Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2020, 20:30   #21
sdomenico588
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 93
Secondo questo discorso at un fotografo basterebbe un grandangolo per poi ingrandire per ottenere un tele...

Accidenti, a saperlo prima avrei risparmiato soldi, pensa che scemo che sono, per fare ritratti uso un 85mm f 1,4 ed un 135mm f2, ho proprio buttato i soldi...
sdomenico588 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 20:34   #22
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da sdomenico588 Guarda i messaggi
Secondo questo discorso at un fotografo basterebbe un grandangolo per poi ingrandire per ottenere un tele...

Accidenti, a saperlo prima avrei risparmiato soldi, pensa che scemo che sono, per fare ritratti uso un 85mm f 1,4 ed un 135mm f2, ho proprio buttato i soldi...
C'è il problema della copertura del sensore, con il crop ne utilizzi solo una frazione, non è esattamente un dettaglio, sia per la risoluzione che per la luminosità
ma se ti interessa solo il fatto geometrico e te ne freghi della qualità allora si, hai buttato i soldi

EDIT: bello un 85 f1.4, che roba è?
__________________
"Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone"
e menti infantili parlano di cattivi.

Ultima modifica di nick091 : 13-02-2020 alle 20:53.
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 20:44   #23
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4739
bo speriamo in mi10 lite o mi 10t più leggeri, meno padellos,
con camera pop-up o gotch centrale, senza schermo edge
di cpu uber putenza, fotocamere da 14millemila px, hdr sboron con schermo @400sega hertz, cinqueggi, etc.l fottesega
ma capisco che xiaomi doveva impressionare con il top gamma a sto giro
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 06:36   #24
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da nick091 Guarda i messaggi
Per quello che ne so io la prospettiva di una scena dipende dal punto in cui è posto l'osservatore. Questo discende dal fatto che la luce va in linea retta ed è un problema sviscerato già parecchi secoli fa, nessun fabbricante potrà realizzare un obbiettivo che contravviene le leggi della prospettiva perché sono qualcosa di esterno alla fotocamera.
Quello che viene chiamato "schiacciamento dei piani" è una variazione della prospettiva dovuta all'allontanarsi dell'osservatore dalla scena. Se uno sta a 3m da un oggetto e c'è un altro oggetto a 4m le proporzioni tra i due oggetti saranno viste in un certo modo nella prospettiva, ma se mi porto a 300m la distanza di 1m tra i due oggetti sarà irrisoria e nella prospettiva, a chi conosce tali oggetti, sembreranno sullo stesso piano. Questo fatto porta a concludere erroneamente che le focali lunghe sino la causa dello schiacciamento mentre invece la causa sta nella distanza.
L'angolo di campo è l'angolo sotteso alla porzione di scena che sto inquadrando per cui si, dal punto di vista prospettico imho il crop equivale ad una focale più lunga. E' naturalmente meno definita perchè utilizza solo una porzione del sensore mentre lo schema ottico della focale lunga, dentro la fotocamera, ingrandisce l'immagine sino a coprire tutto il sensore.
Lo zoom digitale è un crop interpolato per avere un'immagine alla risoluzione nativa della fotocamera.
Ok, mi stavi illudendo ma hai solo fatto copia incolla da qualche parte e non hai nessun riscontro pratico.
Prova a fare una foto con un grandangolo e una con un tele, croppa quella con grandangolo fino ad avere il soggetto delle stesse dimensioni nel fotogramma, poi torna qua e dicci cosa è successo.
Oppure comprati un telefono da 100 megapixel e vivi pensando che sia come avere un tele, credo dormiremo sereni lo stesso sia io che te
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 07:36   #25
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Interessante, Xiaomi
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 07:55   #26
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Posso essere d'accordo per il sensore posteriore, ma assolutamente no per quello laterale. Parlo da possessore di XZ1 Compact (sensore di lato). Appoggio il medio sul sensore, senza muovere/alzare/spostare il telefono e si sblocca. Lo vedo analogo a piantare un dito sullo schermo.
Devo essere sincero, non ho mai posseduto un telefono col sensore sul lato, e sicuramente è meglio lì che sul retro, ma non credo comunque che sia analogo ad averlo sul lato frontale. Intanto dev'essere per forza di cose più piccolo, quindi più soggetto ad errori in quanto la sezione del dito che viene letta sarà statisticamente più variabile rispetto ad un sensore più ampio.
Poi crea problemi con le cover, che dovranno avere una sezione scoperta lasciando quel fianco meno protetto oppure con un buco che però andrà a creare una distanza tra il sensore ed il dito.

