk sono??? Sono come delle memorie flash ma velocissime???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
|
Non ho idea del costo cmq sfruttano anche IDE/SCSI come interfaccia quindi si possono utilizzare anche in raid
![]() Purtroppo credo che li vedremo in vendita (a livello consumer) quando avremo i capelli bianchi ![]() Pensate solo ai produttori di HD classici a dover convertire gli impianti di produzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22068
|
I dischi scsi di 2-3 anni fa la danno di brutto ai nuovissimi dischi eide. Certo che se li paragoni in trasfer rate forse no, ma vorrei ricordarti che gli atlas 10k II e III hanno gia' qualche annetto e sono degli hd eccezionali, altro che wd jb o gxp180 da 8MB
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 38
|
la grandezza..
Che utilità può avere?
credi che ci siano a costi ragionevoli dischi da 180Gb scsi? decisamente no! quindi credo che un raid (5/10) con dischi da 120/180 IDE costi, compreso l'adattatore, circa un maio di milioni in MENO a farlo SCSI che a farlo IDE... diciamo che è utile nel caso si debba fare un FILE SERVER con tanto GB di capacità, ma in cui le prestazioni pure contano poco, dato che vi si accede dalla rete... in più con un raid 5 o 10 la sicurezza è anche fornita dalla ridondanza dei dati. sarebbe interessante che qualche produttore facesse cassetti hotswap con questo adattatore, magari in alluminio... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.