Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2021, 14:47   #21
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Non capisco perchè sarebbe da ritenere meno green solo perchè estrae petrolio/gas che vende all'estero.

Hanno le materie prime e giustamente finché il mercato le richiede loro le vendono.
Al loro interno preferiscono non usarle e sfruttare i proventi per mantenere/rendere la loro aria più pulita.

io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 15:05   #22
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
La Norvegia é grande piu' di 3 volte l'Italia ed ha poco piu' di 5 milioni di abitanti ... facile fare le rivoluzioni energetiche
La densità di popolazione è un dato molto ingannevole, specialmente a certe latitudini: vivono tutti insieme nella regione di Oslo.

__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 15:07   #23
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14752
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma fammi il piacere... vendono petrolio a caro prezzo e coi soldi fanno i fighi con le auto elettriche un po come in certi film, dove il villain di turno fa il figo con la beneficienza, poi arriva il poliziotto che scopre i suoi traffici di droga...



ma la F40 ce lo ha il display da 55" con facebook instragram e whatsapp? no perchè altrimenti per me è SCAFFALE



esatto, se facessero un embargo stile trump con huawei voglio vederli sti norvegesi... gli tocca comprare la skoda diesel del 1980 per trasportare i merluzzi che pescano, l'unico alimento che potrebbero permettersi senza i soldi di noi compratori di petrolio
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Pensa che se il mondo riducesse la dipendenza dai combustibili fossili, la norvagia il petrolio lo potrebbe bere...
Ciaone.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 15:38   #24
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Le esportazioni di gas e petrolio in Norvegia stanno scendendo costantemente da oltre 10 anni.
Da 278 a 118 miliardi di corone tra 2008 e 2019, per il gas.
Da 467 a 217 miliardi di corone, nello stesso periodo, per il petrolio.
Senza contare il crollo del 2020.

Il loro rappresenta il 2% del gas e petrolio mondiale.

Il 13% del petrolio è ad uso interno, ed un 65% è diviso tra Cina, Svezia, Olanda ed UK che ridurranno il consumo di petrolio a favore della mobilità elettrica (43% del petrolio mondiale è usato per il trasporto su strada contro il 12% di aviazione/navigazione).

Ora contribuisce al 22% del gas usato in Europa, ma se facessimo a meno del 34% di gas russo anche solo per motivi geopolitici, potrebbe da sola sostenere l'intero fabbisogno europeo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 19:25   #25
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5292
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Per non parlare di quei bruti con le 458 italia/360 modena cambio manuale/f40 che vanno in giro con ste macchine che valgono tanto oro quanto pesano e varranno sempre di più, senza vergogna, con tutto quel rumore poi...e dentro non puoi metterci neanche un frigorifero con annesso piano a induzione...
Auto elettrica is the new apple
Infatti è pieno di 458 italia in giro
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 19:32   #26
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5292
In effetti a leggere certi commenti ci meritiamo i vari renzie&co.
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 21:03   #27
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2372
Titolo
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
Norvegia a tutta sull'elettrico: l'85% delle auto vendute non brucia combustibili fossili
Sottotitolo
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
La Norvegia, la nazione leader al mondo nella transizione alla mobilità pulita, fa segnare numeri sensazionali per il mese di marzo dove l'84,9% delle auto vendute è elettrica o ibrida Plug-in
Articolo
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
L'altro dato interessante peraltro è che in Norvegia le auto completamente elettriche superano già in quota di mercato le ibride Plug-in, 56,3% e 28,6% rispettivamente.
Mi chiedo cosa usano, in Norvegia, per alimentare le ibride plug-in quando hanno terminato la batteria, visto che non bruciano combustibili fossili. La camomilla? La spremuta di merluzzo?
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 21:15   #28
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1367
si ma mi domando io "tutti ricchi sti norvegesi?" Cioe' per una Tesla 3 si parla di un 45000/47000 euro se ricordo bene, e se piu' o meno tutte le auto elettriche costano ancora un botto...
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 22:05   #29
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
infatti il petrolio e il gas che estraggono lo vendono,
facendo fare ad altri la figura degli zozzoni

