Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2021, 17:36   #21
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Se davanti ci mettiamo FUSIONE, allora OK;
ma se davanti ci mettiamo FISSIONE, fosse anche di 4a generazione, allora non è OK neanche un po'.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2021, 17:38   #22
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 840
Sarebbe da distinguere quale tecnologia nucleare, la fissione ha più svantaggi che vantaggi, la fusione, in fase di test col reattore ITER potrebbe in un futuro non lontano risolvere il problema dell’energia.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2021, 18:03   #23
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Se parliamo di programmare di realizzare qualcosa di nuovo tra 20-25 anni, allora parlerei di fusione nucleare.
Non è certo una passeggiata e ci sono ancora tanti problemi da risolvere:
https://news.cgtn.com/news/2021-03-1...uQE/index.html

Ma qualcuno che si alza stamattina e dice di voler tirar stanziare per ora 30 miliardi di euro per un paio di reattori da 1GWp su una nuova centrale costruita da zero e da mettere in funzione tra minimo 10-15 anni, secondo me è fuori dalla realtà.

Senza considerare che per farlo occorre essere totalmente dipendenti dall'estero.

Nel caso dell'Italia, significa comprare progetto e reattori EDF francesi e relativo uranio arricchito per gli 80-100 anni di vita utile stimabile della centrale.
Non ci sono alternative sul mercato, se non per assurdo, progetti e reattori cinesi comunque derivati da quelli francesi ed uranio arricchito dal Kazakistan.
Poi magari qualcuno pensa davvero di estrarre uranio in Italia, arricchirlo con le centrifughe, da costruire, usarlo nelle centrali, da costruire, e smaltire le scorie, in un deposito da valutare, senza che nessuno abbia qualcosa da ridire. Anche solo per il costo, senza pensare al resto.

Molto probabilmente costa di meno continuare con l'interscambio con la Francia, finchè durano i loro reattori:
https://energiaoltre.it/crolla-lexpo...%20nelle%20ore
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2021, 18:23   #24
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
C'è da cambiare COMPLETAMENTE mentalità, non da discutere come sia meglio dare il colpo di grazia al mondo (se a furia di CO2 o a colpi di disastri nucleari).
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2021, 18:50   #25
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
https://www.qualenergia.it/articoli/20110223/#:~:text=Il%20costo%20medio%20attualizzato%20dell,minimo%20per%20investimenti%20rischiosi%20come

Il nucleare costa troppo il 20% in più del turbogas e ancora di più delle rinnovabili come ho già scritto il nucleare ha senso solo per i suoi utilizzi oscuri
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2021, 19:50   #26
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6124
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Anche la plastica non era un problema negli anni 50... poi abbiamo esagerato... e oggi ce la mangiamo in ogni cosa...
Forse non pensare solo con la testa di oggi, ma usare gli occhi per guardare il domani... sarebbe preferibile...
la plastica è un problema perché non la ricicliamo. Il tuo commento non c'entra nulla con quanto ho scritto o con la notizia in sé, riprova
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2021, 20:38   #27
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12856
Comunque mi sembra che ad Hanford stiano sviluppando un processo di vitrificazione per le scorie nucleari, in sostanza da quello che ho capito lo trasformano in vetro che può essere stoccato in maniera sicura senza pericoli di leak ambientali, come invece avviene per i tradizionali barili.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2021, 21:43   #28
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da thyrel Guarda i messaggi
Ed hanno ragione, il nucleare è di svariati ordini di grandezza la fonte più pulita e sicura in rapporto alla quantità di energia prodotta. Lo dicono i dati e la scienza, non qualche opinione campata per aria. Potevate anche evitarvi sto titolo.
Beh.. "pulita" ed "economica" solo se si fa finta che la fissione non produca scorie che richiedono qualche milione di anni per ritornare inerti.. e la cui gestione é altamente problematica e costa un botto di soldi (vedi quanto spende l'italia ancora oggi per lo smaltimento delle scorie senza avere manco centrali nucleari attive)
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2021, 21:54   #29
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e avere anche l'energia elettrica quando ci serve e non quando il sole vuole o il vento non fa le bizze
Si, vogliamo quantità immense di energia elettrica .. per poi usarla per minarci bitcoins/crypto

Questo é il paradosso della "civiltá" ..
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 03:22   #30
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1995
se le scorie venissero stockate in sarcofagi di cemento in mare ad almeno 500 mt di profondità il problema sarebbe risolto per 10'000 anni.
perchè ? da wikipedia: L'effetto moderante dell'acqua cresce in funzione della sua densità.

con una colonna d'acqua di 500 mt da quel blocco non scappa fuori una goccia di radiazione.
vallo a spiegare alla stampa ed ai sottosviluppati ambientalisti.
il problema invece è il popolo italiano, sarebbe capace di gestire una centrale ?
la facciamo col cemento del ponte morandi ?
avremo mafiosi e camorristi tra gli addetti alla sicurezza ? ci possiamo fidare di loro ?
tutte domande lecite.

Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Beh.. "pulita" ed "economica" solo se si fa finta che la fissione non produca scorie che richiedono qualche milione di anni per ritornare inerti.. e la cui gestione é altamente problematica e costa un botto di soldi (vedi quanto spende l'italia ancora oggi per lo smaltimento delle scorie senza avere manco centrali nucleari attive)
perchè non si vuole smaltire, ma controllare. ci sono centinaia di persone assunte per fare questo e sono tutti amici e parenti di politici.
__________________
lastfm
steam

Ultima modifica di Gnubbolo : 09-04-2021 alle 03:24.
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 06:58   #31
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
WOW quanti commenti di ingegneri energetici

il nucleare é pulito tanto quanto l'eolico o il solare, solo che puó generare molta piu energia e di continuo.

le scorie sono in proporzione minime che vanno gestite.

PARE STRANO, ma é cosí, dati alla mano.

https://ourworldindata.org/nuclear-energy

LEGGETELI i dati. Poi riparlatene.

E chiedetevi perché in GERMANIA, il paese che piu di tutti ha investito in rinnovabili, la % di CO2 é cosi alta rispetto alla Francia (che usa nucleare da mo).

per avere una transazione energetica verso energia PULITA, il nucleare serve, fatevene una ragione.
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 07:00   #32
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
per inciso, servono sia nucleare che eolico/solare.

votai contro al nucleare al referendum del 2011. feci una cagata pazzesca.

bisogna sapere le cose come stanno, sapere i dati, non basarsi sulle opinioni o sul sentito dire.
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 07:16   #33
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27740
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ha perfettamente ragione, l'inquinamento del nucleare si riduce alle scorie, che hanno sì un'elevata pericolosità ma anche un basso volume e quantità, quindi se adeguatamente gestite sarebbero accumulabili senza troppi problemi in siti sicuri.
Ed è qui che ti sbagli. Le scorie sono un enorme problema, chi le produce tramite centrali nucleari non sa letteralmente come smaltirli in sicurezza. Le vie più praticate finora sono quelle di sotterrarle in grosse cave in profondità all'interno di container o comunque contenitori adeguati.

Peccato che questi sistemi sono estremamente costosi e difficili da attuare, ma soprattutto non funzionano, dato che diversi di questi siti stanno letteralmente distruggendo l'ambiente nel quale sono stipati, oltre a creare pericoli collaterali quali l'erosione ambientale dei terreni con tutto quello che ne consegue. E questo su grosse distanze, non certo entro 500 metri dal sito di stoccaggio.

Questo senza considerare che siti "adatti" ad un tale stoccaggio non è che esistano, e sicuramente nessuno si vuole far carico di un tale fardello.
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
ci sono ancora centrali sullo modello usato a Chernobyl
ancora in funzione (o che sono a fine vita)
ammodernate, è vero, ma il grosso è ancora quello.
oggi tecnologicamente arretrate, come possono esserlo
solo le cose che hanno 40 anni di attività.
No, il grosso non è quello.

Le centrali RBMK come quella di Cernobyl furono prodotte e create esclusivamente in Russia (URSS o CCCP all'epoca) banalmente perchè meno costose da realizzare, ma che avevano una criticità tecnica che poi fu "aggravata" da scelte strutturali ben precise sul sistema delle barre di controllo (che poi furono una delle concause dell'incidente di Cernobyl stesso).
Tutto il resto del mondo ha usato centrali di tipo diverso.

Ovviamente questo non cambia il discorso sui problemi di gestione delle scorie, nè le rende sicure al 100%, almeno contro eventi di un certo tipo (vedi appunto Fukushima).

***************

Io non sono mai stato contro il nucleare, che se sfruttato a dovere quando lavora produce SI energia ad impatto zero.
Ma come già detto, è indubbio che le scorie prodotto sono un enorme problema. Considerato anche che non hanno alcun tipo di utilità, la cosa migliore probabilmente ad oggi sarebbe quella di metterle su un bel missile e spedirle sul Sole.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 08:23   #34
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5058
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Beh, pulita per modo di dire

Forse dal punto di vista di emisioni CO2.
Sicuramente non dal punto di vista delle scorie

Comunque, per uno stato come gli usa che hanno migliaia di km quadrati di deserto/montagne rocciose in cui stipare le scorie ci può anche stare l'uso del nucleare.
Per noi che abbiamo problemi di spazio assolutamente no!
Quindi in pratica se hai spazio per stipare scorie raidattive nei desrti, montagne Canyon etc secondo te ci puo' stare ad avere centrali nucleari........

