Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2018, 22:24   #21
Magico_Schumi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Nattyy Guarda i messaggi
Si infatti ho pensato di proporgliene 15, per poi incontrarci massimo a 20€ o meno
In questo video a 4:10 parlano pero' di una incompatibilità con le MoBo normali, come se andasse solo per le hp workstation. Dubbio : potrei incontrarla pure io e quindi sarebbe meglio prendere il modello di cui parlano in seguito cioè il 460W o no ? E specialmente potrei pensare di usarlo per una macchina più moderna in futuro ? Io non ci capisco niente

Comunque quel grigiastro non fitta proprio bene sul mio case nero Quali altri ali potrei scegliere usati buoni internamente come il delta ? Così mi faccio un giro e poi alla fine scelgo se dargli una tinta o meno

Per la CPU, in realtà uso Hackintosh non so quanto cambia, ma contando che ho 60gg di reso sono davvero in tempo per pensarci, ti vedo informato : posso davvero spingere fino a 4GHz con l’x5470 nella mia Mobo o la ram mi limita a prescindere? Se devo pensare di emigrare da una 775 a una 775 investirei più su un socket più moderno, più che altro sto cercando di prendere pezzi (eccetto la cpu) che posso trasportare nella mia futura macchina
Se il DPS-475 ha quel problema che non sai se funziona, direi di passare al 460 oppure a un alimentatore nuovo come lo Sharkoon WPC e l'FSP Hexa 450 W o l'ATGN 400W, se proprio vuoi risparmiare al massimo.
Non conosco l'Hackintosh, quindi non saprei dirti nulla di utile a riguardo. Per l'overclock bisogna vedere quali settaggi ha la tua mobo nel BIOS, perché in genere queste schede G31 erano abbastanza limitate, su alcune mancava anche la regolazione del vcore mi pare. Se così fosse, ti resta solo di salire di FSB con le RAM 1:1 finché regge. Non è di sicuro una scheda pensata per l'overclock in ogni caso.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus.

Ultima modifica di Magico_Schumi : 04-12-2018 alle 22:27.
Magico_Schumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 10:10   #22
Nattyy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Magico_Schumi Guarda i messaggi
Se il DPS-475 ha quel problema che non sai se funziona, direi di passare al 460 oppure a un alimentatore nuovo come lo Sharkoon WPC e l'FSP Hexa 450 W o l'ATGN 400W, se proprio vuoi risparmiare al massimo.
Non conosco l'Hackintosh, quindi non saprei dirti nulla di utile a riguardo. Per l'overclock bisogna vedere quali settaggi ha la tua mobo nel BIOS, perché in genere queste schede G31 erano abbastanza limitate, su alcune mancava anche la regolazione del vcore mi pare. Se così fosse, ti resta solo di salire di FSB con le RAM 1:1 finché regge. Non è di sicuro una scheda pensata per l'overclock in ogni caso.
Il mio case purtroppo (dopo fattomi dare le misure) non supporta il delta 475W nel senso che non c’entra proprio, e il venditore mi ha detto che supporta in effetti solo gli hp, quindi va escluso a prescindere.
Dei tre che mi hai elencato ci entrano tutti, peró solo i primi due mi sembrano di buona qualità ma non ne ho trovato mezzo usato e nuovi costano almeno 50€/ 60 €.

Ho trovato questo delta 460W che entra nel mio case come grandezza

https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?m...2F223195635222

il venditore conferma supportare la mia Mobo, non ha peró il pulsante di accensione, potrebbe essere un problema?

Li vende a 33€ ma sono nuovi e ne ha parecchi disponibili. Vale la pena comprarlo oppure è meglio a quel prezzo qualcos’altro di nuovo da Amazon magari come il terzo che mi hai elencato che costa uguale ? (Parlo dell’ATGN 400W)

Comunque per la CPU grazie per il consiglio, si penso di rimanere su questa Mobo per poi fare il salto direttamente ad una LGA1151 di alta fascia spero, per ora comunque già passare da un Pentium E5300 al Core 2 Quad Q9650 sarà un grosso salto di qualità, speriamo sia così davvero

Ultima modifica di Nattyy : 05-12-2018 alle 10:39.
Nattyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 12:52   #23
Magico_Schumi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Nattyy Guarda i messaggi
Il mio case purtroppo (dopo fattomi dare le misure) non supporta il delta 475W nel senso che non c’entra proprio, e il venditore mi ha detto che supporta in effetti solo gli hp, quindi va escluso a prescindere.
Dei tre che mi hai elencato ci entrano tutti, peró solo i primi due mi sembrano di buona qualità ma non ne ho trovato mezzo usato e nuovi costano almeno 50€/ 60 €.

