Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2024, 22:03   #21
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da Spyto Guarda i messaggi
Ho avuto 6 Fiesta e poi dal 2020 al 2022 ho avuto la Ford Puma STX e tutti mi facevano i complementi perché un bel macchinone, mentre con la Fiesta nulla.
Adesso ho la 500 perché in città è una meraviglia e tutti dico tutti mi hanno detto che sono un pazzo a passare da un SUV ad una citycar.

Tutti vogliono il macchinone, inutile che noi 4 gatti discutiamo.
Va bè se dai retta alla massa...
A me piacciono le auto d epoca e ne ho una e non ti dico quante me ne dicono seppur a modi sfottò. Ma sono persone che non conoscono nemmeno la cilindrata della loro auto o quanti cilindri ha. Seguono il mercato e la moda tutto qua.

Io trovo molto molto più carina la 500 (ha 17 anni!) che la Puma attuale.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2024, 22:11   #22
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 1483
Fiesta ST e Focus RS per sempre nel cuore
__________________
PC1-i5 13600KF-Sapphire rx9070xt Pulse 16gb-MSI PRO Z790-P WIFI-32GB DDR 5 @6000-NVME 1TB Corsair MP600gs-LG OLED 42 C2
PC2-i7 12700-ZOTAC TwinEdge RTX 4070 12gb-GB B760M DS3H DDR4-32GB DDR 4 3200-NVME 1TB Lexar NM620-LG OLED 77 C1
DENON AVR-X2700H 7.2-CASSE KLIPSCH RF52II-PS5 e PSVR 2-Xbox Series X-Nintendo Switch 1 e 2
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2024, 23:24   #23
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da Evilquantico Guarda i messaggi
Fiesta ST e Focus RS per sempre nel cuore
Ford Fiesta Turbo RS 133cv del 1990
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 07:34   #24
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da noppy1 Guarda i messaggi
Anche una volta avere un cavallo era da ricchi
guardacaso lo è diventato anche oggi, dato che nessuno li usa più per vita quotiana e sono diventati un lusso ancor più di un'auto.

vuoi dire che domani nessuno avrà più un'auto, perchè troppo lussuosa, dopo 100 anni in cui l'obbiettivo era farne avere una per tutti?

beh dai, magari i cavalli torneranno necessari e costerà meno averne uno.

chissà che non torneremo ad avere i problemi londinesi di sterco cumulato nelle strade, oltre al deretano dell'equino, anche quello produce un bel po' di emissioni mentre fermenta
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 09:52   #25
Niksettanta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 11
Io che sono da anni seguace di Ford e ho Mondeo e Fiesta dovrò ravvedermi, già me ne ero accorto andando in concessionaria. E' un grosso problema trovare mezzi che non siano tostapani ambulanti ma sapete com'è...la transizione ecologica che già se ne parlava 50 anni fa e l'unica transizione che ho visto è stato la gran massa di profitti finiti nelle tasche delle multinazionali, il mondo va così da sempre in tutti i settori
Niksettanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 18:58   #26
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Stiamo assistendo, inermi, alla morte dell'automobilismo, per mano di burocrati e di persone che non hanno minimamente gusto.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 22:30   #27
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Stiamo assistendo, inermi, alla morte dell'automobilismo, per mano di burocrati e di persone che non hanno minimamente gusto.
Magari si trattasse della morte solo dell'automobilismo.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2024, 14:41   #28
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Magari si trattasse della morte solo dell'automobilismo.
Cosa altro sta morendo?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 16:45   #29
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3390
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Ford Fiesta Turbo RS 133cv del 1990
Ce l'hai nera con la riga verde?
Tutta originale oppure con un pizzico di tuning tipo filtro aria, ecc?
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 12:34   #30
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7351
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Ce l'hai nera con la riga verde?
Tutta originale oppure con un pizzico di tuning tipo filtro aria, ecc?
quella si che andava ! stesso motore dell escort vecchio . con un po di pressione in piu sul turbo arriva a 160cv come ridere .
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 16:21   #31
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Cosa altro sta morendo?
Ad esempio la nostra Gastronomia ?
Fra poco sarà tutto importato, sempre che riusciremo a frenare l'avvento dei cibi sintetici.
La nostra industria automobilistica ? Con Stellantis che chiude i battenti a Mirafiori per investire invece in Francia.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2024, 06:53   #32
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Ad esempio la nostra Gastronomia ?
Fra poco sarà tutto importato, sempre che riusciremo a frenare l'avvento dei cibi sintetici.
La nostra industria automobilistica ? Con Stellantis che chiude i battenti a Mirafiori per investire invece in Francia.
l'automobilismo ok lo avevi detto prima (e in tal senso non c'è molto da fare, l'italia è pestilenziale per gli investimenti), chiedevo appunto cosa di altro.

