|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21981
|
Quote:
Comunque su un portatile DELL Latitude con Core M7, 8GD di ram, SSD, (quindi hw modesto) W11 (ultima beta) gira molto bene. Vedremo la stabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 162
|
Continuo a leggere ancora commenti riguardanti la presunta miglior stabilità delle precedenti versioni di Windows in particolare la versione Windows 7 ...
be sebbene Windows 7 è stato un ottimo sistema operativo, basandomi sulla mia esperienza personale, con Windows 7 (Ultimate) rilvavo comunque errori di sistema e conseguenti blu screen nel mio PC anche se a dir la verità raramente; da quando invece feci l'upgrade a Windows 10 Professional non sono stato più vittima di tali errori che comportano i blu screen ... Detto questo, al riguardo dell'agilità di Windows 11 c'è da fare una piccola considerazione ... Microsoft con Windows Vista rivoluzionò la GUI delegando in toto tutte le funzionalità della GDI e della GDI Plus alla GPU tramite le DirectX (fino a Windows XP la gestione della GUI era carico del processore, le applicazioni in esecuzione invocano la API GDI che venivano processate dalla CPU centrale); questo ovviamente ha portato una evidente agilità generale a tutte le versioni di Windows a partire da Vista non avendo il processore il fardello di occuparsi appunto della GUI. Ora se confrontate i requisiti di Windows 10 con i requisiti di Windows 11 notate il piccolo particolare che Windows 10 richiede le DirectX9 per la sua GUI mentre Windows 11 Richiede le DirectX12 che sono più efficienti e più veloci ... da qui potete dedurne le conclusioni ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
|
Quote:
![]() Poi quando uno si abitua agli SSD tutti gli OS li vuole su SSD, dopo poco mi risultò fastidioso anche Linux su HD e clonai su SSD anche lui ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8033
|
Win 8.1, da cui sto scrivendo, occupa adesso (prima di aprire il browser) 850MB di ram ma spesso anche meno circa 700, Win10 sullo stesso sistema (altro hd) esattamente il doppio 1,7GB quando va bene, a volte arriva a 2GB. Come si giustifica?
A voi le conclusioni...
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 09-09-2021 alle 18:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4417
|
Come scrissi in passato, a lavoro abbiamo i PC con Windows 10 tutti con HDD. Ci si riesce a lavorare - del resto, l'utilizzo è per lo più limitato ad applicativi web - ma il disco è in continuo lavorìo. Gravi rallentamenti si ravvisano nei momenti di aggiornamento.
Windows 8.1 32-Bit l'ho usato con relativa tranquillità su un tablet con 1 GByte di RAM. Immagino sia impossibile ottenere lo stesso con il successore.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 161
|
vi scordate il peggiore: Windows ME
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
|
Stessa mia esperienza: sono passato da win7 direttamente all'8.1 soprattutto perché quest'ultimo, a differenza dell'8, permetteva di arrivare direttamente sul desktop tradizionale a fine boot. Inizialmente, per un bel periodo, l'8.1 era avvertibilmente (ma non di molto) più scattante e parco di risorse rispetto al 7, MA poi, con l'uscita del 10, pian pianino gli update per l'8.1 hanno iniziato ad appesantirlo.
Ben venga se l'11 aumenterà un po' l'efficienza, ma sinceramente non ci credo molto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
|
Personalmente credo che il peggiore sia stato windows 95 con l'introduzione lontana dall'essere ottimale del registro e tantissime altre rogne, molte delle quali hanno causato anche gravi depressioni ad un bordello di impiegati in tutto il mondo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
|
Windows me è stato il peggiore altro che windows 95 che rappresentava cmq una rivoluzione. Il migliore era win98se con il kernel di win95 mentre su kernel nt se la giocano windows xp, windows 7 e windows 10. Vediamo come è sto windows 11 quando esce ammesso che lo riesca ad installare sulla mia config desktop (sul portatile che è + nuovo come processore non dovrebbero esserci problemi).
__________________
My PC: Case Phanteks enthoo pro, cpu intel skylake i7 6700, msi z270 gaming m3, 32 gb g.skill trident z ddr4 3200 mhz, scheda video geforce msi aero rtx 2070, ssd samsung 840 evo 1 TB + ssd crucial mx300 525 GB, hdd toshiba 2 tb, HD western digital 1 tb e 640 gb, sound blasterx ae5 plus, Liteon ihas324 master dvd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Urago D'Oglio [BS]
Messaggi: 881
|
File di Paging
Spero vivamente che sistemino l'uso del file di paging mentre si hanno Gigabyte liberi di Ram.
