Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2021, 15:50   #21
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Ma tipo tasto destro mouse sull'orologio e "Modifica data/ora"? (E' da windows 95 che si fa così)
Uso tutti i giorni Windows 10 per sviluppare con Android Studio, nessun problema particolare tranne la pesantezza di Android Studio
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
In buona sostanza, "perché non fai nel modo che non conosci, se il modo che conosci e che dovrebbe funzionare non funziona?"; fammelo dire, non è un buon argomento.
Nella mia versione di windows questo ti permette di cambiare alcuni parametri ma non il formato della data e dell'ora, che è quello che stava cercando lui.

Coiè mettere prima i giorni, poi i mesi e poi gli anni e non al contrario come nel formato US.

Cliccando lì, se scorro fino in fondo trovo "Date, Time & Regional Formatting". Ci clicco sopra e mi si apre una schermata (per altro senza il tasto indietro, brava MS) dove mi chiede di impostare la regione (nazione) e il formato regionale. Tuttavia non si capisce quale sia visto che c'è il nome ma non un esempio. Quindi scrollo tutto in basso fino a "Change data formats" e arrivo all'esempio che dice lui del 5-4-2017 dove non posso sapere quale dei due fra 5 e 4 è il mese.

Se le versioni di Windows fossero tutte omogenee e non cambiassero ogni tre per due potremmo tutti verificare quello che sta dicendo, ma purtroppo le impostazioni hanno la brutta abitudine di essere nomadi e quindi diventa complesso!
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 16:04   #22
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
quello mediamente scafato si scarica classic shell.
A livello lavorativo non credo neanche sia permesso installarlo, e comunque è un programma ormai morto che lo sviluppatore ha abbandonato perché non stava più dietro al ritmo dei rilasci di windows 10, mi sembra esista un fork, ma sinceramente non so quanto sia seguito anche questo...che poi programmi di questo tipo, soprattutto con windows 10, in ambito di aggiornamento creavano solo problemi o se eri fortunato smettevano semplicemente di funzionare, quindi meglio abituarsi al nuovo menù, che perdere tempo appresso a queste cose.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 16:07   #23
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
In buona sostanza, "perché non fai nel modo che non conosci, se il modo che conosci e che dovrebbe funzionare non funziona?"; fammelo dire, non è un buon argomento.
Non vedo comunque la dificoltà riscontrata prima da dover chiamare addiritura il sistemista per modificare l'orario.
Se non sai usare un PC non dare la colpa a Windows.
Anche aprendo le nuove impostazioni di Windows 10 e scrivendo "Data" appare subito la schermata per configurare la data e non c'è bisogno di ricorrere al vecchio pannello di controllo.

Poi preferisco che MS lavori per migliorare le funzionalità che si usano tutti i giorni (ad esempio il menu start) piuttosto che un'impostazione che è già tanto se si usa una volta nella vita.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 16:08   #24
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
C'è l'invasione dei chromebook perché c'è carenza di notebook windows da vendere, soprattutto nella fascia bassa, ma con lo sviluppo dell'os che c'entra?
C'entra perchè mentre ms gioca con il menù start gli altri sviluppano un os che gira fluido su hardware caccoloso e gli rubano quote di mercato.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 16:20   #25
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
C'entra perchè mentre ms gioca con il menù start gli altri sviluppano un os che gira fluido su hardware caccoloso e gli rubano quote di mercato.
Tralasciando che un po' di concorrenza non può fare che bene, ma chrome os sta crescendo per via della didattica a distanza, così come stanno ritornando in auge i tablet android sempre per lo stesso motivo, anche perché più di questo e dell'uso domestico non vai...notebook windows economici non se ne trovano, o sono delle emerite fetenzie, quindi il mercato si è buttato sul quello che c'era...ieri mi è capitato sotto mano un notebook windows con amd 3020e al modico prezzo di 500 €...quando prima della pandemia pc del genere si trovavano anche a 300/350 €...che microsoft si trastulli con il menù start ai fini delle vendite è irrilevante, manca proprio la merce da vendere.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 16:22   #26
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Non vedo comunque la dificoltà riscontrata prima da dover chiamare addiritura il sistemista per modificare l'orario.
Se non sai usare un PC non dare la colpa a Windows.
Anche aprendo le nuove impostazioni di Windows 10 e scrivendo "Data" appare subito la schermata per configurare la data e non c'è bisogno di ricorrere al vecchio pannello di controllo.
Il discorso è che se una cosa si può fare in 7 modi diversi e parzialmente sovrapponibili non puoi dire che l'utente che non li conosce tutti e 7 "non sa usare il PC": *un* modo per farlo - e possibilmente il più chiaro e intuitivo possibile, visto che Windows 10 è in giro da più di 5 anni (per non parlare di Windows in generale) - dovrebbe essere sufficiente; e siccome non stiamo parlando di roba open-source, in cui ognuno tipicamente inventa quello che vuole e poi "arrangiati e spera che vada", se non lo è la colpa è proprio di Windows.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 16:35   #27
vraptus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Se c'era una cosa di cui sentivo assolutamente la mancanza era il menù fluttuante.
Ben fatto, Microsoft!
Perché, gli angoli delle finestre arrotondati? Erano lustri che mi servivano, mica come le schede per Explorer (o come cavolo si chiama il file manager).
vraptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 17:02   #28
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Sarebbe meglio se si concentrassero di più su effettiva usabilità, accessibilità ed ergonomia.
Ormai Windows è una cosa senza capo ne coda a livello di interfaccia utente.
e continua a peggiorare:
un pannello metro richiama una finestra SAA che attiva qualcosa in .net che ha il menu secondario in SAA, per che altrimenti non ci stava tutto, ma con il risultato in modernUI.

