Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2025, 13:30   #21
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4420
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Furbamente l'auto elettrica l'ho presa con la loro finanziaria......e allo scadere del quinto anno (Marzo 2026) posso decidere se saldarla oppure restituirla e prenderne un'altra con un valore minimo garantito. In 5 anni, la tecnologia migliora assai.....ecco perche' ho scritto furbamente......oltretutto me la valuteranno anche ben piu' della maxirata dato che ad oggi ha 21.788 km ......quindi chi la prendera' usata prendera' un affare ....sempre ricaricata a casa in modo ultralento, sfruttando l'impianto fotovoltaico.......quindi batteria come nuova. Ma le nuove Tesla in 5 anni sono migliorate ulteriormente, quindi sono ben felice di darla dentro per prenderne una nuova di zecca.
oddio furbata ?
come funziona la cosa, o continui con loro, o paghi la maxirata ?
se non hai alternative, io non la chiamerei furbata, ormai sei entrato nel giro

Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
La Model 3 invece non mi ha mai dato neanche il piu' minuscolo dei problemi....Tesla a Borgo Panigale mi ha visto in Marzo 2021 quando la sono andata a ritirare nuova e poi piu'

Mi rivedranno giusto in Febbraio/Marzo del prossimo anno quando gliela portero' indietro per prenderne un'altra nuova....
bè c'hai fatto 5000km all'anno... vorrei sperare
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 13:34   #22
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10063
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
oddio furbata ?
come funziona la cosa, o continui con loro, o paghi la maxirata ?
se non hai alternative, io non la chiamerei furbata, ormai sei entrato nel giro


bè c'hai fatto 5000km all'anno... vorrei sperare
A volte non e' solo una questione di km....ci sono auto nuove che danno problemi, vedi Taycan.......le BMW i4 M50.......etc etc....che hanno richiami (e anche quelli sono fastidiosi).....

Avro' avuto culo, ma la mia e' andata liscissima come l'olio

Si' esatto......se vuoi puoi riscattarla con la maxirata (per poi farne cio' che vuoi......tenerla.....portarla in permuta presso concessionari di altri brand....etc etc).....altrimenti te la fai supervalutare da Tesla per prenderne una nuova a tua scelta

Quando l'ho presa sapevo che stavo appunto prendendo una delle migliori elettriche in commercio....quindi pensai: la prendo con questa formula......fra 5 anni la loro tecnologia sara' migliorata comunque......quindi decidero'.....se c'e' concorrenza valida, posso valutarla.....quindi riscattarla e portarla in permuta........altrimenti la restituisco a Tesla ottenendo un bello sconto su una nuova.

Ultima modifica di NighTGhosT : 14-05-2025 alle 13:37.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 13:38   #23
peppapig
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Io ormai mi sono dato al full electric ....avendo impianto fotovoltaico con batteria d'accumulo e garage, non ho nessuna intenzione di tornare indietro

Le gioie della benza e del rombo me le da la Ninja
Avevo saltato il tuo messaggio, non avevo letto l'avessi comprata
Ok che la dai dentro ma è cmq una bella spesa, buon per te se puoi farlo.

Cmq immaginavo avessi fotovoltaico e accumulo, avere la possibilità di ricaricarla a casa (o al lavoro/supermercato) le rende troppo comode, il concetto di "rifornimento/benzinaio" sparisce.
Resta l'inconveniente nei viaggi lunghi ma cmq con soste normali si ricarica cmq senza problemi.
Ed in futuro le cose saranno sempre più comode tra batterie più capienti, ricariche più veloci e sistemi di ricarica più pratici.
peppapig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 13:42   #24
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10063
Quote:
Originariamente inviato da peppapig Guarda i messaggi
Avevo saltato il tuo messaggio, non avevo letto l'avessi comprata
Ok che la dai dentro ma è cmq una bella spesa, buon per te se puoi farlo.

