Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2024, 13:11   #21
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Mi fai pensare alle casse automatiche nei supermercati,
Prima c'erano dieci casse e 10 cassieri,
poi dieci casse automatiche e 5 addetti al supporto dei clienti,
ora che i clienti hanno imparato il fai da te ci sono 10 casse automatiche 1 addetto al supporto.

La produttività del lavoratore è aumentata del 1000%
Su questo apro una parentesi personale un po' buffa forse.

Io sono favorevole all'automazione che riduce il numero di lavoratori per svolgere un certo compito (come il classico esempio dell'invenzione del trattore che ha permesso di arare lo stesso campo con un solo lavoratore invece che 10).

Però in questo caso dei supermercati sono contrario in quanto è un'automazione che fa "fare del lavoro" a noi clienti. Quando faccio spesa preferisco buttare gli articoli in cassa e lasciare che sia il commesso a scannerizzarli e farmi il conto, sono pochi istanti di pigrizia mentale che mi viene sottratta per farmi concentrare a scannerizzare. Nulla in contrario ad automazioni che riducono il numero di dipendenti, ma se lo si fa facendo "fare a me cliente il loro lavoro" personalmente non mi va sia per pigrizia, sia perchè non è vera automazione è rubare pochi minuti di lavoro ad ogni cliente che sommati fanno le ore di lavoro di un dipendente che non paghi: vaffanculo per principio paga pure a me quei minuti di lavoro!
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 13:19   #22
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Su questo apro una parentesi personale un po' buffa forse.

Io sono favorevole all'automazione che riduce il numero di lavoratori per svolgere un certo compito (come il classico esempio dell'invenzione del trattore che ha permesso di arare lo stesso campo con un solo lavoratore invece che 10).

Però in questo caso dei supermercati sono contrario in quanto è un'automazione che fa "fare del lavoro" a noi clienti. Quando faccio spesa preferisco buttare gli articoli in cassa e lasciare che sia il commesso a scannerizzarli e farmi il conto, sono pochi istanti di pigrizia mentale che mi viene sottratta per farmi concentrare a scannerizzare. Nulla in contrario ad automazioni che riducono il numero di dipendenti, ma se lo si fa facendo "fare a me cliente il loro lavoro" personalmente non mi va sia per pigrizia, sia perchè non è vera automazione è rubare pochi minuti di lavoro ad ogni cliente che sommati fanno le ore di lavoro di un dipendente che non paghi: vaffanculo per principio paga pure a me quei minuti di lavoro!
Ormai hanno tagliato così tanto nei supermercati che le casse hanno sempre code significative, all'esselunga con il terminale per scansionare tutti i prodotti, impiego una sostanziale quantità di tempo in meno a fare la spesa. Soprattutto non perdo tempo quando ormai sono stufo, a fine spesa.
Non c'è paragone, non farò più una coda in cassa se non per disperazione, i supermercati senza terminali o proprio al massimo casse automatizzate, non mi vedono più.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 13:23   #23
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
@!fazz e @the_joe

Giusto per curiosità provate a vedere foto, volantini, dépliant, riviste oppure video di prima del 2000 e ditemi...
Condivido che la tecnica è professionalità, ma sempre più gli strumenti si sono evoluti e sono diventati accessibili a tutti con l'uso tutti hanno alzato il livello.
Detto questo, prossimamente con l'IA saranno gli stessi device a indicarci come comporre l'immagine per ottenere un livello professionale.
In dietro non si torna.
mi piace poco l'idea di togliere pure il lavoro creativo alle persone. Ok le attività ripetitive ma l'arte lasciamola alle persone, se no che senso ha ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 13:24   #24
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Ormai hanno tagliato così tanto nei supermercati che le casse hanno sempre code significative, all'esselunga con il terminale per scansionare tutti i prodotti, impiego una sostanziale quantità di tempo in meno a fare la spesa. Soprattutto non perdo tempo quando ormai sono stufo, a fine spesa.
Non c'è paragone, non farò più una coda in cassa se non per disperazione, i supermercati senza terminali o proprio al massimo casse automatizzate, non mi vedono più.
Un approccio interessante è quello che vedo in alcuni carrefour di grandi dimensioni. Un'unica lunga fila per tutte le casse e un messaggio audio automatico che ti indirizza verso la prima cassa libera. Ogni cassa non ha più una coda ma serve un cliente alla volta. Non rischi di finire nella cassa sfigata con qualcuno che ha qualche magagna che fa rallentare.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 13:30   #25
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
mi piace poco l'idea di togliere pure il lavoro creativo alle persone. Ok le attività ripetitive ma l'arte lasciamola alle persone, se no che senso ha ?
il mio s24u mi indica già dove puntare per fare foto migliori

Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Un approccio interessante è quello che vedo in alcuni carrefour di grandi dimensioni. Un'unica lunga fila per tutte le casse e un messaggio audio automatico che ti indirizza verso la prima cassa libera. Ogni cassa non ha più una coda ma serve un cliente alla volta. Non rischi di finire nella cassa sfigata con qualcuno che ha qualche magagna che fa rallentare.

lo fa anche il carrefour vicino a me ma continuano a restare sempre 4 o 5 persone davanti perchè chiudono costantemente le casse se c'è meno fila e le aumentano molto più lentamente se si riforma.
Non c'è paragone con la spesa self, il momento del pagamento mi leva meno di 2 minuti per uscire dal punto vendita.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 13:31   #26
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Ormai hanno tagliato così tanto nei supermercati che le casse hanno sempre code significative, all'esselunga con il terminale per scansionare tutti i prodotti, impiego una sostanziale quantità di tempo in meno a fare la spesa. Soprattutto non perdo tempo quando ormai sono stufo, a fine spesa.
Non c'è paragone, non farò più una coda in cassa se non per disperazione, i supermercati senza terminali o proprio al massimo casse automatizzate, non mi vedono più.
ma soprattutto metto già i prodotti nelle borse quindi a meno di ricontrolli arrivo a fine spesa con le borse già fatte pago vado in auto carico le borse e via senza dover svuotare il carrello e ricaricarlo imbustato alla cassa
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 13:31   #27
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Su questo apro una parentesi personale un po' buffa forse.

Io sono favorevole all'automazione che riduce il numero di lavoratori per svolgere un certo compito (come il classico esempio dell'invenzione del trattore che ha permesso di arare lo stesso campo con un solo lavoratore invece che 10).

Però in questo caso dei supermercati sono contrario in quanto è un'automazione che fa "fare del lavoro" a noi clienti. Quando faccio spesa preferisco buttare gli articoli in cassa e lasciare che sia il commesso a scannerizzarli e farmi il conto, sono pochi istanti di pigrizia mentale che mi viene sottratta per farmi concentrare a scannerizzare. Nulla in contrario ad automazioni che riducono il numero di dipendenti, ma se lo si fa facendo "fare a me cliente il loro lavoro" personalmente non mi va sia per pigrizia, sia perchè non è vera automazione è rubare pochi minuti di lavoro ad ogni cliente che sommati fanno le ore di lavoro di un dipendente che non paghi: vaffanculo per principio paga pure a me quei minuti di lavoro!
Stanno risolvendo anche questo inconveniente, già in alcuni negozi tipo da Decathlon, basta mettere la merce sul banco che viene conteggiata automaticamente.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 13:34   #28
kalius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1127
Io credo però che la questione del fotografo citata prima non fosse tanto il fatto di avere scelta, quanto il fatto che oggi i sistemi sono talmente migliorati, che spesso chiami qualcuno a un matrimonio che si professa fotografo e che chiede un compenso da fotografo con esperienza (o vicino ad esso) e poi fa delle foto da schifo con tecniche da amatoriale. Credo fosse quella la questione.

E se quella è la questione, allora secondo me hanno ragione: il problema di una tecnologia che diventa alla portata di tutti è che tutti si sentono prima o poi dei cultori della materia solo perchè hanno seguito un video su youtube e hanno speso 1500 euro di Reflex su Amazon.

E' un rischio anche con L'IA. Il fatto che Tizio (e torniamo in topic) possa scrivere adesso un piccolo applicativo o uno script con l' IA che due anni fa non sarebbe stato in grado di fare, non lo rende automaticamente uno sviluppatore. Gli offre certamente più possibilità, e potrebbe sicuramente diventare sviluppatore ANCHE con l'aiuto dell'IA, ma il rischio dello sdoganamento di certe tecnologie è quello.


Quote:
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Su questo apro una parentesi personale un po' buffa forse.

Io sono favorevole all'automazione che riduce il numero di lavoratori per svolgere un certo compito (come il classico esempio dell'invenzione del trattore che ha permesso di arare lo stesso campo con un solo lavoratore invece che 10).