Su Windows 10 , ANCORA, bisogna avere il file di paging !!! mi sembra pure che la situazione sia peggiorata con i vari update. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
|
Quote:
I miei preferiti col kernel NT, anche considerando l'ambito prestazionale, rimangono il 2000 e soprattutto il server 2003 (all'incirca stesso codice di XP) "moddato" in workstation. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4513
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Magari su macchine ben carrozzate la differenza si sentiva poco, avevano le risorse per far girare bene entrambi, ma su macchine con meno cavalli il discorso cambiava nettamente. L'esempio più evidente l'ho avuto su un convertibile, nato con Windows 7 e da sempre bello piantato al limite dell'utilizzabile: con Windows 8 è letteralmente rinato. Tra l'altro anche Windows 10 inizialmente era molto leggero, poi si è appesantito. Il salto più evidente è stato tra la versione 1809 e le successive, dove un SSD ha cominciato a diventare un'esigenza. Pensa che avevo tirato su un vecchio PC, un vecchio core 2 duo con 2 giga di RAM, mancava l'hard disk e gli ho messo un vecchio e malandato 80GB, puoi immaginare le prestazioni. Beh, per l'uso che dovevo farne andava egregiamente. Fino a quando non è arrivata la 1903... ed è diventato impossibile usarlo. E ho persino provato a ristallarla da zero, pensando che qualcosa fosse andato storto nell'aggiornamento. Niente da fare, sono dovuto tornare alla 1809. In Windows 8 hanno molto migliorato la gestione delle risorse, e non è un caso: nella visione di Microsoft di quel periodo doveva girare ovunque, dalla workstation al tablet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21981
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
|
Quote:
Intendiamoci non mi stupisco, c'è chi dice anche che 10 gli funziona meglio di 7 o di 8, e non ho motivo per non credergli, le eccezioni ci sono sempre in ogni campo dello scibile umano. Io, ripeto, l'unica volta in cui ho visto un miglioramento tangibile nelle performance generali e sistemico, cioè in tutte e macchine, è stato con 7 in sostituzione di Vista. I motivi li conosciamo tutti penso ![]() Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 10-09-2021 alle 07:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4287
|
Diverse cose che dicono di aver fatto per Windows 11 in realtà sono già state fatte nel 2016 con Windows 10:
![]() Unified Update Platform (UUP) - 3/11/2016 ![]() https://blogs.windows.com/windows-in...-platform-uup/ One of the biggest community and customer benefits of UUP is the reduction you'll see in download size on PCs. We have converged technologies in our build and publishing systems to enable differential downloads for all devices built on the Mobile and PC OS. A differential download package contains only the changes that have been made since the last time you updated your device ![]() Qui parlavano della nuova piattaforma di update unificata fra tutte le versioni di Windows 10 (PC e Mobile) che permetteva di scaricare gli aggiornamenti in maniera differenziale cioè le sole modifiche rispetto all'ultimo aggiornamento. Si parlava di un risparmio del 35% passando da una versione maggiore ad un'altra. Ultima modifica di yeppala : 10-09-2021 alle 11:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Escluderei il problema di driver, considera che il computer nasce proprio con Windows 7 e non hanno fatto uscire driver specifici per Windows 8. Ad ogni modo questo era solo uno dei vari casi in cui mi sono imbattuto, per cui non la considererei un'eccezione. Oltretutto ai tempi avevo seguito lo sviluppo del sistema e posso assicurarti che i miglioramenti sulla carta c'erano eccome, e per quanto mi riguarda li ho visti poi confermati nel concreto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
|
Per il momento il lava più bianco che più bianco non si può di Microsoft viene smentito dai test di Phoronix da cui risulta che non c'è alcuna migliore velocità di 11 su 10:
https://www.phoronix.com/scan.php?pa...eptember&num=1 Vedremo la release ufficiale, ma qualcosa mi dice che non cambierà nulla o se sarà, sarà in peggio, hanno ancora tempo per frenare le performace di 11 aggiungendo qualche servizio o task al momento assenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8033
|
Quote:
Io ho saltato a piè pari vista e seven, ma 8.1 mi pareva leggero quasi come xp. Quote:
Quote:
![]() https://www.zeusnews.it/n.php?c=28961
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 10-09-2021 alle 16:37. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21981
|
Quote:
Lascia W8 o passa a Linux, è inutile mettere software moderno su hw vetusto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.