Cmq immaginavo avessi fotovoltaico e accumulo, avere la possibilità di ricaricarla a casa (o al lavoro/supermercato) le rende troppo comode, il concetto di "rifornimento/benzinaio" sparisce.
Resta l'inconveniente nei viaggi lunghi ma cmq con soste normali si ricarica cmq senza problemi.
Ed in futuro le cose saranno sempre più comode tra batterie più capienti, ricariche più veloci e sistemi di ricarica più pratici.
Quello squilibrato di Musk una cosa buona l'ha fatta.......ha abbassato i costi dei supercharger per le Tesla e visto l'andazzo, secondo me li abbassera' ancora per incentivare le vendite

Quindi paghi meno a ricaricare la Tesla quando viaggi che una qualsiasi altra auto elettrica nelle fast dei vari fornitori
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 15:20   #25
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 841
Auto elettrica per i fortunati che abitano in ville e palazzi con pochi appartamenti e grandi cortili tanti pannelli fotovoltaici, fortunati pieni di soldi per acquistare queste auto a volte scontate con incentivi prelevati dai contribenti italiani, pensionati compresi, fortunati che hanno pazienza di aspettare 30 minuti per ricaricare in autostrada pagando l'elettricità fino ad 80 centesimi e più al Kwh e con il risparmio rispetto al diesel o benzina si ingozzano all'Autogril aspettando la ricarica spendendo il doppio alla fine e danneggiando il proprio organismo con alimenti multiprocessati. Ci pensate se vi fossero 15 milioni di veicoli circolanti contemporaneamente elettrici ogni giorno cosa accadrebbe ? dove sono le colonnine di ricarica sufficienti sopratutto al Sud ed Isole ? oltre al fastidio di portarsi in giro 5 chili almeno di cavo elettrico dentro il bagagliaio !!
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 15:26   #26
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8032
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io aspetto barzokk e sbaffo !
Dopo le fatiche di settimana scorsa volevo farmi un po di vacanza, mannaggia. A noi mica ci pagano...

Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Probabilmente inventeranno qualcosa per dire che i dati della IEA sono sbagliati, e che il grafico non è chiarissimo come sembra.
Non c'è bisogno di inventare nulla, basta leggere (vedi dopo).
Comunque ormai lo sanno tutti che sei tu quello che inventa le cose, e dopo le ultime figure barbine e conclamate fake hai ancora il coraggio di accusare (e provocare), proprio senza vergogna.

Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Fra le Eletriche al massimo contano le PHEV e REEV. Ma devono avere una presa per la ricarica.
In Cina le chiamo NEV (,New Energy Veicle).

In buona sintesi le NEV (BEV, PHEV, REEV) dovrebbero superare i 20mln di pezzi.

Le elettriche pure (BEV) gli 11mln.
In pratica le EV vere sono la metà, proprio uguale (non so dove hai preso lo split, a me pare più phev un terzo, bev 2/3, erev boh ma in crescita, ma lo tengo buono perchè non ho voglia di controllare).
E Zocchi smentito anche da un suo discepolo, non c'è più religione.

Quote:
Ma il diesel... Vuoi mettere il diesel. Sbaliano a puntare sull'elettrico le case europee se vogliono fare successo il diesel con quei numeroni che fa almeno per i caffè basterebbe in azienda.
Cosa c'entra qui ilk diesel che non è stato neanche nominato, ne sei ossesionato o ti manca? direi soprattutto la seconda visto che prima avevi ben due diesel e sembravi apprezzarli molto, e sembri continuare ad apprezzarlo visto che è quasi un anno che ne tieni ancora una "per sicurezza" (parole tue)

