Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2002, 23:11   #21
gioant97
Senior Member
 
L'Avatar di gioant97
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 35
Se devo essere sincero stavo cambiando anch'io la mia K7S5A dopo averla tanto odiata per gli eterni conflitti tra scheda audio Live Digital pci e scheda ethernet 10/100 pci.

Avevo ordinato una AT7-MAx2, ma (grazie anche a lungaggini nel farla arrivare in negozio), ho desistito (risparmiando 460mila lire) e non sono pentito perché nel frattempo ho cambiato il disco fisso con un IBM 120 giga silenziosissimo quanto velocissimo.

Il gioco non valeva la candela!
gioant97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 02:49   #22
gfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 239
E' uscito il nuovo Bios di chepomann a questo indirizzo: http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/u...7&t=002755
Mi sembra di capire che Cheepoman ha risolto il problema dell'autorilevamento della scheda Lan o non-Lan, che sembra non funzionare a dovere, (può impedire alle MB non Lan di lavorare correttamente) adottando il Bios lan ma lasciando disabilitata la Lan di default. Chi ha ha Mobo con Lan integrata deve per forsa abilitarla dal bios. Per chi ha avuto problemi con il nuovo bios conviene provare anche la versione di Cheepoman.
ciao gfranco
__________________
ASUS A7N8XDeLuxeRev2.0 Bios 1008, Athlon XP Barton 2600+@3200, 512 + 512 MB DDR PC 3200 V-Data in dual-channel a 200 mHz, HD Maxtor 200 GB, 2 HD Maxtor DiamondMax Plus 9 120 Gb SATA in RAID0, Asus N7600GS 256 MB, Liteon DVD R/RW LDW 451S@832S, LG 8162b DVD Rom, Monitor LCD Samsung 710N 17, Sony Vaio VGN FE41M, PDA phone QTEK 9100, PDA Phone Palm TREO 750v''
gfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 06:50   #23
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da gfranco
[b]E' uscito il nuovo Bios di chepomann a questo indirizzo: http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/u...7&t=002755
Mi sembra di capire che Cheepoman ha risolto il problema dell'autorilevamento della scheda Lan o non-Lan, che sembra non funzionare a dovere, (può impedire alle MB non Lan di lavorare correttamente) adottando il Bios lan ma lasciando disabilitata la Lan di default. Chi ha ha Mobo con Lan integrata deve per forsa abilitarla dal bios. Per chi ha avuto problemi con il nuovo bios conviene provare anche la versione di Cheepoman.
ciao gfranco
io ho la versione senza lan, quale dei due devo scaricare?

www.ocworkbench.com/bios/ecs/k7s5a/chb1001.zip

www.ocworkbench.com/bios/ecs/k7s5a/chb1001f.zip


con la "f" o senza?
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 07:22   #24
GneGne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
chb1001.rom lan / non-lan Version
chb1001f.rom lan / non-lan Version with fastwrites enabled

....
GneGne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 07:51   #25
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
Quote:
Originariamente inviato da gfranco
[b]E' uscito il nuovo Bios di chepomann a questo indirizzo: http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/u...7&t=002755
Mi sembra di capire che Cheepoman ha risolto il problema dell'autorilevamento della scheda Lan o non-Lan, che sembra non funzionare a dovere, (può impedire alle MB non Lan di lavorare correttamente) adottando il Bios lan ma lasciando disabilitata la Lan di default. Chi ha ha Mobo con Lan integrata deve per forsa abilitarla dal bios. Per chi ha avuto problemi con il nuovo bios conviene provare anche la versione di Cheepoman.
ciao gfranco
grandissimo qst tipo!! Quindi io ho quella con lan quindi mi scarico il file con la f se n ho mal cpito o no? Una volta updatato quali sono i settings migliori da fare?
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 07:59   #26
GneGne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
Entrambe le versioni valgono sia per il modello lan che senza, quella con la "f" permette di abilitare anche il fastwrites che dovrebbe servire a velocizzare la scrittura dei dati dalla CPU alla scheda video

(mai usato.. perchè poi non lo sò!)
GneGne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 08:07   #27
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Quote:
Originariamente inviato da romeop
[b]Azz, ero quasi convinto a comprarla questa scheda ma dopo quello che avete scritto mi sa che aspetto l'nforce2 a gennaio
Non ti far condizionare... prendila.
Io l'ho trovata splendida, e con me molti altri, compreso Lucasante, moderatore del Forum.
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 08:23   #28
GneGne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
... per i settaggi, purtroppo a memoria ricordo solo il mio nome ... e quì non ho i miei appunti..