E non parliamo della torta di mucca di ribbon messa a caxxo e a caso.

Ormai ci sono 5 GUI a caso che appaiono senza criterio alcuno.

Accendete una GUI seria come PM e copiate di brutto, almeno non ci mettiamo ore a fare qualunque cosa, neppure linux e' cosi' incasinato
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 17:21   #29
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9264
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
A livello lavorativo non credo neanche sia permesso installarlo, e comunque è un programma ormai morto che lo sviluppatore ha abbandonato perché non stava più dietro al ritmo dei rilasci di windows 10, mi sembra esista un fork, ma sinceramente non so quanto sia seguito anche questo...che poi programmi di questo tipo, soprattutto con windows 10, in ambito di aggiornamento creavano solo problemi o se eri fortunato smettevano semplicemente di funzionare, quindi meglio abituarsi al nuovo menù, che perdere tempo appresso a queste cose.
si è open shell; da quanto ho visto funziona.
ormai però è anche vero che non lo uso più.
in ufficio me ne frego abbastanza; le poche icone che mi servono le ho sul desktop e tanti saluti.

sul pc di casa, ormai mi sono rassegnato; tengo quello di 10 (l'ultima versione è quasi accettabile e tanti saluti.
ma gira che ti rigira finisce che spesso scrivo il nome del programma nella barra di ricerca.
però accidenti, in garage ho un vecchio muletto con ancora W7. le poche volte che mi capita di accenderlo è una boccata d'aria fresca.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 17:43   #30
Shirov
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Il discorso è che se una cosa si può fare in 7 modi diversi e parzialmente sovrapponibili non puoi dire che l'utente che non li conosce tutti e 7 "non sa usare il PC": *un* modo per farlo - e possibilmente il più chiaro e intuitivo possibile, visto che Windows 10 è in giro da più di 5 anni (per non parlare di Windows in generale) - dovrebbe essere sufficiente; e siccome non stiamo parlando di roba open-source, in cui ognuno tipicamente inventa quello che vuole e poi "arrangiati e spera che vada", se non lo è la colpa è proprio di Windows.
Figuriamoci, ci fosse un modo solo, pur chiaro e intuitivo quanto vuoi, salterebbero fuori cmq centinaia di post di gente a cui non piace e che vorrebbe che "una funzione così semplice quanto basilare disponesse almeno un paio di modalità alternative che non siamo tutti uguali". In questo periodo sto lavorando come consulente per una grossa organizzazione, con circa 12.000 postazioni tutte basate su W10. Terminali configurati in maniera professionale che danno 0 problemi nonostante l'enorme varietà di software, molti anche proprietari, che ci girano sopra. Il vero problema di Windows è che un po', magari solo un po', bisogna studiare per utilizzarlo al meglio. Capisco che un ChromeOS sia più immediato per alcune cose ma onestamente non si può nemmeno fare il paragone dal punto di vista professionale. La verità è che MS non ha più interesse che Windows sia il sistema per tutti. Almeno non per molto.
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si...
Shirov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 18:21   #31
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3920
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Ma tipo tasto destro mouse sull'orologio e "Modifica data/ora"? (E' da windows 95 che si fa così)
Uso tutti i giorni Windows 10 per sviluppare con Android Studio, nessun problema particolare tranne la pesantezza di Android Studio
Tipo che il tasto destro sull'orologio è stato disattivato dall'IT?
E non mi serviva cambiare l'orario, ma il formato.

Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Non vedo comunque la dificoltà riscontrata prima da dover chiamare addiritura il sistemista per modificare l'orario.
Se non sai usare un PC non dare la colpa a Windows.
Anche aprendo le nuove impostazioni di Windows 10 e scrivendo "Data" appare subito la schermata per configurare la data e non c'è bisogno di ricorrere al vecchio pannello di controllo.