Dai onestamente, prendi due ipotetici telefoni uguali in tutto e per tutto, uno col sensore di fianco e uno col sensore sotto il vetro dello schermo... Tu davvero prenderesti quello col sensore sul fianco?
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 08:16   #27
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Devo essere sincero, non ho mai posseduto un telefono col sensore sul lato, e sicuramente è meglio lì che sul retro, ma non credo comunque che sia analogo ad averlo sul lato frontale. Intanto dev'essere per forza di cose più piccolo, quindi più soggetto ad errori in quanto la sezione del dito che viene letta sarà statisticamente più variabile rispetto ad un sensore più ampio.
Poi crea problemi con le cover, che dovranno avere una sezione scoperta lasciando quel fianco meno protetto oppure con un buco che però andrà a creare una distanza tra il sensore ed il dito.

Dai onestamente, prendi due ipotetici telefoni uguali in tutto e per tutto, uno col sensore di fianco e uno col sensore sotto il vetro dello schermo... Tu davvero prenderesti quello col sensore sul fianco?
Ti posso garantire che la cover non mi crea problemi, anche perchè i polpastrelli sono arrotondati, non piatti ( ), quindi si appoggiano alla perfezione.

Onestamente? Si. Primo: sostituire uno schermo rotto sarebbe infinitamente più facile e meno costosto. Secondo (personale): avere un feedback tattile è una cosa che mi è sempre piaciuta.
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 09:41   #28
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ok, mi stavi illudendo ma hai solo fatto copia incolla da qualche parte e non hai nessun riscontro pratico.
Prova a fare una foto con un grandangolo e una con un tele, croppa quella con grandangolo fino ad avere il soggetto delle stesse dimensioni nel fotogramma, poi torna qua e dicci cosa è successo.
Oppure comprati un telefono da 100 megapixel e vivi pensando che sia come avere un tele, credo dormiremo sereni lo stesso sia io che te
Sono un tipo dispettoso e non ve lo faccio Tanto alla prima occasione lo farai da solo
__________________
"Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone"
e menti infantili parlano di cattivi.
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 20:46   #29
colmar58
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 173
Mi 10 con macro inutile e senza l'utile zoom.....ma chi l'ha ideato? Topo Gigio? Senza offesa x il simpatico roditore...
colmar58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 20:49   #30
colmar58
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 173
Senza parlare poi del vasto gregge di produttori pecoroni che, visto che lo fanno gli altri, vanno a ruota a sfornare padelloni...(mia personale opinione)
colmar58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 12:15   #31
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Abbastanza deluso da quel che vedo.

Mi pare di intravedere un "buco" nello schermo per la fotocamera frontale, al solito niente memoria espandibile e stavolta niente jack audio.
A me le prestazioni assolute interessano poco, in genere questi dispositivi sono sovradimensionati, a me interessa che abbia tutto ciò che sfrutto (anche poco, ma alla bisogna deve esserci).
Anche stavolta temo niente coppia di casse stereo, almeno sul top di gamma questo sforzo potrebbero farlo, ci sono persone per cui, se complessivamente l'audio è buono, questo è un parametro d'acquisto primario.

Aspetto una versione lite, magari stavolta con slot dual sim non ibrido (ossia non devo rinunciare alla microSD se voglio usare due SIM). E magari con casse stereo, jack e senza buco. Ok, ora mi sa sto chiedendo troppo.

Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge;
Devo essere sincero, non ho mai posseduto un telefono col sensore sul lato, e sicuramente è meglio lì che sul retro, ma non credo comunque che sia analogo ad averlo sul lato frontale.
Io in realtà trovo sia la soluzione migliore perchè "agnostica" rispetto al modo in cui poggi il telefono.

Io per esempio poggio il telefono sul lato dello schermo, per cui il lettore posteriore mi è più comodo di quello anteriore (o di quello sotto lo schermo), quando devo vedere qualcosa sollevo poggiando il dito sul sensore (col laterale cambierebbe solo il dito da poggiare).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 11:26   #32
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Io per esempio poggio il telefono sul lato dello schermo, per cui il lettore posteriore mi è più comodo di quello anteriore (o di quello sotto lo schermo), quando devo vedere qualcosa sollevo poggiando il dito sul sensore (col laterale cambierebbe solo il dito da poggiare).
Quindi nel tuo caso particolare la posizione del sensore è ininfluente, dal momento che tu sollevi il telefono a prescindere dalla posizione del sensore perché lo poggi con le schermo in giù. Se il sensore è sul retro lo tocchi con l'indice mentre lo sollevi, se invece fosse sul fronte lo sollevi e sblocchi col pollice mentre lo giri per guardarlo. Più o meno non ti cambia niente.

