|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9263
|
ma sono tornati al governo i discepoli del pregiudicato genitore di pregiudicato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1132
|
Quote:
Il resto vabbè è inutile commentare, qua non c'entra nulla l'utente finale. Lo stato sta facendo una cosa per i suoi interessi, non certo perchè i ricchi si sono lamentati che fa freddo.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3443
|
IL VERO PROBLEMA
È l'ennesimo contributo al 100%... Che sarà pure sullo statale. Ed è proprio questo che preoccupa.
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2142
|
Quote:
Lo stesso accade con le automobili. Se tu convinci un benestante che magari guida un macchinone diesel super inquinante a passare a una Tesla Model X (esempio a caso) ottieni una riduzione dell'inquinamento ben superiore che togliere una vecchia Panda dalla strada. Quindi lo stato dovrebbe incentivare anche quel segmento, perché allo stesso modo di cui sopra gli eviterà multe ben più salate (oltre a migliorare l'aria nettamente di più). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 90
|
E' brutto dirlo, ma i bonus sono per chi i soldi li ha e non per chi non li ha. Sarà un paradosso ma è così.
In genere lo Stato utilizza questo meccanismo per mettere in moto denaro e questo denaro qualcuno lo deve avere. Se non hai i soldi per mangiare te ne freghi di andar a spendere 20-30-40k per cambiare la caldaia con una pompa di calore. Quelli che i soldi li hanno ma non abbastanza da poterli impiegare senza pensarci possono essere quelli che di fronte a un beneficio possano pensare di mettersi in gioco, magari senza incentivo aspettano che la caldaia si rompa e la cambiano con un'altra caldaia. Con l'incentivo magari dicono, spendo x, riprendo y e mi godo un bene al posto di un altro. Magari oggi consumano 2000€ per scaldarsi, investendo del denaro ne vanno spendere 1000 a regime, ma intanto ne devono anticipare una fraccata di più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1132
|
Eh già, infatti dovrebbe regalare tutto solo ai poveri come s. francesco. Ma perchè invece di ringraziare che li danno a tutti dovete stare a vedere quanto hanno gli altri? Questo è il problema dell'italia, tutti a guardare il prato del vicino, se ci mettessero le stesse energie per sistemare la loro vita magari starebbero molto meglio. Di sicuro con un fegato meno danneggiato.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5545
|
Si, immagino che tutti quelli che vivono al limite della povertà in italia sono
così perchè non si impegnano abbastanza.
__________________
Matthewx |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6161
|
Quote:
Qua tutti vogliono, ma prima o poi la zizza finisce. Ultima modifica di Unrue : 04-10-2025 alle 09:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6161
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3225
|
Quote:
Che poi serva anche a evitare multe della UE è un altro discorso. Quote:
E una Taycan Turbo GT elettrica da 250k euro? Secondo te il milionario non la compra per 2-3k di differenza??? Altro discorso per chi ha un reddito medio e vuole una Tesla model 3 perché senza incentivi pieni allora non la comprerebbe. Quote:
Sai che incentivi ha avuto mio padre nel 2000? Solo il 36% da detrarre in 10 anni. Ma alla fine gli è convenuto lo stesso perché la caldaia è affidabilissima ed è ancora lì che gira e in 25 anni gli ha fatto risparmiare tanti soldi di bollette. Se avesse avuto il 65% subito in conto corrente avrebbe installato i termosifoni firmati Dolce&Gabbana in pelle di pitone che ancora si muove (sono ironico ovviamente)! Non sto dicendo che se uno è milionario (e mio padre neanche lo era) non debba ricevere nessun incentivo ma che se ne riceve di meno (es. 36% e in 10 anni, non subito) la caldaia la cambia lo stesso perché comunque gli conviene. Quote:
Invece sono d'accordo a dare incentivi se la seconda casa è abitata 12 mesi all'anno perché concessa ai figli o in affitto a terzi. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Ultima modifica di Alfhw : 30-09-2025 alle 14:57. |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8393
|
Non sono milionario ma per il 36% in 10 anni già io e ripeto sono ben lontano dall'essere milionario non lo farei.
