Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2019, 11:05   #21
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6183
Ma i nostri occhi non hanno un refresh rate max di 100 hz? Quindi a che serve andare oltre? Tanto non le percepisce.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2019, 11:43   #22
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
prendiamo 3 o 4 gruppetti di pro gamer, li facciamo giocare a 144hz e 240hz a turno in battle team a qualche fps competitivo a rotazione per i monitor. scommetto che il risultato non dipendera dai monitor

marketttttttiingg
__________________
COMPUTER LENTO PER GHEIMING
Enriko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2019, 12:22   #23
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8050
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Sisi, tutti molto fighi i video al rallentatore, ma a velocita' normale sfido chiunque a notare una differenza tangibile…

Il video di counterstrike poi e' una cavolata a mio avviso:
  • Easier Target tracking. Non si vede assolutamente niente che migliori il tracking, a parte che il player a 60Hz stia palesemente dietro rispetto agli altri perche' le posizioni sono quelle, non per un problema di frequenze. Altrimenti quando scatta il frame dovrebbe trovarsi alla stessa posizione degli altri. Quindi e' un artefatto fatto per dare l'impressione che stia dietro, quando questo non e' dovuto ai frame;
  • Ghosting: Se nello stesso intervallo di tempo percorrono le stesse distanze, il ghosting non da nessun vantaggio e svantaggio. Alla fine quello che vede l'occhio e' un player che si muove da un punto ad un altro lasciando una scia in mezzo, che sia dovuta al ghosting o a frame intermedi frega niente.
  • Tearing: anche qua il ragionamento serve a poco, il tearing e' maggiore a frequenze piu' basse perche' un frame si muove di una quantita' maggiore. Il tearing e' lo stesso in tutti i casi, ed anzi una volta ripreso il video dalla pausa si puo' vedere un frame di tearing a 240Hz maggiore di quello a 60Hz. Anche qua utilita' pari a zero.
  • See Player Earlier: grazie al ca@@o, quello sta dietro! E' come il primo punto, se in un preciso intervallo di tempo arriva una posizione, il player viene aggiornato in quella posizione. Quello che si dovrebbe notare e' uno scatto maggiore ma nel momento in cui il frame viene aggiornato deve avere la stessa posizione degli altri. Palese cavolata.

Quindi tutte le prove sono inutili, un paio secondo me sono proprio falsate (la prima e l'ultima), e soprattutto fa figo vederlo al rallentatore ma vorrei proprio vedere chi se ne accorge di queste cose nella realta' ad una velocita' normale. A me pare solamente fuffa, almeno per la stragrande maggioranza dei giocatori. Magari qualcuno notera' le differenze, ma tutto sto vantaggio sinceramente non lo vedo.
non ho capito se stai dicendo che non ci sia molta differenza tra un 60 e un 144 o tra un 144 e un 240....
il video è fatto apposta, non lo ritengo veritiero manco io ma è solo una dimostrazione di come funzioni effettivamente il refresh.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2019, 12:38   #24
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
"Avendo fatto il passaggio da qualche mese..." è questa la frase chiave del discorso: l'abitudine.
il tuo cercello si è abituato a coordinarsi per quella nuova visuale sui giochi che usi magari da anni.
che passare dai 60hz ai 144hz sia più comodo potrebbe anche essere (magari è più riposante per l'occhio) ma non fai più kill per quel motivo: ne fai meno se abituato ormai ai 144hz passi improvvisamente a 60hz e quindi il tuo cervello non ha più la stessa "calibrazione" per gli automatismi su un gioco che magari usi da anni in quel modo e che ne conosci tutte le dinamiche possibili d'interazione.
stessa cosa se passi da 60 a 144hz: inizialmente ne fai meno perchè sei disorientato, ma ti ci abitui presto ai miglioramenti..
la questione è che se per 2 anni hai fatto 1.5, il passaggio da 60 a 144hz, anche dopo l'ambientamento alle nuove condizioni, non ti porta a aumentare il rateo di kill, perchè hai già massimizzato la coordinazione nei 2 anni precedenti.
se, invece, è da poco che giochi, scambierai il miglior rateo di kill per miglioramenti dovuti ai maggiori FPS, e non invece al fatto che cominci a capire e reagire in automatico alle diverse dinamiche del gioco, che insomma cominci a capire come funziona.
stranamente nvidia ritorna su questi concetti ogni volta che c'è un nuovo gioco del genere, ma un mesetto dopo la presentazione... forse perchè vuole sfruttare proprio la questione del fatto che non sei ancora bravo a giocarci perchè non ci hai giocato ancora a sufficienza?

se devi fare un test lo devi fare con un'applicazione che nessuno ha mai usato e che non è minimamente vicina ai modi d'uso dei giochi che ci sono in giro.
prendi 4 gruppi (uno pro e uno di normali giocatori e 2 "placebo", che gli fai fare il ripetersi dei test sempre allo stesso refresh, metà a basso e metà ad alto, chiedendo di dire che refresh avesse il monitor in ogni test) e misuri le prestazioni in diverse sessioni.

a quel punto scoprirai che non hai nessun aumento di kill, assolutamente.

quando vedi saltare l'ometto, in COD, il tuo cercello sa già dove arriverà e quindi dove sarà la sua posizione, anche se il monitor ti fa vedere l'inizio del salto... e tu lo killi sapendo dove atterra e quando atterra.

