Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2022, 20:19   #21
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9309
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Se siete ignoranti è inutile che mi metta a discutere con voi.

Prima vi informate su cosa siano i sistemi mitx ad alte prestazioni, i pro ed i contro e forse si può intavolare una discussione.

Se mi comparate un sistema mitx da pochi litri di volume ad uno atx a me viene solo da ridere.

Vi lascio continuare a commentare a vanvera, buona serata.
Come hai scritto tu stesso ci sono i pro ed i contro, ma con compotenti di un certo livello (come i tuoi) diventano più i contro che i pro, per questo ero curioso di sapere le tue temperature a pieno carico
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 20:22   #22
ziocan
Senior Member
 
L'Avatar di ziocan
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Venezia
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Infilaci una 3080 o 3090 e poi vediamo le temperature .....

Eccomi.. EVGA 3080 XC3 a bordo di un Dan A4 moddaro looser card.. 70° in full load d estate.. basta downvoltare e le frequenze del costruttore si raggiungono senza troppi problemi

Ho anche una 3090 FTW3 Hybrid montata su un fractal Core 500.. 65°@2050Mhz, a frequenza stock (1840) i 60 non li ho ancora mai visti

Chi ha tempo da perdere nell assemblaggio di un itx deve mettere in conto altrettanto tempo scelta di componenti idonei, ottimizzazione di flussi d aria, overclock e downvolt.. poi la strada è tutta in discesa
__________________
by Zio
Seti@Home | BOINC | My Blog |

Ultima modifica di ziocan : 09-02-2022 alle 21:05.
ziocan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 21:57   #23
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Si chiama PC fisso per un motivo.
che non ha nulla a che vedere con l' aspetto termico o con le dimensioni, quanto piuttosto con il mancare di batteria, display, tastiera e dispositivo di puntamento incorporati dovendone quindi richiedere di esterni in una postazione permanente - anche il NUC è un pc desktop..

Quote:
La dissipazione offerta da queste soluzioni è penosa, <..>
non necessariamente..
essendo chassis ventilati su 4 lati (superiore, inferiore, laterali) una scheda grafica con dissipatore su più slot con alette disposte verticalmente, può prendere direttamente dall' esterno aria che poi verrebbe espulsa in alto (convezione) senza interferire con alimentatore e scheda madre sul fianco opposto
tra questo, e il caso di uno chassis full ATX in cui il calore prodotto dalla stessa GPU, non fuoriesca direttamente ma solo dopo aver attraversato lo chassis e lambito il dissipatore della cpu, mi pare preferibile il primo... e d'altra parte avere ventole che portino aria fresca verso l' interno di uno chassis "vuoto" ancorchè voluminoso, altre per raffreddare localmente singoli componenti e altre ancora per portare l' aria calda verso l' esterno, non è il massimo dell' efficienza..
Quote:
senza contare la difficoltà nell'infilare le mani quando fai manutenzione o la facilità di pulizia piena di punti che non raggiungi senza smontare tutto
l' informatica è un mondo fatto di compromessi, in questo caso compattezza e facilità di trasporto comportano delle difficoltà di accesso all' interno e la necessità di pianificare con cui ogni dettaglio (che sostanzialmente una volta assemblato, non verrà più toccato per lungo tempo, a maggior ragione con raffreddamento a liquido, AIO o - dio non voglia - custom)
il problema principale sono i cavi, a partire da quelli di alimentazione (AC e ATX principale) - quelli stock sono tipicamente troppo voluminosi per chassis dallo spazio ridotto all' essenziale come questi, motivo per cui spesso si acquistano o si realizzano o si fanno fare, cavi custom
per dei Louqe Ghost S1 che mi chiesero tempo fa, feci a mano il collegamento tra i 18+10 sull' alimentatore e i 24 pin della MB (tenuto in posizione con pettini e passacavi adesivi) con fili singoli di lunghezze differenti in modo da poter seguire un percorso con angoli di 90 gradi - il risultato era quasi nascosto e per nulla di ostacolo al passaggio dell' aria, in effetti le temperature della RTX e del 3700X erano migliori che sul mio Fractal Define 7

certo, i costi erano cresciuti parecchio... ma come diciamo a Genova, sciuscià e sciorbì nu se peu
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 09-02-2022 alle 22:01.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2022, 10:54   #24
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Se siete ignoranti è inutile che mi metta a discutere con voi.

Prima vi informate su cosa siano i sistemi mitx ad alte prestazioni, i pro ed i contro e forse si può intavolare una discussione.

Se mi comparate un sistema mitx da pochi litri di volume ad uno atx a me viene solo da ridere.

Vi lascio continuare a commentare a vanvera, buona serata.
Si si certo siamo ignoranti, probabilmente abbiamo avuto fra le mani molte più configurazioni di te ma vabbè
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2022, 19:31   #25
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4734
mi sembra che la discussione si sia estremizzata su due fronti
sul mondo SFF esiste ampia letteratura, siti e forum specializzati solo su questo
è un mondo a parte rispetto ai classici cassoni ATX certamente meno diffuso per via di costi più alti e meno scelta sull'hardware

Ultima modifica di no_side_fx : 10-02-2022 alle 19:34.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2022, 10:46   #26
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ziocan Guarda i messaggi
Eccomi.. EVGA 3080 XC3 a bordo di un Dan A4 moddaro looser card.. 70° in full load d estate.. basta downvoltare e le frequenze del costruttore si raggiungono senza troppi problemi
Si e io sono Mazinga !
70° in estate con una 3080 li puoi fare con qualche gioco ma il problema è principalmente a livello uditivo

Anche a me capita di avere quelle temp ( visto che è il target tarato di fabbrica ), ma la differenza la fanno gli rpm delle ventole esagerato, quello può essere il principale problema.

