Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2003, 10:29   #21
ZZR1100
Senior Member
 
L'Avatar di ZZR1100
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
PORCODDUE
Ciao,
Claudio
__________________
<-ZZR1100->
Yeah!
ZZR1100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 12:33   #22
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
Esatto e' proprio come dice ch1cco
Per farla breve (e un po' piu' facile ) dovresti collegare l'acces point direttamente al pc.
Ciao

Io per alice mega ho quasi perso le speranze tutto perche' ho fatto l'adsl appena uscito e poi hanno cambiato i sistemi (inizialmente il mio abbonamento era teleconomy adsl poi divenuto bbb e poi alice)
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 15:16   #23
ZZR1100
Senior Member
 
L'Avatar di ZZR1100
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
Eccolo!
Ciao
CLaudio
__________________
<-ZZR1100->
Yeah!
ZZR1100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 16:57   #24
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originally posted by "ZZR1100"

Eccolo!
Ciao
CLaudio
Mi fai un piacere? Puoi vedere (se lo hai) quanto impieghi a copiare da un pc all'altro via wireless un file da 900 MB? Io con la 3Com ci ho messo 30'... vorrei un termine di paragone!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 18:15   #25
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originally posted by "attilus"

ho sentito di schede wifi con collegamento a 22mbit...che ne pensate?
Dice che vanno benone... sembra però che non sia uno standard ben definito (802.11b+ se non erro... ) e che ci sia qualche problema di incompatibilità con la normale 11 Mbps. Sta arrivando anche la 54 Mbps ma sembra che abbia enormi problemi di trasmissione di segnale... staremo a vedere!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 22:16   #26
ZZR1100
Senior Member
 
L'Avatar di ZZR1100
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
Suppongo c'impieghi una 50ina di minuti, però come fai a fare un paragone? A parole?
Ciao,
Claudio
__________________
<-ZZR1100->
Yeah!
ZZR1100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 22:21   #27
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originally posted by "ZZR1100"

Suppongo c'impieghi una 50ina di minuti, però come fai a fare un paragone? A parole?
Ciao,
Claudio
Come a parole? Se io ho impiegato 30 minuti netti e te ne impieghi 45 è chiaro che il tuo va il 50% in meno... mi interessava perchè mi sembra che il mio abbia impiegato un'enormità (15 min con una LAN a 10 Mbps...) e volevo vedere se il problema è mio o generale!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 00:29   #28
ZZR1100
Senior Member
 
L'Avatar di ZZR1100
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
per parole intendo dire che ho un punto wifi usb che si allaccia ad un access point il quale a sua volta serve come accesso al notebook... in questo modo qualcuno mi disse che non è il miglior modo di collegamento per la velocità. l'ideale sarebbe collegare l'access point direttamente al pc fisso. Purtroppo come già ho spiegato, avendo necessità di segnale su tre piani, l'access point l'ho posizionato nel piano di mezzo... inoltre avendo delle pareti spesse in cemento armato, il segnale non è nè eccellente, nè ottimo, bensì varia tra appena sufficiente a buono. In queste condizioni lil tempo per trasferire un file da 700 mega è di 40/50 min (a seconda del segnale). In teoria disponendo di un segnale ottimo, il tempo dovrebbe diminuire drasticamente... In più considera che ho dovuto mettere un ponte di rete per la connessione internet, quindi credo (ma non ne sono sicuro) che la banda del trasferimento di un file sia influenzata anche dalla linea internet. Cmq preciso che se dovessi trasferire un file di grosse dimensioni utilizzerei il cavo firewire che c'impiega un paio di minuti, sempre per un file da 700mb.
Ciao,
Claudio
__________________
<-ZZR1100->
Yeah!
ZZR1100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 08:20   #29
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originally posted by "ZZR1100"

