Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2025, 15:25   #21
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3445
Cosa si fa per non fallire...
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 15:28   #22
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
E così giacchetta, presente come ospite al banchetto d'onore dei reali inglesi per Trump a Buckingham Palace, ha lanciato una bella ciambella di salvataggio ad Intel.
Salvataggio su due fronti: il primo sul piano finanziario acquistando direttamente azioni Intel che a fine accordo potrà rivendere; il secondo sul piano operativo visto che questa nuova classe di prodotti, salvo imprevisti, sbarcheranno su 18A e successivi processi e quindi stampati nelle FAB Intel.

La notizia positiva per tutto il mercato, sempre salvo imprevisti di altra natura e non strettamente di derivazione " tecnica ", che ha innescato la corsa all'acquisto di azioni è che le prospettive sui processi produttivi avanzati sono buone e quindi c'è fiducia sul piano Intel di proporsi anche come fornitore per conto terzi. Se tutto filerà liscio si assisterà, in un periodo relativamente breve, ad un abbassamento dei prezzi per wafer e di conseguenza di quello per CPU, GPU e SoC.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 15:34   #23
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Tieni i soldi in tasca. ASPETTA ! Vacci a Cuba e tr0mb# come non ci fosse un domani !

Ci resti il più possibile, sfrutti tutta la durata del visto turistico.

Quando torni vediamo a che punto sono arrivati con l'integrazione e decidiamo.

Riporta qualcosa !
la gonorrea...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 15:39   #24
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17836
Quote:
Originariamente inviato da Ferny Guarda i messaggi
Ahahahahahahahaha



Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
la gonorrea...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 15:54   #25
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3984
mi puzza molto di "dazio" politico, dal momento che gli usa hanno acquistato una partecipazione in intel per salvarla..o o almeno provarci. Non vedo interesse strategico per nvidia impegnare denaro e risorse in intel. Probabilmente c'è un ritorno, ma rimango dell'idea che sia una mossa politica per rabbonirsi il dittatore.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 15:59   #26
Ferny
Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
mi puzza molto di "dazio" politico, dal momento che gli usa hanno acquistato una partecipazione in intel per salvarla..o o almeno provarci. Non vedo interesse strategico per nvidia impegnare denaro e risorse in intel. Probabilmente c'è un ritorno, ma rimango dell'idea che sia una mossa politica per rabbonirsi il dittatore.
Che cambia ?

ci sarà comunque una collaborazione tecnica, mica NVIDIA mette 5 mld. senza ottenere risultati certi per i suoi azionisti ...
Ferny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 16:00   #27
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5417
Vediamo quando comincerà la cantilena "ah ma AMD è spacciata" come una decina di anni fa......
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 16:03   #28
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Una di quelle cose che non ti aspetti.
NVIDIA è quindi riuscita a mettere il braccino sulle cpu x86?

Difficile pensare a cosa riserverà il futuro a questo punto, credo comunque che la cosa sia preoccupante per AMD.
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 16:07   #29
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7820
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Vediamo quando comincerà la cantilena "ah ma AMD è spacciata" come una decina di anni fa......
ai tempi amd era spacciata lo dimostano i bilanci e il valore in borsa arrivato prossimo allo 0
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 16:08   #30
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7820
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Una di quelle cose che non ti aspetti.
NVIDIA è quindi riuscita a mettere il braccino sulle cpu x86?

Difficile pensare a cosa riserverà il futuro a questo punto, credo comunque che la cosa sia preoccupante per AMD.
ora avremo finalmente apu fatte come si deve e amd dovra svegliarsi, non potra piu vendere apu rdna 3.5 nel 2025 senza upscaler ai come fa scandalosamente ora
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 16:09   #31
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3920
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Vediamo quando comincerà la cantilena "ah ma AMD è spacciata" come una decina di anni fa......
Spacciata no, ma una bella tranvata l'ha presa.
Questa alleanza è tutto un vantaggio per entrambe le aziende coinvolte, con Nvidia che riuscirà a mettere l'NVLink direttamente sulle CPU come fece con PowerPC anni e anni fa. Valore aggiunto incommensurabile.
Per AMD un'altra tegola sui suoi bei propositi di "open" e "regaliamo le nostre tecnologie a chiunque voglia usarle, vi prego, usatele".

