Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2024, 18:23   #21
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9268
Quote:
Originariamente inviato da LB2 Guarda i messaggi
Confermo, ho id4 con 77kw di batteria e in austrada fa 350 ad andare moooolto tranquilli. Sono una merda, 6 mesi , 4 volte in officina per problemi coperti da garanzia.

Mai piu VW! E per 3-4 anni ancora meglio motori termini
Occhio ad esporre queste cose così brutalmente. Potrebbero tacciarti di essere fan "petrohead", oppure di falsità, oppure potrebbero chiederti di identificarti per dimostrare che utilizzi davvero un'auto elettrica!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 19:51   #22
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Occhio ad esporre queste cose così brutalmente. Potrebbero tacciarti di essere fan "petrohead", oppure di falsità, oppure potrebbero chiederti di identificarti per dimostrare che utilizzi davvero un'auto elettrica!
tanto siamo già abituati ai pasdaran (veri) dell'altra parrocchia.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 20:20   #23
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8035
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Se fossero davvero 5 minuti di differenza su 8-10 ore di viaggio ci metterei la firma, ma se hai una vettura elettrica sai bene che non è così... Perchè in un'ipotetico viaggio del genere con una media di 100 km/h ( favorevole quindi all'elettrico), si fanno circa 800 km? Ecco per farli bisogna partire carichi, fermarsi dopo 280-300 km , caricare fino all'80 % in 35-40 minuti, poi si fanno 200 km e altri 35-40 minuti , poi un rabbocco da 15 minuti almeno per non restare secchi all'arrivo e siamo a 1h,30 in più.. Sempre ipotizzando di trovare le colonnine fast dove serve e libere..
Ora tutto si può fare, ma è estremizzare le condizioni favorevoli che fa arrabbiare gli acquirenti non preparati..
Vero, non avevo pensato che i rabbocchi intermedi sono più frequenti perchè comunque tra l' 80% e il 20% hai il 60% di autonomia. E' interessante leggere come funziona davvero da uno che ce l'ha ed è obiettivo.
Chissà perchè gli evvari per religione devono sempre mentire per sostenere la loro causa...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 20:32   #24
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
e per buona pace di chi incolpava i SUV delle dimensioni aumentate senza cpire come riga il mondo, 5 metri e 2100 Kg per una bella SW bassa bassa
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 21:44   #25
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8035
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
e per buona pace di chi incolpava i SUV delle dimensioni aumentate senza cpire come riga il mondo, 5 metri e 2100 Kg per una bella SW bassa bassa
No, mi dispiace ma sei tu questa volta a non aver capito: questa SW pesa perchè è elettrica, ed è lunga uguale al modello berlina 4,96m. Una Passat tanto per restare in famiglia è 4.92m per 1600kg, quindi pari lunghezza ma 500kg in meno (mezza tonnellata ). Entrambe hanno una sezione frontale minore di un SUV, ed è quello che fa la differenza aerodinamica perciò maggiori consumi e minor autonomia (20%-30%). Oltre la baricentro più basso quindi maggiore guidabilità, ecc.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 07:18   #26
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
No, mi dispiace ma sei tu questa volta a non aver capito: questa SW pesa perchè è elettrica, ed è lunga uguale al modello berlina 4,96m. Una Passat tanto per restare in famiglia è 4.92m per 1600kg, quindi pari lunghezza ma 500kg in meno (mezza tonnellata ). Entrambe hanno una sezione frontale minore di un SUV, ed è quello che fa la differenza aerodinamica perciò maggiori consumi e minor autonomia (20%-30%). Oltre la baricentro più basso quindi maggiore guidabilità, ecc.
il peso di questa auto è in linea con il peso di altre auto elettriche ,compresi i SUV.

grazie, 2 nuovi modelli da aggiungere alle auto piu lunghe e pesanti uguali a SUV a benzina
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 07:22   #27
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44837
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Se fossero davvero 5 minuti di differenza su 8-10 ore di viaggio ci metterei la firma, ma se hai una vettura elettrica sai bene che non è così... Perchè in un'ipotetico viaggio del genere con una media di 100 km/h ( favorevole quindi all'elettrico), si fanno circa 800 km?
Ma va la...
Avere tempo mi piacerebbe provare io con il mio diesel e massimiliano con la sua a pile, facciamo una puntatina ad esempio a berlino o amburgo e vediamo la differenza.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 07:44   #28
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 977
Ho letto che in autostrada a 130Kmh l'autonomia delle auto elettriche tende ad essere circa la metà dell'autonomia dichiarata.