Continuo a non capire quindi la preferenza per il sensore sul retro, che in un caso è comodo uguale (schermo in giù) e nell'altro caso è più scomodo (schermo in su).
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 12:34   #33
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Quindi nel tuo caso particolare la posizione del sensore è ininfluente, dal momento che tu sollevi il telefono a prescindere dalla posizione del sensore perché lo poggi con le schermo in giù. Se il sensore è sul retro lo tocchi con l'indice mentre lo sollevi, se invece fosse sul fronte lo sollevi e sblocchi col pollice mentre lo giri per guardarlo. Più o meno non ti cambia niente.

Continuo a non capire quindi la preferenza per il sensore sul retro, che in un caso è comodo uguale (schermo in giù) e nell'altro caso è più scomodo (schermo in su).
Quindi il migliore, in percentuale in base a come viene di norma posizionato il telefono, risulta essere quello di lato (per sbloccare senza doverlo muovere/prendere), visto che:
- al 49,5% poggi il telefono con lo schermo in alto (sensore posteriore scomodo)
- al 49,5% poggi il telefono con lo schermo in basso (sensore anteriore scomodo)
- allo 0,5% poggi il telefono dal lato del sensore (sensore laterale scomodo)
- allo 0,5% poggi il telefono NON dal lato del sensore. (tutti comodi)

Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 09:31   #34
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Quindi il migliore, in percentuale in base a come viene di norma posizionato il telefono, risulta essere quello di lato (per sbloccare senza doverlo muovere/prendere), visto che:
- al 49,5% poggi il telefono con lo schermo in alto (sensore posteriore scomodo)
- al 49,5% poggi il telefono con lo schermo in basso (sensore anteriore scomodo)
- allo 0,5% poggi il telefono dal lato del sensore (sensore laterale scomodo)
- allo 0,5% poggi il telefono NON dal lato del sensore. (tutti comodi)

Penso che la percentuale di chi lo poggia con lo schermo in alto sia almeno il 99%

Secondo me il fronte resta la posizione più comoda per sbloccare il telefono nella stragrande maggioranza dei casi, perché banalmente lo schermo devi toccarlo comunque per interagire (essendo il touchscreen la principale periferica di input di uno smartphone) quindi per sbloccare il telefono devi semplicemente toccare qualcosa che toccheresti comunque.

Mi sembra di dover dimostrare l'ovvio... Comunque fortunatamente il mercato è vario e in grado di accontentare tutti, ma se sui top di gamma ci si orienta sempre di più verso il sensore sotto il display un motivo ci sarà.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 09:36   #35
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
ma se sui top di gamma ci si orienta sempre di più verso il sensore sotto il display un motivo ci sarà.
Il mercato si orienta anche sulla rimozione del jack audio, sulle batterie non removibili e tante tante altre cose, non tutte "sensate" e create dalla reale necessità dell'utilizzatore.
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 09:54   #36
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Qui non si tratta di un orientamento di mercato che toglie qualcosa (come nel caso del jack audio o della batteria rimovibile) ma che sposta qualcosa per trovarne la posizione "migliore" tenendo conto di diversi aspetti.

Gli esempi che hai citato tu sono conseguenza di economie e standardizzazioni, non di esigenze dell'utente.

Nel caso del sensore invece si sta andando, guardacaso, verso la soluzione più costosa per il produttore (il sensore dietro lo schermo) proprio per seguire le preferenze della maggior parte degli utenti.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 10:21   #37
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Nel caso del sensore invece si sta andando, guardacaso, verso la soluzione più costosa per il produttore (il sensore dietro lo schermo) proprio per seguire le preferenze della maggior parte degli utenti.
Chissà come mai però ogni soluzione implementata (sia per economizzare che non ) comporti sempre un aumento costante dei prezzi. Non mi risulta di aver mai visto che la generazione successiva di smartphone costi meno della precedente.