Per chi sogna nel fallimento di Intel, spiacenti ma 2 sono i motivi perché ciò non avverrà:
1- Intel macina soldi a palate. Il suo problema sono le fabbriche. Al massimo vedremmo la dismissione di queste con la conseguenza immediata di un aumento dei costi della produzione tutta in amano a TSMC.
2- Mentre delle architetture Intel frega fondamentalmente poco a tutti, ci sono, vanno e vendono e venderanno comunque (c'è gente che ha comprato i Bulldozer di AMD, che dimostra che tutto è vendibile) le fabbriche di Intel sono strategiche per gli USA. Mentre noi investiamo statalmente in aziende di aerei, telefoni e ponti inutili, e in Europa ci occupiamo di come distruggere le storiche aziende di automotive per diventare schiavi delle forniture cinesi, là stanno pensando a come non farsi fregare dai cinesi quando invaderanno Taiwan.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 16:23   #32
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3920
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
ai tempi amd era spacciata lo dimostano i bilanci e il valore in borsa arrivato prossimo allo 0
Questi poveri fanboy non sanno che ai tempi AMD è stata salvata dallo stesso consorzio arabo che le aveva acquistato le fabbriche iniettando nell'azienda qualcosa come un paio di miliardi permettendole di finire il ciclo di sviluppo dell'architettura Zen.
Che per fortuna è risultata migliore di quella reale oscenità tecnologica chiamata Bulldozer. Altrimenti non sarebbe durata 12 mesi dopo il lancio. I soldi erano praticamente già finiti da un paio di trimestri.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 16:34   #33
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11138
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Vediamo quando comincerà la cantilena "ah ma AMD è spacciata" come una decina di anni fa......
AMD oggi ha preso un calcio in faccia che ancora deve rialzarsi, questa accoppiata appena nata ha i numeri e le possibilità di arare tutto intorno a se.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 16:41   #34
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6670
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Vediamo quando comincerà la cantilena "ah ma AMD è spacciata" come una decina di anni fa......
La situazione è molto diversa: attualmente amd poggia su progetti tecnicamente molto solidi e attualmente superiori alla concorrenza, cpu in primis, soprattutto dove girano molti schei.
E se Intel riuscirà a riprendersi sarà un bene anche per noi clienti mainstream ehh.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 18:10   #35
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
Questa cosa e' gravissima.

Le due aziende sono competitors, di fatto Intel con una monetina sta eliminando un concorrente. E poco importa che Nvidia fosse leader ed Intel indietro, rimangono sempre competitors.

Ma i regolatori che difendono i consumatori e la concorrenza dove sono????

Ad Nvidia fu gia' vietato di acquisire ARM pochi anni fa, e ora gli si permette di soft acquisire Intel cosi'?

Davvero molto ma molto grave.

Ma oramai negli Stati Uniti decidono un paio di persone e l'anti trust, concorrenza e tribunali contano poco e nulla.

E chiunque difenda mosse simili non si permetta mai di lamentarsi che la prossima gpu, cpu o quello che sia gli costera' 20 mila euro.

Perche' questo e' quello che succede quando alle aziende si permettono monopoli, prezzi alti e pochissima evoluzione.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 18:18   #36
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21964
Eh.. la definirei una mossa dall'altissimo valore strategico.
Ci vedo in tutto questo anche una bella spinta di tipo politico.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 18:20   #37
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3920
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Questa cosa e' gravissima.

Le due aziende sono competitors, di fatto Intel con una monetina sta eliminando un concorrente. E poco importa che Nvidia fosse leader ed Intel indietro, rimangono sempre competitors.

Ma i regolatori che difendono i consumatori e la concorrenza dove sono????

Ad Nvidia fu gia' vietato di acquisire ARM pochi anni fa, e ora gli si permette di soft acquisire Intel cosi'?

Davvero molto ma molto grave.

Ma oramai negli Stati Uniti decidono un paio di persone e l'anti trust, concorrenza e tribunali contano poco e nulla.

E chiunque difenda mosse simili non si permetta mai di lamentarsi che la prossima gpu, cpu o quello che sia gli costera' 20 mila euro.