Ho trovato questo delta 460W che entra nel mio case come grandezza

https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?m...2F223195635222

il venditore conferma supportare la mia Mobo, non ha peró il pulsante di accensione, potrebbe essere un problema?

Li vende a 33€ ma sono nuovi e ne ha parecchi disponibili. Vale la pena comprarlo oppure è meglio a quel prezzo qualcos’altro di nuovo da Amazon magari come il terzo che mi hai elencato che costa uguale ? (Parlo dell’ATGN 400W)

Comunque per la CPU grazie per il consiglio, si penso di rimanere su questa Mobo per poi fare il salto direttamente ad una LGA1151 di alta fascia spero, per ora comunque già passare da un Pentium E5300 al Core 2 Quad Q9650 sarà un grosso salto di qualità, speriamo sia così davvero
Se hai in programma di rinnovare il pc entro i prossimi due anni, direi che vale la pena spendere di più per un alimentatore serio, che non è nemmeno tra quelli citati. Se invece vuoi risparmiare al massimo oggi, senza pensare a domani, vada per il Delta con propostina d'acquisto indecente.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus.
Magico_Schumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 17:06   #24
Nattyy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Magico_Schumi Guarda i messaggi
Se hai in programma di rinnovare il pc entro i prossimi due anni, direi che vale la pena spendere di più per un alimentatore serio, che non è nemmeno tra quelli citati. Se invece vuoi risparmiare al massimo oggi, senza pensare a domani, vada per il Delta con propostina d'acquisto indecente.
Diciamo che oggi ho un obbiettivo, compro i contorni aka una "base solida", quindi per ora gli piazzo il Q9650 che è il top per il 775, penso anche un dissi come il 212, una GPU che supporti almeno Metal (mi serve per hackintosh assolutamente) e che mi faccia qualcosa leggera di gaming, ho appena comprato una SSD 860 per l'OS, quindi anche l'ali per evitare che salti tutto con la cinesata dell'iTek che mi ritrovo.
In tutto questo poi gli piazzerò una combo tutta nuova (1151/ram/cpu spero nei prossimi due anni) su tutti questi pezzi che ho preso

Che intendi per alimentatore serio, quindi Sharkoon ed hexa nemmeno ?

Domanda ignorante : Se gli piazzo uno tra 550W/650W investendo per il futuro, mi darebbe problemi sulla configurazione momentanea ? (Domandona da 1 million dollars )

Ultima modifica di Nattyy : 05-12-2018 alle 17:14.
Nattyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 17:33   #25
Magico_Schumi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Nattyy Guarda i messaggi

Che intendi per alimentatore serio, quindi Sharkoon ed hexa nemmeno ?

