Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2023, 16:21   #21
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6093
sto refresh.. non s'ha da fare che cpu imbarazzanti
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 16:54   #22
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3184
Scaldano un po' più dei 13xxx, per l'inverno non sono male
Hai le stesse prestazioni ma stai più al caldo.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 17:01   #23
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1377
Mamma mia ...

Consumano come una fabbrica, costano un botto da dissipare, bisogna dargli un cabinet ad hoc, hanno prestazioni appena appena superiori ai precedenti, le prendono da processori giù usciti da un po' (e vedremo il divertimento con i nuovi 8000 in arrivo....) .... vabbè, bisognava dare un contentino agli azionisti. Gli altri si arrangino.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 17:30   #24
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Riassunto:
Compratevi la serie precedente o una cpu amd.
Forse la serie di cpu più inutile di sempre.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 19:30   #25
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3397
Andiamo bene, proprio bene
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 19:51   #26
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1015
I 14000 vincono senza dubbio la coppa della peggiore generazione di sempre!



Albo d'oro degli ignobel delle gen di processori:

1) Intel 14th gen "Raptor Lake Refresh" (per la loro capacità di andare uguali, consumando di più )

2) Intel 11th gen "Rocket Lake" (per avere avuto un top di gamma che andava peggio di quello della gen precedente )

3) Intel 7th gen "Kaby Lake" (per la perseveranza nell'opera di convincimento che "più di 4core/8thread non servono a nessuno" )

4) AMD FX "Bulldozer" (per il peggior IPC della storia )

5) Pentium 4 "Prescott" (per aver sdoganato l'uso della CPU come stufa per l'inverno )


Sono aperto a suggerimenti per eventuali modifiche/integrazioni
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 17 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ

Ultima modifica di quartz : 17-10-2023 alle 19:53.
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 21:04   #27
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16559
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
I 14000 vincono senza dubbio la coppa della peggiore generazione di sempre!



Albo d'oro degli ignobel delle gen di processori:

1) Intel 14th gen "Raptor Lake Refresh" (per la loro capacità di andare uguali, consumando di più )

2) Intel 11th gen "Rocket Lake" (per avere avuto un top di gamma che andava peggio di quello della gen precedente )

3) Intel 7th gen "Kaby Lake" (per la perseveranza nell'opera di convincimento che "più di 4core/8thread non servono a nessuno" )

4) AMD FX "Bulldozer" (per il peggior IPC della storia )

5) Pentium 4 "Prescott" (per aver sdoganato l'uso della CPU come stufa per l'inverno )


Sono aperto a suggerimenti per eventuali modifiche/integrazioni
Ricordo che gli Ivy bridge rispetto ai Sandy bridge erano davvero poca roba ma non credo a questi livelli.

Eppure vedo già in tanti che stanno acquistando..
Capisco l attesa ma rispetto ai 13 stanno pagando molto di più per avere solo consumi maggiori e un inezia di prestazioni in più.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 21:47   #28
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
Buona come classifica.
Se toppa una generazione intel va avanti lo stesso, AMD cappotta.

In ogni caso mi ricordano Tejas... precott all'ennesima potenza (e watt).

PS quel 14900 se fatto andare ad aria, quanto (non) va?
Chiedo per un amico.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 21:54   #29
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
In sintesi nei giochi tra i mio 13700k e il 14900k ci balla meno del 2%
Direi che passo
E con il senno del poi direi che il 13600K/14600K sono lo sweet spot per giocare in 4K senza surriscaldare tutto.
__________________
G500A * 13700K * Artic360 * RTX4090 * GB Z790-AEAX * DDR5 64GB@6400 * WD SN850X 4TB
LG Oled 42C2 * Orbweaver/Sensei * Qnap 509 20TB * Qnap 870 64TB * UPS900VA * S9Tab Ultra
LG Oled 77G1 * Sennheiser Ambeo * SkyQ * Shield * PS5 * XSX * Switch * Fold 5 * FTTH SkyWiFi

Ultima modifica di paolomarino : 17-10-2023 alle 21:58.
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 22:38   #30
ziocan
Senior Member
 
L'Avatar di ziocan
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Venezia
Messaggi: 340
Lunga vita al 5800x3d
ziocan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 23:11   #31
korra88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 1150
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
500watt di full load nel processore di punta

na roba che anche solo 5 anni fa avrebbe dato scandalo
500W sono per l'intera piettaforma, non il solo processore

Peró si, consuma un botto, sui 300W stock in full load
korra88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 07:45   #32
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Ricordo che gli Ivy bridge rispetto ai Sandy bridge erano davvero poca roba ma non credo a questi livelli.

Eppure vedo già in tanti che stanno acquistando..
Capisco l attesa ma rispetto ai 13 stanno pagando molto di più per avere solo consumi maggiori e un inezia di prestazioni in più.
se dai 13 compri il 14 su stessa fascia è ludopatia

Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Buona come classifica.
Se toppa una generazione intel va avanti lo stesso, AMD cappotta.
è come o peggio del refresh sui 3000 di AMD con il suffisso XT

Quote:
PS quel 14900 se fatto andare ad aria, quanto (non) va?
Chiedo per un amico.
14700k e 14900k throttlano anche con AIO 360 (fonte: gamers nesus guardate il video)