Poi preferisco che MS lavori per migliorare le funzionalità che si usano tutti i giorni (ad esempio il menu start) piuttosto che un'impostazione che è già tanto se si usa una volta nella vita.
E' chiaro che molti di voi il PC lo usano per aprire il browser e basta.
Chi lavora ha bisogno di fare molte cose.
Prova solo a cambiare il numero IP della tua scheda di rete.. conta quanti click ti ci vogliono solo per arrivare al pannello.

Quote:
Originariamente inviato da Shirov Guarda i messaggi
Figuriamoci, ci fosse un modo solo, pur chiaro e intuitivo quanto vuoi, salterebbero fuori cmq centinaia di post di gente a cui non piace e che vorrebbe che "una funzione così semplice quanto basilare disponesse almeno un paio di modalità alternative che non siamo tutti uguali". In questo periodo sto lavorando come consulente per una grossa organizzazione, con circa 12.000 postazioni tutte basate su W10. Terminali configurati in maniera professionale che danno 0 problemi nonostante l'enorme varietà di software, molti anche proprietari, che ci girano sopra. Il vero problema di Windows è che un po', magari solo un po', bisogna studiare per utilizzarlo al meglio. Capisco che un ChromeOS sia più immediato per alcune cose ma onestamente non si può nemmeno fare il paragone dal punto di vista professionale. La verità è che MS non ha più interesse che Windows sia il sistema per tutti. Almeno non per molto.
Guarda, deve essere che nell'ufficio in cui lavori sei inutile o i 12.000 dipendenti fanno i call center, perché in tutte le aziende serie dove ho lavorato per chiedere qualcosa all'IT ti devi prenotare per la quantità di casini che devono gestire.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 18:43   #32
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
A livello lavorativo non credo neanche sia permesso installarlo, e comunque è un programma ormai morto che lo sviluppatore ha abbandonato perché non stava più dietro al ritmo dei rilasci di windows 10, mi sembra esista un fork, ma sinceramente non so quanto sia seguito anche questo...che poi programmi di questo tipo, soprattutto con windows 10, in ambito di aggiornamento creavano solo problemi o se eri fortunato smettevano semplicemente di funzionare, quindi meglio abituarsi al nuovo menù, che perdere tempo appresso a queste cose.
Non diciamo eresie .... essendo un free completo lo installi dove ti pare, e SI esiste il fork attualmente mantenuto e perfetto, e quindi di morto non c'è nulla.
E sono tante le aziende dove l'ho visto installato (almeno quelle che hanno aggiornato a quella "roba" che è 10 e che ha un tecnico vero sul software dei PC).
E NO, non creavano nessun problema. Erano gli aggiornamenti di 10 che creavano UN SACCO di problemi (app cancellate, altre installate a forza e via dicendo).
__________________
Ryzen 5900x - MB ASROCK X570 - 32 GB DDR4 3600 - SSD 500GB BOOT - RAID 5 6TB - GTX 1070
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 08:48   #33
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Non diciamo eresie .... essendo un free completo lo installi dove ti pare, e SI esiste il fork attualmente mantenuto e perfetto, e quindi di morto non c'è nulla.
E sono tante le aziende dove l'ho visto installato (almeno quelle che hanno aggiornato a quella "roba" che è 10 e che ha un tecnico vero sul software dei PC).
E NO, non creavano nessun problema. Erano gli aggiornamenti di 10 che creavano UN SACCO di problemi (app cancellate, altre installate a forza e via dicendo).
Dipende dalle politiche aziendali, io sinceramente non l'ho mai visto installato da nessuna parte, anche perché nessun responsabile IT metterebbe qualcosa che può minare la stabilità del sistema...poi per carità, ci sarà pure chi lo ha usato, ma doveva avere davvero molto coraggio.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 08:58   #34
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Tipo che il tasto destro sull'orologio è stato disattivato dall'IT?
E non mi serviva cambiare l'orario, ma il formato.


E' chiaro che molti di voi il PC lo usano per aprire il browser e basta.
Chi lavora ha bisogno di fare molte cose.
Prova solo a cambiare il numero IP della tua scheda di rete.. conta quanti click ti ci vogliono solo per arrivare al pannello.

....
Se IT ha disattivato la modifica dell'orario allora deve risolvere lui anche il formato della data.
Il PC non lo uso solo per navigare, ma ammetterai che il menu START di cui si occupa MS viene usato da tutti tutti i giorni, mentre la modifica dell'indirizzo IP di una scheda di rete non mi ricordo di averlo fatto.
Le funzionalità da te richieste sono utilizzate forse dallo 0.01% della popolazione che usa Windows.

