|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 442
|
ecco, questo è sempre più vero, anche in ambito gaming con l'affermazione sempre più interessante di sistemi SteamOS based tipo Bazzite...
__________________
Io non so se Dio esiste, ma se non esiste ci fa una figura migliore |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pescara (PE)
Messaggi: 576
|
Io dirò una cosa poco "condivisa" e sicuramente poco "apprezzata": ma esattamente di cosa ci si può lamentare su Windows 11?
Premetto io ho usato praticamente tutti i SO microsoft da dos in su, Ubuntu dal 2004 (credo di avere ancora il cd che davano sulle riviste del settore) e Mac invece un po' più di recente. Per lavorare uso ambiente Linux (Debian o red hat) mentre per il tempo libero Windows 11. Fatta questa premessa, al sistema operativo, cosa si può recriminare? Con un hw anche da portatile da 500 euro parte velocemente, ti permette di fare (in quel caso per 500€), non ti fa sudare per installare driver, librerie e simili, non ha blocchi importanti. Certo qualcuno. Mi dirà "eh ma sul mio air pro da 2800€ photoshop gira meglio che sul pc di mamma da 600€",ma questo sappiamo tutti che è normale. Poi c'è chi dice che si riavvia continuamente (spesso si tratta di temperature o di incompatibilità con dei driver) e nella maggior parte dei casi la responsabilità è di chi scrive i driver o di incuria e disattenzione dell'utente. La verità è che diamo il valore in base a quanto paghiamo, se compro un Mac lo tratto bene, compro win lo tratto male di base perché lo pago un terzo. Detto questo spero che diventino come Apple, il sistema lo fanno pagare (in modo velato), monetizzano ovunque e hanno meno lamentele, nonostante i problemi esistano eccome. Così la gente inizierebbe ad installare sistemi open source,che hanno necessità di competenze per essere usati, che hanno problemi evidenti (ho appena assemblato una macchina per Ai ed il kernel lts fa a cazzotti con il nuovo hw, morale sto senza ethernet). Ed a tutti coloro che si lamentano, sono liberi di esplorare i so open, sono gratis ed usabili, poi alcune cose non puoi farle? Beh pazienza, non si può avere tutto, ma spero viviate più sereni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 162
|
Quote:
è solo una questione di abitudine e di quello che ci si deve fare sul pc. Uno smartphone/tablet android è abbastanza per tante cose. Anch'io preferisco il pc LINUX e non windows per quasi tutto, ma capisco perfettamente la gente che preferisce l'uso di uno smartphone/tablet per fare quello che fa e non li vedo limitate, perchè poi le stesse persone hanno difficoltà con un desktop windows. Vedo gente che disegna e preferisce un tablet al pc, perchè un touch screen ed una "matita" adeguata sono meglio di un mouse per esprimere la creatività. Io penso che una persona intelligente dovrebbe lasciar scegliere agli altri cosa vuole usare per fare quello che deve fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4991
|
Quote:
Io stesso che sono di "vecchia data" mi rendo conto che lo uso meno che in passato tutto sommato Ultima modifica di Giuss : 30-06-2025 alle 11:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5271
|
Conosco molta gente che non ha un pc e fa tutto da smartphone, vero, però hanno anche un sacco di problemi...
Nello stesso tempo in cui mio fratello compila un modulo online su smartphone, io mi faccio le scale, accendo il pc, navigo verso lo stesso modulo, lo compilo, spengo il pc, rifaccio le scale... e lui è ancora lì. La navigazione a schermo ridotto, la compilazione a tastiera virtuale, il fatto che il semplice "tocco" per muoversi può inavvertitamente anche modificare i dati inseriti, il fatto che quello che fai su una pagina al pc ha bisogno di 5 pagine sul telefono... Sì, puoi farlo ugualmente, ma è molto più scomodo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
|
Quote:
![]() Anche nelle piccole ditte molti han dismesso computer, per far tutto coi smartphone. Quote:
E dire che avevano l'esperienza XBox, vari anni in perdita prima di arrivare al pareggio e poi far utili. Inconcepibile la gestione, tra l'altro facendo perdere tempo e soldi a chi aveva investito risorse per programmare su di loro. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2793
|
Non tutti hanno bisogno di un PC infatti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 148
|
E' un discorso culturale: Io appartengo alla generazione di appassionati che come unico strumento informatico aveva il PC, quindi non concepisco di essere limitato solo a smartphone e tablet (che comunque possiedo).
