Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2025, 09:44   #21
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2831
Quote:
Originariamente inviato da Mgk333 Guarda i messaggi
Come sempre ci sono commenti stupidi di persone che non sanno la differenza tra un auto e un quadriciclo.
e io confesso candidamente di essere il primo a non averlo saputo fino a dieci minuti fa, ad ogni modo personalmente andrei a giro con l'Ape della Piaggio o, meglio ancora, a piedi/bicicletta piuttosto che spostarmi su un VOMITO del genere anche costasse 100€
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 09:48   #22
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16940
ottima questa concorrenza tra quadricicli, grazie all'elettrico diventano dei mezzi sensati. spero nei centri cittadini in servizi di sharing basati sugli stessi e magari con parcheggi wireless. sarebbe una svolta
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 11:12   #23
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4987
A parte i prezzi ancora altissimi, questi veicoli elettrici hanno un senso per l'utilizzo cittadino e soprattutto nelle grandi città potrebbero aiutare a migliorare la qualità dell'aria
Se avessi il posto dove tenerla e ricaricarla non mi dispiacerebbe.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 11:33   #24
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
A parte i prezzi ancora altissimi, questi veicoli elettrici hanno un senso per l'utilizzo cittadino e soprattutto nelle grandi città potrebbero aiutare a migliorare la qualità dell'aria
Se avessi il posto dove tenerla e ricaricarla non mi dispiacerebbe.
si... diciamo che in una casa dove si hanno due auto e almeno uno degli utilizzatori abituali la usa solo per muoversi in città, avrebbe il suo spazio.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 11:43   #25
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16940
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
si... diciamo che in una casa dove si hanno due auto e almeno uno degli utilizzatori abituali la usa solo per muoversi in città, avrebbe il suo spazio.
banalmente con un figlio di 14/16 anni ci si ritroverebbe un mezzo in più da usare alla bisogna per commissioni veloci e ricaricabile a casa. inoltre dovrebbe entrare comodamente anche nei box cittadini più vecchi, lì dove un suv non ci entra o lì dove si vuole evitare di fare 200 manovre ogni volta
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 11:48   #26
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Tu invece li conosci bene vedo, dal tuo link:
"Quadricicli pesanti: potenza massima pari o inferiore a 15 kW, senza limitazioni delle misure motore, mentre non possono essere capaci di viaggiare a oltre 80 km/h (Codice della strada Art. 53)"
peccato che questa faccia 90kmh.
Il CdS fa riferimento ai regolamenti europei, i quali oggi prevedono una più ampia categorizzazione dei quadricicli:
https://www.quattroruote.it/guide/sc...ficazione.html

Quello in notizia rientra in L7e-CP (4 posti) o L7e-CU (merci). Il limite di velocità è sempre 90 km/h e basta la patente B1 per guidarli.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 13:37   #27
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
sono i soliti paragoni del caz.o.

sono 2 mezzi pensati per esigenze differenti.
Non lo metto in dubbio, ma c'e' sempre da considerare il rapporto prezzo prestazioni.

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
tralasciando la guidabilità a 16 anni
con questa, in una Citta come Milano:

Entri in Area C senza pagare
Parcheggi dove vuoi senza pagare
paghi meno di assicurazione
non paghi il bollo
la ricarichi con la semplice presa di casa
circoli con qualsiasi tipo di blocco del traffico

è ovviamente difficile inquadrarla come mezzo unico e principale a meno di rarissimi casi, ma come mezzo secondario di una famiglia che vive in citta ha piu di un perchè.
non è un caso che Milano sia pieno di auto di questo tipo, stile Twizy, XEV, Ami etc. etc.
Non tutti vivono a Milano, per il resto d'Italia quella macchina e' completamente inutile ed eccessivamente costosa.