Anche a livello di news magari fa più notizia ed è più apparente una modifica grafica piuttosto che il numero di click per modificare l'indirizzo IP.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 09:38   #35
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1294
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Nella mia versione di windows questo ti permette di cambiare alcuni parametri ma non il formato della data e dell'ora, che è quello che stava cercando lui.

Coiè mettere prima i giorni, poi i mesi e poi gli anni e non al contrario come nel formato US.

Cliccando lì, se scorro fino in fondo trovo "Date, Time & Regional Formatting". Ci clicco sopra e mi si apre una schermata (per altro senza il tasto indietro, brava MS) dove mi chiede di impostare la regione (nazione) e il formato regionale. Tuttavia non si capisce quale sia visto che c'è il nome ma non un esempio. Quindi scrollo tutto in basso fino a "Change data formats" e arrivo all'esempio che dice lui del 5-4-2017 dove non posso sapere quale dei due fra 5 e 4 è il mese.

Win 10 1709 (aziendale)

tasto dx sull' ora -> modifica data/ora
in basso Formati - cambia formati di data e ora

si apre una nuova finestra in cui si possono selezionare varie cose (primo giorno della settimana, data breve, data estesa) il formato è correttamente indicato con le lettere (gg/MM/aaaa)
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 10:30   #36
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9264
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Non diciamo eresie .... essendo un free completo lo installi dove ti pare, e SI esiste il fork attualmente mantenuto e perfetto, e quindi di morto non c'è nulla.
E sono tante le aziende dove l'ho visto installato (almeno quelle che hanno aggiornato a quella "roba" che è 10 e che ha un tecnico vero sul software dei PC).
E NO, non creavano nessun problema. Erano gli aggiornamenti di 10 che creavano UN SACCO di problemi (app cancellate, altre installate a forza e via dicendo).
il fatto che sia free risolve il problema della licenza, ma non delle policy aziendali.
alcune non vogliono assolutamente che vengano installato alcun tipo di software; non poche quelle che inibiscono tout court la possibilità.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 10:34   #37
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9264
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Win 10 1709 (aziendale)

tasto dx sull' ora -> modifica data/ora
in basso Formati - cambia formati di data e ora

si apre una nuova finestra in cui si possono selezionare varie cose (primo giorno della settimana, data breve, data estesa) il formato è correttamente indicato con le lettere (gg/MM/aaaa)

riproverò, visto che ormai, avendo in tutti i file il formato data giapponese (yyyymmdd), sono ormai abituato.
tralasciando il pc dell'ufficio (che ringhia se solo con il mouse mi avvicino alla data), su quello di casa non c'è stato verso.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 11:10   #38
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
@CrapaDiLegno
per modificare i dati della scheda di rete?
3 clik
e senza passare dal pannello di controllo
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 12:43   #39
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3920
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Se IT ha disattivato la modifica dell'orario allora deve risolvere lui anche il formato della data.
Il PC non lo uso solo per navigare, ma ammetterai che il menu START di cui si occupa MS viene usato da tutti tutti i giorni, mentre la modifica dell'indirizzo IP di una scheda di rete non mi ricordo di averlo fatto.
Le funzionalità da te richieste sono utilizzate forse dallo 0.01% della popolazione che usa Windows.

Anche a livello di news magari fa più notizia ed è più apparente una modifica grafica piuttosto che il numero di click per modificare l'indirizzo IP.
Ma anche no. ma che vi state inventando.
Il concetto era che ci sono 2 pannelli diversi per accedere alle stesse operazioni e uno (quello standard) non ha le opzioni del secondo e il secondo fa parte della vecchia interfaccia.

Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Win 10 1709 (aziendale)

tasto dx sull' ora -> modifica data/ora
in basso Formati - cambia formati di data e ora

si apre una nuova finestra in cui si possono selezionare varie cose (primo giorno della settimana, data breve, data estesa) il formato è correttamente indicato con le lettere (gg/MM/aaaa)
No, si ppre lo stresso pannell standard che apri dal menu start scrivendo "date" ma poi tra i formati proposti per un PC configurato in inglese non ci sono altri formati disponibili se non tutti quelli inglesi del resto del mondo (tipo English/Zimbawe).
Per avere gli altri formati devi aprire il pannello dell'interfaccia vecchia.

Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
@CrapaDiLegno
per modificare i dati della scheda di rete?
3 clik
e senza passare dal pannello di controllo
Usi la console quindi?
Non stiamo parlando della stessa cosa. I pannelli di configurazione li hanno inventati per qualcosa. Se volevo smanettare con i comandi digitando mille caratteri usavo Linux.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 13:07   #40
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
Anche io mi lamentavo dell'interfaccia di Windows... Fino a quando non sono passato a MAC. Posso fare una lista infinità di idiozie di usabilità e funzionalità mancanti della bella ma scomoda GUI Mac.

Da hater di Windows ora lo rimpiango (come GUI)
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1