in generale, non avendo la lan e non usando la scheda audio on-board, disabilito tutti i settaggi relativi, disabilito una seriale (visto che non mi serve così libero IRQ), poi setto i parametri per la gestione della ram (che variano da macchina a macchina).....
GneGne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 09:20   #29
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
e dove posso leggere dei buoni settaggi?
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 10:03   #30
GneGne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
Quando ho acquistato nel dicembre scorso la mobo, ricordo che lessi i settaggi su di un articolo, mi pare di Dinox PC... però non lo trovo più.... ho trovato solo le FAQ

http://www.dinoxpc.com/HWFAQ/ECS_K7S5A_1.ASP
GneGne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 11:44   #31
gfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 239
Originariamente da GneGne:

"in generale, non avendo la lan e non usando la scheda audio on-board, disabilito tutti i settaggi relativi, disabilito una seriale (visto che non mi serve così libero IRQ), poi setto i parametri per la gestione della ram (che variano da macchina a macchina)....."

Concordo pienamente con GneGne, in aggiunta i settaggi della CPU in rapporto al processore in uso e alla propensione all'overclock.
Io di solito uso la versione che abilita il fast-write e lo abilito usando RivaTuner. Devo dire però che non trovo nessuna differenza significativa in termini di velocità. Alcuni hanno sperimentato instabilità con il fastwrite abilitato, bisogna provare.
Fateci sapere se questo bios risolve i problemi della Lan.
Ciao gfranco
__________________
ASUS A7N8XDeLuxeRev2.0 Bios 1008, Athlon XP Barton 2600+@3200, 512 + 512 MB DDR PC 3200 V-Data in dual-channel a 200 mHz, HD Maxtor 200 GB, 2 HD Maxtor DiamondMax Plus 9 120 Gb SATA in RAID0, Asus N7600GS 256 MB, Liteon DVD R/RW LDW 451S@832S, LG 8162b DVD Rom, Monitor LCD Samsung 710N 17, Sony Vaio VGN FE41M, PDA phone QTEK 9100, PDA Phone Palm TREO 750v''
gfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 12:02   #32
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
Quote:
Originariamente inviato da GneGne
[b]Quando ho acquistato nel dicembre scorso la mobo, ricordo che lessi i settaggi su di un articolo, mi pare di Dinox PC... però non lo trovo più.... ho trovato solo le FAQ

http://www.dinoxpc.com/HWFAQ/ECS_K7S5A_1.ASP
grazie!!
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 12:04   #33
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
Quote:
Originariamente inviato da gfranco
[b]Originariamente da GneGne:

"in generale, non avendo la lan e non usando la scheda audio on-board, disabilito tutti i settaggi relativi, disabilito una seriale (visto che non mi serve così libero IRQ), poi setto i parametri per la gestione della ram (che variano da macchina a macchina)....."

Concordo pienamente con GneGne, in aggiunta i settaggi della CPU in rapporto al processore in uso e alla propensione all'overclock.
Io di solito uso la versione che abilita il fast-write e lo abilito usando RivaTuner. Devo dire però che non trovo nessuna differenza significativa in termini di velocità. Alcuni hanno sperimentato instabilità con il fastwrite abilitato, bisogna provare.
Fateci sapere se questo bios risolve i problemi della Lan.
Ciao gfranco
vi dico la mia: la config la trovate in sign, x il resto n voglio overclokkare, non voglio smanettare troppo anche xc ancora ci capisco poco ma vorrei sapere, io uso una skeda di rete, uso la skeda audio integrata e boh, i settaggi son quelli che fa lui, io n ho cambiato nulla, x velocizzare un po magari che posso fare?

Avete provato qst bios ritokkato da qst tipo? Che dite lo metto?
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 12:18   #34
gfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 239
Io ho messo proprio adesso la versione chb1001f (cioè quella con fastwrite). Anchi'io non ho un grande interesse per l'overclock, ma per la prima volta riesco a stare a 143/143 (il processore viene riconosciuto come XP2000+ con tutti i settaggi della RAM al massimo possibile per la mia RAM - vale a dire in ordine Ultra 2T 4T 4T) senza necessità di overvoltare il processore e con temperature della CPU a case aperto da un lato di 38°. Prima a 143/143 si resettava in avvio di XP. Devo dire che sono proprio entusiasta di questa nuova versione del BIOS: ha risolto molti problemi. Provatelo. Ciao gfranco
__________________
ASUS A7N8XDeLuxeRev2.0 Bios 1008, Athlon XP Barton 2600+@3200, 512 + 512 MB DDR PC 3200 V-Data in dual-channel a 200 mHz, HD Maxtor 200 GB, 2 HD Maxtor DiamondMax Plus 9 120 Gb SATA in RAID0, Asus N7600GS 256 MB, Liteon DVD R/RW LDW 451S@832S, LG 8162b DVD Rom, Monitor LCD Samsung 710N 17, Sony Vaio VGN FE41M, PDA phone QTEK 9100, PDA Phone Palm TREO 750v''
gfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 12:30   #35
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
mi hai convinto!
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 12:37   #36
gfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 239
Rettifico il messaggio precedente. A 143/143 mi si è resettato proprio in questo momento. Comunque è un passo avanti rispetto al Bios Precedente. Prima con quei valori il PC non si avviava per niente.