Ultima modifica di sbaffo : 14-05-2025 alle 15:46.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 15:27   #27
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Auto elettrica per i fortunati che abitano in ville e palazzi con pochi appartamenti e grandi cortili tanti pannelli fotovoltaici, fortunati pieni di soldi per acquistare queste auto a volte scontate con incentivi prelevati dai contribenti italiani, pensionati compresi, fortunati che hanno pazienza di aspettare 30 minuti per ricaricare in autostrada pagando l'elettricità fino ad 80 centesimi e più al Kwh e con il risparmio rispetto al diesel o benzina si ingozzano all'Autogril aspettando la ricarica spendendo il doppio alla fine e danneggiando il proprio organismo con alimenti multiprocessati. Ci pensate se vi fossero 15 milioni di veicoli circolanti contemporaneamente elettrici ogni giorno cosa accadrebbe ? dove sono le colonnine di ricarica sufficienti sopratutto al Sud ed Isole ? oltre al fastidio di portarsi in giro 5 chili almeno di cavo elettrico dentro il bagagliaio !!
E i bambini? chi pensa ai bambini? Le mezze stagioni? I treni in ritardo?
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 17:33   #28
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Fra le Eletriche al massimo contano le PHEV e REEV. Ma devono avere una presa per la ricarica.
In Cina le chiamo NEV (,New Energy Veicle)
Quindi sarebbero escluse anche le ibride non plugin? Ma sei sicuro sicuro che il rapporto si riferisca a quei veicoli e non a tutti quelli ibridi anche le così dette mild?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 17:46   #29
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17516
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Quindi sarebbero escluse anche le ibride non plugin? Ma sei sicuro sicuro che il rapporto si riferisca a quei veicoli e non a tutti quelli ibridi anche le così dette mild?
le nev comprendono le BEV, PHEV e FCEV (le ultime ormai contano meno del due di picche)
https://www.linkedin.com/pulse/china...d-content-card
quindi tutte le altre ibride sono escluse
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 19:11   #30
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Auto elettrica per i fortunati che abitano in ville e palazzi con pochi appartamenti e grandi cortili tanti pannelli fotovoltaici, fortunati pieni di soldi per acquistare queste auto a volte scontate con incentivi prelevati dai contribenti italiani, pensionati compresi, fortunati che hanno pazienza di aspettare 30 minuti per ricaricare in autostrada pagando l'elettricità fino ad 80 centesimi e più al Kwh e con il risparmio rispetto al diesel o benzina si ingozzano all'Autogril aspettando la ricarica spendendo il doppio alla fine e danneggiando il proprio organismo con alimenti multiprocessati. Ci pensate se vi fossero 15 milioni di veicoli circolanti contemporaneamente elettrici ogni giorno cosa accadrebbe ? dove sono le colonnine di ricarica sufficienti sopratutto al Sud ed Isole ? oltre al fastidio di portarsi in giro 5 chili almeno di cavo elettrico dentro il bagagliaio !!
Sia chiaro per me la gente può non apprezzare le BEV ma scrivere sta manica di cazzate anche no.

1) Pieni di soldi per un'auto da e voglio esagerare 40k€? Se basta così poco per essere "pieni di soldi" allora in Italia si naviga nell'oro. Avere un'auto tra 30 e 40k€ è la normalissima classe media che certamente non sono poveri ma nemmeno si possono definire benestanti.

2) Finiamola anche col discorso "eh ma dove sono le colonnine se circolano X milioni" come se magicamente domani tutti escono di casa e hanno una BEV. Per arrivare a 15 milioni di BEV circolanti in Italia ci vorranno 20 anni SE bastano. Avere oggi le colonnine per 15 milioni di BEV non solo è totalmente inutile ma poi si farebbe pure polemica perché vengono scarsamente utilizzate.

3) Non venire a farmi la solita morale sugli incentivi quando per 40/50 anni ci sono SEMPRE stati gli incentivi. Poi guarda vogliamo vietare gli incentivi? A me va benissimo a patto che si vietino TUTTI gli incentivi. Sono sempre stato contro gli incentivi all'automotive quindi figurati.

4) La critica a quello che uno vuole o non vuole mangiare in autogrill poi mi sembra veramente fantascienza. Come se adesso il mangiare roba malsana dipendesse dalla BEV o far passare che è meglio e salutare non fare mai soste durante i viaggi.

5) Vera perla è "e il sud e le isole?" che è un po' come quando dicevano "e i marò?". Se una parte d'Italia non è efficiente pensi che al mondo gli freghi qualcosa? O siccome in Italia abbiamo zone inefficienti allora noi dovremmo fare le cose con calma... il resto del mondo va a una velocità ma noi facciamo come ci pare. O peggio ti aspetti che il resto del mondo aspetti che adeguiamo le nostre zone inefficienti per andare avanti? Ti do una notizia al mondo se non stiamo al passo non gliene frega una ceppa e se al sud o nelle isole non ci adegueremo il mondo scrolla le spalle e dice "cazzi vostri".