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
poi a dirla tutta fanno piu ridere i 15.950 euro della Panda a cui devi aggiungere 400 euro per avere l'omolgazione 5 posti che 13000 di questa

poi se non vado errando, se sono 13K di listino dovrebbero ancora esserci gli incentivi di 3K su questo tipo di mezzi, quindi si dovrebbe poter portarla a casa con 10K.
Per me i 3-4k euro in piu' per la Panda valgono ogni centesimo rispetto ai 13k di questa. E con gli incentivi siamo tutti buoni a drogare un mercato. I confronti vanno fatti senza.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 14:10   #28
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7664
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Il CdS fa riferimento ai regolamenti europei, i quali oggi prevedono una più ampia categorizzazione dei quadricicli:
https://www.quattroruote.it/guide/sc...ficazione.html

Quello in notizia rientra in L7e-CP (4 posti) o L7e-CU (merci). Il limite di velocità è sempre 90 km/h e basta la patente B1 per guidarli.
Boh, sinceramente non me ne intendo e non ce ne frega neanche più di tanto, come dice l'utente qui sopra quello che conta per noi è il value for money.

Io ho preso semplicemente il link che ha postato lui, non sapevo ci fosse un casino tale con mille sotto-sotto-categorie. Però anche nel tuo link dicono peso max 450-600kg e questo pesa 740kg a vuoto dal sito: https://bawauto.it/
anche il cds dice 0,55t e che "Detti veicoli, qualora superino anche uno solo dei limiti stabiliti sono considerati autoveicoli." https://www.brocardi.it/codice-della...o-i/art53.html
ma sinceramente a noi che ci frega? non è questo il punto della discussione come detto sopra.
Le beghe burocratiche le sapranno quelli dell'azienda che lo omologherà, cavoli loro.
Il problema per noi è che probabilmente non potrà andare in tangenziale/autostrada/superstrade?

Ultima modifica di sbaffo : 28-02-2025 alle 14:21.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 14:48   #29
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Boh, sinceramente non me ne intendo e non ce me ne frega neanche più di tanto
Ma commenti comunque a caso.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
Però anche nel tuo link dicono peso max 450-600kg e questo pesa 740kg a vuoto
Leggi meglio: il peso delle batterie è escuso dal calcolo, quindi rientra nei limiti.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
ma sinceramente a noi che ci frega?
A me una sega, sei tu che hai sollevato questioni inesistenti.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
Il problema per noi è che probabilmente non potrà andare in tangenziale/autostrada/superstrade?
Noi chi? Se una minicar elettrica non è utile per le tue esigenze non la compri, ma questo non significa che non sia utile ad altre persone. Tu sei tu, non sei "noi".
E comunque affermi ancora una cosa falsa: i quadricli elettrici sono motoveicoli elettrici, e come tali possono circolare in tangenziali e autostrade se hanno potenza di almeno 11 kW, questo ne ha 13 quindi ci può andare, anche se è ovvio che non è quello il suo scopo.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 14:56   #30
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Sì, però questo è un quadriciclo non una utilitaria, con tutti i limiti che ne conseguono.

anche nel mondo reale può entrare in area C:
https://moveo.telepass.com/auto-che-...tis-in-area-c/
insieme ad altre ibride come la Swift o alla MG3 che sono auto vere (la MG ha 190cv sempre a 20k di listino).
Meglio un'auto vera e spaziosa con 100-200cv a 20k, un'auto vera EV a 18k (Spring, edit. in promo 14.9 sotto, poi anche la T03 a 15.5 sotto), o una scatola di latta 2+2 con 20cv a 14k (che avrà zero stelle nei crash test)? (vedi dopo)


no, "a partire da 14.900": https://www.dacia.it/gamma-ibrida-ed...-city-car.html
comunque anche a 18k non c'è paragone...
...si, lo so, infatti ho modificato mentre quotavi per evitare equivoci. Non intendevo auto allo stesso prezzo ma di simili dimensioni.

mi riferivo al fatto che a Milano fanno le multe anche alle auto elettriche sulle strisce blu pure mentre sono in carica : https://www.quattroruote.it/news/sce..._zone_30_.html

certo, uno che ha 60k (valore medio) per un box non ne ha 4k in più per un'auto decente.
forse non sai quanto costano gli affitti box a milano... io fuori milano pagavo circa 2k all'anno, non oso pensare in città, sempre se lo trovi...
ma poi con tutti i mezzi pubblici "fantastici" (cit.) che ci sono a milano, per restare in città a cosa serve l'auto? casomai car sharing quella volta. Io sarà 15 anni che non vado in centro in auto, a parte qualche volta in taxi quando avevo le stampelle, solo scooter se non piove o mezzi.
Ma tu sei di milano o parli per sentito dire?

