|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7386
|
Hai pienamente ragione, e solo questione di tempo. Manca poco che tassano pure le bici
__________________
Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22088
|
Tra 20 anni ci sta, magari avranno trovato il modo per fare batterie piu' leggere, piccole, ed efficienti. Per ora lo lascio agli altri senza rimpianti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12975
|
se fossimo andati ad idrogeno avremmo risolto il problema prima..
tra l'altro se autorizzassero l'uso di etanolo nella benzina e di biodiesel per i diesel si potrebbe ridurre l'inquinamento in pochi mesi dal momento che non servirebbe fare niente sul parco attualmente attivo.. ma visto che dobbiamo passare dalla dominazione Saudita a quella Cinese stiamo spostandoci da combustibili fossili a pile made in Cina.. tutto qua.. l'ecologia non c'entra proprio niente in questo discorso.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Per andare ad idrogeno non ci vuole nulla: basta tirar fuori 70.000 euro per una Hyundai Nexo o 80.000 per una Toyota Mirai ed abitare vicino a Bolzano.
L'idrogeno ad oggi, non è ancora conveniente, da produrre e da distribuire, ma continuano ad investirci. E finchè lo produrranno dalle fonti attuali perchè molto più convenienti, resterà per noi sempre un carburante da importare.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Quote:
Per ora in Italia le auto elettriche non pagano bollo per i primi 5 anni (anche oltre in 2 regioni ed al 75% nelle altre) e per ora hanno anche un'RCA inferiore: https://www.facile.it/assicurazioni/...sparmiare.html L'energia elettrica è già tassata, ma per alcuni c'è sempre l'alternativa di autoprodurne almeno una parte. Sulla potenza "reale" delle auto elettriche, se n'è già parlato giusto la settimana scorsa: https://insideevs.it/features/363335...enza-libretto/ la potenza fiscale è ben diversa da quella del picco massimo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
|
Quote:
chiedi un preventivo all'ENEL, poi ne riparliamo ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
|
se le auto continuano ad essere questi barconi da 2 tonnellate, fra 20 anni andremo tutti a piedi con le clave, per il semplice fatto che si saremo autosterminati
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7386
|
Quote:
![]()
__________________
Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 319
|
Io rimango dell'idea che oggi per essere "green" il Metano rimane il mezzo ulteriore, oltre a poter usare olii green o idrocarburi green.
Il lombardia hanno appena approvato un accordo per creare il BIO METANO dalle fogne milanesi e , se non sbaglio, stanno anche cambiando il piano regolatore per le pompe che dovrebbero aumentare col tempo (speriamo perhcè il limite del metano è proprio quello ). Il problema grosso sull'elletrico a mio avviso sono 2: - reciclo batterie 100% - 100% Fonti rinnovabili senza queste due basi non è possibile fare una conversione "green" come tanto sbandierata......... perchè invece di inquinare alla base .... si inquina alla fonte. Infatti non ha caso si prender la Germania come base ( noi in italia siamo un pelo messi meglio come fonti rinnovabili) dove una Tesla inquina di piu' di un Mercedes 220d. Poi concordo che per la città , e parlo anche per gli scooter con la speranza che tra un paio di anni facciano scooter decenti a prezzi ragionevoli con almeno 200km di autonomia,........ sia una buona alternativa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7386
|
anche in Norvegia ora che l elettrico ha preso piede, hanno cominciato a mettere tasse e parcheggi a pagamento che prima non c erano sull elettrico. In Italia con la fame di soldi che hanno avverrà ancora prima
__________________
Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22088
|
Solo che in norvegia hanno incentivi pesanti, qui in italia l'elettrico costa gia' troppo e non conviene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.