6) Chiaramente poi non poteva mancare il cavo. Quella massa incredibile di ben 5Kg che ok adesso che me l'hai detto ho capito che le BEV non s'hanno da fare. Come ho fatto a non capire che il problema era quello.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 20:54   #31
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1681
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Dopo le fatiche di settimana scorsa volevo farmi un po di vacanza, mannaggia. A noi mica ci pagano...

Non c'è bisogno di inventare nulla, basta leggere (vedi dopo).
Comunque ormai lo sanno tutti che sei tu quello che inventa le cose, e dopo le ultime figure barbine e conclamate fake hai ancora il coraggio di accusare (e provocare), proprio senza vergogna.

In pratica le EV vere sono la metà, proprio uguale (non so dove hai preso lo split, a me pare più phev un terzo, bev 2/3, erev boh ma in crescita, ma lo tengo buono perchè non ho voglia di controllare).
E Zocchi smentito anche da un suo discepolo, non c'è più religione.

Cosa c'entra qui ilk diesel che non è stato neanche nominato, ne sei ossesionato o ti manca? direi soprattutto la seconda visto che prima avevi ben due diesel e sembravi apprezzarli molto, e sembri continuare ad apprezzarlo visto che è quasi un anno che ne tieni ancora una "per sicurezza" (parole tue)
Come che c'entra il diesel? Mo che NON arriva al 10% cosa c'entra il diesel. Fino a 6 mesi fa era il melio del melio e i CEO di mezzo mondo avrebbero dovuto puntarci, non perdere tempo con l'elettrico che NON si vende nemmeno con gli incentivi (altra perla da manager mancati).

E mo che è caduto definitivamente in disgrazia che c'entra il diesel?

Altro che retro con grattata siamo al dietrofront.

Sulle BEV davanti alla tua obiezione sono andato a riguardare
Hai ragione circa 11 mln era il numero del 2024 (poco meno) dovrebbero arrivare vicino ai 15 mln di pezzi nel 2025. Parlo di BEV. Superare i 20 mln con le PHEV.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 21:32   #32
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16599
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Auto elettrica per i fortunati che abitano in ville e palazzi con pochi appartamenti e grandi cortili tanti pannelli fotovoltaici, fortunati pieni di soldi per acquistare queste auto a volte scontate con incentivi prelevati dai contribenti italiani, pensionati compresi, fortunati che hanno pazienza di aspettare 30 minuti per ricaricare in autostrada pagando l'elettricità fino ad 80 centesimi e più al Kwh e con il risparmio rispetto al diesel o benzina si ingozzano all'Autogril aspettando la ricarica spendendo il doppio alla fine e danneggiando il proprio organismo con alimenti multiprocessati. Ci pensate se vi fossero 15 milioni di veicoli circolanti contemporaneamente elettrici ogni giorno cosa accadrebbe ? dove sono le colonnine di ricarica sufficienti sopratutto al Sud ed Isole ? oltre al fastidio di portarsi in giro 5 chili almeno di cavo elettrico dentro il bagagliaio !!
È il "dettaglio" principale che si ignora.
Al momento il successo dell elettrico per assurdo è il suo insuccesso.
Se tutte le attuali termiche fossero elettriche crollerebbe subito il castello di carte dell elettrico. No n sarebbe fattibile.
Ci vorrebbero soluzioni rapide e concrete e per me saranno alimentazioni alternative.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 21:32   #33
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1245
altra marchetta pro elettrico. e qui alla prima goccia di pioggia tolgono la corrente. ma batterie e pannelli al 100% e svincolati da qualsiasi vincolo non se ne parla quindi...w il diesel.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 21:42   #34
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12894
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Delle case europee non saprei.......ma dopo 4 anni di Model 3, penso proprio che l'anno prossimo la cambiero' sempre con altra Tesla nuova.