Tuttavia conosco decine di persone anche della mia età, che non hanno mai avuto bisogno di un PC per lavorare, che non hanno mai avuto passione per i computer, che usano solo smartphone e tablet. Poi ci sono i giovani, che iniziano fina da piccoli (anche troppo) ad usare lo smartphone e vedo che tanti di loro non hanno un PC né hanno intenzione di acquistarlo in futuro. Va considerato anche il fatto che culturalmente, in Italia, il PC per molti è ancora "una roba da nerd sfigati", ma quella dell'utilizzo di altri strumenti (che prima non esistevano) al posto del PC è una tendenza mondiale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5271
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
|
I veri boomer son quelli che non usano un pc e fanno “tutto” da telefono. In genere over 60-65, ma anche molto più giovani.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7350
|
Per navigare in modo decente e non perdere gli occhi sul telefonino ,non c'è niente di meglio di un PC fisso . Senza poi considerare altre attività come trading online , streaming di film ,emulatori ,tutte attività che da telefonino fa un po' schifo
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
|
Ma anche scrivere un documento, tenere sotto controllo i conti di casa. E naturalmente le attivita' scolastiche un minimo complesse, che da telefono porta solo a risultati mediocri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2023
Città: Pescara
Messaggi: 75
|
ormai vedo ragazzi (principalmente donne) che utilizzano tablet con tastiere a mo di PC... del resto se fai facoltà umanistiche non ti serve un sistema dove installare applicazioni come compilatori, calcoli statistici etc...
dubito che i 400 milioni si siano persi a faovre di apple e il pinguino. Il mac continua a costare una cifra esorbitante e il pinguino sarà sempre più ostico in una società tech dove ormai esce il caffè allo scocchiare delle dita |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
o 400 milioni di pc sono stati rottamati (e non sostituiti) o, al netto di quelli davvero dismessi, 400 milioni di pc hanno cambiato l'os installato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
|
Quote:
Ad ogni modo è tutto relativo: vorrei vedere usare SAP o scrivere report di un lavoro, una presentazione con grafici allegati oppure utilizzare titolatori automatici, GC o HPLC (caso mio) senza un PC ![]() Secondo me non è solo una questione di abitudine ma, appunto, cosa si deve fare in quel momento/contesto. Tra l'altro, ad esempio, se devo fare acquisti online, col PC mi riesce molto meglio. Non nego che smartphone o tablet abbiano determinati vantaggi ma, infatti, andrebbero constestualizzati in base all'utilizzo specifico: per dire, quando consulto l'home banking col telefono non ho difficoltà, ma si tratta appunto di consultare. Oh, mia esperienza. che di certo non fa statistica. Tornando a boomer: ho iniziato con uno ZX Spectrum 48K nell'83 ed uso Linux in dual boot dal '98 fino al 2007 per passarvi poi definitamente a casa. Sul lavoro ovviamente da 2000 a 11.
__________________
![]() Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
|
Per lavorare in giro, prendere appunti e scrivere dei testi, puo' anche andare bene, al posto di un portatile. Poi a casa si sistema tutto per bene sul pc. Se si vuol fare qualcosa di decente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16949
|
Quote:
con l'arrivo del supporto IA inoltre sarà sempre più semplice interfacciarsi con i dispositivi portatili. poi arriviamo al solito discorso in cui si preferisce il compromesso ad avere più prodotti, con gli smartphone potremmo fare mille esempi dalla reflex, alla videocamera, ai microfoni professionali eccetera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.