E, ti ripeto, se devo scegliere tra muovere un dito per premere un sensore (o alzare il telefono) e dover spendere 200 euro per cambiare uno schermo perchè il sensore è li sotto (considerando anche che potrebbe pure non funzionare perchè rotto, quindi non potrei nemmeno sbloccare il telefono per fare qualsiasi cosa), io sarei per la prima opzione.
Ma è sempre una considerazione personale.
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 11:18   #38
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
E, ti ripeto, se devo scegliere tra muovere un dito per premere un sensore (o alzare il telefono) e dover spendere 200 euro per cambiare uno schermo perchè il sensore è li sotto (considerando anche che potrebbe pure non funzionare perchè rotto, quindi non potrei nemmeno sbloccare il telefono per fare qualsiasi cosa), io sarei per la prima opzione.
Ma è sempre una considerazione personale.
Esatto, è molto soggettivo. Io per esempio non ho mai rotto uno schermo in vita mia e preferisco fare il minor numero di movimenti possibile nell'utilizzo quotidiano dello smartphone. Se si rompe il vetro dello schermo, nella stragrande maggioranza dei casi il touchscreen continua a funzionare, quindi presumo che continuerebbe a funzionare anche il sensore di impronte, altrimenti si sblocca col PIN (che va impostato obbligatoriamente quando si registrano le impronte) o con la password dell'account. Se si è rotto anche il touchscreen, direi che te ne fai poco di sbloccare il telefono in ogni caso.

Certo che se uno ha rotto 2-3 schermi negli ultimi 5 anni, ovvio che preferisca un telefono su cui costi poco cambiare lo schermo, ma direi che preferisca un telefono che costi poco a prescindere, e quindi il sensore dietro il vetro non ce l'ha a priori. Quando diventerà una soluzione adottata anche sui telefoni di fascia bassa, costerà poco anche il display di ricambio.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 11:43   #39
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Ziba Leah Guarda i messaggi
Non è che poi chiedo tanto. Un telefono con il lettore di impronte "fisico" (come quello del mio amato honor view 10)... Eppure per moda tutti a metterlo sotto lo schermo, più lento e scomodo.

Ora samsung sta proponendo alcuni modelli con il lettore di lato, speriamo lo facciano anche gli altri
idem
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Sul Mi 9T Pro funziona molto bene, non noto differenze sostanziali rispetto a quello "fuori schermo" dello Huawei P20 Pro. Lo schermo si sblocca subito al primo appoggio del dito sulla zona del sensore, forse ha giusto qualche decimo di secondo di latenza in più per assicurarsi che si sta davvero cercando di sbloccare il telefono e non soltanto toccando lo schermo per sbaglio, ma niente di fastidioso. Non tornerei più indietro al sensore "fuori schermo"..
quello del mio mi9 invece non è così buono, spesso non percepisce l'impronta anche se non sono convinto sia un problema di sensore, perchè per sbloccarlo è fastidioso ma nelle app della banca (hype, yap, ing e postepay) fun ziona benissimo

Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Devo essere sincero, non ho mai posseduto un telefono col sensore sul lato, e sicuramente è meglio lì che sul retro, ma non credo comunque che sia analogo ad averlo sul lato frontale. Intanto dev'essere per forza di cose più piccolo, quindi più soggetto ad errori in quanto la sezione del dito che viene letta sarà statisticamente più variabile rispetto ad un sensore più ampio.
Poi crea problemi con le cover, che dovranno avere una sezione scoperta lasciando quel fianco meno protetto oppure con un buco che però andrà a creare una distanza tra il sensore ed il dito.

Dai onestamente, prendi due ipotetici telefoni uguali in tutto e per tutto, uno col sensore di fianco e uno col sensore sotto il vetro dello schermo... Tu davvero prenderesti quello col sensore sul fianco?
invece è molto più comodo quello posteriore: primo perchè quello fisico è più reattivo e sensibile di quello sotto al display, secondo perchè con l'indice è più facile da trovare e da sfiorare rispetto alla posizione in basso di quello sotto al display
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 16:16   #40
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Vorrei chiedere un parere.

Il mio 1° Xiaomi è stato un MI MAX 2, poi ho preso un MI 8 ed ora sarei interessato all'MI 10 PRO.

Xiaomi mi ha convinto e soddisfatto molto, e il prezzo dell'MI 10 PRO lo giustificherei per la qualità dell'insieme.

ho letto quest'articolo
https://www.hwupgrade.it/news/telefo...499_89295.html
e per quanto abbia capito, è un MI 10 con la parte telecamere più scarna e una MIU specifica per OPO.
Il processore è lo stesso, il raffreddamento pure, il display per dimensioni è lo stesso (non so per qualità), ha la stessa capacità batteria, stesse features velocità ram/capacità (modello a 256GB).

Spero di non essere OT, ma il mio non è un discorso da fan per l'uno o per l'altro.
Se la differenza è solamente nei MP della telecamera, 400€ in più per l'MI10 mi sembrano tanti. Ma in cosa cambia l'MIU dell'OPPO? Perchè quella Xiami mi ci trovo molto bene. Viceversa, non vorrei spendere meno e poi non essere soddisfatto...
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1