Domanda ignorante : Se gli piazzo uno tra 550W/650W investendo per il futuro, mi darebbe problemi sulla configurazione momentanea ? (Domandona da 1 million dollars )
Proprio questo intendevo con "alimentatore serio". Non che l'Hexa e soprattutto il WPC non lo siano, ma a 10-15€ in più inizi a trovare soluzioni di livello superiore, non tanto per la potenza (400 W bastano e avanzano) ma per la qualità dei componenti interni che in prospettiva possono fare la differenza. Per dirti, circa 3 settimane fa si prendeva uno Sharkoon Silentstorm Icewind Black Edition 550 W a 54€ (io lo acquistai il giorno del coupon "grazie1000" su Amazon a 44€) e il fratello maggiore da 650 W a 2€ in più. Sono ovviamente occasioni da prendere al volo, ma tanto per citarne altri, fino a un paio di giorni fa c'era il Seasonic M12II 520 W a 65€ e addirittura il Cougar GX-F 550 W Gold a 74€. Ora come ora c'è il SilverStone SST-ET550-HG Gold a 71€ che è un bell'affare.
Insomma, se fai due conti, spendendo quei 20-30€ in più che non ti cambiano la vita porti a casa un alimentatore con gli attributi, che salvo sfighe, può servirti per anni in maniera impeccabile.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus.
Magico_Schumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 19:32   #26
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Con il Seasonic vai sul sicuro... Io prenderei quello
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 12:58   #27
Nattyy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Magico_Schumi Guarda i messaggi
Proprio questo intendevo con "alimentatore serio". Non che l'Hexa e soprattutto il WPC non lo siano, ma a 10-15€ in più inizi a trovare soluzioni di livello superiore, non tanto per la potenza (400 W bastano e avanzano) ma per la qualità dei componenti interni che in prospettiva possono fare la differenza. Per dirti, circa 3 settimane fa si prendeva uno Sharkoon Silentstorm Icewind Black Edition 550 W a 54€ (io lo acquistai il giorno del coupon "grazie1000" su Amazon a 44€) e il fratello maggiore da 650 W a 2€ in più. Sono ovviamente occasioni da prendere al volo, ma tanto per citarne altri, fino a un paio di giorni fa c'era il Seasonic M12II 520 W a 65€ e addirittura il Cougar GX-F 550 W Gold a 74€. Ora come ora c'è il SilverStone SST-ET550-HG Gold a 71€ che è un bell'affare.
Insomma, se fai due conti, spendendo quei 20-30€ in più che non ti cambiano la vita porti a casa un alimentatore con gli attributi, che salvo sfighe, può servirti per anni in maniera impeccabile.
Ho fatto la proposta indecente all’inglese ma è andata male, accetta solo 30€ spedito per il Delta 460W, che è nuovo e non è male come prezzo. A questo punto o lo prendo o aggiungo qualcosa in più e andare su fascia più alta,

So che ci sono anche il Masterwatt, il EVGA B3 e il CX, l’ultimo l’ho trovato 500W usato da due anni a 30€, vale lo stesso ? Nuovo su Amazon sta a 63€
Il primo invece so che in questo momento è tra i migliori da comprare e su Amazon sta a 62€

I 4 che hai consigliato sono andato a cercarli ma costano troppo, si investirei per il futuro peró se oggi trovassi un usato di qualità a meno di 20€ sarebbe oro per me soluzione instantanea e poi risolvo tutto con la roba dei coupon eBay e prendo quelli buoni

Quote:
Originariamente inviato da fatantony Guarda i messaggi
Con il Seasonic vai sul sicuro... Io prenderei quello
Magari a trovarlo usato ma non maltrattato sarebbe il top.. hai esperienze cioè pensi sia buono per durata ? O lo dici perchè è il più silenzioso dei citati?

Ultima modifica di Nattyy : 06-12-2018 alle 13:11.
Nattyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 13:30   #28
Magico_Schumi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Nattyy Guarda i messaggi
Ho fatto la proposta indecente all’inglese ma è andata male, accetta solo 30€ spedito per il Delta 460W, che è nuovo e non è male come prezzo. A questo punto o lo prendo o aggiungo qualcosa in più e andare su fascia più alta,

So che ci sono anche il Masterwatt, il EVGA B3 e il CX, l’ultimo l’ho trovato 500W usato da due anni a 30€, vale lo stesso ? Nuovo su Amazon sta a 63€
Il primo invece so che in questo momento è tra i migliori da comprare e su Amazon sta a 62€