per parole intendo dire che ho un punto wifi usb che si allaccia ad un access point il quale a sua volta serve come accesso al notebook... in questo modo qualcuno mi disse che non è il miglior modo di collegamento per la velocità. l'ideale sarebbe collegare l'access point direttamente al pc fisso. Purtroppo come già ho spiegato, avendo necessità di segnale su tre piani, l'access point l'ho posizionato nel piano di mezzo... inoltre avendo delle pareti spesse in cemento armato, il segnale non è nè eccellente, nè ottimo, bensì varia tra appena sufficiente a buono. In queste condizioni lil tempo per trasferire un file da 700 mega è di 40/50 min (a seconda del segnale). In teoria disponendo di un segnale ottimo, il tempo dovrebbe diminuire drasticamente... In più considera che ho dovuto mettere un ponte di rete per la connessione internet, quindi credo (ma non ne sono sicuro) che la banda del trasferimento di un file sia influenzata anche dalla linea internet. Cmq preciso che se dovessi trasferire un file di grosse dimensioni utilizzerei il cavo firewire che c'impiega un paio di minuti, sempre per un file da 700mb.
Ciao,
Claudio
Credo che tutti gli "aggiustamenti" da te segnalati possano causare un miglioramento / peggioramento della situazione quasi ininfluente. Il fatto, secondo me, è che queste wireless hanno prestazioni lontanissime da quelle promesse... 30' per 900 Mb corrispondono a 4,5 Mbps (contro i 9 di un Ehternet a 10 Mbps, dato abbastanza veritiero considerando anche gli altri pacchetti che girano per la rete!): te se sotto i 3 (vista anche la situazione particolare). Siamo al limite dell'imbroglio!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 10:26   #30
ZZR1100
Senior Member
 
L'Avatar di ZZR1100
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
Mah... il tecnico della roper con cui ho parlato personalmente, mi ha detto che questi dipositivi trasmettono realmente ad un massimo di 5,5 mb effettivi e che basta pochissimo per influenzare in negativo la potenza del segnale. Ora non chiedermi se i 5mb di trasmissione equivalgono ai famigerati 11mb/2mb=5,5mb nel modo come ho configurato io la rete.
Credo, ma non ne sono sicuro, che collegando direttamente l'access point, e non usando da tramite come nel mio caso, la velocità dovrebbe essere esattamente il doppio, ovvero 11mb... quindi i tempi dovrebbero dimezzarsi. Purtroppo non ho avuto la posssibilità di collegare il tutto così, date le mie esigenze. Cmq, appena mi capita, riposto il tutto.
Byte Byte
Claudio
__________________
<-ZZR1100->
Yeah!
ZZR1100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 10:34   #31
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originally posted by "ZZR1100"

Mah... il tecnico della roper con cui ho parlato personalmente, mi ha detto che questi dipositivi trasmettono realmente ad un massimo di 5,5 mb effettivi e che basta pochissimo per influenzare in negativo la potenza del segnale. Ora non chiedermi se i 5mb di trasmissione equivalgono ai famigerati 11mb/2mb=5,5mb nel modo come ho configurato io la rete.
Credo, ma non ne sono sicuro, che collegando direttamente l'access point, e non usando da tramite come nel mio caso, la velocità dovrebbe essere esattamente il doppio, ovvero 11mb... quindi i tempi dovrebbero dimezzarsi. Purtroppo non ho avuto la posssibilità di collegare il tutto così, date le mie esigenze. Cmq, appena mi capita, riposto il tutto.
Byte Byte
Claudio
il calcolo che ho fatto io è semplicemente dimensione/tempo. Chiaramente non è un valore reale per via dei pacchetti che girano nella rete, ma è un valore comunque dimezzato (esattamente dimezzato!) rispetto a quello di una ethernet a 10 Mbps... è li il problema... (la ethernet mi da un valore di circa 8,9, la prova sarà a breve disponibile su LANplanet.it)!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 10:40   #32
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
La velocità non raggiunge mai il max teorico (per il wireless 11Mbit/s) in quanto, oltre ai bit utilizzati per incapsulare il pacchetto e spedirlo, ci sono altri pacchetti (esterni al trasferimento) che girano in continuazione nella rete, consumando banda (non che influenzi troppo, però fa numero).

