|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Quote:
Non conosco l'Hackintosh, quindi non saprei dirti nulla di utile a riguardo. Per l'overclock bisogna vedere quali settaggi ha la tua mobo nel BIOS, perché in genere queste schede G31 erano abbastanza limitate, su alcune mancava anche la regolazione del vcore mi pare. Se così fosse, ti resta solo di salire di FSB con le RAM 1:1 finché regge. Non è di sicuro una scheda pensata per l'overclock in ogni caso.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus. ![]() Ultima modifica di Magico_Schumi : 04-12-2018 alle 22:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
|
Quote:
Dei tre che mi hai elencato ci entrano tutti, peró solo i primi due mi sembrano di buona qualità ma non ne ho trovato mezzo usato e nuovi costano almeno 50€/ 60 €. Ho trovato questo delta 460W che entra nel mio case come grandezza https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?m...2F223195635222 il venditore conferma supportare la mia Mobo, non ha peró il pulsante di accensione, potrebbe essere un problema? Li vende a 33€ ma sono nuovi e ne ha parecchi disponibili. Vale la pena comprarlo oppure è meglio a quel prezzo qualcos’altro di nuovo da Amazon magari come il terzo che mi hai elencato che costa uguale ? (Parlo dell’ATGN 400W) Comunque per la CPU grazie per il consiglio, si penso di rimanere su questa Mobo per poi fare il salto direttamente ad una LGA1151 di alta fascia spero, per ora comunque già passare da un Pentium E5300 al Core 2 Quad Q9650 sarà un grosso salto di qualità, speriamo sia così davvero ![]() Ultima modifica di Nattyy : 05-12-2018 alle 10:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
|
Quote:
In tutto questo poi gli piazzerò una combo tutta nuova (1151/ram/cpu spero nei prossimi due anni) su tutti questi pezzi che ho preso ![]() Che intendi per alimentatore serio, quindi Sharkoon ed hexa nemmeno ? Domanda ignorante : Se gli piazzo uno tra 550W/650W investendo per il futuro, mi darebbe problemi sulla configurazione momentanea ? (Domandona da 1 million dollars ![]() Ultima modifica di Nattyy : 05-12-2018 alle 17:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Quote:
Insomma, se fai due conti, spendendo quei 20-30€ in più che non ti cambiano la vita porti a casa un alimentatore con gli attributi, che salvo sfighe, può servirti per anni in maniera impeccabile.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
|
Con il Seasonic vai sul sicuro... Io prenderei quello
![]()
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060. DA EVITARE: Alessio.16390 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
|
Quote:
So che ci sono anche il Masterwatt, il EVGA B3 e il CX, l’ultimo l’ho trovato 500W usato da due anni a 30€, vale lo stesso ? Nuovo su Amazon sta a 63€ Il primo invece so che in questo momento è tra i migliori da comprare e su Amazon sta a 62€ I 4 che hai consigliato sono andato a cercarli ma costano troppo, si investirei per il futuro peró se oggi trovassi un usato di qualità a meno di 20€ sarebbe oro per me soluzione instantanea e poi risolvo tutto con la roba dei coupon eBay e prendo quelli buoni ![]() Magari a trovarlo usato ma non maltrattato sarebbe il top.. hai esperienze cioè pensi sia buono per durata ? O lo dici perchè è il più silenzioso dei citati? Ultima modifica di Nattyy : 06-12-2018 alle 13:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Quote:
Il Silverstone di cui sopra è un 80+ Gold e costa 9€ in più del mediocre MasterWatt, che poi si recuperano in bolletta nel primo anno d'utilizzo, ed ha un botto di condensatori polimerici al secondario. E a 2€ i più c'è il "Seasonic Alimentatore Evo" (che sarebbe l'M12II Evo), che pur essendo un bronze ha tutti i condensatori giapponesi. Entrambi venduti e spediti da Amazon.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
|
Quote:
Con l'antec tengo su 8320 + 7950 e non fa una piega. Per tua conoscenza, seasonic è uno Dei migliori (se non la migliore) costruttori di PSU (antec e evga spesso sono prodotti da seasonic), e sono in grado di erogare tutta la potenza dichiarata senza incertezze sui voltaggi. ![]()
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060. DA EVITARE: Alessio.16390 Ultima modifica di fatantony : 06-12-2018 alle 16:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
|
Quote:
Quote:
![]() Comunque mi state aprendo un mondo di cui non ne sapevo nulla, pensavo fosse solo una ventola buttata la' ma ho capito che è importante investire su qualcosa di qualita', infatti sicuramente investiro' su uno degli ultimi citati, molto probabilmente su un Seasonic ( sto vedendo parecchi video sia italiani che americani dove viene sempre consigliato) ed evito di prendere uno magari di fascia media come l'ATNG, quindi adesso è importante alimentare qualcosa perché con l'iTek che mi sta abbandonando è come se non avessi nulla montato su' e mi preoccupo in vista dell'arrivo del Quad da occare. Sto monitorando i vari ali e aspettando qualche offerta e nel frattempo magari prendo o il delta usato o qualcosa se trovo qua nel mercatino a meno di 20€ giusto come roba momentanea. Mi sto appuntando tutte le soluzioni migliori in modo che mi rimangano come consigli in futuro Comunque richiedo anche se è una domanda scema e non ho avuto risposta, ma mi interessa : Se gli piazzo uno tra 550W/650W investendo per il futuro, mi darebbe problemi sulla mia configurazione (occata arriverebbe massimo a 350/400W) momentanea ? Cioè' cosa potrebbe succedere di strano ? Ultima modifica di Nattyy : 07-12-2018 alle 19:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() A quella domanda ti avevo risposto quando ho spiegato cosa intendevo per alimentatore serio. I 550/600 W di cui abbiamo parlato sono modelli di qualità superiore perché in genere più sali di potenza, più sale la qualità costruttiva, almeno nell'ambito dei marchi ritenuti affidabili. Non c'è alcun problema ad usarne uno "sovradimensionato", anzi è meglio stare larghi perché l'efficienza dell'alimentatore (in termini di consumi) di norma ha il suo picco tra il 50 e il 70% di utilizzo. Pertanto, un modello da 550/600 W è perfetto per le tue esigenze e in genere per chiunque abbia una configurazione a singola scheda video.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.