|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9309
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Venezia
Messaggi: 340
|
Quote:
Eccomi.. EVGA 3080 XC3 a bordo di un Dan A4 moddaro looser card.. 70° in full load d estate.. basta downvoltare e le frequenze del costruttore si raggiungono senza troppi problemi Ho anche una 3090 FTW3 Hybrid montata su un fractal Core 500.. 65°@2050Mhz, a frequenza stock (1840) i 60 non li ho ancora mai visti Chi ha tempo da perdere nell assemblaggio di un itx deve mettere in conto altrettanto tempo scelta di componenti idonei, ottimizzazione di flussi d aria, overclock e downvolt.. poi la strada è tutta in discesa Ultima modifica di ziocan : 09-02-2022 alle 21:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
che non ha nulla a che vedere con l' aspetto termico o con le dimensioni, quanto piuttosto con il mancare di batteria, display, tastiera e dispositivo di puntamento incorporati dovendone quindi richiedere di esterni in una postazione permanente - anche il NUC è un pc desktop..
Quote:
essendo chassis ventilati su 4 lati (superiore, inferiore, laterali) una scheda grafica con dissipatore su più slot con alette disposte verticalmente, può prendere direttamente dall' esterno aria che poi verrebbe espulsa in alto (convezione) senza interferire con alimentatore e scheda madre sul fianco opposto tra questo, e il caso di uno chassis full ATX in cui il calore prodotto dalla stessa GPU, non fuoriesca direttamente ma solo dopo aver attraversato lo chassis e lambito il dissipatore della cpu, mi pare preferibile il primo... e d'altra parte avere ventole che portino aria fresca verso l' interno di uno chassis "vuoto" ancorchè voluminoso, altre per raffreddare localmente singoli componenti e altre ancora per portare l' aria calda verso l' esterno, non è il massimo dell' efficienza.. Quote:
il problema principale sono i cavi, a partire da quelli di alimentazione (AC e ATX principale) - quelli stock sono tipicamente troppo voluminosi per chassis dallo spazio ridotto all' essenziale come questi, motivo per cui spesso si acquistano o si realizzano o si fanno fare, cavi custom per dei Louqe Ghost S1 che mi chiesero tempo fa, feci a mano il collegamento tra i 18+10 sull' alimentatore e i 24 pin della MB (tenuto in posizione con pettini e passacavi adesivi) con fili singoli di lunghezze differenti in modo da poter seguire un percorso con angoli di 90 gradi - il risultato era quasi nascosto e per nulla di ostacolo al passaggio dell' aria, in effetti le temperature della RTX e del 3700X erano migliori che sul mio Fractal Define 7 ![]() certo, i costi erano cresciuti parecchio... ma come diciamo a Genova, sciuscià e sciorbì nu se peu ![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 09-02-2022 alle 22:01. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4734
|
mi sembra che la discussione si sia estremizzata su due fronti
sul mondo SFF esiste ampia letteratura, siti e forum specializzati solo su questo è un mondo a parte rispetto ai classici cassoni ATX certamente meno diffuso per via di costi più alti e meno scelta sull'hardware Ultima modifica di no_side_fx : 10-02-2022 alle 19:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() 70° in estate con una 3080 li puoi fare con qualche gioco ma il problema è principalmente a livello uditivo ![]() Anche a me capita di avere quelle temp ( visto che è il target tarato di fabbrica ), ma la differenza la fanno gli rpm delle ventole esagerato, quello può essere il principale problema. ![]() Quote:
Giusto per la cronaca io non sono contro gli ITX, sto solo dicendo che questi case sono troppo piccoli, ci sono altri case ITX che sono più capienti per ben precisi motivi, e che non creano questi problemi. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
|
Quote:
Ultima modifica di Lino P : 11-02-2022 alle 14:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
(Su una GPU di fascia alta con dissipatore ad alette perpendicolari allo slot, l'aria calda fuoriesce interamente verso l'alto e l'eventuale placca di montaggio traforata è in effetti inutile e posticcia - cosa confermata dall'esperienza personale avendo avuto la Radeon Strix a 3 ventole - poi venduta) A patto di non avere impedimenti (tubazioni e cablaggi voluminosi) il sistema può essere anche parecchio efficace - certo, bisogna accettare dei compromessi..
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 11-02-2022 alle 17:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
|
Quote:
Imho componenti high end in queste condizioni soffrono non poco. Il cablaggio può anche non includere una grossa mole di cavi, ma basta il minimo sindacale per intasare il poco spazio disponibile. ho visto in rete vga di fascia alta girare a 100° in cabinet di questo tipo e cpu guadagnarne 10 ma solo in downvolt. Ecco, su hardware di un certo livello imho continua a non aver senso. a mio avviso la riduzione media dei formati passa per il progressivo estinguersi dei dischi fissi tradizionali, erano per lo più questi ultimi, alloggiati nelle classiche "gabbie" a rendere necessaria l'implementazione di certi spazi. Tolti questi, con ssd sata ed nvme si recupera un bel po', per cui ben vengano i micro atx, ma sempre con immissione/estrazione attiva per me, almeno con certo hardware. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.