Se si procedesse in corsia di destra agli 80km/h, l'autonomia non si dimezzerebbe, calerebbe rispetto al dichiarato in uso urbano ma non da dimezzarsi, sapete di quanto?

Mi chiedevo, nell'ipotesi di dover fare un viaggio molto lungo autostradale con auto elettrica, ci si mette meno tempo in quale scenario?

-130km/h con (tante) soste ricarica ogni 200Km/300km

-80km/h con (meno) soste ricarica oggni 300km/400km ? (numeri a caso se qualcuno li conosce di esempi reali ben venga)
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 08:16   #29
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Ho letto che in autostrada a 130Kmh l'autonomia delle auto elettriche tende ad essere circa la metà dell'autonomia dichiarata.

)
infatti chi compra una rivista di auto vorrebbe informarsi e trovare queste prove ti utilizzo tipico,

km a 130 autotastrada
km a 70 extraurbano
km a 50 urbano

ed invece di solito si porta a casa 200gr di carta pubblicitaria e la paga pure.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 08:24   #30
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ma va la...
Avere tempo mi piacerebbe provare io con il mio diesel e massimiliano con la sua a pile, facciamo una puntatina ad esempio a berlino o amburgo e vediamo la differenza.
Potrebbe essere una bella sfida... comunque a me è bastato vedere le frotte di Tesla tedesche ed olandesi sull'A22 tutte sulla corsia di destra a 90 Km/h per non sforare con l'autonomia tra una sosta e l'altra.
In diverse occasioni hanno rallentato il traffico soprattutto durante il sorpasso degli autotreni con scarti di velocità minimi...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 08:32   #31
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44837
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Potrebbe essere una bella sfida... comunque a me è bastato vedere le frotte di Tesla tedesche ed olandesi sull'A22 tutte sulla corsia di destra a 90 Km/h per non sforare con l'autonomia tra una sosta e l'altra.
In diverse occasioni hanno rallentato il traffico soprattutto durante il sorpasso degli autotreni con scarti di velocità minimi...
Si poi in germania dove non ci sono limiti di velocità, altro che 5 minuti di differenza, forse 5 ore !

anch'io le tesla che vedo sono tutte a 90 kmh, magari ne trovi una che fa un sorpasso ed arriva sui 120-130 ma se deve fare della strada torna in fretta a 90
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 08:41   #32
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4422
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Con il dovuto rispetto dato che hai pubblicato tu l'articolo, ma scrivere fino a 685 km di autonomia è abbastanza fuorviante, perchè sappiamo benissimo che non sarà mai raggiungibile
Ma guardate che questa pietosa bugia ha le gambe lunghe....
Perfino tra i miei conoscenti:
chi ha una Tesla ha il coraggio di raccontare "ahhhh, ha 500km di autonomia !"
E chi NON ha una Tesla dice "Ho parlato con Tizio che ha una Tesla, ha 500km di autonomia !"

Il primo forse gli brucia avere speso 50k.
Il secondo ci crede, e poi spenderà 50k e gli brucerà pure a lui, e così perpetua la bugia.