io ne ho viste un paio parcheggiate sui posti moto, ma sono pochissime. Solo tu le vedi dappertutto.

dall'articolo:"vi abbiamo mostrato modelli lanciati in altri Paesi e questa volta uno è arrivato anche nel mercato italiano". Arrivano a fiotti, sisi.
Non confondere questa con la Ami che costa la metà: https://www.citroen.it/ami
"LISTINO: 7.900€ PREZZO PROMO: 6.025€"
sotto i 10k avrebbe senso, ma così il prezzo è troppo vicino alle auto vere mentre come funzionalità è poco più della Ami.

EDIT: da altro articolo ecco i prezzi veri:
BAW1 2 POSTI: 14.900 euro - 13.900 euro (prezzo promo prime 100 unità)
BAW1 4 POSTI: 15.900 euro - 14.900 euro (prezzo promo prime 100 unità)
BAW1 2 POSTI VAN: 15.226 euro - 13.900 euro (prezzo promo prime 100 unità)
più gli optional Abs, airbag, aria, cerchi lega, ...
in pratica un millino in più per la 2 posti e 2k in più per la 4 posti, che va esattamente a costare quanto la Pandina o la Leapmotor T03 "a 15.500 o 119/mese" https://www.leapmotor.net/it/t03
anche Toretto nei commenti di quell'articolo mi da ragione, tutti in pratica concordano che dovrebbe stare a 10k o meno.
si a Milano lo so bene quanto costano gli affitti dei box ci abito, non ne ho preso uno per 70 euro al mese perchè ho un auto grossa e la moglie non era convinta degli spazi di manovra, quindi ho un posto macchina nello stesso cortile a 30 euro.
ma tralasciando cio, il punto è sempre che non c'è scritto, e non ho nemmeno detto io, che sia la macchinina per tutti, ma solo che un mercato c'è, e che il prezzo è direttamente proporzionato al costo delle auto di oggi.

continui a citare auto e linkare pagine internet, ma se poi fai le medie dei prezzi segnati, tolti i 18K della Spring, sei sempre su auto che partono dai 20K.

tu non le vedi, come io le vedo, ma i dati parlano meglio di quello che non vedi tu o vedo io, e i dati dicono che nel 2024 hanno immatricolato piu di 21.000 quadricicli con un mercato in crescita del 25%, quindi se le fanno è perchè molte persone pensano bene che quei 4K a salire di differenza ( che poi diventano 7 perchè gli incentivi per le elettriche ci sono sempre per le ibride no ) valgono l'acquisto di un quadriciclo invece che di un'auto vera e propria, ( sempre senza contare gli altri costi di manutenzione e gestione durante gli anni ).

Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Non lo metto in dubbio, ma c'e' sempre da considerare il rapporto prezzo prestazioni.

Non tutti vivono a Milano, per il resto d'Italia quella macchina e' completamente inutile ed eccessivamente costosa.

Per me i 3-4k euro in piu' per la Panda valgono ogni centesimo rispetto ai 13k di questa. E con gli incentivi siamo tutti buoni a drogare un mercato. I confronti vanno fatti senza.
ma certo, e hai ragione, quello che sto dicendo io è che quelle differenze per altri sono rilevanti e preferiscono un quadriciclo; non sono tante come le Panda e la Panda è piu versatile? ma ci mancherebbe, ma chi ha mai detto il contrario, ma il fatto che la Panda sia piu versatile non ha nulla a che fare con il fatto che ci siano anche i quadricicli perchè coprono semplicemente mercati differenti con esigenze differenti e solo in parte sovrapponibili.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 28-02-2025 alle 15:03.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 16:46   #31
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7664
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Ma commenti comunque a caso.
Ma ce l'hai con me? che ti ho fatto?
A caso commenti tu, della classificazione esatta non frega a nessuno, non l'ho tirata fuori io e non ho messo io il link a wiki, io ho semplicmente preso quello che ha scritto un altro.
Se tu lavori alla motorizzazione e ti piace fare il saputello buon per te, ma come già detto la classificazione è una questione del tutto ininfluente, si discute di value for money. Quindi i commenti a caso sono i vostri.