Sono rimasto stra-soddisfatto quindi non ho nessuna ragione per cambiare.
dura così poco una tesla ? 5 anni ed è da cambiare con una uguale ?

scusa quanti km hai fatto 300 mila ?

vorrei capire con che logica si cambia una vettura con una vettura uguale dopo 5 anni.. io non riesco a cambiare una vettura che non sia a fine vita e mai la cambierei per la stessa vettura.. quindi tu come mai la cambi in così poco tempo se ti ha stra-soddisfatto ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 07:27   #35
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10063
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
dura così poco una tesla ? 5 anni ed è da cambiare con una uguale ?

scusa quanti km hai fatto 300 mila ?

vorrei capire con che logica si cambia una vettura con una vettura uguale dopo 5 anni.. io non riesco a cambiare una vettura che non sia a fine vita e mai la cambierei per la stessa vettura.. quindi tu come mai la cambi in così poco tempo se ti ha stra-soddisfatto ?
Se tu avessi letto i post successivi prima di scrivere, avresti gia' tutte le risposte che chiedi e ogni tuo dubbio sarebbe fugato
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 07:35   #36
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10063
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sia chiaro per me la gente può non apprezzare le BEV ma scrivere sta manica di cazzate anche no.

1) Pieni di soldi per un'auto da e voglio esagerare 40k€? Se basta così poco per essere "pieni di soldi" allora in Italia si naviga nell'oro. Avere un'auto tra 30 e 40k€ è la normalissima classe media che certamente non sono poveri ma nemmeno si possono definire benestanti.

2) Finiamola anche col discorso "eh ma dove sono le colonnine se circolano X milioni" come se magicamente domani tutti escono di casa e hanno una BEV. Per arrivare a 15 milioni di BEV circolanti in Italia ci vorranno 20 anni SE bastano. Avere oggi le colonnine per 15 milioni di BEV non solo è totalmente inutile ma poi si farebbe pure polemica perché vengono scarsamente utilizzate.

3) Non venire a farmi la solita morale sugli incentivi quando per 40/50 anni ci sono SEMPRE stati gli incentivi. Poi guarda vogliamo vietare gli incentivi? A me va benissimo a patto che si vietino TUTTI gli incentivi. Sono sempre stato contro gli incentivi all'automotive quindi figurati.

4) La critica a quello che uno vuole o non vuole mangiare in autogrill poi mi sembra veramente fantascienza. Come se adesso il mangiare roba malsana dipendesse dalla BEV o far passare che è meglio e salutare non fare mai soste durante i viaggi.

5) Vera perla è "e il sud e le isole?" che è un po' come quando dicevano "e i marò?". Se una parte d'Italia non è efficiente pensi che al mondo gli freghi qualcosa? O siccome in Italia abbiamo zone inefficienti allora noi dovremmo fare le cose con calma... il resto del mondo va a una velocità ma noi facciamo come ci pare. O peggio ti aspetti che il resto del mondo aspetti che adeguiamo le nostre zone inefficienti per andare avanti? Ti do una notizia al mondo se non stiamo al passo non gliene frega una ceppa e se al sud o nelle isole non ci adegueremo il mondo scrolla le spalle e dice "cazzi vostri".

6) Chiaramente poi non poteva mancare il cavo. Quella massa incredibile di ben 5Kg che ok adesso che me l'hai detto ho capito che le BEV non s'hanno da fare. Come ho fatto a non capire che il problema era quello.
Apprezzo che tu abbia ancora voglia di rispondere a certi commenti

.....purtroppo temo tu abbia solo sprecato il tuo tempo.......per certi soggetti che pensano davvero e scrivono queste cose, l'auto elettrica e' il male del mondo......quindi la causa di obesita' e allo stesso tempo della fame nel mondo.........la causa delle guerre.......etc etc etc

Hanno un cervello talmente limitato che non riescono a comprendere che anche se a loro non vanno a genio, ci potrebbero essere persone per cui l'auto elettrica invece fa proprio al caso loro e delle loro esigue esigenze.....e visto che l'Europa sta perfino ri-considerando l'out out del 2030, nessuno costringe nessuno a comprarle.

