Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2019, 18:02   #21
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
lo so che è a discapito nostro.. dicevo solo che è ovvio il motivo per cui lo fa
noi abbiamo fatto fallire alcune realtà nazionali per comprare prodotti simili e scadenti dalla cina..
ovvio il ragionamento di tesla che fa una fabbrica in cina per vendere nel mercato cinese.. ma è normale.. vedi coca cola.. fa gli stabilimenti dove vende e non sposta liquidi per il mondo

GM è in crisi da una vita.. non stupisce abbia chiuso stabilimenti in USA poco efficienti lasciando aperti quelli a costo zero all'estero.. a quello servono i dazi, ad impedire questi scempi.. 5 stabilimenti chiusi in america con tanto di licenziamenti e le macchine che arrivano dall'estero portando soldi fuori dai confini..

noi abbiamo creato una fabbrica di pannelli fotovoltaici in sicilia e poi abbiamo chiuso tutto perchè li importavamo ben più scadenti dalla cina ma a prezzi più bassi..

marmisti che importano marmelle dalla cina al posto di farle qua perchè li costano meno della sabbia..

questo crea inquinamento a livello mondiale e distruzione dei mercati..

sai perchè in Italia si concia la pelle e non si tinge più la seta ?.. perchè la cina ci ha fatto chiudere gli allevamenti di bachi da seta che avevamo vendendoci la seta tinta ad un prezzo più basso di quello che costava tingere la seta made in italy.. ha messo in ginocchio 3 regioni prima che decidessimo di passare al pellame.. e adesso sta accadendo la stessa cosa.. poco da fare ma per salvare economia ed ecologia bisogna essere "no-global" in certi settori e mettere dazi..

certo.. il parmesan non è parmigiano reggiano o grana padano ma lui fa gli interessi di casa sua non nostra.. siamo noi che non facciamo niente per tutelare i nostri interessi..

quando l'europa aveva un significato la ford e altre aziende avevano aperto stabilimenti qua per vendere macchine qua.. adesso non so se lo farebbero
Questo accade perche' ci sono paesi poveri e paesi ricchi. La globalizzazione serve soprattutto per redistribuire la ricchezza. Porre un freno con i dazi significa cercare di impedire a questi paesi di crescere. Come poi li usa trump, e' una barzelletta, all'inizio danneggia il paese penalizzato, poi crea inflazione e problemi alle esportazioni.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2019, 18:25   #22
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Questo accade perche' ci sono paesi poveri e paesi ricchi. La globalizzazione serve soprattutto per redistribuire la ricchezza. Porre un freno con i dazi significa cercare di impedire a questi paesi di crescere. Come poi li usa trump, e' una barzelletta, all'inizio danneggia il paese penalizzato, poi crea inflazione e problemi alle esportazioni.
la globalizzazione non redistribuisce proprio niente.. aumenta lo sfruttamento dei paesi poveri perchè non mi pare che quando un lavoro viene fatto in un paese povero viene pagato come nei pesi ricchi.. un lavoratore di quelli che definisci paesi ricchi finisce per strada e un povero di un paese povero viene sfruttato.. questa è la globalizzazione e non distribuisce ricchezza, crea più povertà.. la globalizzazione di questi ultimi 20 anni lo ha ampiamente dimostrato.. ricchi più ricchi e poveri più facili da sfruttare

trovami un esempio di paese povero che ha avuto ricchezza con la globalizzazione e non sfruttamento..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2019, 19:08   #23
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
lo so che è a discapito nostro.. dicevo solo che è ovvio il motivo per cui lo fa
noi abbiamo fatto fallire alcune realtà nazionali per comprare prodotti simili e scadenti dalla cina..
ovvio il ragionamento di tesla che fa una fabbrica in cina per vendere nel mercato cinese.. ma è normale.. vedi coca cola.. fa gli stabilimenti dove vende e non sposta liquidi per il mondo

GM è in crisi da una vita.. non stupisce abbia chiuso stabilimenti in USA poco efficienti lasciando aperti quelli a costo zero all'estero.. a quello servono i dazi, ad impedire questi scempi.. 5 stabilimenti chiusi in america con tanto di licenziamenti e le macchine che arrivano dall'estero portando soldi fuori dai confini..

