|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13939
|
sul discorso del confondersi coi pedali di un'auto col cambio automatico, c'è anche da dire che il pedale del freno è largo circa il triplo rispetto al freno (immagino perché si fanno meno danni a frenare per sbaglio che ad accelerare per sbaglio
![]() Pure io ho fatto diverse decine di migliaia di km all'estero su auto automatiche e problemi di "confusione" tra pedali non ne ho avuti. Poi se parliamo di gente che non sa guidare, o che si distrae e per il panico preme a fondo il primo pedale che trova allora il problema (come già segnalavano altri utenti) è un altro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
No, i maschi alfa guidano ubriachi e sotto l'effetto di stupefacenti, oppure con il cellulare all'orecchio nonostante guidino un SUV da 80k€ che fa anche il caffè. Che le donne e gli anziani siano quelli più coinvolti in un certo tipo di incidenti, è un dato di fatto. Se persino i giapponesi hanno deciso di sviluppare un sistema simile, un motivo ci sarà. Hanno anziani che vivono in posti isolati e sono ancora in grado di guidare. Certo, i riflessi non saranno più gli stessi di una volta, ma evidentemente cercano di rimediare con la tecnologia. PS. vedo che anche qua son tutti piloti, che non si sono mai confusi tra i vari pedali. Vi voglio vedere a 70 anni lol. Ad ogni modo, il problema sta proprio nella natura di un auto automatica: se premi per sbaglio il pedale errato, la macchina non si ferma mai perche non c'è la frizione da premere. Ultima modifica di Ragerino : 03-02-2020 alle 16:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Se guidi su una stradina sperduta di un paesello forse non fai una strage e al massimo vai in dirupo, ma se guidi male in una grande città (o metropoli), allora sei veramente pericoloso per te stesso e per gli altri. Quote:
![]() Si tratta di abitudine. Come ti ho detto per frenare, ho SEMPRE alzato il piede destro dall'acceleratore e spostato sul freno. Quindi avere un cambio automatico non mi cambia nulla a livello mentale. Il fatto che potrei avere anche io dei problemi a 70 anni, non vuol dire che il mio pensiero cambi e quindi trovi normale far circolare persone pericolose solo perchè hanno una certa età.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Va beh, che vi devo dire? Avete ragione voi, sbaglia la Toyota.
![]() Btw, in linea di massima sono d'accordo anche io sul fatto che se non hai più certi riflessi, dovresti smettere di guidare. Ma quando hai la maggioranza del paese composta da anziani, forse devi ripensare al tuo modo di fare le cose. Con la diffusione dell'assistenza alla guida, forse riescono a rimediare in qualche modo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Magari non così eccessivo, però perchè non pensare di rifare l'esame della patente nella sua interezza?
In 50 anni (ipotizzando che si prenda la patente a 18 anni) qualche segnale potrebbe essere stato aggiunto e qualche regola non essere poi tanto chiara. Oltre all'aspetto dei riflessi che oggi sono ancora più importanti data la presenza di innumerevoli mezzi di locomozione.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3783
|
Ho visto una persona rimanerci secca così... ha accelerato al ponte sospeso di Portugalete (Spagna, a lato di Bilbao) , ha sfondato le barriere ed è morto annegato nella ria... ben venga l'inserimento di questi sistemi di sicurezza.
Sono tutti dei fenomeni finché non succede a loro..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 350
|
In realtà, rileggendo bene la news, si parla di "Pedal Misapplication" che si potrebbe tradurre liberamente come "premere con forza eccessiva il pedale (dell'acceleratore)".