Per Jedi82:

"vi dico la mia: la config la trovate in sign, x il resto n voglio overclokkare, non voglio smanettare troppo anche xc ancora ci capisco poco ma vorrei sapere, io uso una skeda di rete, uso la skeda audio integrata e boh, i settaggi son quelli che fa lui, io n ho cambiato nulla, x velocizzare un po magari che posso fare? "

Load best Performance
Se vuoi disabilita il logo iniziale
Abilita la LAN OnBoard
Puoi aumentare l'FSB a 138/138 (sicuramente è stabile senza alcun problema)
Puo tentare di abbassare in valori della RAM (se però non sei pratico ti conviene lasciare stare perchè se i valori sono errato devi fare il reset del CMOS per fare ripartire il PC- vale a dire lo devi aprire e agire su uno Jumper della scgeda madre o togliere la batteria tampone)
Ciao gfranco
__________________
ASUS A7N8XDeLuxeRev2.0 Bios 1008, Athlon XP Barton 2600+@3200, 512 + 512 MB DDR PC 3200 V-Data in dual-channel a 200 mHz, HD Maxtor 200 GB, 2 HD Maxtor DiamondMax Plus 9 120 Gb SATA in RAID0, Asus N7600GS 256 MB, Liteon DVD R/RW LDW 451S@832S, LG 8162b DVD Rom, Monitor LCD Samsung 710N 17, Sony Vaio VGN FE41M, PDA phone QTEK 9100, PDA Phone Palm TREO 750v''
gfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 12:45   #37
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
proprio ora ho cercato diaggiornare il bio ma mi ha dato una serie di errori, un crash x n so quale motivo, xc? ho usato due tipidi amiflash, il bios e quello modificato, che devo fare? Grazie x i valori!
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 12:56   #38
gfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 239
Da jedi82
"proprio ora ho cercato diaggiornare il bio ma mi ha dato una serie di errori, un crash x n so quale motivo, xc? ho usato due tipidi amiflash, il bios e quello modificato, che devo fare?"

parto dal presupposto che tu sappia come si aggiorna un BIOS

Comunque:
1. Crea un floppy di boot
2. Metti nel disco l'utility di aggiornamneto del bios aminf333. exe ed il file del BIOS chb1001f.rom

3. Avvia il PC da floppy

4. al prpmpt a:\ scrivi

aminf333.exe chb1001f.rom

5. aspetta che il programma ti dica che il BIOS è corretto
6. premi invio e vedrai una serie di puntini con un cursore in pregressione. Alla fine il PC si riavvia da solo

7. Devi entrare nel BIOS premendo F1 e fare i settaggi necessari.

Attenzione!! Se la procedura si inetrrompe, se va via la corrente, ecc. la scheda madre può esser fottuta. Se non te la senti non lo fare. Se mi hai scritto, penso che il pc ti si è riavviato dopo il crash e quindi non tutto è perduto.
Ciao gfranco
__________________
ASUS A7N8XDeLuxeRev2.0 Bios 1008, Athlon XP Barton 2600+@3200, 512 + 512 MB DDR PC 3200 V-Data in dual-channel a 200 mHz, HD Maxtor 200 GB, 2 HD Maxtor DiamondMax Plus 9 120 Gb SATA in RAID0, Asus N7600GS 256 MB, Liteon DVD R/RW LDW 451S@832S, LG 8162b DVD Rom, Monitor LCD Samsung 710N 17, Sony Vaio VGN FE41M, PDA phone QTEK 9100, PDA Phone Palm TREO 750v''
gfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 13:30   #39
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
beh la procedura la sapevo anche se andavo su dos da win98, ora provo col floppy!
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 13:33   #40
GneGne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
Vorrei aggiungere solamente che è più conveniente lanciare il programma da disco fisso, dopo il boot da floppy, questo per evitare possibili problemi con il floppy....

xgfranco

Io continuo ad usare aminf329, credo.... con la aminf333 hai mai avuto problemi...??
Grazie..
GneGne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v