|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
|
Quote:
Dei Bitcoin si può fare a meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
|
Quote:
Oramai quelli che hanno detenuto il potere fino a (io dico) poco tempo fa, non dormono più la notte, e cercano di usare tg e siti come questo per far credere alla gente quello che vogliono loro, cercando di credere che riusciranno a salvare quello che hanno detenuto fino a ora. Il punto è che le lancette dell'orologio stanno andando avanti, e la loro fine è vicina. Il resto sono solo chiacchiere ![]()
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
|
Quote:
si continua a fare confusione con ethereum... Ultima modifica di no_side_fx : 13-01-2023 alle 14:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1447
|
veramente manco Ethereum si mina, è PoS (da un pochino già).
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5068
|
Magari consumasse CO2... al massimo la produce....
Tutte le storie su ambiente e inquinamento.... quello che conta sono solo i soldi |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
|
Quote:
c'è chi l'ha fatto davvero ![]() https://www.bitcoinbloem.com/
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1193
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12894
|
Quote:
ipotizziamo anche che sia 100% da fonti rinnovabili.. tanto per far finta.. tanto lo si sa che non è così.. ma diciamo che sia tutta da fonti rinnovabili.. si parla tanto di efficienza per le auto e qua si preferisce sprecare energia green per lucro puro al posto di usarla per ridurre l'inquinamento ?.. se al posto di sprecarla per i bitcoin si usasse nell'industria (anche tramite sistemi di accumulo così non la sprechiamo proprio) si potrebbe ridurre l'uso di fonti fossili.. alla fine è mera matematica.. se oggi mi serve 100 per le cose utili e 2 per i bitcoin (ma 2 belli puliti e green) potrei evitare di sprecare quei 2 belli puliti e green e avere 98+2 per le cose utili e aumentare il green riducendo le fossili se proprio vogliamo far finta che sia così.. dei bitcoin non c'è bisogno (a parte nel mondo speculativo della finanza .. mondo do cui possiamo fare a meno visto lo schifo che fa..) ma dell'energia non possiamo fare a meno e vederla sprecata per una speculazione economica è sputare in faccia ai problemi.. si parla tanto di aumento della temperatura e poi si usa energia per una roba simile ? ![]()
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12894
|
Quote:
![]() scherzi a parte la finanza è affascinante creano soldi dal nulla.. ma qua hanno raggiunto l'apoteosi con i bitcoin.. creano soldi dal nulla sprecando pure energia ed inquinando.. deve essere orgasmico per un cattivo da cartone animato.. peggio di cattivissimo me.... possono inquinare dicendo di essere nel giusto, consumano energia elettrica dicendo che è addirittura net-positive (sono salvatrici del sistema mangiando energia pericolosa e cattiva) e nel farlo attirano seguaci .. è una roba favolosa fra l'altro oggi ho visto hanno fatto +5% dopo aver toccato il minimo da 2 anni.. chissà che sprecare energia li stia aiutando a tornare su.. in fin dei conti il mondo è vicino ad una crisi per cui è giusto che loro ci marcino.. lo fanno tutti i sistemi finanziari.. quando le cose vanno male qualcuno ci specula sempre.. boh.. domani brucio 0,02 btc e scaldo casa virtualmente.. sono sicuro che faremo 20° virtuali..
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1193
|
Almeno prima leggili gli articoli: si parla di monetizzazione di energia non assorbibile dalla rete, picchi di produzione (tipico delle renewables) che grazie al mining si trasformano in soldi che puoi usare per collegare meglio alla rete l'impianto o ampliarlo, invece che buttarli via staccando il tutto o in calore dentro gli stabilizzatori di voltaggio. Veramente le scalate degli specchi alla Mesner voler tentare ancora di tirare in ballo "lo spreco".
LEGGI. Quote:
Ti mancano certi concetti base di economia. Ultima modifica di Informative : 14-01-2023 alle 00:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1447
|
Quote:
Quindi ? Ma non per questo faccio crociate e maledico i gamer harcore che ci sbavano dietro. (che consumano sicuramente di più sul totale rispetto a bitcoin).