Nel 2011, la Norvegia era
l'8° maggiore esportatore di petrolio greggio al mondo (con 78Mt)
il 9° esportatore di petrolio raffinato (con 86Mt).
il 3° esportatore di gas naturale al mondo (con 99 miliardi di m3),
e, al momento, non utilizza le ingenti riserve di carbone sotto
la piattaforma continentale norvegese.

dubito che i dati siano cambiati drasticamente

ma, tranquilli i suoi 5.4 milioni di abitati non emettono CO2 neppure
quando respirano.
Se a casa mia trovo il petrolio e lo vendo a tutto il mondo, mica è colpa mia se gli altri lo bruciano, potrebbero anche farci solamente plastica, chi lo compera e lo brucia lo fa ben consapevole dei danni che fa, se io non lo brucio perché sono più furbo, è una colpa?
Cmq anche in Italia, se non venisse utilizzato petrolio/diesel/benzina/GPL per il trasporto, ne verrebbe bruciato ben poco per altri scopi, calcolando che la plastica si può riciclare, ci sarebbe poca importazione.
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 22:13   #30
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da totalblackuot75 Guarda i messaggi
si ma mi domando io "tutti ricchi sti norvegesi?" Cioe' per una Tesla 3 si parla di un 45000/47000 euro se ricordo bene, e se piu' o meno tutte le auto elettriche costano ancora un botto...
Qualcuno in un post precedente ha scritto che hanno stipendi doppi rispetto ai nostri, cercando: https://costodellavita.com/stipendi-oslo/
Stipendio medio (ritenute e imposte applicate) Oslo= 2.922,5€
Salario di un ragioniere Oslo= 3.897,3€
Stipendio di una babysitter Oslo= 1.519,2€
Salario di un cameriere Oslo= 2.264,2€

Mettici gli incentivi, se non calcolo male... per loro spendere 45 mila, è come per te spendere 13 mila: regalata
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2021, 09:02   #31
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
sono curioso di vedere se dopo un paio di inverni a -25° la macchina si muove ancora e quanti km fa...
e quindi quale sarà il prossimo veicolo comprato dai norvegesi...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2021, 09:03   #32
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Qualcuno in un post precedente ha scritto che hanno stipendi doppi rispetto ai nostri, cercando: https://costodellavita.com/stipendi-oslo/
sito interessante
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2021, 11:43   #33
voss
Member
 
L'Avatar di voss
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
al di la che la norvegia e' grande come milano, che potrebbe benissimo funzionare con le dighe che l'alimentavano gia nel 1800.
questo dimostra il fallimento della scuola dell'obbligo


Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
infatti il petrolio e il gas che estraggono lo vendono,
facendo fare ad altri la figura degli zozzoni

Nel 2011, la Norvegia era
l'8° maggiore esportatore di petrolio greggio al mondo (con 78Mt)
il 9° esportatore di petrolio raffinato (con 86Mt).
il 3° esportatore di gas naturale al mondo (con 99 miliardi di m3),
e, al momento, non utilizza le ingenti riserve di carbone sotto
la piattaforma continentale norvegese.

dubito che i dati siano cambiati drasticamente

ma, tranquilli i suoi 5.4 milioni di abitati non emettono CO2 neppure
quando respirano.
..."facendo fare ad altri la figura degli zozzoni"...

molto interessante anche questa considerazione ....
siamo arrivati al punto di criticare chi cerca di migliorare e di evolvere
ma non è un merito .... bisogna appiattirsi a chi fa peggio
o forse devono prima chiedere il permesso agli altri Stati
..."Scusate, noi vorremmo migliorare la qualità della vita; possiamo o dobbiamo attendere i vostri tempi ?" ...

il web è una gara a chi la spara più grossa, tutto abbastanza deprimente
voss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2021, 11:51   #34
voss
Member
 