Però in questo caso dei supermercati sono contrario in quanto è un'automazione che fa "fare del lavoro" a noi clienti. Quando faccio spesa preferisco buttare gli articoli in cassa e lasciare che sia il commesso a scannerizzarli e farmi il conto, sono pochi istanti di pigrizia mentale che mi viene sottratta per farmi concentrare a scannerizzare. Nulla in contrario ad automazioni che riducono il numero di dipendenti, ma se lo si fa facendo "fare a me cliente il loro lavoro" personalmente non mi va sia per pigrizia, sia perchè non è vera automazione è rubare pochi minuti di lavoro ad ogni cliente che sommati fanno le ore di lavoro di un dipendente che non paghi: vaffanculo per principio paga pure a me quei minuti di lavoro!
Sai quale è il problema in questi casi? Che tu come direttore punto vendita puoi gestire quanto vuoi il personale e cercare di calcolare tutti i picchi per avere le casse con le persone, ma non sarai mai in grado di riuscirci sempre, a meno di non dover fare scelte anti economiche per il negozio stesso avendo più personale in servizio di quanto ne serva in una determinata fascia oraria. E questo è un problema, perchè rischi di pagare 2-3-4 ore un dipendente per avere un cliente solo ogni 5 minuti e ritrovarti 5 casse aperte che spesso si girano i pollici. La cassa automatica risolve tutti questi problemi: sia che ci sia poca gente, sia che ce ne sia molta, la cassa automatica non costa ore di lavoro e non devi considerarci le ferie ed è in grado di gestirti autonomamente le variazioni tra i picchi in maniera completamente automatica. E' un grosso vantaggio per qualsiasi negozio. E poi, come diceva qualcuno, anche li ci sono rivoluzioni in corso... Fra poco basterà posare l'articolo sul rullo, una telecamera posizionata in alto visualizzerà il prodotto, l'ia lo processerà, e tu avrai il prezzo...

Regà io sono andato allo zoo, e senza quasi leggermi i cartelli con gli animali ho fatto semplicemente la foto all'animale stesso, l'ho data a ChatGPT e quello non mi ha solo detto vita morte e miracoli della bestia, ma rispondeva anche alle mie domande! Perchè è rosa? Perchè tiene una gamba alzata? Era una guida personale a disposizione, a cui dovevo semplicemente porre delle domande. Per curiosità sono andato a verificare quelle informazioni in maniera indipendente, ed erano tutte esatte!

Ultima modifica di kalius : 24-09-2024 alle 13:44.
kalius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 13:43   #29
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ma soprattutto metto già i prodotti nelle borse quindi a meno di ricontrolli arrivo a fine spesa con le borse già fatte pago vado in auto carico le borse e via senza dover svuotare il carrello e ricaricarlo imbustato alla cassa
Bravo, lo davo per scontato dato che ormai è sempre così, ma c'è anche questo tempo non indifferente risparmiato.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 14:45   #30
korra88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 1150
Quote:
Originariamente inviato da kalius Guarda i messaggi
è ovvio che bisogna fare attenzione a cosa si fa e come lo si fa, ma innanzitutto l'IA consente di farlo, ed è questo il punto della discussione qui. E' uno strumento nelle nostre mani.

Io per primo, che utilizzo l'IA in maniera estensiva e massiccia, non mi permetterei mai di scrivere un programma in Java o Node JS ed esporlo su internet magari facendolo girare con un service account che è domain admin sulla mia infrastruttura Windows. Mi riivolgerei a un'azienda che fa quel prodotto e mi offre determinate garanzie.

Ho però scritto con l'ia decine di script e programmi Python che mi permettono di automatizzare molte cose della mia infrastruttura IT secondo le esigenze dell'azienda e funzionano splendidamente bene.

Da solo non avrei potuto farlo. Ovvio, NON sono un lavapiatti che si mette a scrivere script per un'azienda, sono un informatico. Il mio limite più grosso è sempre stata la scrittura di codice e negli ultimi 2 anni ho creato strumenti fantastici che hanno migliorato la qualità del mio lavoro in maniera esponenziale.

Non capisco il sentimento negativo nella frase. Io lo chiamo progresso, non la vedo come cosa negativa.

Quando fu inventato l'aratro l'umanità non si è mica suicidata. Semplicemente la forza lavoro in più è passata a fare altro (forse dopo un periodo di assestamento). FIno agli anni 60 alla NASA esistevano i "calcolatori". Ovvero dipendenti in grado di fare calcoli come computer, spesso veri e propri matematici. Sono scomparsi con l'avvento dei primi grandi Mainframe. Ma non è che si sono suicidati tutti quanti, sono semplicemente passati a fare altro.
Anche io utilizzo l'AI (GitHub Copilot) per programmare e una volta provata, non se ne puó piú fare a meno! É di una comodità imbarazzante perché fa risparmiare un sacco di tempo sia per scrivere le classi, che i test delle stesse. Quindi ben venga l'AI!