Quote:
Leggi meglio: il peso delle batterie è escuso dal calcolo, quindi rientra nei limiti.
Leggi bene il tuo link: secondo il codice della strada si', secondo le norma europea non dice nulla (può essere che il criterio sia uguale, ma non lo dice). Poi non so quanto pesi la batteria, in effetti potrebbe essere 140kg ma non ho idea. EDIT: la classificazione europea dice 600kg per trasporto merci, ma solo 450kg per passeggeri, quindi la batteria dovrebbe pesare 300kg. Mi pare tanto ma non ho idea dei pesi/kwh.

Quote:
A me una sega, sei tu che hai sollevato questioni inesistenti.
No, siete tu e il tuo compare che vi fate le pippe sulle categorie, io non ho sollevato proprio nulla sulla classificazione, prenditela con lui.

Quote:
Noi chi? Se una minicar elettrica non è utile per le tue esigenze non la compri, ma questo non significa che non sia utile ad altre persone. Tu sei tu, non sei "noi".
Noi che la dobbiamo usare, non che la dobbiamo omologare, mi pareva chiaro dal contesto.

Quote:
E comunque affermi ancora una cosa falsa: i quadricli elettrici sono motoveicoli elettrici, e come tali possono circolare in tangenziali e autostrade se hanno potenza di almeno 11 kW, questo ne ha 13 quindi ci può andare, anche se è ovvio che non è quello il suo scopo.
Io non affermo niente, ho messo ben due espressioni dubitative, "probabilmente" e il "?"
L'idea era che se il limite minimo in autostrada è 90kmh, questi ci arrivano al pelo, sono proprio al limite, potrebero starci o meno.
Poi mi sono ricordato che proprio con le ultime modifiche al cds hanno ammesso anche i 125 in autostrada, quindi hanno abbassato i requisiti, potrebbero starci.

P.S. ho controllato, e senza polemica anzi con sorpresa visto che ammettono i 125, mi pare che questi NON siano ammessi, ma attendo il parere dell'esperto :
art 175 c.2: È vietata la circolazione dei seguenti veicoli sulle autostrade e sulle strade di cui al comma 1 (superstrade) :
a) velocipedi, ciclomotori, motocicli di cilindrata inferiore a 150 centimetri cubici se a motore termico, ovvero di potenza inferiore a 11 kW se a motore elettrico, e motocarrozzette di cilindrata inferiore a 250 centimetri cubici se a motore termico;
b) altri motoveicoli di massa a vuoto fino a 400 kg o di massa complessiva fino a 1300 kg, ad eccezione dei tricicli, di cilindrata non inferiore a 250 cm³ se a motore termico e comunque di potenza non inferiore a 15 kW, destinati al trasporto di persone e con al massimo un passeggero oltre al conducente;
2-bis. In deroga a quanto previsto dal comma 2, lettera a), sulle autostrade e sulle strade di cui al comma 1 è consentita la circolazione dei motocicli di cilindrata non inferiore a 120 centimetri cubici se a motore termico ovvero di potenza non inferiore a 6 kW se a motore elettrico solo se condotti da un soggetto maggiorenne.


C'è differenza tra "motocicli" e "motoveicoli", infatti le microcar (motoveicoli) non possono sostare negli spazi per le moto (motocicli), ricordavo che c'era stata un bega sul fatto, infatti eccola: https://www.brocardi.it/notizie-giur...coli/3091.html

Vabbè, lascio e voi due queste beghe tecniche visto che vi piacciono, a noi...ops a me frega poco.