L'Avatar di voss
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
La densità di popolazione è un dato molto ingannevole, specialmente a certe latitudini: vivono tutti insieme nella regione di Oslo.
osservazione corretta
ciò non toglie che Oslo ha una densità di 1.483,41 ab./km²
Milano 7.693,7 ab./km²
Bologna 2.800,39 ab./km²
voss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2021, 15:21   #35
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7822
Quote:
Originariamente inviato da chaosblade Guarda i messaggi
E vorrei vedere, andate a vedere quanto è uno stipendio base in Norvegia poi se ne riparla. L’italia è un paese ridicolo, l’altro giorno mi volevo mettere in casa un defibrillatore e c’è l’iva al 22%
Non c’è speranza, non c’è civiltà in questo ridicolo stivale puzzolente
Salvo che tu sia medico o almeno un soccorritore avere un defibrillatore in casa senza alcuna preparazione è un sistema che è più probabile che tu faccia danni che benefici. C'è un motivo per il quale anche i volontari sulle ambulanze solo dopo corsi molto specifici possono usare certe cose.

-----------

Detto ciò la Norvegia sarà avvantaggiata, venderanno petrolio agli altri... ci saranno tante cose sicuramente ma il punto è che li perlomeno qualcosa fanno. In Italia cosa facciamo?! Non riusciamo nemmeno a imporre controlli serrati su tutti i naftoni defappati che girano tranquillamente e se posso riconoscerli e incontrarli quotidianamente io non venitemi a dire che un vigile non potrebbe fare dei controlli in tal senso.

E quello sopra è solo la punta dell'iceberg perché da caldaie ad auto ecc... ecc... in Italia vige l'illegalità quindi tanto di cappello alla Norvegia che poco o tanto ma qualcosa fa.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2021, 15:53   #36
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Allora facciamo un po' di chiarezza...
La Norvegia ha una densità abitativa ridicola rispetto a noi.
La popolazione è concentrata quasi tutta intorno ad Oslo (peraltro nulla di che).
Hanno risorse energetiche (petrolio e gas) esagerate.
Hanno uno stipendio medio (e anche costo della vita) che è quasi 3 volte il nostro (ci sono stato in vacanza in passato... una colazione con "cappuccino" e cornetto ti costava 10 euro).
La scelta di affidarsi all'elettrico invece che ai combustibili è una scelta opportunistica in quanto probabilmente è MOLTO più remunerativo vendere fuori piuttosto che destinarlo al consumo interno (anche perchè come faresti a giustificare un prezzo elevato avendolo già in casa???).
Quindi al massimo si può dire che siano lungimiranti nell'investire, ma un domani avranno bisogno di molta corrente... e come la produrranno???
Perchè non dimentichiamoci che si SPOSTA solo il problema... non lo si risolve in maniera definitiva.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2021, 16:02   #37
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7822
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Allora facciamo un po' di chiarezza...
La Norvegia ha una densità abitativa ridicola rispetto a noi.
La popolazione è concentrata quasi tutta intorno ad Oslo (peraltro nulla di che).
Hanno risorse energetiche (petrolio e gas) esagerate.
Hanno uno stipendio medio (e anche costo della vita) che è quasi 3 volte il nostro (ci sono stato in vacanza in passato... una colazione con "cappuccino" e cornetto ti costava 10 euro).
La scelta di affidarsi all'elettrico invece che ai combustibili è una scelta opportunistica in quanto probabilmente è MOLTO più remunerativo vendere fuori piuttosto che destinarlo al consumo interno (anche perchè come faresti a giustificare un prezzo elevato avendolo già in casa???).
Quindi al massimo si può dire che siano lungimiranti nell'investire, ma un domani avranno bisogno di molta corrente... e come la produrranno???
Perchè non dimentichiamoci che si SPOSTA solo il problema... non lo si risolve in maniera definitiva.
È assolutamente impossibile risolverlo definitivamente perché la presenza umana avrà sempre un'impronta ecologica sul pianeta. Non esiste per definizione che l'uomo possa "usare" una qualsiasi forma di energia senza che ci sia un impatto.