Quindi non si tratta di confondersi col pedale del freno (che secondo me rimane impossibile), ma di premere in maniera troppo "allegra" l'acceleratore a causa di riflessi annebbiati o altro. Ora però sorge una domanda: sulle macchine moderne non sono già presenti sistemi (ADAS) che prevengono lo schianto involontario su un muro o vetrina ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
detto in tutta sincerità, speravo de morì prima (cit.)
perchè ad una certa età il decadimento dei riflessi può essere repentino e magari non arrivare ad un anno (anche volendo introdurre una verifica annuale), senza considerare l'aumento della possibilità che ti venga un coccolone mentre sei alla guida. i pensionati hanno tante agevolazioni, possono tranquillamente introdurne una sui mezzi o sui taxi se i mezzi non sono efficienti, possono muoversi lo stesso e la discrepanza tra costi per mantenere un'auto e prendere un taxi non sarebbe poi così elevata (se poi un vecchietto ha la faglia casalinga che può scarrozzarlo a destra e a manca risparmia ancora di più)
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
Utile, ne sento parecchie che per errore invece di frenare accellereno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Viviamo in un mondo in cui abbiamo deciso che qualsiasi limite la natura ci pone, noi dobbiamo superarlo senza se e senza ma. Sembra quasi una sfida a voler dimostrare che noi esseri umani non invecchiamo e finanche non moriamo. Adesso dirò un'altra cosa che sicuramente aprirà il vaso di Pandora. Dopo aver lavorato per 40 anni (o più), se ci si mette un'ora per arrivare in un luogo anzichè 10 minuti, cambia qualcosa? Perchè si dovrebbe aver fretta di spostarsi, anche quando la vita ci ha dato la fortuna di poter rallentare e iniziare ad essere più tranquilli e meno stressati? ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 224
|
Quote:
Posso capire che ad una certa età i riflessi peggiorino, ma questo vale sia per i maschi che per le femmine... vuoi forse dire che le donne invecchiano prima? Strano perchè vivono di più di noi maschi... O forse che sono intrinsecamente meno brave al volante? Strano perchè statisticamente le donne al volante fanno meno sinistri che gli uomini. Perchè accomuni donne e anziani al volante? Stai parificando una categoria (anziani) che ha dei limiti oggettivi alla guida (riflessi rallentati), con una categoria (donne) che non ha questo problema. In altre parole, stai svalutando un'intera categoria di persone per il solo fatto di essere donne. Benvenuti negli anni 40.
__________________
"Non chiedere mai consiglio agli Elfi, perchè essi ti diranno sia no che sì" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Ovviamente no, ma se si ci basasse soltanto sull'età della pensione bisognerebbe togliere la patente ad esempio al quattro volte campione del mondo di F1 Alain Prost, che tra qualche giorno compirà 65 anni e che probabilmente guida ancora oggi meglio della quasi totalità dei comuni automobilisti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
però se alain prost viene sorpassato sulla sinistra da un motorino e lo sbatte per aria perchè non lo ha visto?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Perché non dovrebbe vederlo? Anche lui sarebbe soggetto alla verifica periodica dei requisiti necessari per ottenere il rinnovo della patente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
E che ci faceva un motorino sulla pista da F1? Ah cavolo stavo in una normalissima strada... ![]() ![]() ![]() ALAIN PROST MODE OFF
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Hai presente il luogo comune del fatto che le auto delle donne sono tutte graffiate? Beh, non è un luogo comune. Il fatto che le donne causino meno incidenti non c'entra nulla con quello che ho scritto sopra. Gli uomini causano più incidenti perche sono più aggressivi, meno cauti, e guidano in maggior parcentuale e più km. Le donne nelle manovre mediamente sono più impacciate, gli incidenti che coinvolgono i sessi sono spesso diversi. Se tamponi un auto in sosta probabilmente non viene nemmeno considerato come incidente. Se fai un frontale perche hai azzardato un sorpasso, si. Risparmiami la manfrina sessista, che non è il caso. A qualcuno forse sono sfuggite le lezioni di biologia a scuola, ma gli uomini e le donne tendono ad essere diversi fisiologicamente, e questo si riflette nelle cose che sono in grado o non in grado di fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.