noi abbiamo creato una fabbrica di pannelli fotovoltaici in sicilia e poi abbiamo chiuso tutto perchè li importavamo ben più scadenti dalla cina ma a prezzi più bassi..

marmisti che importano marmelle dalla cina al posto di farle qua perchè li costano meno della sabbia..

questo crea inquinamento a livello mondiale e distruzione dei mercati..

sai perchè in Italia si concia la pelle e non si tinge più la seta ?.. perchè la cina ci ha fatto chiudere gli allevamenti di bachi da seta che avevamo vendendoci la seta tinta ad un prezzo più basso di quello che costava tingere la seta made in italy.. ha messo in ginocchio 3 regioni prima che decidessimo di passare al pellame.. e adesso sta accadendo la stessa cosa.. poco da fare ma per salvare economia ed ecologia bisogna essere "no-global" in certi settori e mettere dazi..

certo.. il parmesan non è parmigiano reggiano o grana padano ma lui fa gli interessi di casa sua non nostra.. siamo noi che non facciamo niente per tutelare i nostri interessi..

quando l'europa aveva un significato la ford e altre aziende avevano aperto stabilimenti qua per vendere macchine qua.. adesso non so se lo farebbero
Parli con un "noi", quasi come se fosse un problema solo dell'Italia.
Tutti c'hanno marciato con la delocalizzazione, che non si è limitata alla Cina, ma tantissimi altri Paesi, te li ho citati.
La delocalizzazione per la produzione dei cellulari se l'è "inventata" Nokia, quando nel 1998 aprì lo stabilimento in Ungheria, al tempo fuori dall'UE, per produrre a basso costo rispetto alla Finlandia.

I ragazzi di 15/20 anni che oggi sfilano per le strade per protestare chiedendo soluzioni ai problemi ambientali, ci sono nati con questa situazione che noi gli abbiamo "regalato".

Il boom economico degli anni '60 che abbiamo avuto in Italia ha creato problemi ambientali che ancora oggi stiamo pagando a caro prezzo (amianto, industria chimica, giusto per citarne un paio)
Ma si veniva dalla guerra, tutto era secondario al problema di riempire la pancia.

Questa generazione di ragazzi è nata con l'abbigliamento, gli smartphone e quant'altro made in Asia, che noi gli compriamo.
Se vuoi comprargli l'abbigliamento artigianale made in Italy, sei sempre libero di farlo. Basta pagarlo.

Sono ragazzi che hanno subito 10 anni della peggior crisi economica mondiale che gli USA hanno creato è che ha trovato terreno fertile nelle pessime gestioni di bilancio che noi abbiamo creato, in Italia negli anni 70 ed 80 per tenere ancora piena la pancia degli anni 60 e continuare a vivere al di sopra delle nostre possibilità.

Le scelte politiche di Trump fanno solo i suoi interessi gli effetti li valuteremo nel medio-lungo termine, per Bush junior è bastato un anno.
Ma vanno contro di noi, è sempre bene ricordarsene.

E l'UE tutelerà i suoi interessi e lo sai come?
Mettendo dazi sui prodotti USA.

Per i consumatori significa solo nuove tasse.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2019, 19:46   #24
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
la globalizzazione non redistribuisce proprio niente.. aumenta lo sfruttamento dei paesi poveri perchè non mi pare che quando un lavoro viene fatto in un paese povero viene pagato come nei pesi ricchi.. un lavoratore di quelli che definisci paesi ricchi finisce per strada e un povero di un paese povero viene sfruttato.. questa è la globalizzazione e non distribuisce ricchezza, crea più povertà.. la globalizzazione di questi ultimi 20 anni lo ha ampiamente dimostrato.. ricchi più ricchi e poveri più facili da sfruttare