Quote:
Originariamente inviato da paolomarino Guarda i messaggi
In sintesi nei giochi tra i mio 13700k e il 14900k ci balla meno del 2%
Direi che passo
E con il senno del poi direi che il 13600K/14600K sono lo sweet spot per giocare in 4K senza surriscaldare tutto.
solo per giocare non è mai servita la cpu top se non per spremere fino all'ultimo mhz.. puoi arrivare tranquillamente alle prestazioni del 95% del top con il 50% in meno di spesa

per me queste sono ottime cpu per chi fa build nuova.. non per chi deve fare un upgrade da 11000 o 12000 o peggio ancora 13000
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 08:18   #33
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5042
Quote:
Originariamente inviato da gobak56067 Guarda i messaggi
Mamma quanto siente diventati cringe su sto sito, peggio di Tom's oramai.

già il titolo per addolcire la pillola:
"Core i9-14900K e Core i5-14600K alla prova: Raptor Lake Refresh in attesa della rivoluzione"

Pareva brutto dire che sono totalmente INUTILI.

e poi qua proprio un tocco di classe:
Vediamo quindi come si comporta il Core i9-14900K quando può scatenare la sua piena potenza, quindi senza limiti all'erogazione energetica da parte della motherboard. In idle la CPU si mantiene su un valore di 15W, mentre sotto carico il Core i9-14900K va a consumare intorno ai 340W contro i 320W visti con il Core i9-13900K. Avessimo lasciato i limiti, il processore si sarebbe fermato a 253W, perdendo però prestazioni.

Oh, VA UGUALE AL 13900K CONSUMANDO DI PIU'

infine:
Insomma, i Core 14000 "rinfrescano" l'offerta di Intel per quest'ultima parte di anno ma non sconquassano il mercato.

Va uguale ai 13k consuma di più ma rinfresca il mercato...
Sto morendo ve lo giuro voi non state bene...

Ma se Intel veramente se ne esce con qualcosa di innovativo al prossimo giro cosa scrivete? direttamente i chinotti mi sa.

Quoto tutto, ma nulla di nuovo nel "giochetto"che intel fa da decenni.

Poi chiaramente prima funzionava non avendo concorrenti ma oggi il discorso e' cambiato.

Per chi dice che ha ancora in mano il mercato, c'e' da dire che attualmente molti contratti di fornitura di CPU ai grandi marchi probabilmente ancora non scadono , ma quando arriveranno alla scadenza non sarei sorpreso di vedere la "fetta" di AMD allargarsi di misura....... oramai i vecchi ricatti non funzionano piu.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 08:58   #34
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 353
La 14a famiglia...

Non essendoci nessuna novità nella 14a famiglia rispetto la 13a mi viene il sospetto che la tattica di Intel sia stata solo quella di prendere tempo. In questi ultimi anni hanno veramente spremuto il limone ed il dubbio è che di difficoltà ne hanno avute tante. Tuttavia la loro tecnologia è consolidata... per questo motivo io non mi fiderei di comprare per primo un processore della 15a famiglia che è completamente nuova...
Mi tengo per un bel po' di anni il mio nuovo Ryzen 9 7950X (che tra l'altro in codifica video batte gli Intel I9 che è ciò che serve a me)...
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 09:01   #35
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3184
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
I 14000 vincono senza dubbio la coppa della peggiore generazione di sempre!



Albo d'oro degli ignobel delle gen di processori:

1) Intel 14th gen "Raptor Lake Refresh" (per la loro capacità di andare uguali, consumando di più )

2) Intel 11th gen "Rocket Lake" (per avere avuto un top di gamma che andava peggio di quello della gen precedente )

3) Intel 7th gen "Kaby Lake" (per la perseveranza nell'opera di convincimento che "più di 4core/8thread non servono a nessuno" )

4) AMD FX "Bulldozer" (per il peggior IPC della storia )

5) Pentium 4 "Prescott" (per aver sdoganato l'uso della CPU come stufa per l'inverno )


Sono aperto a suggerimenti per eventuali modifiche/integrazioni
Io farei una menzione d'onore agli FX-9000 per aver sdoganato il TDP sopra i 200W e una agli Atom come serie di processori più insulsa di sempre
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 09:22   #36
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
per la perseveranza nell'opera di convincimento che "più di 4core/8thread non servono a nessuno"
ma magari 4/8

sti maledetti hanno venduto per anni gli i5 4/4 mettendo sta feature solo sugli i7 facendosela pagare +50%
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 10:12   #37
NandoPC
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 594
Come detto da alcuni, invece di fare una "nuova gen", gli bastava fare tipo una nuova nomenclatura, perché a tutti gli effetti siamo di fronte a degli ipotetici i9 13950k e i5 13650k 🙄 E vanno pure uguali alla fine 😅
NandoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 10:19   #38
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
Come detto da alcuni, invece di fare una "nuova gen", gli bastava fare tipo una nuova nomenclatura, perché a tutti gli effetti siamo di fronte a degli ipotetici i9 13950k e i5 13650k 🙄 E vanno pure uguali alla fine 😅
Bisogna sempre truffare l'utenza in qualche modo, aggiungere un 50 nella sigla finale non avrebbe raggiunto lo scopo.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 10:26   #39
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7070
ma un bel dual core a 10 GHz per tutti quelli che non usano applicazioni parallelizzate lo avremo mai?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2023, 10:29   #40
pity91
Senior Member
 
L'Avatar di pity91
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ma magari 4/8

sti maledetti hanno venduto per anni gli i5 4/4 mettendo sta feature solo sugli i7 facendosela pagare +50%
già mi hanno fregato a suo tempo con i5 6600k
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:630W|Cpu:5700X3D|AirCooling:Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:1TB M2+1TB Sata|Screen:Asus 31.5" 2k|Imput device:Logitech G Pro, Mx518|Controls: G27, X52 Pro|Os:Win 11 Pro
pity91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1