Io la voglia di rispondere a questi soggetti l'ho persa gia' TAAAAAAANTO tempo fa
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 07:46   #37
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Apprezzo che tu abbia ancora voglia di rispondere a certi commenti

.....purtroppo temo tu abbia solo sprecato il tuo tempo.......per certi soggetti che pensano davvero e scrivono queste cose, l'auto elettrica e' il male del mondo......quindi la causa di obesita' e allo stesso tempo della fame nel mondo.........la causa delle guerre.......etc etc etc

Hanno un cervello talmente limitato che non riescono a comprendere che anche se a loro non vanno a genio, ci potrebbero essere persone per cui l'auto elettrica invece fa proprio al caso loro e delle loro esigue esigenze.....e visto che l'Europa sta perfino ri-considerando l'out out del 2030, nessuno costringe nessuno a comprarle.

Io la voglia di rispondere a questi soggetti l'ho persa gia' TAAAAAAANTO tempo fa
Guarda ti dirò la sincera verità gli rispondo più che altro perché è chiaramente un secondo o terzo account di qualcuno che vorrebbe trollare ma lo fa in maniera talmente goffa e surreale che, anche se è un po' da cattiva persona ma in questo caso penso di poter esser perdonato, farlo passare per "diversamente furbo" è quasi divertente.

Praticamente è il paradosso del troll che si fa trollare.

--------------------------

Per il resto come sempre ci sono critiche secondo me legittime e persone a cui vale la pena rispondere seriamente e chi viene sul forum perché probabilmente non ha una vita e la sua massima aspirazione è cercare di far incazzare la gente.

Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
È il "dettaglio" principale che si ignora.
Al momento il successo dell elettrico per assurdo è il suo insuccesso.
Se tutte le attuali termiche fossero elettriche crollerebbe subito il castello di carte dell elettrico. No n sarebbe fattibile.
Ci vorrebbero soluzioni rapide e concrete e per me saranno alimentazioni alternative.
Continuo a dire che vi ponete degli scenari senza senso.

Per farti un esempio sarebbe come se 20 anni fa ti avessi detto che per far funzionare uno smartphone devi scaricare aggiornamenti di gigabyte. 20 anni fa mi avresti detto che è impossibile, che crollerebbe tutto perché le dorsali non reggerebbero un tale traffico, che non c'è modo nemmeno di sostenere un traffico dati del genere ecc... ecc...

Oggi un aggiornamento per S25 Ultra sono se non ricordo male una ventina di giga e a stento me ne accorgo quando li scarica.

È ovvio che se tutti diventassero elettrici per magia dall'oggi al domani il sistema non reggerebbe ma è uno scenario impossibile. Le BEV cresceranno bene che va nei prossimi 20 anni... sottolineo 20 ANNI! Non sono due giorni eh. Negli ultimi 20 anni quante cose sono cambiate? Quante tecnologie abbiamo visto?

Quindi ribadisco non ha alcun senso porsi oggi il problema "eh ma se tutti avessero la BEV" perché tanto quasi sicuramente chiunque scriva in questo forum per quanto giovane arriverà al punto di smettere di guidare prima che ci siano solo BEV.

Ultima modifica di Darkon : 15-05-2025 alle 07:52.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 08:39   #38
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4420
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Guarda ti dirò la sincera verità gli rispondo più che altro perché è chiaramente un secondo o terzo account di qualcuno che vorrebbe trollare ma lo fa in maniera talmente goffa e surreale che, anche se è un po' da cattiva persona ma in questo caso penso di poter esser perdonato, farlo passare per "diversamente furbo" è quasi divertente.
Però non ha scritto solo cazzate.

Con Night vedi il tipo di cliente soddisfatto:
-disponibilità economiche
-casa con fotovoltaico+accumulo
-basso uso dell'auto (5000 km/anno)

La conferma di queste caratteristiche la dai tu stesso, dici che a te una auto a pile andrebbe benissimo, anche se però non ne hai una (perchè sei spilorcio ma questo è un altro discorso )

Idem iliariovsvsvsssvvvvs, che di giorno lascia l'auto a casa a caricare con il fotovoltaico e va a lavorare a piedi o in bus non ricordo bene.