sulla gastronomia che settore/alimento specifico intendi?
che io sappia a livello di convenzienza per il consumatore è già da anni che molti prodotti vengono purtroppo da filiere di importazione, se non del prodotto finito, delle materie prime.

intanto il problema sarà sempre e comunque il "costare troppo".
pure il frantoio dove vado a comprare l'olio d'oliva ogni anno si è messo a spremere olive di importazione perchè con le nazionali il prodotto finito doveva venderlo a talmente tanto che lo compravano in pochi (oltre a non ottenerne molto causa ultimi anni con clima/meteo sfavorevole).
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2024, 07:07   #33
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Per le olive ha fatto una strage la Xylella che io sappia, negli ultimi anni, soprattutto in Puglia. Forse non l'esempio più calzante data la particolarità della situazione.

Se poi parliamo di enogastronomia in generale, faccio notare che l'Italia non è neanche lontanamente autosufficiente. Molte delle "materie prime" prodotte copre solo una parte del fabbisogno nazionale. Per fare un esempio, il grano prodotto per la pasta in Italia copre solo il 65% del fabbisogno, per coprire il restante 35% devi per forza importare grano da altre parti del mondo. Da non confondere poi col prodotto finito: produciamo oltre il 200% del fabbisogno italiano in pasta (che viene, ovviamente, esportata).

All'atto pratico siamo autosufficienti solo per poche tipologie di prodotti: tra questi il riso, il vino e la frutta fresca. È lapalissiano che ci debbano essere prodotti di importazione. Per cui prima di sparare cose tipo che la nostra gastronomia sta morendo, mi premurerei di informarmi. La questione del cibo, tra l'altro, sia nello specifico che nel generale ha una marea di problematiche legate a tantissimi fattori, di cui quello economico è solo uno dei volti.
Oltre ad essere uno dei pochi ambiti in cui la stessa Unione Europea tende a chinare il capo: basti vedere le proteste degli ultimi mesi tra i coltivatori (in Italia, Francia, Spagna, Germania) dove si è subito ritrattato su molti punti che non andavano a genio.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2024, 07:36   #34
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Per le olive ha fatto una strage la Xylella che io sappia, negli ultimi anni, soprattutto in Puglia. Forse non l'esempio più calzante data la particolarità della situazione.

Se poi parliamo di enogastronomia in generale, faccio notare che l'Italia non è neanche lontanamente autosufficiente. Molte delle "materie prime" prodotte copre solo una parte del fabbisogno nazionale. Per fare un esempio, il grano prodotto per la pasta in Italia copre solo il 65% del fabbisogno, per coprire il restante 35% devi per forza importare grano da altre parti del mondo. Da non confondere poi col prodotto finito: produciamo oltre il 200% del fabbisogno italiano in pasta (che viene, ovviamente, esportata).