Ultima modifica di sbaffo : 03-03-2025 alle 17:37.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2025, 17:28   #32
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7664
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
continui a citare auto e linkare pagine internet, ma se poi fai le medie dei prezzi segnati, tolti i 18K della Spring, sei sempre su auto che partono dai 20K.
Mica tanto, a 20k le ibride da circa 4m e 100cv, le due elettriche meglio paragonabili a questa stanno la T03 a 15.5k e la Spring a 15k, stesso prezzo stesse "agevolazioni ev" ma altro livello per tutto il resto.
D'altronde il prezzo si giudica in base alla concorrenza, che senso ha togliere la Spring e la T03? Se ricordi un annetto fa la Spring costava 22-23k, poi è uscita la C3e a poco più (ma molto migliore) e all'improvviso la Spring è calata di 5k ai 18k di listino, ora che c'è anche la T03 lo street price è sceso a 15k (-30% in un anno)... un caso o effetto della concorrenza?
Tieni conto che la Spring altro non è che la Dongfeng Nano venduta in cina a circa 8k, qui con qualche adattamento la vendevano un anno fa al triplo ora al doppio, ciò ti fa capire quanto fosse sovraprezzata e quanto certi prezzi siano "volatili" (per diabetici ).
Quote:
tu non le vedi, come io le vedo, ma i dati parlano meglio di quello che non vedi tu o vedo io, e i dati dicono che nel 2024 hanno immatricolato piu di 21.000 quadricicli con un mercato in crescita del 25%, quindi se le fanno è perchè molte persone pensano bene che quei 4K a salire di differenza ( che poi diventano 7 perchè gli incentivi per le elettriche ci sono sempre per le ibride no ) valgono l'acquisto di un quadriciclo invece che di un'auto vera e propria, ( sempre senza contare gli altri costi di manutenzione e gestione durante gli anni ).
a parte che 21k su tutta italia non son certo molte, mi piacerebbe sapere quanti Ape vendono per fare un paragone. Ma ci metti dentro anche le AMi e Topolino? costano la metà, quelle si che hanno senso, e sono arrivate da poco perciò per forza che il mercato è in crescita.

Quote:
ma certo, e hai ragione, quello che sto dicendo io è che quelle differenze per altri sono rilevanti e preferiscono un quadriciclo; non sono tante come le Panda e la Panda è piu versatile? ma ci mancherebbe, ma chi ha mai detto il contrario, ma il fatto che la Panda sia piu versatile non ha nulla a che fare con il fatto che ci siano anche i quadricicli perchè coprono semplicemente mercati differenti con esigenze differenti e solo in parte sovrapponibili.
infatti, tra la Panda auto più venduta in italia e questi trabiccoli c'è un abisso di vendite, sono un mercato di stranicchia.
Anche ai miei tempi c'era chi al posto del motorino aveva l'Ape perchè i genitori avevano paura delle due ruote, queste di fatto coprono all'incirca quelle nicchie che una volta copriva l'apecar.
I figli di papà invece avevano la Ligier o la Casalini , ma non c'erano alternative sul mercato. In realtà ho la sensazione che le pochissime "minicar" che ho visto in giro ai tempi fossero di persone con handicap per cui la patente era difficile da ottenere, un po come il quadriciclo/deambulatore elettrico per gli anziani, ma è solo una sensazione eh.

Ultima modifica di sbaffo : 28-02-2025 alle 18:10.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 09:03   #33
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7664
Allora, per curiosità ho cercato notizie sull' Ape ma ho scoperto che hanno appena smesso di produrla, ci sono ancora le scorte in vendita ma poi basta, fine, kaput, dopo 75anni muore un mito :
https://www.ansa.it/sito/notizie/eco...63ba7ae8c.html
"L'Ape verrà fabbricata esclusivamente in India, per il mercato locale e per quello africano, dove i vincoli in materia di emissioni inquinanti non sono stringenti."

Ma tornando a noi ho trovato i dati di vendita sulle microcar a cui accennava AceGranger:
https://www.dataforce.de/it/tutte-le...dricicli-2024/
21k pezzi nel 2024, che su 1.6milioni di auto vendute fanno lo 0,01%, wow proprio un successone.
Ma vediamo i dati nel dettaglio: il 60% sono bev (13k), avrei detto di più, le altre ice. Ovviamente la crescita è guidata dalle bev ma leggere (L6, che sono l'84% del mercato micro-car) cioè Ami e Topolino che da sole fanno l'85% del segmento micro-bev, con la Topolino arrivata solo quest'anno, in pratica è lei a fare quasi tutta la crescita.