Pensate che il vecchio TokenRing (ancora utilizzato) andava a 4Mbit/s (poi portati a 16Mbit/s). L'ethernet da 10Mbit/s sta raggiungendo la GigaEthernet a quota 1000Mbit/s (passando per la FastEthernet a 100Mbit/s). Ogni tecnologia ha bisogno del suo tempo per diventare affidabile e per avere un transfer rate sufficientemente alto (oltre al fatto che i dati da trasportare in rete crescono esponenzialmente! chi immaginava 4 o 5 anni fa di trasportare 700Mb di film con la leggerezza con cui lo facciamo oggi?).

Ciao
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 11:24   #33
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
pensate tra un po' quando anzichè 700mb sposteremo 500gb per un film 3d o fatto con ologrammi
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 11:29   #34
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originally posted by "CH1CC0"

La velocità non raggiunge mai il max teorico (per il wireless 11Mbit/s) in quanto, oltre ai bit utilizzati per incapsulare il pacchetto e spedirlo, ci sono altri pacchetti (esterni al trasferimento) che girano in continuazione nella rete, consumando banda (non che influenzi troppo, però fa numero).

Pensate che il vecchio TokenRing (ancora utilizzato) andava a 4Mbit/s (poi portati a 16Mbit/s). L'ethernet da 10Mbit/s sta raggiungendo la GigaEthernet a quota 1000Mbit/s (passando per la FastEthernet a 100Mbit/s). Ogni tecnologia ha bisogno del suo tempo per diventare affidabile e per avere un transfer rate sufficientemente alto (oltre al fatto che i dati da trasportare in rete crescono esponenzialmente! chi immaginava 4 o 5 anni fa di trasportare 700Mb di film con la leggerezza con cui lo facciamo oggi?).

Ciao
Il valore che porto io è significativo per quanto comparato alla LAN a 10 Mbps... anche li girano i pacchetti che girano per lo Wireless!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 12:30   #35
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
ragazzi ma non conoscete un test per verificare la velocità della lan???
sandra mi dice che vado a 80mbit 10150kb/s ma non credo sia affidabile
ciao
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 13:19   #36
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originally posted by "Yuzuke@81"

ragazzi ma non conoscete un test per verificare la velocità della lan???
sandra mi dice che vado a 80mbit 10150kb/s ma non credo sia affidabile
ciao
80 Mbps per una ethernet a 100? E' un valore affidabile.
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 15:11   #37
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Il rapporto tra byte e bit è di 1 a 8 cioé
8 bits = 1 byte

80mbit/s = 10mbytes/s circa

Quindi, come ha già detto Teogros, il valore è giusto.

Ciao
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 16:29   #38
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
lo so ma i 2 pc sono collegati con 17-18mt di cavo e io non pensavo di superare i 60mbit
se trasferite un ftp da 700mb che velocità media ottenete??
sicuramente meno che nel test di sandra
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 17:29   #39
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originally posted by "Yuzuke@81"

lo so ma i 2 pc sono collegati con 17-18mt di cavo e io non pensavo di superare i 60mbit
se trasferite un ftp da 700mb che velocità media ottenete??
sicuramente meno che nel test di sandra
Scusa ma che c'entra? Se è cavo categoria 5 va fino a 100 mt. Se le schede sono a 100 mi sembra logico che va più o meno a 80 (come la mia LAN a 10 va a 8)... che c'entra trasferire un file da ftp? Qui si parla di LAN non di WAN!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 19:05   #40
ZZR1100
Senior Member
 
L'Avatar di ZZR1100
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
W IL WIRELESS
__________________
<-ZZR1100->
Yeah!
ZZR1100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v