trovami un esempio di paese povero che ha avuto ricchezza con la globalizzazione e non sfruttamento..
Cina e India per esempio. Naturalmente si parte sempre con lo sfruttamento, che poi lo è per noi, non certo per loro.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2019, 23:03   #25
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Cina e India per esempio. Naturalmente si parte sempre con lo sfruttamento, che poi lo è per noi, non certo per loro.
cina e india hanno avuto la nostra ricchezza.. ma non la gente che vive e viene sfruttata nelle fabbriche.. è un trasferimento di soldi da un ricco ad un'altro ricco e non è una distribuzione di ricchezza..
sono nati nuovi ricchi, è vero, ma se questo lo chiami distribuire ricchezza non lo so.. per me non lo è ..
in india non so.. non è un posto che conosco, ma in cina non ho visto questa redistribuzione di danaro
inoltre cina e india avrebbero un mercato interno molto più grande del nostro se volessero creare ricchezza potrebbero farlo anche senza distruggere l'ambiente. cosa che fanno senza particolari scrupoli a quanto ho visto

se si dice che noi abbiamo rovinato il mondo ai ragazzi nati oggi allora mi sa che non si ha idea che questi ragazzi sono nati proprio grazie al benessere che c'è a seguito di quello che oggi è l'argomento della loro strana discussione.. se non ci fosse stato questo benessere loro non sarebbero mai nati.. ci sono perchè abbiamo sfruttato il pianeta ed è normale che ci sia sfruttamento la dove c'è evoluzione..

si lamentano di quello che hanno ?.. facciano scelte responsabili e comprino meglio di come abbiamo fatto noi.. l'economia si muove dove ci sono i mercati.. se è vero che sono onesti con i loro pensieri allora il problema è bello che risolto.. compreranno ecosolidale, compreranno ecologico, non sprecheranno niente, non useranno plastica etc.. tutte cose sentite mentre passavano davanti all'ufficio.. ah si.. e scoperanno un casino stando a quello che si vedeva sui cartelloni la daranno gratis a chi non inquina.. beato nuovo femminismo

d'altro canto era venerdì.. che non si fa per saltare la scuola
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2019, 08:24   #26
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
cina e india hanno avuto la nostra ricchezza.. ma non la gente che vive e viene sfruttata nelle fabbriche.. è un trasferimento di soldi da un ricco ad un'altro ricco e non è una distribuzione di ricchezza..
sono nati nuovi ricchi, è vero, ma se questo lo chiami distribuire ricchezza non lo so.. per me non lo è ..
in india non so.. non è un posto che conosco, ma in cina non ho visto questa redistribuzione di danaro
inoltre cina e india avrebbero un mercato interno molto più grande del nostro se volessero creare ricchezza potrebbero farlo anche senza distruggere l'ambiente. cosa che fanno senza particolari scrupoli a quanto ho visto

se si dice che noi abbiamo rovinato il mondo ai ragazzi nati oggi allora mi sa che non si ha idea che questi ragazzi sono nati proprio grazie al benessere che c'è a seguito di quello che oggi è l'argomento della loro strana discussione.. se non ci fosse stato questo benessere loro non sarebbero mai nati.. ci sono perchè abbiamo sfruttato il pianeta ed è normale che ci sia sfruttamento la dove c'è evoluzione..

si lamentano di quello che hanno ?.. facciano scelte responsabili e comprino meglio di come abbiamo fatto noi.. l'economia si muove dove ci sono i mercati.. se è vero che sono onesti con i loro pensieri allora il problema è bello che risolto.. compreranno ecosolidale, compreranno ecologico, non sprecheranno niente, non useranno plastica etc.. tutte cose sentite mentre passavano davanti all'ufficio.. ah si.. e scoperanno un casino stando a quello che si vedeva sui cartelloni la daranno gratis a chi non inquina.. beato nuovo femminismo