Invece le L7 pesanti (come la Baw1) fanno solo 2.4k pezzi (un ulteriore decimo della nicchia già minima) e pure in calo (-5%), in pratica c'è solo la Yoyo che da sola fa il 75% del mercato. Infatti leggevo altrove (Tom) che il target della Baw1 è di venderne 1.000 all'anno (in pratica smezzarsi il mercato con al Yoyo), numeroni sisì.
Probabilmente ha venduto di più lo Stonex.

Come immaginavo ieri, il mercato delle microcar è micro, i prodotti si contano sulle dita di una mano, ed è in mano alle leggere che costano la metà, le equivalenti alla Baw (L7) sono una ulteriore micro-sotto-nicchia, i pratica un solo prodotto, e per di più in calo. Altro che prosecco, quando riescono a venderne una festeggiano a caviale e champagne.

Solo qui su hwup c'è gente che le difende, per partito preso perchè sono indifendibili a quei prezzi.
Acegranger questi dati li aveva già ma li ha sottaciuti per fare il furbetto...
Pure Toretto sull'altro sito linkato sopra dice che è troppo cara: "i prezzi li dovranno abbassare per forza di cose, se si trovano a 15k auto i quadricicli dovranno assestarsi sotto i 10k", qui invece no, solita doppia personalità?

Sempre sull' altro sito ho trovato il prezzo originale a cui doveva essere venduta la Baw: 9.900 euri , guardacaso proprio quanto diciamo qui max 10k (e non solo qui, lo dicono tutti), e pure ilariovs concordava, anzi : "Così si comincia a ragionare, 90Km/h 4 posti, 170Km (saranno CLTC) a 10K€. Ed anche l'AMI può tonare a prendere polvere."
Questa è la prova, semmai ce ne fosse ancora bisogno, di quanto i prezzi siano gonfiati.

Qui invece c'è sempre qualcuno che deve fare il bastian contrario chissà perchè, e fare commenti inutili e saccenti, ma secondo loro sono gli altri fuori dal mondo, sisì...

Ultima modifica di sbaffo : 03-03-2025 alle 17:49.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 13:31   #34
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6063
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi

Come immaginavo ieri, il mercato delle microcar è micro, i prodotti si contano sulle dita di una mano, ed è in mano alle leggere che costano la metà, le equivalenti alla Baw (L7) sono una ulteriore micro-sotto-nicchia, i pratica un solo prodotto, e per di più in calo. Altro che prosecco, quando riescono a venderne una festeggiano a caviale e champagne.

Solo qui su hwup c'è gente che le difende, per partito preso perchè sono indifendibili a quei prezzi.
Ma certo che il mercto di questi microcessi è micro, ma quale famiglia sana di mente spenderebbe queste cifre per il figlio 16enne quando dopo 2 anni si fa la patente e guida un auto vera?
Queste auto le comprano gli adulti (invalidi) che non hanno la patente, ma non certo i ragazzini
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro

Ultima modifica di ndrmcchtt491 : 01-03-2025 alle 13:39.
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 11:18   #35
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7664
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Ma certo che il mercto di questi microcessi è micro, ma quale famiglia sana di mente spenderebbe queste cifre per il figlio 16enne quando dopo 2 anni si fa la patente e guida un auto vera?
Queste auto le comprano gli adulti (invalidi) che non hanno la patente, ma non certo i ragazzini
Allora non era solo una mia sensazione che sono auto per invalidi, oltre che per 16enni con genitori protettivi (poi la rivendono mica la rottamano dopo 2 anni ).