All'atto pratico siamo autosufficienti solo per poche tipologie di prodotti: tra questi il riso, il vino e la frutta fresca. È lapalissiano che ci debbano essere prodotti di importazione. Per cui prima di sparare cose tipo che la nostra gastronomia sta morendo, mi premurerei di informarmi. La questione del cibo, tra l'altro, sia nello specifico che nel generale ha una marea di problematiche legate a tantissimi fattori, di cui quello economico è solo uno dei volti.
Oltre ad essere uno dei pochi ambiti in cui la stessa Unione Europea tende a chinare il capo: basti vedere le proteste degli ultimi mesi tra i coltivatori (in Italia, Francia, Spagna, Germania) dove si è subito ritrattato su molti punti che non andavano a genio.
No, ho visto un post su Facebook che diceva il contrario e Facebook non menteh maih
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2024, 11:26   #35
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Per le olive ha fatto una strage la Xylella che io sappia, negli ultimi anni, soprattutto in Puglia. Forse non l'esempio più calzante data la particolarità della situazione.

Se poi parliamo di enogastronomia in generale, faccio notare che l'Italia non è neanche lontanamente autosufficiente. Molte delle "materie prime" prodotte copre solo una parte del fabbisogno nazionale. Per fare un esempio, il grano prodotto per la pasta in Italia copre solo il 65% del fabbisogno, per coprire il restante 35% devi per forza importare grano da altre parti del mondo. Da non confondere poi col prodotto finito: produciamo oltre il 200% del fabbisogno italiano in pasta (che viene, ovviamente, esportata).

All'atto pratico siamo autosufficienti solo per poche tipologie di prodotti: tra questi il riso, il vino e la frutta fresca. È lapalissiano che ci debbano essere prodotti di importazione. Per cui prima di sparare cose tipo che la nostra gastronomia sta morendo, mi premurerei di informarmi. La questione del cibo, tra l'altro, sia nello specifico che nel generale ha una marea di problematiche legate a tantissimi fattori, di cui quello economico è solo uno dei volti.
Oltre ad essere uno dei pochi ambiti in cui la stessa Unione Europea tende a chinare il capo: basti vedere le proteste degli ultimi mesi tra i coltivatori (in Italia, Francia, Spagna, Germania) dove si è subito ritrattato su molti punti che non andavano a genio.
avevo inteso che l'utente sopra si riferisse alla "morte" di attività economiche perchè non convenienti, e non relativamente al fatto che abbiamo bisogno di importare qualcosa perchè non ne produciamo abbastanza da soli e ne potremo produrre di più per soddisfare il nostro mercato autonomamente (anche quello delle auto).

magari ho frainteso.

p.s. sulle coltivazioni non me ne intendo affatto, ma nei miei sporadici viaggi la quantità di terreni incolti che si incontrano è importante.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2024, 14:15   #36
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
l'automobilismo ok lo avevi detto prima (e in tal senso non c'è molto da fare, l'italia è pestilenziale per gli investimenti), chiedevo appunto cosa di altro.

sulla gastronomia che settore/alimento specifico intendi?
che io sappia a livello di convenzienza per il consumatore è già da anni che molti prodotti vengono purtroppo da filiere di importazione, se non del prodotto finito, delle materie prime.

intanto il problema sarà sempre e comunque il "costare troppo".
pure il frantoio dove vado a comprare l'olio d'oliva ogni anno si è messo a spremere olive di importazione perchè con le nazionali il prodotto finito doveva venderlo a talmente tanto che lo compravano in pochi (oltre a non ottenerne molto causa ultimi anni con clima/meteo sfavorevole).
Le filiere di importazioni dovrebbero essere regolate infatti.
Non è possibile imporre limitazioni ai nostri agricoltori e poi importare robaccia dall'estero che queste norme le aggirano o non ci sono.

Il costo non dovrebbe essere un problema se si tutelano i propri prodotti.
Tanto per cominciare non è possibile che i nostri alimenti, soprattutto all'estero siano sullo stesso piano degli altri nel mercato, dovrebbero essere una categoria superiore a sè stante.

Riguardo la quantità invece posso capire che se ne producano di meno a causa del clima ma di che percentuali parliamo ?
Saranno sempre sufficienti per il fabbisogno quantomeno interno nazionale.

Ultima modifica di Ripper89 : 22-02-2024 alle 14:23.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1