PS...Chiaramente bisogna avere bene a mente il codice che si vuole scrivere e il piú delle volte ci azzecca, altre volte sono sufficienti edit minimi e si corregge automaticamente da sola. Non é che si possa fare a meno di studiare programmazione grazie all'AI, é solo un aiuto che velocizza nella scrittura.

Viene utilissima anche per fare file di config noiosi e ripetitivi tipo Docker, Kubernetes, Terraform, Cloudformation e compagni.
korra88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 15:49   #31
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1551
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
mi piace poco l'idea di togliere pure il lavoro creativo alle persone. Ok le attività ripetitive ma l'arte lasciamola alle persone, se no che senso ha ?
Posso essere d'accordo che l'idea non piace ma se l'AI potrà fare cose creative meglio dell'uomo, vedrai che farà cose creative!
Come se potrà fare diagnosi migliori dei dottori, sicuramente farà le diagnosi! ...e così via.

Se questo ha un senso? non lo so ma questo è il futuro che si prospetta.
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 16:19   #32
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Stanno risolvendo anche questo inconveniente, già in alcuni negozi tipo da Decathlon, basta mettere la merce sul banco che viene conteggiata automaticamente.
gli rfid costano cari
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 19:40   #33
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19440
Quote:
Originariamente inviato da Karandas Guarda i messaggi
Qualcuno dovrebbe far presente al caro Pichai che rendere la programmazione più accessibile non farà altro che inflazionare la professione così com'è successo con i fotografi e i produttori video. Una volta era necessario avere delle competenze per usare una macchina fotografica. Oggi chiunque può fare click a costo zero con una digitale o uno smartphone qualunque. Quindi sono tutti fotografi e videomaker? Ovviamente no, infatti il settore è pieno di cialtroni e improvvisati o spesso la gente preferisce il fai da te per risparmiare. Succederà esattamente questo. Meno competenze sono richieste per fare un lavoro meno viene valorizzato. Saluti.
probabile...
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 23:39   #34
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
per me al livello tecnologico siamo indietro con la medicina

hanno smaronato gli artisti con l'ia quando servono avanzamenti di rilievo in medicina
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2024, 07:46   #35
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
@Karandas
Vero ma il livello si è alzato tantissimo e noi non ce ne siamo accorti.
Per esempio, oggi una foto scattata da un buon smartphone ad un matrimonio può competere tranquillamente a quelle fatte da un professionista 10/15 anni fà.
Sostanzialmente si può dire che la tecnologia ha favorito l'accesso ed alzato il livello, con la conseguenza di "inflazionare" alcune professioni che inevitabilmente andranno a ridimensionarsi.
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
@!fazz e @the_joe

Giusto per curiosità provate a vedere foto, volantini, dépliant, riviste oppure video di prima del 2000 e ditemi...
Condivido che la tecnica è professionalità, ma sempre più gli strumenti si sono evoluti e sono diventati accessibili a tutti con l'uso tutti hanno alzato il livello.
Detto questo, prossimamente con l'IA saranno gli stessi device a indicarci come comporre l'immagine per ottenere un livello professionale.
In dietro non si torna.
paragonare 10/15 anni fa con 25 anni fa non è corretto... se parli 10/15 anni, ho foto del mio matrimonio fatte da un amatore (seppur di alto livello tecnico) con una normalissima canon da 10 mpx (e lenti zeiss) che ancora non hanno paragone con foto fatte da cellulare...qualità della foto, dei colori etc sono ancora inarrivabili...

se parli di 25 anni fa (prima del 2000), non c'è paragone.. un cellulare di oggi fa foto con risoluzione (ok ok, sto mischiando pere e mele) e resa cromatica che 25 anni erano quasi irraggiungibili...

nulla toglie che al recente matrimonio di mio padre ho utilizzato due fotografi amici miei (hanno un circolo fotografico ma entrambi lavorano in fabbrica) e le foto sono stratosferiche anche solo confrontate a quelle del mio matrimionio (>10 anni fa).... la tecnologia ha fatto passi da gigante non solo nella fascia bassa ma anche nella fascia alta...

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Stanno risolvendo anche questo inconveniente, già in alcuni negozi tipo da Decathlon, basta mettere la merce sul banco che viene conteggiata automaticamente.
questa è una figata, l'altro giorno ho rovesciato 20 prodotti nella buca alla cassa e mi ha preso tutto perfettamente...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1