I 4 che hai consigliato sono andato a cercarli ma costano troppo, si investirei per il futuro peró se oggi trovassi un usato di qualità a meno di 20€ sarebbe oro per me.
A 30€, tra un Delta nuovo e un CX usato 2 anni sceglierei il primo. Altrimenti meglio dare sti 70€ a zio Jeff per qualcosa di meglio.
Il Silverstone di cui sopra è un 80+ Gold e costa 9€ in più del mediocre MasterWatt, che poi si recuperano in bolletta nel primo anno d'utilizzo, ed ha un botto di condensatori polimerici al secondario. E a 2€ i più c'è il "Seasonic Alimentatore Evo" (che sarebbe l'M12II Evo), che pur essendo un bronze ha tutti i condensatori giapponesi. Entrambi venduti e spediti da Amazon.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus.
Magico_Schumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 16:32   #29
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da Nattyy Guarda i messaggi
Ho fatto la proposta indecente all’inglese ma è andata male, accetta solo 30€ spedito per il Delta 460W, che è nuovo e non è male come prezzo. A questo punto o lo prendo o aggiungo qualcosa in più e andare su fascia più alta,

So che ci sono anche il Masterwatt, il EVGA B3 e il CX, l’ultimo l’ho trovato 500W usato da due anni a 30€, vale lo stesso ? Nuovo su Amazon sta a 63€
Il primo invece so che in questo momento è tra i migliori da comprare e su Amazon sta a 62€

I 4 che hai consigliato sono andato a cercarli ma costano troppo, si investirei per il futuro peró se oggi trovassi un usato di qualità a meno di 20€ sarebbe oro per me soluzione instantanea e poi risolvo tutto con la roba dei coupon eBay e prendo quelli buoni



Magari a trovarlo usato ma non maltrattato sarebbe il top.. hai esperienze cioè pensi sia buono per durata ? O lo dici perchè è il più silenzioso dei citati?
Ne ho 2, un seasonic vero e proprio, e un antec da 520 che è un seasonic rimarchiato.
Con l'antec tengo su 8320 + 7950 e non fa una piega.
Per tua conoscenza, seasonic è uno Dei migliori (se non la migliore) costruttori di PSU (antec e evga spesso sono prodotti da seasonic), e sono in grado di erogare tutta la potenza dichiarata senza incertezze sui voltaggi.
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390

Ultima modifica di fatantony : 06-12-2018 alle 16:35.
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2018, 19:31   #30
Nattyy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da fatantony Guarda i messaggi
Ne ho 2, un seasonic vero e proprio, e un antec da 520 che è un seasonic rimarchiato.
Con l'antec tengo su 8320 + 7950 e non fa una piega.
Per tua conoscenza, seasonic è uno Dei migliori (se non la migliore) costruttori di PSU (antec e evga spesso sono prodotti da seasonic), e sono in grado di erogare tutta la potenza dichiarata senza incertezze sui voltaggi.
Quote:
Originariamente inviato da Magico_Schumi Guarda i messaggi
A 30€, tra un Delta nuovo e un CX usato 2 anni sceglierei il primo. Altrimenti meglio dare sti 70€ a zio Jeff per qualcosa di meglio.
Il Silverstone di cui sopra è un 80+ Gold e costa 9€ in più del mediocre MasterWatt, che poi si recuperano in bolletta nel primo anno d'utilizzo, ed ha un botto di condensatori polimerici al secondario. E a 2€ i più c'è il "Seasonic Alimentatore Evo" (che sarebbe l'M12II Evo), che pur essendo un bronze ha tutti i condensatori giapponesi. Entrambi venduti e spediti da Amazon.
Per zio Jeff intendi il Seasonic ?
Comunque mi state aprendo un mondo di cui non ne sapevo nulla, pensavo fosse solo una ventola buttata la' ma ho capito che è importante investire su qualcosa di qualita', infatti sicuramente investiro' su uno degli ultimi citati, molto probabilmente su un Seasonic ( sto vedendo parecchi video sia italiani che americani dove viene sempre consigliato) ed evito di prendere uno magari di fascia media come l'ATNG, quindi adesso è importante alimentare qualcosa perché con l'iTek che mi sta abbandonando è come se non avessi nulla montato su' e mi preoccupo in vista dell'arrivo del Quad da occare. Sto monitorando i vari ali e aspettando qualche offerta e nel frattempo magari prendo o il delta usato o qualcosa se trovo qua nel mercatino a meno di 20€ giusto come roba momentanea.
Mi sto appuntando tutte le soluzioni migliori in modo che mi rimangano come consigli in futuro

Comunque richiedo anche se è una domanda scema e non ho avuto risposta, ma mi interessa : Se gli piazzo uno tra 550W/650W investendo per il futuro, mi darebbe problemi sulla mia configurazione (occata arriverebbe massimo a 350/400W) momentanea ? Cioè' cosa potrebbe succedere di strano ?