Se non ci fossero (poche) persone come te che postano screen, la bugia non si ferma più
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 08:42   #33
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Se si procedesse in corsia di destra agli 80km/h
Piuttosto vado in treno... non ho (ancora) ucciso nessuno per meritare una sofferenza del genere.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 08:44   #34
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44837
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Piuttosto vado in treno... non ho (ancora) ucciso nessuno per meritare una sofferenza del genere.
Se vuoi andare a 80 vai per la strada normale, oltre l'energia elettrica risparmi anche i soldi dell'autostrada !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 08:55   #35
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 1556
Tra poco metteranno limite di 30kmh anche in autostrada per favorire il progresso tecnologico delle entusiasmanti auto a batteria
__________________
PC1-i5 13600KF-Sapphire rx9070xt Pulse 16gb-MSI PRO Z790-P WIFI-32GB DDR 5 @6000-NVME 1TB Corsair MP600gs-LG OLED 42 C2
PC2-i7 12700-ZOTAC TwinEdge RTX 4070 12gb-GB B760M DS3H DDR4-32GB DDR 4 3200-NVME 1TB Lexar NM620-LG OLED 77 C1
DENON AVR-X2700H 7.2-CASSE KLIPSCH RF52II-PS5 e PSVR 2-Xbox Series X-Nintendo Switch 1 e 2
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 08:56   #36
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
ma se si fa un uso occasionale dell autostrada non è un grande problema andare 90km, basta saperlo. il problema c'è se fai il commerciale e passi la settimana lavorativa in autostrada
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 08:59   #37
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Piuttosto vado in treno... non ho (ancora) ucciso nessuno per meritare una sofferenza del genere.
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Se vuoi andare a 80 vai per la strada normale, oltre l'energia elettrica risparmi anche i soldi dell'autostrada !
Il confronto 130 - 80 in autostrada non è per dire di andare veramente agli 80, è un semplice esercizio di matematica per farsi un'idea della situazione, poi ognuno sceglie il tradeoff opportuno detro il range.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 09:00   #38
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8383
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Vero, non avevo pensato che i rabbocchi intermedi sono più frequenti perchè comunque tra l' 80% e il 20% hai il 60% di autonomia. E' interessante leggere come funziona davvero da uno che ce l'ha ed è obiettivo.
Chissà perchè gli evvari per religione devono sempre mentire per sostenere la loro causa...
Guarda che non si tratta di mentire.

Io avrò percorso 300Km e non 700 o 1000, forse 1 volta all'anno ma esagera e diciamo 2.

Quindi che vuoi che mi cambi? Se mai dovessi percorrere oltre 500Km non mi passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello di farmeli in auto. Prenderei o treno o aereo a seconda di cosa merita di più.

Secondo me quello che a molti sfugge è che di persone che hanno necessità realmente di avere certe percorrenze è un pugno di gente e non la maggioranza.

Una fetta enorme del parco circolante di auto anche a motore termico non effettuerà mai in tutta la sua vita utile un viaggio di oltre 300Km.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 09:00   #39
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44837
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
ma se si fa un uso occasionale dell autostrada non è un grande problema andare 90km, basta saperlo. il problema c'è se fai il commerciale e passi la settimana lavorativa in autostrada
Bè sulla A14 nei weekend estivi, fare i 90 kmh sarebbe un ottimo risultato !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 09:01   #40
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
Due sole considerazioni.

La prima, su viaggi a lunga percorrenza la durata delle soste secondo me è l'ultimo dei problemi. L'articolo parla di una ricarica dell'80% in meno di 30 minuti: supponendo un viaggio di 800 Km come citato nei commenti, con un rabbocco all'80% e uno secondario più breve, te la cavi con una quarantina di minuti. Considerando che almeno una sosta uno la fa e almeno una quindicina di minuti li perde comunque, su un viaggio di svariate ore perdi solo una manciata di minuti.
Il problema è un altro: per limitare i consumi e non dover essere costretto a fare ancor più soste, anzichè andare a 130 Km/h sei relegato ad andare a 100 Km/h, il che vuol dire che ogni ora con l'elettrico fai 30 Km in meno. In altre parole, considerando solo il viaggio a queste medie di velocità, per fare 800 Km con una termica ci metti circa 6 ore (poco di più), con un'elettrica 8 ore. Solo di viaggio perdi 2 ore. L'alternativa sarebbe andare a 130 Km/h anche con l'eletttrica, ma a quel punto l'autonomia crolla e sei costretto ad aumentare il numero e la durata delle soste.

La seconda: dato che hai fatto una macchina oggettivamente grande, avrebbero avuto spazio per avere maggiore capacità per le batterie, permettendo di aumentare considerevolmente l'autonomia. Invece mi pare la solita quantità standard. Tenuto conto che si tratta di un mezzo di natura familiare studiato per lunghe percorrenze...
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1