Va be' dai hai scherzato ora fammi capire bene quale e' il tuo punto di vista GREEN veramente....
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 08:25   #35
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27740
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Quindi in pratica se hai spazio per stipare scorie raidattive nei desrti, montagne Canyon etc secondo te ci puo' stare ad avere centrali nucleari........

Va be' dai hai scherzato ora fammi capire bene quale e' il tuo punto di vista GREEN veramente....
Sarei poi curioso di sapere chi si vuole accollare tali scorie anche se le metti in un deserto o in un canyon (e ripeto: non risolvi nè limiti nulla, fai solo un fracco di danni), e soprattutto chi si accollerebbe le spese per una cosa del genere, che non costa quattro becche.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 08:33   #36
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5058
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Sarei poi curioso di sapere chi si vuole accollare tali scorie anche se le metti in un deserto o in un canyon (e ripeto: non risolvi nè limiti nulla, fai solo un fracco di danni), e soprattutto chi si accollerebbe le spese per una cosa del genere, che non costa quattro becche.
Appunto, sai come riandra' a finire ? Che i paesi ricchi non stoccheranno una beata mazza nelle loro terre, affidando lo smaltimento a societa' che le faranno sparire dal pese ricco in modo regolare, per riversarle nei paesi poveri in modo mofioso inquindando a dismisura paesi poveri o corrotti.

Quindi e' inutile barricarsi dietro ste stronzate perche' scusate il francesismo che ripeto SONO STRONZATE.

Le scorie radioattive sono pericolose, punto e basta, le soluzioni tecnologiche ci sono e sono allo studio e guarda caso noi siamo in prima linea insieme alla Francia.

https://www.ilfattoquotidiano.it/201...liana/5536635/
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 09:32   #37
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Fusione nucleare + eolico, solare ma soprattutto geotermico che nessuno cita ma lo potrebbero usare a manetta, l'Islanda va avanti praticamente con quello. Basterebbe questo, my 2 cents.
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 10:26   #38
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5403
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Quindi in pratica se hai spazio per stipare scorie raidattive nei desrti, montagne Canyon etc secondo te ci puo' stare ad avere centrali nucleari........

Va be' dai hai scherzato ora fammi capire bene quale e' il tuo punto di vista GREEN veramente....
Sì, ero un po' ironico

In realtà sono contrario al nucleare e anche se ero troppo giovane per votare nel 1987 sono contento che abbia vinto il no (nel 2011 non ricordo se avevo votato, ma se l'ho fatto sicuramente ho votato contro).

Sono convinto che attualmente se l'umanità sfruttasse a dovere le risorse naturali quali solare, eolico, idrico, maree, soffioni boraciferi, ecc. con un'attenta gestione dell'energia (tramite stoccaggio) sarebbe in grado di fare a meno del nucleare e forse anche del petrolio.
Manca la volontà politica e quella di chi detiene certi monopoli. Perché invece la tecnologia è già pronta e in futuro può solo migliorare.

P.S. la fusione nucleare la vedo ancora molto lontana, non prima del 2050.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)

Ultima modifica di euscar : 09-04-2021 alle 11:01.
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 13:13   #39
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5573
il nucleare è una tecnologia del futuro che abbiamo scoperto troppo presto...
centrali costruite decenni fa ancora in funzione, costruiamole con le tecnologie moderne e no smetteranno mai di funzionare...

per le scorie invece fionda spaziale e le spariamo nello spazio...scherzo anche se...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 14:18   #40
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
ogni volta che si tira fuori il nucleare escono dalle tane i soliti con le parole chernobyl, fukushima, 3miles island, bombe atomiche, scorie millenarie...

peccato che questi problemi si siano risolti già da decenni con le centrali candu

peccato che dietro ci siano interessi enormi che non vogliono il bene della gente ma solo il profitto, tanto che pure nell'ultimo referendum italiano, i pro-nucleare tiravano fuori ancora le vecchie centrali nucleari a uranio...

ma guardate come funzionano le candu e acr poi ditemi come potete essere contrari a questo tipo di nucleare, in attesa della fusione...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1