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5562
|
Quote:
Non so se avete provato polygon ma le transazioni avvengono in secondi e costano nulla.... Unica spiegazione potrebbe essere che la rete è gia molto potente e diffusa ma le transazioni non cosi numerose rendendo quindi la rete sottoutilizzata e quindi inefficiente... Un po' come un lampione acceso in una strada in cui passa una persona ogni 3 ore...c è da dire che magari per quella persona il lampione è fondamentale...bho |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 362
|
Illegale o completamente tracciabile !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1193
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
|
Quote:
fino ad ora hanno solo alimentato compravendite illegali, proliferazione a dismisura di ransoware con riscatto bt e bolle speculative finanziarie di tutte le cose di cui si può fare a meno questa è la prima della lista |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1193
|
Quote:
Quasi sicuramente tre quarti delle cose in cui tu spendi soldi per me sono totalmente inutili, tuttavia non mi permetterei mai di pretendere di vietartele purchè non dannose di per sè. Anche a te mancano concetti base di economia. Le ultime frasi sono proprio controfattuali, numeri alla mano, ma lungi da me iniziare l'ennesimo debunking, arrangiati: ribadisco sono solo cazzi tuoi che non sarai in grado di analizzare correttamente certi fenomeni a tuo vantaggio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
|
Quote:
e dagli avvenimenti recenti che conosciamo si è già visto tutto... chissà come mai i "veri" esperti di economia (quantomeno quelli riconosciuti) hanno sempre detto il contrario vabbè meno male che ci sei tu ancora più esperto di tutti che sai analizzare meglio di tutti qualsivoglia fenomeno economico magico facci sapere se diventerai ricco così ci darai consigli dall'alto della tua saccenza au revoir |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1193
|
Quote:
Non farmi perdere tempo con le tue scemenze qualunquistiche da ragazzotto da bar. Le storielle se mai sono le tue vaccate trite e ritrite sugli illeciti e compagnia bufalante, smentite da tonnellate di seria analisi forense riportata anche dall'europol. Ma non stiamo certo qua a farti il corso livello asilo. Gli economisti "veri esperti" dicono da almeno un decennio che dovrebbe andare a zero, non ci hanno mai preso mezza volta, fatti un giro su bitcoin obituaries. Ci sono varie ragioni per questo ma non ha senso dilungarsi con qualcuno al tuo livello. Ci sono economisti pro ed economisti contro, non vuol dire una beneamata fava bisogna studiare e comprendere l'ambito nel merito, non ci sono scorciatoie, non c'è gente che può darti la pappa pronta. Sono già più che discretamente benestante comunque se vuoi proprio metterla su quel piano, che eviterei perchè non è una gran metrica presa da sola. E no, non ti do proprio nessun consiglio, hai tutto il materiale che vuoi a disposizione. Ultima modifica di Informative : 14-01-2023 alle 21:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5562
|
Episodio crossover!
Ho fatto qualche domanda ad openAI: Are cryptocurrencies usefull for something? Yes, cryptocurrencies can be used for a variety of purposes. Cryptocurrencies can be used to make payments, buy goods and services, transfer money across borders, store value, and even to create and deploy decentralized applications. Cryptocurrencies are also being used to create new, innovative financial instruments such as stablecoins, security tokens, and decentralized finance (DeFi) applications. What a blockchain has more compared to a decentralized database? A blockchain has several advantages over a decentralized database. Unlike a decentralized database, which is managed by a single entity, a blockchain is managed by a distributed network of computers. This means that all transactions are constantly checked and verified by the network, making it more secure and less vulnerable to fraud. Additionally, a blockchain is immutable, meaning that the data within it cannot be changed or altered once it is written. This makes it a more reliable and trustworthy form of data storage. Finally, a blockchain is transparent, meaning that all users can view the data stored on it. This allows for greater trust and transparency in the system. Are really decentralized blockchain a revolutionary technology? Yes, decentralized blockchains are a revolutionary technology. Decentralized blockchains are a new form of distributed ledger technology that allows for the secure and immutable recording of data without the need for a centralized authority. This has the potential to revolutionize the way that data is stored, accessed, and shared, and could have a major impact on how we do business in the future. Decentralized blockchains could also revolutionize the way that people interact with one another, allowing for more secure and trustless transactions. Will blockchain technologies become fundamental for our society? Yes, blockchain technologies are becoming increasingly fundamental to our society. As more organizations and businesses recognize the potential of blockchain technology, its use is becoming more widespread. For example, blockchain technology is being used to create more secure and transparent financial systems, to track the origin of products and materials, and to provide secure and immutable data storage. As blockchain technology continues to evolve, more applications and use cases are being discovered, and its use is becoming increasingly fundamental to our society. I casi sono due, openAi è una cryptofanaticahh oppure....sta semplicemente sbagliando!!.......? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.