Ultima modifica di Nattyy : 07-12-2018 alle 19:33.
Nattyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2018, 20:18   #31
Magico_Schumi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Nattyy Guarda i messaggi
Per zio Jeff intendi il Seasonic ?
Comunque mi state aprendo un mondo di cui non ne sapevo nulla, pensavo fosse solo una ventola buttata la' ma ho capito che è importante investire su qualcosa di qualita', infatti sicuramente investiro' su uno degli ultimi citati, molto probabilmente su un Seasonic ( sto vedendo parecchi video sia italiani che americani dove viene sempre consigliato) ed evito di prendere uno magari di fascia media come l'ATNG, quindi adesso è importante alimentare qualcosa perché con l'iTek che mi sta abbandonando è come se non avessi nulla montato su' e mi preoccupo in vista dell'arrivo del Quad da occare. Sto monitorando i vari ali e aspettando qualche offerta e nel frattempo magari prendo o il delta usato o qualcosa se trovo qua nel mercatino a meno di 20€ giusto come roba momentanea.
Mi sto appuntando tutte le soluzioni migliori in modo che mi rimangano come consigli in futuro

Comunque richiedo anche se è una domanda scema e non ho avuto risposta, ma mi interessa : Se gli piazzo uno tra 550W/650W investendo per il futuro, mi darebbe problemi sulla mia configurazione (occata arriverebbe massimo a 350/400W) momentanea ? Cioè' cosa potrebbe succedere di strano ?
Per zio Jeff intendevo Jeff Bezos, il boss di Amazon.
A quella domanda ti avevo risposto quando ho spiegato cosa intendevo per alimentatore serio. I 550/600 W di cui abbiamo parlato sono modelli di qualità superiore perché in genere più sali di potenza, più sale la qualità costruttiva, almeno nell'ambito dei marchi ritenuti affidabili. Non c'è alcun problema ad usarne uno "sovradimensionato", anzi è meglio stare larghi perché l'efficienza dell'alimentatore (in termini di consumi) di norma ha il suo picco tra il 50 e il 70% di utilizzo. Pertanto, un modello da 550/600 W è perfetto per le tue esigenze e in genere per chiunque abbia una configurazione a singola scheda video.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus.
Magico_Schumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2018, 19:17   #32
Nattyy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Magico_Schumi Guarda i messaggi
Per zio Jeff intendevo Jeff Bezos, il boss di Amazon.
A quella domanda ti avevo risposto quando ho spiegato cosa intendevo per alimentatore serio. I 550/600 W di cui abbiamo parlato sono modelli di qualità superiore perché in genere più sali di potenza, più sale la qualità costruttiva, almeno nell'ambito dei marchi ritenuti affidabili. Non c'è alcun problema ad usarne uno "sovradimensionato", anzi è meglio stare larghi perché l'efficienza dell'alimentatore (in termini di consumi) di norma ha il suo picco tra il 50 e il 70% di utilizzo. Pertanto, un modello da 550/600 W è perfetto per le tue esigenze e in genere per chiunque abbia una configurazione a singola scheda video.
Lo zio Jeff non ha una cosa : sconti per tutti da oggi al 21, hanno rimesso i coupon eBay Wow mi sento fiero di me stesso ho aspettato ho fatto bene Dura pochissimo affrettatevi ragazzi Penso di fare il carrello e prendo un ali nuovo sfruttando il coupon, pensate ci sia grossa differenza tra un buon bronze (Masterwatt, Silentstorm, CX, ecc) e un Gold di “fascia bassa” di quelli che stanno sotto i 70/80€? Vale la pena spendere in più ? Vorrei un commento da chi ha avuto esperienza con i due, che differenza c’è ? (Eccetto i consumi) Da totale novello non so se mi basta un buon bronze, sono indeciso anche su quale modello
Nattyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v