dall'oculista hai mai fatto il test per comporre la mappa del campo di visione effettivo?
la prima volta che lo fai te lo fanno ripetere almeno 2 o 3 volte, proprio perchè sei disorientato e non capisci ancora il meccanismo e ti manca coordinazione (che consiste nel guardare fisso al centro e con delle lucette che man mano, da ogni direzione, partono dalla periferia del campo visuale per arrivare al centro.. tu devi segnalare quando cominci a vedere la luce... lo fanno anche in multicromia; stesso dicasi del test per l'udito).

io ho visto dei videogiocatori amatoriali (ma più PRO che effettivamente amatoriali) andare a giocare al tiro al piattello (quello vero) e, la prima volta, non fare nemmeno un punto... eppure lì non conti in FPS... la realtà è in un continuum temporale.

il gioco che indichi tu è il tipico platform a scorrimento orizzontale, in cui, tra l'altro, hai anche le strisce verticali del campo in elevato contrasto cromatico, quindi una situazione dove risulta assai più fastidioso il tearing che il basso refresh rate, ma già a 60fps, se i fotogrammi sono sincronizzati, è scorrevolissimo.
probabilmente se applicavi il Vsync nemmeno ti accorgevi della differenza (che, come hai scritto, era focalizzata proprio sul campo e non propriamente sui giocatori in campo).

quindi la conclusione è:
che ti dovrebbe dire nvidia?
che non cambia nulla?
a quel punto fare schede che generano 240fps cosa cambierebbe rispetto a schede da 100-120fps, che già superano abbondantemente le capacità anche delle persone più dotate?
e a chi le vendi?

insomma, come al solito è soltanto marketing...
tra l'altro nvidia ha anche un'altra campagna di marketing in ballo: che il RT è giocabile anche con una 2060...
anche con DLSS applicato è difficile che stacchi i 60fps a 1080p nella maggior parte dei giochi, con quella scheda, con RT abilitato, eppure fa dire agli influencer che invece è possibile comunque giocarci bene...
quindi a meno di 60fps si può giocare il RT, ma per avere più kill devi avere i 240fps? non sono due discorsi che vanno agli antipodi?
è solo marketing, e fatto anche decisamente male
La differenza l'ho notata da subito, non mi ci son dovuto abituare. Passando da 60 a 144 Hz non mi sono assolutamente trovato spaesato notando una maggiore fluidità ma appunto quando il monitor si è reimpostato a 60, dopo un aggiornamento driver pochi giorni dopo, l'ho notato immediatamente in game.
Ripeto, la maggior fluidità si nota anche spostando le finestre del desktop e scorrendo velocemente il testo.
Hai mischiato di tutto: esperienza, allenamento e capacità personali. Chiaro che il test andrebbe fatto su un gioco del quale si conoscono bene le dinamiche e con lo stesso giocatore/giocatori dello stesso livello.
Anche se non dovesse migliorare le performance a livello di k/d ratio mi bastano e avanzano gli altri miglioramenti che ho avuto passando a monitor Freesync a 144 Hz.
Indietro non si torna.

Quote:
il gioco che indichi tu è il tipico platform a scorrimento orizzontale, in cui, tra l'altro, hai anche le strisce verticali del campo in elevato contrasto cromatico, quindi una situazione dove risulta assai più fastidioso il tearing che il basso refresh rate, ma già a 60fps, se i fotogrammi sono sincronizzati, è scorrevolissimo.
Ma infatti, il punto è che ora non devo abilitare il vsync (spero che almeno su questo siamo d'accordo che azzoppa le prestazioni in titoli competitivi) ed ottengo un risultato migliore di prima almeno visivamente parlando ed è quel tanto che mi basta.
Che un elevato framerate migliori o meno le performance personali non lo posso nè affermare nè negare, avendo praticamente abbandonato i first person shooter da un po' di tempo a sta parte e giocando saltuariamente.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2019, 14:39   #25
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8050
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
"Avendo fatto il passaggio da qualche mese..." è questa la frase chiave del discorso: l'abitudine.
il tuo cercello si è abituato a coordinarsi per quella nuova visuale sui giochi che usi magari da anni.
che passare dai 60hz ai 144hz sia più comodo potrebbe anche essere (magari è più riposante per l'occhio) ma non fai più kill per quel motivo: ne fai meno se abituato ormai ai 144hz passi improvvisamente a 60hz e quindi il tuo cervello non ha più la stessa "calibrazione" CUT
ma che ste' a di'?
io negli anni '98-99 a counter strike settavo i crt a 85hz inconsapevolmente perche mi sembrava tutto molto piu fluido e infatti giocavo meglio di quando invece lo lasciavo a 60....
che c'entra l'abitudine? tu quando vai in giro normalmente vedi le cose a scatti? no, la tua fluidita percepita normalmente è molto piu alta infatti se fai destra sinistra un po velocemente nella vita reale ti risulta un immagine molto fluida e distingui le cose, se lo fai davanti a un monitor con un refresh basso ti spacca gli occhi e non vedi una cippa, al contrario invece accade nei monitor 144-240hz, ti da un immagine risultante molto fluida paragonabile a quella che hai quando non sei davanti a un monitor.
ma la prova va fatta sul campo, cosa che probabilmente te, per dire cosi, non hai fatto. prenditi una bella scheda, un monitor 144hz e poi gioca a un fps prima a 60 poi a 144 poi dimmi se non vedi differenze e miglioramenti nel gameplay altro che abitudine. suvvia sono cose note e stranote. poi che nvidia ci faccia marketing ci sta ma è cosi.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3

Ultima modifica di al135 : 10-12-2019 alle 15:04.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1