|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9270
|
Quote:
Ad oggi oltre al costo d'accesso al mezzo elettrico, ci sono una serie di problematiche connesse all'uso ancora irrisolte. Ora già si vive di corsa, aggiungere dei nuovi problemi quando con la tecnologia attuale erano superati da decenni ( inquinamento da scarico a parte, comunque infinitesimale rispetto a 20 anni fa ) non è allettante per il consumatore. Lo dico da utilizzatore di Model 3 da 3 anni e mezzo, vettura che resta ai vertici per efficienza, facilità di ricarica e autonomia... Comunque bisogna organizzarsi nei lunghi viaggi, bisogna verificare se a destinazione ci sono punti di ricarica e ovviamente bisogna poter ricaricare a casa. Tutte cose che non si farebbero con una vettura tradizionale. Oggi è così tra 10 anni magari sarà diverso, però non si vive pensando solo al domani..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8386
|
Quote:
A oggi i numeri raggiunti per me sono già di per se roba da fantascienza e se me li avessi scritti qua sul forum anni fa ti avrei detto che nemmeno nel mondo dei sogni si arrivava ai numeri che invece oggi sono realtà. Quote:
Quote:
Quote:
Vedrai se nel giro dei prossimi 2/3 anni non troverai che full hybrid, poi quasi solo plugin e EV ed infine al 2035 solo EV in un percorso tale che la gente lo accetterà anche se sbufferanno e faranno i leoni online ma senza che poi ci siano azioni concrete di alcun tipo. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
|
Quote:
E comunque la questione è relativa alla libera scelta, non al fatto che ti impongano un listino dove hai solo auto elettriche e, guarda un po', ti scopri essere un elettro-green a tua insaputa perché solo quelle puoi comprare. Il mercato ORA dice che c'è solo una sparuta minoranza che sceglie le elettriche. Pari a quelli che l'elettrico lo vogliono solo parzialmente. Il resto del mercato vuole ancora il motore termico. E se fino al 2035 ci sarà qualcuno che continuerà a proporre questo tipo di motorizzazione, che non dimentichiamoci viene venduta a prezzi molto più bassi rispetto a tutte le altre, continuerà a fare affari. E se li fa lui, o le altre case costruttrici sono cretine e perdono clienti oppure terranno anche loro qualcosa di appetibile con motori termici a listino. Fai conto che il momento pro-elettrico ha così sbattuto contro il muro dopo la più che normale fase di entusiasmo iniziale, che Porche ha deciso di non farsi più le batterie in casa. Che vuol dire che non c'è molta speranza di vedere a breve un'adozione dell'auto elettrica che possa garantire la sostenibilità di certi investimenti che solo poco tempo fa si erano messi sul tavolo. Quindi si, ok, siamo arrivati a un 12% di adizione dell'elettrico ma il futuro sembra che avrà un cammino un po' più lento di quanto si aspettassero le case costruttrici (non Darkon che ha buttato i giù i numeri tirando i dadi e oggi crede che sia il doppio più veloce di quando sarebbe dovuto essere). Ultima modifica di CrapaDiLegno : 05-09-2025 alle 13:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.