Perche' questo e' quello che succede quando alle aziende si permettono monopoli, prezzi alti e pochissima evoluzione.
No, non sono competitor.
Proprio il mancato acquisto di ARM ha impedito di renderli due competitor diretti. Altrimenti ne veniva che ARM acquistava in un pezzo di x86, una cosa che poteva destare qualche sospetto.
Intel ha zero market share nel mercato GPU, Nvidia ha zero market share nel mercato x86. Infatti Nvidia usa specificamente i processori Intel per i suoi server AI.
Quindi in che cosa mai si pesterebbero i piedi?
Poi non è che Nvidia ha preso il controllo di Intel, ne ha preso solo un pezzettino come garanzia per assicurarsi una serie di servizi che altrimenti non avrebbe mai ricevuto.
Nvidia può avere tutto l'interesse legittimo a investire in Intel se vuole usare le sue fabbriche, quindi a partire dal PP ai processi di packaging avanzato.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Eh.. la definirei una mossa dall'altissimo valore strategico.
Ci vedo in tutto questo anche una bella spinta di tipo politico.
Diciamo che è LA mossa strategica del secolo finora passato.
La combinazione dei due potrebbe partorire un colosso in grado di decidere le sorti di molte cose, in primis la indipendenza dai processi produttivi di TMSC.
Serve solo che un'azienda come Apple ci metta una mano anche solo confermando l'uso di un PP di Intel e il gioco è fatto per quanto riguarda il supporto finanziario per spingere ad una ulteriore ricerca verso nuove soluzioni litografiche in competizione con quelle di TSMC che ormai è monopolista e si sta pappando tutti i soldi (e anche di più con gli aumenti annunciati) del mercato.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 18-09-2025 alle 18:28.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 21:40   #38
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
No, non sono competitor.
Certo che lo sono, vendono entrambi GPU e soluzioni all in nei datacenter.

"Eh ma quelle di Intel non sono ugualmente buone", ma dai?

E quindi? Anche ARM e AMD non esistevano nei datacenter 10/15 anni fa, oggi?

Questa cosa e' gravissima, ed e' successa solo per volonta' politica, 100%.

A rimetterci sono i consumatori e i clienti.

L'antitrust dovrebbe fare qualcosa, ma essendo roba che succede per volonta' politica e per l'entrata del governo USA nell'azionariato di Intel sappiamo bene perche' e cosa sta succedendo.

Ultima modifica di Vul : 18-09-2025 alle 21:42.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 22:11   #39
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5547
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Certo che lo sono, vendono entrambi GPU e soluzioni all in nei datacenter.

"Eh ma quelle di Intel non sono ugualmente buone", ma dai?

E quindi? Anche ARM e AMD non esistevano nei datacenter 10/15 anni fa, oggi?

Questa cosa e' gravissima, ed e' successa solo per volonta' politica, 100%.

A rimetterci sono i consumatori e i clienti.

L'antitrust dovrebbe fare qualcosa, ma essendo roba che succede per volonta' politica e per l'entrata del governo USA nell'azionariato di Intel sappiamo bene perche' e cosa sta succedendo.
Alcune cose da chiarire:
Nvidia non ha acquistato Intel e nemmeno ne ha intenzione.
È un accordo strategico per la produzione di chip per ia che verranno progettate, sviluppate e prodotte per intero su suolo USA.
Ricordiamoci che ms acquisto quote azionarie di Apple per non farla fallire.
Nvidia non può acquistare Intel ( e nessuno può farlo senza il nullaosta di AMD) perché non potrebbe progettare e vendere nessuna CPU x86 a causa degli accordi di crosslicensing con AMD che vietano espressamente il passaggio delle licenze ad un eventuale acquirente facendone decadere i diritti unilateralmente.
Come avevo detto più di una volta in tempi lontani il governo USA avrebbe spinto Nvidia, Apple, AMD e forse Qualcomm ad avere contratti di fornitura dalle Fab Intel.
Una è andata, aspettiamoci entro la fine del 27 le altre due ( o tre).

Per tutti i denigratori di x86 come antiquato e meno performante di ARM anche in chip ad alte prestazioni: Nvidia ha licenze ARM, eppure svilupperà nuove soluzioni basate su soc custom x86 di Intel nel settore a più alto margine e peggiore consumo energetico.
Mi sa che anche stavolta x86 muore domani.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 22:23   #40
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3489
Anni fa Intel tentò di acquisire Nvidia, ma si dice che uno dei motivi per cui il tutto saltò è che Jensen Huang pretendeva di diventare CEO di Intel.

All'epoca Intel ha perso un occasione, oggi Intel ha un altra possibilità seppur da una posizione ben diversa ( in ginocchio ), ben venga la produzione col 18A ma il prezzo lo decide Jensen Huang.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1