Insomma l'auto a pile è perfetta per chi non la usa
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 08:43   #39
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Naturalmente tra le elettriche vengono contate anche le ibride finte. Altrimenti i numeri sarebbero un disastro.
Infatti è così... Testo copiato dalla prima nota a latere del paper, sezione " Trends in Electric car markets ": " In this report “sales” represents an estimate of the number of new vehicles hitting the roads. Where possible, data on new vehicle registrations is used. In some cases, only data on retail sales (such as sales from a dealership) are available. New car sales or registrations exclude used cars. Unless otherwise specified, the term electric vehicle is used to refer to both battery electric and plug-in hybrid electric vehicles but does not include fuel cell electric vehicles. "

Andando a consultare il primo grafico, " Global Electric Car Sales 2014 - 2024 ", riguardo al mercato elettrico globalmente più importante - Cina -, ci accorgiamo che nel 2024 le PHEV hanno quasi raggiunto le BEV, con un aumento di 2.2 MLN di unità vendute rispetto al 2023. Le BEV hanno avuto un incremento pari alla metà.
Sostanzialmente ferma l'Europa con le stesse quantità di PHEV e BEV tra 2023 e 2024.
Passando al grafico riportato nell'articolo " Quartely Electric Car Sales, 2022 - 2025 Q1 " ( un aggregato di ben 3 anni quindi non YoY), l'Europa si dimostra ancora una palude stagnante con un incremento di 0.3M di vetture in 3 anni ( Q1 '22 vs Q1 '25 ). Se invece facciamo il raffronto te Q4 '24 con il Q1 '25 l'incremento in Europa è stato pari a 0 con la stessa quantità di vetture vendute.
In pratica, come già denunciato dai presidenti di Stellantis e Renault, nonché dai piani di contenimento e ristrutturazione dei costi dei gruppi tedeschi, l'elettrico in Europa è sostanzialmente " fallimentare ", nonostante gli incentivi pubblici e privati elargiti.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 08:45   #40
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16599
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Guarda ti dirò la sincera verità gli rispondo più che altro perché è chiaramente un secondo o terzo account di qualcuno che vorrebbe trollare ma lo fa in maniera talmente goffa e surreale che, anche se è un po' da cattiva persona ma in questo caso penso di poter esser perdonato, farlo passare per "diversamente furbo" è quasi divertente.

Praticamente è il paradosso del troll che si fa trollare.

--------------------------

Per il resto come sempre ci sono critiche secondo me legittime e persone a cui vale la pena rispondere seriamente e chi viene sul forum perché probabilmente non ha una vita e la sua massima aspirazione è cercare di far incazzare la gente.



Continuo a dire che vi ponete degli scenari senza senso.

Per farti un esempio sarebbe come se 20 anni fa ti avessi detto che per far funzionare uno smartphone devi scaricare aggiornamenti di gigabyte. 20 anni fa mi avresti detto che è impossibile, che crollerebbe tutto perché le dorsali non reggerebbero un tale traffico, che non c'è modo nemmeno di sostenere un traffico dati del genere ecc... ecc...

Oggi un aggiornamento per S25 Ultra sono se non ricordo male una ventina di giga e a stento me ne accorgo quando li scarica.

È ovvio che se tutti diventassero elettrici per magia dall'oggi al domani il sistema non reggerebbe ma è uno scenario impossibile. Le BEV cresceranno bene che va nei prossimi 20 anni... sottolineo 20 ANNI! Non sono due giorni eh. Negli ultimi 20 anni quante cose sono cambiate? Quante tecnologie abbiamo visto?

Quindi ribadisco non ha alcun senso porsi oggi il problema "eh ma se tutti avessero la BEV" perché tanto quasi sicuramente chiunque scriva in questo forum per quanto giovane arriverà al punto di smettere di guidare prima che ci siano solo BEV.
Appunto la tecnologia avanza quindi tra 20 anni batterie, cavi e colonnine saranno un lontano ricordo e noi molto prima qui a farci le risate. Al sud poi di questo passo l elettrico sarà ricordato come una leggenda
Non resta che attendere anche se da sempre le batterie mi sono parse la soluzione più goffa, scomoda e per niente ecologica.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10

Ultima modifica di bobby10 : 15-05-2025 alle 08:51.
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1