Senza addentrarsi in cose eccessivamente complesse il punto non è tanto dipingere come eroi i Norvegesi ma prendere atto che alcuni paesi del mondo almeno ci provano. Poi magari sbaglieranno anche qualcosa ma ci provano.

Da noi? Non si riesce a muovere foglia se non a forza di incentivi, nessuno investe veramente nemmeno per ridurre l'impatto. Qualsiasi innovazione viene osteggiata come fosse la peste.

Il punto quindi non è tanto la Norvegia che si è fatto il suo piano giusto o sbagliato che sia ma il fatto che da noi si va avanti senza nemmeno uno straccio di piano, non c'è una strategia di lungo termine anzi... non abbiamo una strategia nemmeno di breve termine.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2021, 17:22   #38
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
È assolutamente impossibile risolverlo definitivamente perché la presenza umana avrà sempre un'impronta ecologica sul pianeta. Non esiste per definizione che l'uomo possa "usare" una qualsiasi forma di energia senza che ci sia un impatto.

Senza addentrarsi in cose eccessivamente complesse il punto non è tanto dipingere come eroi i Norvegesi ma prendere atto che alcuni paesi del mondo almeno ci provano. Poi magari sbaglieranno anche qualcosa ma ci provano.

Da noi? Non si riesce a muovere foglia se non a forza di incentivi, nessuno investe veramente nemmeno per ridurre l'impatto. Qualsiasi innovazione viene osteggiata come fosse la peste.

Il punto quindi non è tanto la Norvegia che si è fatto il suo piano giusto o sbagliato che sia ma il fatto che da noi si va avanti senza nemmeno uno straccio di piano, non c'è una strategia di lungo termine anzi... non abbiamo una strategia nemmeno di breve termine.
Il tuo discorso avrebbe senso SE noi avessimo le medesime condizioni (territorio, popolazione e ricchezza).
In mancanza di parametri IDENTICI è impossibile effettuare un confronto.
Le nostre esigenze sono estremamente più elevate, abbiamo una distribuzione della popolazione estremamente eterogenea, abbiamo una ricchezza pro-capite molto più bassa (cosa non da poco perchè non ti permette di investire serenamente almeno 40-50.000 in un'auto) e una economia che non gode/godrà di benessere per qualche decennio.
Poi si può ragionare sulla nostra capacità di visione del futuro e su questo puoi trovarmi d'accordo, ma tutto deve essere SEMPRE visto in ottiche raffrontabili.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2021, 17:41   #39
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
È assolutamente impossibile risolverlo definitivamente perché la presenza umana avrà sempre un'impronta ecologica sul pianeta. Non esiste per definizione che l'uomo possa "usare" una qualsiasi forma di energia senza che ci sia un impatto.

Senza addentrarsi in cose eccessivamente complesse il punto non è tanto dipingere come eroi i Norvegesi ma prendere atto che alcuni paesi del mondo almeno ci provano. Poi magari sbaglieranno anche qualcosa ma ci provano.

Da noi? Non si riesce a muovere foglia se non a forza di incentivi, nessuno investe veramente nemmeno per ridurre l'impatto. Qualsiasi innovazione viene osteggiata come fosse la peste.

Il punto quindi non è tanto la Norvegia che si è fatto il suo piano giusto o sbagliato che sia ma il fatto che da noi si va avanti senza nemmeno uno straccio di piano, non c'è una strategia di lungo termine anzi... non abbiamo una strategia nemmeno di breve termine.
perchè pensi che i norvegesi avrebbero comunque comprato le auto elettriche senza gli incentivi???
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2021, 18:03   #40
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da chaosblade Guarda i messaggi
E vorrei vedere, andate a vedere quanto è uno stipendio base in Norvegia poi se ne riparla. L’italia è un paese ridicolo, l’altro giorno mi volevo mettere in casa un defibrillatore e c’è l’iva al 22%
Non c’è speranza, non c’è civiltà in questo ridicolo stivale puzzolente
in Norvegia l'iva è al 25% VENTICINQUE.

quindi di cosa blateri? solite cazzate da bar?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1