Aspettavo risposta sulle altre questioni dai sapientoni, ma tacciono, chissà come mai...
Ancora una volta il mio avatar mi ha protetto dalle accuse di falsità, grazie San Diego
anzi "gallina che canta ha fatto l'uovo", cvd.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2025, 00:25   #36
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
[cut di un mucchio di cazzate inutili]
Allora tigre, sei intervenuto a cazzo su un argomento che (a tuo dire) non ti interessa e di cui non capisci nulla, solo per aggredire altri utenti, dire fesserie, confondere automobili, quadricicli leggeri e quadricicli pesanti come fossero la stessa cosa, e affermare falsità da ignorante sul CdS.
Detto questo, il fatto che a te non serva o non interessi un prodotto del genere sinceramente non importa a nessuno, così come non interessa a nessuno il fatto che per te sia troppo caro.
Un mezzo del genere è ottimo per la mobilità urbana, e sarebbe bello vederne tanti al posto dei demenziali SUV da 25 quintali, magari a nafta, usati per portare il pupo a scuola o fare spostamenti di 3 km. Ammesso che abbia senso il confronto, l'automobile più economica che si può considerare alternativa a un quadriciclo come questo per la mobilità urbana è la Spring, che costa 4.000 euro in più (+29%), listino vs. listino. Per molti nuclei familiari che vivono in città può avere più senso questo, come secondo o terzo veicolo, piuttosto che una Spring che praticamente ha lo stesso uso ma costi di acquisto e di gestione superiori. Se invece non serve a nessuno allora nessuno la comprerà, ma non sarai certo tu a decidere con i tuoi ragli.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2025, 13:43   #37
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7664
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Allora tigre, sei intervenuto a cazzo su un argomento che (a tuo dire) non ti interessa e di cui non capisci nulla, solo per aggredire altri utenti, dire fesserie, confondere automobili, quadricicli leggeri e quadricicli pesanti come fossero la stessa cosa, e affermare falsità da ignorante sul CdS.
Detto questo, il fatto che a te non serva o non interessi un prodotto del genere sinceramente non importa a nessuno, così come non interessa a nessuno il fatto che per te sia troppo caro.
Un mezzo del genere è ottimo per la mobilità urbana, e sarebbe bello vederne tanti al posto dei demenziali SUV da 25 quintali, magari a nafta, usati per portare il pupo a scuola o fare spostamenti di 3 km. Ammesso che abbia senso il confronto, l'automobile più economica che si può considerare alternativa a un quadriciclo come questo per la mobilità urbana è la Spring, che costa 4.000 euro in più (+29%), listino vs. listino. Per molti nuclei familiari che vivono in città può avere più senso questo, come secondo o terzo veicolo, piuttosto che una Spring che praticamente ha lo stesso uso ma costi di acquisto e di gestione superiori. Se invece non serve a nessuno allora nessuno la comprerà, ma non sarai certo tu a decidere con i tuoi ragli.
Hahaha, come rosica , cerca di rivoltare le frittata, me è smentito da tutti, dai numeri e dal mercato, e dall stessa Baw che pensava di venderla a <10k.
e sto ancora aspettando la sua verità sull'autostrada... lui si che SACCE il cds
a certa gente non basta fare una figura di palta, ne vuole di più

toh, proprio oggi la news sulla Microlino in crisi, pure Zocchi è d'accordo, sentiamo cosa dice mr. RivoltaFrittate qui, se continua la sua battaglia contro i mulini a vento :
https://greenmove.hwupgrade.it/news/...le_136390.html

Ultima modifica di sbaffo : 06-03-2025 alle 15:32.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2025, 14:03   #38
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17497
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
toh, proprio oggi la news sulla Microlino in crisi, pure Zocchi è d'accordo, sentiamo cosa dice mr. RivoltaFrittate qui :
https://greenmove.hwupgrade.it/news/...le_136390.html
Ce l'hai una foto della Microlino ??? Ma si che ci frega, facci fare una risata anche a noi, sempre chiusi dentro nel nostro guscio...CACCIA DA MONSTER PICTURE !!!


Ultima modifica di Saturn : 06-03-2025 alle 15:59. Motivo: Aggiunto link alla scena del film per sbaffo !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2025, 14:26   #39
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16940
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ottima questa concorrenza tra quadricicli, grazie all'elettrico diventano dei mezzi sensati. spero nei centri cittadini in servizi di sharing basati sugli stessi e magari con parcheggi wireless. sarebbe una svolta
cade a fagiolo
https://www.quattroruote.it/news/nuo...wireless_.html
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2025, 14:29   #40
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
Prototipo di Microcar? Bwuahahah, altro cassonetto per la raccolta del verde...
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1