Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2025, 13:50   #21
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Non concordo affatto.
Secondo i dati forniti, il 75% del mercato è fatto esattamente come prima, ovvero auto endotermiche e finte elettriche mild-hybrid. Tutte queste vengono con il cambio manuale e quello automatico è un optional.
Aggiungi il 14% di full-hybrid che hanno ovviamente il cambio automatico ma rimangono essenzialmente delle endo-termiche.
Il restante 12% se lo suddividono le BEV e Plug-in che sono le uniche alimentazioni che sono realmente a trazione elettrica 100%.
Quindi direi che a parte quel 12%, un 50% dice ancora no all'elettrico in ogni sua variante, il 25% è costretto ad una mild-hybrid che di elettrico ha solo il nome, al 14% non dispiace una trazione mista che dà il meglio dei due mondi con un comodo cambio automatico o variatore a frullino annesso e il 12% invece è l'irriducibile gruppetto per cui il motore elettrico è l'unico degno di muovere un veicolo (indipendentemente dal metodo con cui si ricaricano le batterie).

A me sembra che serva ancora molto lavoro già per convincere gli automobilisti a usare un motore elettrico anche solo in alternativa a quello termico. Per il passaggio a un sistema tutto elettrico, il cui problema non è solo la questione motore elettrico e il suo sibilo al posto del brum-brum o la mancanza del cambio manuale, ma è soprattutto la ricarica, richiederà davvero una rivoluzione che se non imposta non prenderà mai piede.
Di norma con condivido quanto scrivi, ma la tua analisi in questo caso è molto veritiera.
Ad oggi oltre al costo d'accesso al mezzo elettrico, ci sono una serie di problematiche connesse all'uso ancora irrisolte.
Ora già si vive di corsa, aggiungere dei nuovi problemi quando con la tecnologia attuale erano superati da decenni ( inquinamento da scarico a parte, comunque infinitesimale rispetto a 20 anni fa ) non è allettante per il consumatore.
Lo dico da utilizzatore di Model 3 da 3 anni e mezzo, vettura che resta ai vertici per efficienza, facilità di ricarica e autonomia...
Comunque bisogna organizzarsi nei lunghi viaggi, bisogna verificare se a destinazione ci sono punti di ricarica e ovviamente bisogna poter ricaricare a casa. Tutte cose che non si farebbero con una vettura tradizionale.
Oggi è così tra 10 anni magari sarà diverso, però non si vive pensando solo al domani..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 13:59   #22
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8386
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Non concordo affatto.
Secondo i dati forniti, il 75% del mercato è fatto esattamente come prima, ovvero auto endotermiche e finte elettriche mild-hybrid.
E il 25% ti sembra un dato da poco? Se leggi qualche post vecchio di anni fa mio vedresti che ipotizzavo che nel 2025 si sarebbe stati ancora per oltre il 90% in puro termico. Nemmeno mild.
A oggi i numeri raggiunti per me sono già di per se roba da fantascienza e se me li avessi scritti qua sul forum anni fa ti avrei detto che nemmeno nel mondo dei sogni si arrivava ai numeri che invece oggi sono realtà.

Quote:
Aggiungi il 14% di full-hybrid che hanno ovviamente il cambio automatico ma rimangono essenzialmente delle endo-termiche.
Il restante 12% se lo suddividono le BEV e Plug-in che sono le uniche alimentazioni che sono realmente a trazione elettrica 100%.
io ipotizzavo le pure elettriche all'1/2% fino al 2030... vedi te.

Quote:
A me sembra che serva ancora molto lavoro già per convincere gli automobilisti a usare un motore elettrico anche solo in alternativa a quello termico.
ma va... quando arriverà veramente il momento semplicemente non troverai altro nei listini arrivederci e grazie. Tanto han già visto che sostanzialmente a parte chiacchiere al bar e sparate su facebook nessuno farà niente di che.

Quote:
Per il passaggio a un sistema tutto elettrico, il cui problema non è solo la questione motore elettrico e il suo sibilo al posto del brum-brum o la mancanza del cambio manuale, ma è soprattutto la ricarica, richiederà davvero una rivoluzione che se non imposta non prenderà mai piede.
ma infatti secondo me il segnale è proprio quello... il cambio radicale dei listini era per vedere se qualcosa si muoveva, cosa che sostanzialmente non è accaduta. Ora gli basta imporre il cambiamento un po' per volta.
Vedrai se nel giro dei prossimi 2/3 anni non troverai che full hybrid, poi quasi solo plugin e EV ed infine al 2035 solo EV in un percorso tale che la gente lo accetterà anche se sbufferanno e faranno i leoni online ma senza che poi ci siano azioni concrete di alcun tipo.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 17:34   #23
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
E il 25% ti sembra un dato da poco? Se leggi qualche post vecchio di anni fa mio vedresti che ipotizzavo che nel 2025 si sarebbe stati ancora per oltre il 90% in puro termico. Nemmeno mild.
A oggi i numeri raggiunti per me sono già di per se roba da fantascienza e se me li avessi scritti qua sul forum anni fa ti avrei detto che nemmeno nel mondo dei sogni si arrivava ai numeri che invece oggi sono realtà.



io ipotizzavo le pure elettriche all'1/2% fino al 2030... vedi te.



ma va... quando arriverà veramente il momento semplicemente non troverai altro nei listini arrivederci e grazie. Tanto han già visto che sostanzialmente a parte chiacchiere al bar e sparate su facebook nessuno farà niente di che.



ma infatti secondo me il segnale è proprio quello... il cambio radicale dei listini era per vedere se qualcosa si muoveva, cosa che sostanzialmente non è accaduta. Ora gli basta imporre il cambiamento un po' per volta.
Vedrai se nel giro dei prossimi 2/3 anni non troverai che full hybrid, poi quasi solo plugin e EV ed infine al 2035 solo EV in un percorso tale che la gente lo accetterà anche se sbufferanno e faranno i leoni online ma senza che poi ci siano azioni concrete di alcun tipo.
Be, se spari numeri a caso poi non puoi meravigliarti che invece nella realtà sono tutt'altra cosa.
E comunque la questione è relativa alla libera scelta, non al fatto che ti impongano un listino dove hai solo auto elettriche e, guarda un po', ti scopri essere un elettro-green a tua insaputa perché solo quelle puoi comprare.
Il mercato ORA dice che c'è solo una sparuta minoranza che sceglie le elettriche. Pari a quelli che l'elettrico lo vogliono solo parzialmente.
Il resto del mercato vuole ancora il motore termico. E se fino al 2035 ci sarà qualcuno che continuerà a proporre questo tipo di motorizzazione, che non dimentichiamoci viene venduta a prezzi molto più bassi rispetto a tutte le altre, continuerà a fare affari. E se li fa lui, o le altre case costruttrici sono cretine e perdono clienti oppure terranno anche loro qualcosa di appetibile con motori termici a listino.

Fai conto che il momento pro-elettrico ha così sbattuto contro il muro dopo la più che normale fase di entusiasmo iniziale, che Porche ha deciso di non farsi più le batterie in casa. Che vuol dire che non c'è molta speranza di vedere a breve un'adozione dell'auto elettrica che possa garantire la sostenibilità di certi investimenti che solo poco tempo fa si erano messi sul tavolo.
Quindi si, ok, siamo arrivati a un 12% di adizione dell'elettrico ma il futuro sembra che avrà un cammino un po' più lento di quanto si aspettassero le case costruttrici (non Darkon che ha buttato i giù i numeri tirando i dadi e oggi crede che sia il doppio più veloce di quando sarebbe dovuto essere).

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 05-09-2025 alle 13:37.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1