|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
|
Quote:
Quote:
Coiè mettere prima i giorni, poi i mesi e poi gli anni e non al contrario come nel formato US. Cliccando lì, se scorro fino in fondo trovo "Date, Time & Regional Formatting". Ci clicco sopra e mi si apre una schermata (per altro senza il tasto indietro, brava MS) dove mi chiede di impostare la regione (nazione) e il formato regionale. Tuttavia non si capisce quale sia visto che c'è il nome ma non un esempio. Quindi scrollo tutto in basso fino a "Change data formats" e arrivo all'esempio che dice lui del 5-4-2017 dove non posso sapere quale dei due fra 5 e 4 è il mese. Se le versioni di Windows fossero tutte omogenee e non cambiassero ogni tre per due potremmo tutti verificare quello che sta dicendo, ma purtroppo le impostazioni hanno la brutta abitudine di essere nomadi e quindi diventa complesso! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
A livello lavorativo non credo neanche sia permesso installarlo, e comunque è un programma ormai morto che lo sviluppatore ha abbandonato perché non stava più dietro al ritmo dei rilasci di windows 10, mi sembra esista un fork, ma sinceramente non so quanto sia seguito anche questo...che poi programmi di questo tipo, soprattutto con windows 10, in ambito di aggiornamento creavano solo problemi o se eri fortunato smettevano semplicemente di funzionare, quindi meglio abituarsi al nuovo menù, che perdere tempo appresso a queste cose.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
|
Quote:
Se non sai usare un PC non dare la colpa a Windows. Anche aprendo le nuove impostazioni di Windows 10 e scrivendo "Data" appare subito la schermata per configurare la data e non c'è bisogno di ricorrere al vecchio pannello di controllo. Poi preferisco che MS lavori per migliorare le funzionalità che si usano tutti i giorni (ad esempio il menu start) piuttosto che un'impostazione che è già tanto se si usa una volta nella vita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
|
C'entra perchè mentre ms gioca con il menù start gli altri sviluppano un os che gira fluido su hardware caccoloso e gli rubano quote di mercato.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Tralasciando che un po' di concorrenza non può fare che bene, ma chrome os sta crescendo per via della didattica a distanza, così come stanno ritornando in auge i tablet android sempre per lo stesso motivo, anche perché più di questo e dell'uso domestico non vai...notebook windows economici non se ne trovano, o sono delle emerite fetenzie, quindi il mercato si è buttato sul quello che c'era...ieri mi è capitato sotto mano un notebook windows con amd 3020e al modico prezzo di 500 €...quando prima della pandemia pc del genere si trovavano anche a 300/350 €...che microsoft si trastulli con il menù start ai fini delle vendite è irrilevante, manca proprio la merce da vendere.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 274
|
Perché, gli angoli delle finestre arrotondati? Erano lustri che mi servivano, mica come le schede per Explorer (o come cavolo si chiama il file manager).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
un pannello metro richiama una finestra SAA che attiva qualcosa in .net che ha il menu secondario in SAA, per che altrimenti non ci stava tutto, ma con il risultato in modernUI. E non parliamo della torta di mucca di ribbon messa a caxxo e a caso. Ormai ci sono 5 GUI a caso che appaiono senza criterio alcuno. Accendete una GUI seria come PM e copiate di brutto, almeno non ci mettiamo ore a fare qualunque cosa, neppure linux e' cosi' incasinato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9264
|
Quote:
ormai però è anche vero che non lo uso più. in ufficio me ne frego abbastanza; le poche icone che mi servono le ho sul desktop e tanti saluti. sul pc di casa, ormai mi sono rassegnato; tengo quello di 10 (l'ultima versione è quasi accettabile e tanti saluti. ma gira che ti rigira finisce che spesso scrivo il nome del programma nella barra di ricerca. però accidenti, in garage ho un vecchio muletto con ancora W7. le poche volte che mi capita di accenderlo è una boccata d'aria fresca. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 420
|
Quote:
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3920
|
Quote:
E non mi serviva cambiare l'orario, ma il formato. Quote:
Chi lavora ha bisogno di fare molte cose. Prova solo a cambiare il numero IP della tua scheda di rete.. conta quanti click ti ci vogliono solo per arrivare al pannello. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1383
|
Quote:
E sono tante le aziende dove l'ho visto installato (almeno quelle che hanno aggiornato a quella "roba" che è 10 e che ha un tecnico vero sul software dei PC). E NO, non creavano nessun problema. Erano gli aggiornamenti di 10 che creavano UN SACCO di problemi (app cancellate, altre installate a forza e via dicendo).
__________________
Ryzen 5900x - MB ASROCK X570 - 32 GB DDR4 3600 - SSD 500GB BOOT - RAID 5 6TB - GTX 1070 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
|
Quote:
Il PC non lo uso solo per navigare, ma ammetterai che il menu START di cui si occupa MS viene usato da tutti tutti i giorni, mentre la modifica dell'indirizzo IP di una scheda di rete non mi ricordo di averlo fatto. Le funzionalità da te richieste sono utilizzate forse dallo 0.01% della popolazione che usa Windows. Anche a livello di news magari fa più notizia ed è più apparente una modifica grafica piuttosto che il numero di click per modificare l'indirizzo IP. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1294
|
Quote:
Win 10 1709 (aziendale) tasto dx sull' ora -> modifica data/ora in basso Formati - cambia formati di data e ora si apre una nuova finestra in cui si possono selezionare varie cose (primo giorno della settimana, data breve, data estesa) il formato è correttamente indicato con le lettere (gg/MM/aaaa) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9264
|
Quote:
alcune non vogliono assolutamente che vengano installato alcun tipo di software; non poche quelle che inibiscono tout court la possibilità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9264
|
Quote:
riproverò, visto che ormai, avendo in tutti i file il formato data giapponese (yyyymmdd), sono ormai abituato. tralasciando il pc dell'ufficio (che ringhia se solo con il mouse mi avvicino alla data), su quello di casa non c'è stato verso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
|
@CrapaDiLegno
per modificare i dati della scheda di rete? 3 clik e senza passare dal pannello di controllo |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3920
|
Quote:
Il concetto era che ci sono 2 pannelli diversi per accedere alle stesse operazioni e uno (quello standard) non ha le opzioni del secondo e il secondo fa parte della vecchia interfaccia. Quote:
Per avere gli altri formati devi aprire il pannello dell'interfaccia vecchia. Quote:
Non stiamo parlando della stessa cosa. I pannelli di configurazione li hanno inventati per qualcosa. Se volevo smanettare con i comandi digitando mille caratteri usavo Linux. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
|
Anche io mi lamentavo dell'interfaccia di Windows... Fino a quando non sono passato a MAC. Posso fare una lista infinità di idiozie di usabilità e funzionalità mancanti della bella ma scomoda GUI Mac.
Da hater di Windows ora lo rimpiango (come GUI) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.