|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
|
Sono tornato.
Lo zyxel fa il forwarding solo delle porte tcp. Però ho notato controllando il traffico di rete che le porte udp utilizzate di frequente da un programma vengono forwardate a discrezione del router.Cioè se un pc della rete utilizza frequentemente una porta tcp e una udp simultaneamente il router dopo un pò si ricorda anche della porta udp utilizzata quando arrivano dei pacchetti tcp sull'altra porta e ne fa il forwarding automaticamente. Quando dicevo si impostare una porta tcp e udp diversa per pc intendevo dire di farlo nelle impostazioni di winmx di ciscun computer. Comunque a me funziona perfettamente in primary connection ma vi consiglio di usarlo come secondary conection a meno che non abbiate una adsl640 o più. Infatti in primary vi toglie minimo 5kB di banda per permettere a quelli che hanno una secondary connection di collegarsi a voi.Verificatelo guardando il grafico in download in winmx e vedrete 3 colori: uno per il download, uno per l'up e uno per la connessione primary. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 488
|
che differenza c'è tra primary e secondary ??
cosa sono ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
|
Ma voi avete winmx 3.x o ancora il vecchio 2.x ?
Durante l'installazione e la connessione è la prima cosa che vi chiede. Comunque con la primary siete collegati direttamente alla rete winmx, con la secondary dovete collegarvi a chi ha la primary e passarvi attraverso; in pratica con la primary fate da server a chi ha la secondary. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.