Per una famiglia come la mia che ad esagerare ma veramente esagerare mi metterei in classe media può iniziare a significare qualcosa se mi dai il 40% subito per meno di quello tutta la menata burocratica, l'avere i lavori in casa ecc... ecc... non vale la candela e più sei benestante peggio mi sento perché magari a me le bollette comunque pesano quindi migliorare la classe energetica qualcosa mi sposta. Per gente veramente milionaria pagare anche 1000€ di gas in tanti casi nemmeno lo sanno quanto hanno pagato quindi se non gli rendi la cosa veramente succulenta col cavolo che abboccano. Detto ciò ribadisco che per me il problema non si porrebbe in generale perché non farei proprio nessun bonus e in caso di sanzione dall'Europa perché non siamo stati ai patti semplicemente farei sanzione / unità immobiliari. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3252
|
Per come stanno andando le cose ultimamente con il turismo, la maggior parte delle seconde case viene usato per gli affitti brevi.
Quindi comunque è giusto ammodernarle.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11613
|
Quote:
Quello che SISTEMATCAMENTE viene sempre valutato con eccessivo ottimismo è proprio il ritorno che spesso è inferiore alle aspettative SPECIALMENTE in paesi come il nostro dove il debito pubblico è elevato per via dei tassi. E buttare soldi nel rifare case "ecologiche" (pagando anche chi si potrebbe permettere le ristrutturazioni ma non non lo fa) ha moltiplicatori inferiori a 1 come ha dimostrato il superbonus per ragioni piuttosto evidenti sono settori a bassa produttività e innovazione. Non c'è ricerca, non c'è innovazione, non c'è creazione di valore. Campi dove sarebbe meglio investire e lo sappiamo ma non si fa: istruzione, ricerca e sviluppo, sanità. Basta con questo ideologismo ecologico che è ridicolo. Si vogliono giustificare spese senza senso.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11613
|
Quote:
Un vincolo artificiale e idiota che si siamo costruiti da soli che mettiamo insieme a quella delle auto.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11613
|
Quote:
Facciamo un po' di ordine perchè da come parli confondi l'aspetto finanziario con quello economico. Sulla questione finanziaria del bonus che riguarda il flusso di cassa e la sostenibilità fiscale io non ho fatto menzione, In quanto bonus pubblico il problema che mi pongo e relativo alla remunerazione di quell'esborso monetario e quindi quanto rende che è un ottica prettamente economica. La misura di quanto rende è data dai moltiplicatori e sull'esperienza recente del superbonus un bonus ecologico che NON è limitato sul reddito genera inefficienza perchè almeno il 25% va in mano a chi potrebbe ristrutturare anche senza bonus e ha un moltiplicatore inferiore a 1. E' una perdita secca. Se un bonus non ha un ritorno economico è una spesa corrente. Vediamo al ritorno "tecnico" è untermine che ti se inventato adesso, non è una definizione che esiste da alcuna parte. In economia si parla di benefici non direttamente monetizzabili ma anche questi rientrano proprio nelle analisi economiche di cui si parla prima e vanno misurati come esternalità positive. Sono valutati nelle analisi economiche tramite metodologie di valutazione costi-benefici. Il problema è che si valuano su assunzioni che sono fortemente strumentalizzabili politicamente che sta emergendo ad esempio sulle valutazioni del Ponte dello Stretto di Messina dove per far quadrare i conti esagerano nelle proiezioni sulla riduzione delle emissioni e sul valore che si stima si dovrebbe andare a pagare. Insomma si esce dalla teoria economica per finire una specie di supercazzole che hanno solo l'apparenza di essere scienza ma è politica. Quote:
Semplicissimo perchè il ricco si puo' pagare la pompa di calore e il povero no. e visto che non si vive in un paese che ha risorse illimitate per garantire il MASSIMO del beneficio dovresti limitare l'incentivo a chi NON se lo puo' permettere. Questo permettere anche NUMERICAMENTE di ottenere un maggiore effetto, su una platea più ampia con meno risorse è proprio il contrario di quello che affermi e lo affermano i report di Bankitalia. E' assurdo che sia necessario spiegarle queste cose. Poi come senza ritorno? Ma non passi il tempo ad evangelizzare di quanto sia convenienti questi ammodernamenti? Sono convenienti solo quando li finanzia lo stato? Quote:
E non solo ma uccidi uno dei pochi settori ad alta occupazione e alto livello di industrializzazione tra i pochi che fa investimenti ricerca in Europa (quasi per il 30%) per una riduzione sulle emissioni, che sono già basse che è ridicola, perchè più che compensata dal resto del mondo in pochissimo. Qui non è questione nemmeno di valutare il moltiplicatore perchè è criminale.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 30-09-2025 alle 19:27. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 12
|
A tutti quelli che si lamentano perché i "ricchi" possono accedere al conto termico (che, spoiler, manco conviene rispetto alle detrazioni) come tutti gli altri:
https://www.corriere.it/economia/tas...569f2xlk.shtml Dovreste baciare dove camminano i "ricchi", perché senza di loro finireste morti di setticemia alla prima ferita, manco gli antibiotici potreste permettervi. E per quanto riguarda la "progressività", è una parolina bellissima che viene abusata in modo inverecondo. Se guadagno 10 pago 1, se guadagno 100 pago 10. Questo vuol dire che all'aumentare del guadagno paghi PROGRESSIVAMENTE di più. Questo sarebbe giusto. Peccato che invece in Itaglia se guadagno 10 pago 0, se guadagno 100 pago 50 per mantenere milioni di ladri o scansafatiche. Ultima modifica di DMac : 30-09-2025 alle 18:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11613
|
Quote:
![]() ![]() Ma tant'è...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 30-09-2025 alle 18:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3225
|
Quote:
![]() Quote:
Le aliquote diverse sono pensate per evitare troppi squilibri. A uno che guadagna (anche per merito) 1 milione di euro non cambia la vita pagare quale punto percentuale di Irpef in più. Poi si può discutere che magari ci dovrebbe essere meno differenza tra aliquota alta e bassa. Nemmeno io voglio vivere in un paese di ideologia comunista dove chi è ricco è tassato al 90% perché così si ucciderebbe la voglia di lavorare e migliorarsi ma neanche vivere in un paese con troppi squilibri. Inoltre tassare un po' meno le fasce basse aiuta i consumi mentre tassare un po' meno le fasce alte non cambia nulla perché non faranno altro che accumulare ricchezze in banca dato che di soldi ne hanno fin troppi. Infatti la teoria economica di tassare meno i ricchi perché così questi spenderebbero di più e farebbero girare più l'economia e già stata confutata diverse volte. Quote:
Ultima modifica di Alfhw : 30-09-2025 alle 18:53. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 12
|
Quote:
Fossi milionario, difficilmente me ne fregherebbe qualcosa del conto termico onestamente.. Non sono loro quelli che possono beneficiare (detto che, come da commento precedente, pare fatto apposta per essere sconveniente rispetto alle detrazioni) Concordo su quello che dici per le aliquote ai milionari, ma quanti sono? Come hai giustamente evidenziato, il grosso lo paga chi certo milionario non è, e quello è lo squilibrio! Dal mio commento forse non si capiva ma usavo le virgolette parlando di ricchi proprio per questo, in questo paese chi prende 50.000 è guardato come se fosse ricco e li avesse pure rubati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3225
|
Quote:
![]() Ecco quello che hai scritto prima: Quote:
Quote:
Ultima modifica di Alfhw : 30-09-2025 alle 20:43. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.