d'altro canto era venerdì.. che non si fa per saltare la scuola
Esattamente come in Cina ed India, evoluzione grazie allo sfruttamento, anche, come da noi, del lavoro. Senza la delocalizzazione non sarebbero mai cresciuti così in fretta. Trump sta cercando di farlo in un paese già fortemente industrializzato. Vedremo il prezzo che pagheranno e pagheremo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2019, 08:29   #27
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
cina e india hanno avuto la nostra ricchezza.. ma non la gente che vive e viene sfruttata nelle fabbriche.. è un trasferimento di soldi da un ricco ad un'altro ricco e non è una distribuzione di ricchezza..
sono nati nuovi ricchi, è vero, ma se questo lo chiami distribuire ricchezza non lo so.. per me non lo è ..
in india non so.. non è un posto che conosco, ma in cina non ho visto questa redistribuzione di danaro
inoltre cina e india avrebbero un mercato interno molto più grande del nostro se volessero creare ricchezza potrebbero farlo anche senza distruggere l'ambiente.
30 o 40 anni fa' la gente veniva sfruttata nelle fabbriche dei Paesi occidentali. Con la delocalizzazione, si è passato a sfruttare soprattutto quella di altri Paesi.
Ma non si disdegna anche quelle all'interno della stessa UE, "sfruttando" l'est Europa.

Sebbene ci siano enormi disparità economiche tra ricchi e poveri, l'attuale reddito pro-capite di Paesi come Cina, India, Messico, Vietnam e persino Bangladesh, non è lontanamente paragonabile a quello di 20 anni.

E parlando di Cina, ha avviato più politiche per la salvaguardia dell'ambiente, riduzione dell'export per aumentare i consumi interni con l'ultimo piano quinquennale del 2016, di quante ne abbiano fatti gli USA:
https://www.ispionline.it/it/infogra...del-xiii-piano
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2019, 11:04   #28
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
30 o 40 anni fa' la gente veniva sfruttata nelle fabbriche dei Paesi occidentali. Con la delocalizzazione, si è passato a sfruttare soprattutto quella di altri Paesi.
Ma non si disdegna anche quelle all'interno della stessa UE, "sfruttando" l'est Europa.

Sebbene ci siano enormi disparità economiche tra ricchi e poveri, l'attuale reddito pro-capite di Paesi come Cina, India, Messico, Vietnam e persino Bangladesh, non è lontanamente paragonabile a quello di 20 anni.

E parlando di Cina, ha avviato più politiche per la salvaguardia dell'ambiente, riduzione dell'export per aumentare i consumi interni con l'ultimo piano quinquennale del 2016, di quante ne abbiano fatti gli USA:
https://www.ispionline.it/it/infogra...del-xiii-piano
fa piacere vedere la propaganda cinese.. ma hai poco da attivare politiche ecologiche quando sei il primo che inquina nel mondo.. ovvio che fa poca fatica a fare politiche di salvaguardia ambientale dal momento che è quello che parte dal maggior inquinamento mondiale..
sai.. se inquino 100 posso tagliare 100 ma se inquino 10000 e taglio 1000 non sono più bravo.. ho tagliato di più perchè inquinavo molto di più..

tutto qua..

mai stato in cina la dove si produce ? capirai velocemente perchè fanno proclami sul salvare il mondo.. per loro tagliare il 20% è facile visto quanto inquinano per noi tagliare il 20% è più complesso e molto più oneroso..

cmq per voi ho capito che togliere posti di lavoro qui per portarli li è cosa giusta.. mi fa piacere.. spero che non perdiate il lavoro grazie a questa globalizzazione.. conosco amici che hanno perso il lavoro grazie a questo e non credo siano felici per i cinesi che adesso prendono 100$ al mese..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2019, 11:55   #29
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Almeno loro se ne sono resi conto da tempo che sono i primi inquinatori e provano a far qualcosa.
Ci sono altri invece che negano questa evidenza e stanno invertendo la marcia, se ne fregano.

Per il discorso lavoro, beh, semplicemente non hai capito
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2019, 12:02   #30
Utone
Senior Member
 
L'Avatar di Utone
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1805
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
8 mesi in cina per realizzare uno stabilimento e renderlo operativo.. come in italia :-D
Quello della Dallara, in Italia, è stato realizzato in meno tempo.
__________________
The Nokia Firmware Ruller
Utone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2019, 13:16   #31
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Auto di lusso americane made in China
Ah già dimenticavo, la model 3 non è di lusso, è un utilitaria famigliare il cui costo è alla portata di tutti
Spero che Trump faccia qualcosa a riguardo, a suon di dazi.
Che c'entrano i Dazi ? Lo stabilimento in Cina produrrà auto per la Cina, non per importare auto in America. In America la mega-fabbrica c'è già.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1