Quote:
Chi ha tempo da perdere nell assemblaggio di un itx deve mettere in conto altrettanto tempo scelta di componenti idonei, ottimizzazione di flussi d aria, overclock e downvolt.. poi la strada è tutta in discesa
Ottimizzazione dei flussi ? Gli slot per le ventole non li decidi tu, il top e il retro concettualmente sono in estrazione e il frontale e il fondo in immissione, non ci vuole la scienza.

Giusto per la cronaca io non sono contro gli ITX, sto solo dicendo che questi case sono troppo piccoli, ci sono altri case ITX che sono più capienti per ben precisi motivi, e che non creano questi problemi.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2022, 14:09   #27
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da ziocan Guarda i messaggi
Eccomi.. EVGA 3080 XC3 a bordo di un Dan A4 moddaro looser card.. 70° in full load d estate.. basta downvoltare e le frequenze del costruttore si raggiungono senza troppi problemi

Ho anche una 3090 FTW3 Hybrid montata su un fractal Core 500.. 65°@2050Mhz, a frequenza stock (1840) i 60 non li ho ancora mai visti

Chi ha tempo da perdere nell assemblaggio di un itx deve mettere in conto altrettanto tempo scelta di componenti idonei, ottimizzazione di flussi d aria, overclock e downvolt.. poi la strada è tutta in discesa
per me in tutta onestà già parlare di downvolt, su componenti di un certo livello, che se girano a quel voltaggio un motivo ci sarà, non è molto edificante. i flussi e il raffreddamento in generale obbediscono a dinamiche ben precise, a mio avviso difficilmente conciliabili con spazi così circoscritti. Puoi raffreddare quanto ti pare, ma componenti di un certo tipo, ammassati l'uno sull'altro e con flussi ridotti, dei limiti di gestione li presentano per forza. Sicuramente i tower di una volta non sono più così diffusi, specie per via dei dischi meccanici che non si usano quasi +, ma da qui a forzare la mano sui mini itx ce ne passa. Per ottenere compattezza personalmente opterei x un micro atx ben fatto per la fascia alta, ed un itx per configurazioni nei limiti di un i5/R5, magari per uso office @vga integrata.

Ultima modifica di Lino P : 11-02-2022 alle 14:18.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2022, 14:58   #28
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Gli slot per le ventole non li decidi tu, il top e il retro concettualmente sono in estrazione e il frontale e il fondo in immissione, non ci vuole la scienza.
questo per uno chassis normale full atx, ma proprio concettualmente, il Dan case A4-SFX e altri seguono un'impostazione differente con pannello frontale e posteriore chiusi e quelli laterali traforati -dal pieno se non proprio in mesh - per fare in modo che le ventole di CPU, PSU e GPU situate a ridosso possano ricevere aria fresca direttamente dall'esterno (immissione) e smaltire il calore verso l'alto
(Su una GPU di fascia alta con dissipatore ad alette perpendicolari allo slot, l'aria calda fuoriesce interamente verso l'alto e l'eventuale placca di montaggio traforata è in effetti inutile e posticcia - cosa confermata dall'esperienza personale avendo avuto la Radeon Strix a 3 ventole - poi venduta)

A patto di non avere impedimenti (tubazioni e cablaggi voluminosi) il sistema può essere anche parecchio efficace - certo, bisogna accettare dei compromessi..
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 11-02-2022 alle 17:19.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2022, 11:44   #29
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
questo per uno chassis normale full atx, ma proprio concettualmente, il Dan case A4-SFX e altri seguono un'impostazione differente con pannello frontale e posteriore chiusi e quelli laterali traforati -dal pieno se non proprio in mesh - per fare in modo che le ventole di CPU, PSU e GPU situate a ridosso possano ricevere aria fresca direttamente dall'esterno (immissione) e smaltire il calore verso l'alto
(Su una GPU di fascia alta con dissipatore ad alette perpendicolari allo slot, l'aria calda fuoriesce interamente verso l'alto e l'eventuale placca di montaggio traforata è in effetti inutile e posticcia - cosa confermata dall'esperienza personale avendo avuto la Radeon Strix a 3 ventole - poi venduta)

A patto di non avere impedimenti (tubazioni e cablaggi voluminosi) il sistema può essere anche parecchio efficace - certo, bisogna accettare dei compromessi..
la logica è chiara, ma la domanda è.. chi/cosa genera flusso? in realtà cpu e gpu hanno solo una "finestra" che permette loro di respirare, ma non c'è flusso indotto, con una vera e propria immissione/estrazione "forzata".
Imho componenti high end in queste condizioni soffrono non poco.
Il cablaggio può anche non includere una grossa mole di cavi, ma basta il minimo sindacale per intasare il poco spazio disponibile.
ho visto in rete vga di fascia alta girare a 100° in cabinet di questo tipo e cpu guadagnarne 10 ma solo in downvolt. Ecco, su hardware di un certo livello imho continua a non aver senso. a mio avviso la riduzione media dei formati passa per il progressivo estinguersi dei dischi fissi tradizionali, erano per lo più questi ultimi, alloggiati nelle classiche "gabbie" a rendere necessaria l'implementazione di certi spazi. Tolti questi, con ssd sata ed nvme si recupera un bel po', per cui ben vengano i micro atx, ma sempre con immissione/estrazione attiva per me, almeno con certo hardware.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1