Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2018, 18:28   #21
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da lemming;
Una grossa parte la devono usare per compensare gli attuali "affittuari" di quella banda (i mux televisivi del digitale terrestre della banda 700).
In realtà è quello che stanno cercando di evitare. Per questo è stato pensato il passaggio al DVB-T2: possono ridurre la banda lasciando gli stessi canali odierni, e quindi evitando rimborsi che risulterebbero costosissimi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 18:42   #22
Schaduw
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator23 Guarda i messaggi
il 4g obsoleto? qui 57 mb senza antenne varie semplicemente dal cellulare

che ci fai con 1 gb sul telefono? Non capisco questa mania di avere velocita folli
Direi che possiamo parlare di obsolescenza psicologica, ovvero vien fatto percepire come datato e insufficiente per spingere la nuova tecnologia ad un prezzo maggiore, esattamente com'è stato all'inizio col 4g.

Mentre in generale il vantaggio non è tanto arrivare ad 1gb/s ma il fatto che la banda ultralarga sarà sicuramente maggiormente sfruttata oltre che nelle applicazioni IoT, anche per quelle aree attualmente non raggiunte da fibra e/o adsl con una banda decente. Già adesso è pieno di utenti che si connettono con le "saponette" dotate di sim.
Avere più banda sarà da questo punto di vista più "future proof" visto che aumentano costantemente i dispositivi connessi in rete.

Poi guarda, già in questi anni in università spesso io ho evitato il wifi perché letteralmente intasato, miè proprio successo che un docente si penasse davanti a me per caricarmi 4 pdf in croce su dropbox e io dal telefono li ho scaricati in pochi istanti. (proprio il docente lo sottolineò con stupore).
Schaduw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 01:32   #23
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Iliad ha investito circa 700mln, alla faccia degli analisti da forum targati @hwup che scrivevano: "Iliad non investe e non investirà mai perché blablablablahhh..."

Almeno alla Voda vi hanno assunto?
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 06:19   #24
knives84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 114
Staremo a vedere come andranno a finire le prossime aste, e poi bisognerà aspettare per vedere chi ha fatto le scelte migliori, anche se il 2022 è abbastanza lontano
knives84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 11:17   #25
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 619
alla buon'ora...

Ma va?!??!!!... an' vedi che hanno capito che agli utenti interessa più essere connessi che la stramegafigavelocità, che di fatto in condizioni mobile non serve ad una beata fava se non scaricare più rapidamente la batteria... ce n'hanno messo a capirlo, ma vedi che alla fine ci sono arrivati???? Ehh... chi vivrà vedrà.
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 00:50   #26
kiprio
Member
 
L'Avatar di kiprio
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
In realtà è quello che stanno cercando di evitare. Per questo è stato pensato il passaggio al DVB-T2: possono ridurre la banda lasciando gli stessi canali odierni, e quindi evitando rimborsi che risulterebbero costosissimi.
Al T2 non ci passeremo, era un'idea che non ha avuto corso. Passeremo al h264 avc, per salvare più televisori possibili.

A parte il discorso TV, qui sembra regni ignoranza generale o si commenta tanto per farlo. Molti sembra non hanno capito il vero motivo dell'arrivo del 5G. Non centra assolutamente il marketing, caricare su fb "velocemente" fa fighi, scaricherà la batteria o altro, non è questo lo scopo. Magari chi commenta è fan wind3 e sotterra il 5G perché non ha frequenza 700? non capisco davvero a cosa servono questi commenti fuori luogo... sono basito
kiprio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 09:02   #27
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
rapportati alla ns spesa pubblica e al totale del debito pubblico, 1,36 miliardi di euro sono... un caffe al bar..?
neanche, questi soldi sono già stati contabilizzati nella finanziaria dell'anno scorso come il rinnovo delle concessioni autostradali, tutto quello che sarà un'entrata straordinaria da qui al 2022 è andato a bilancio del governo uscente con la vecchia formula "MIO" ( detto per primo)
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 09:06   #28
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
quello che mi stupisce è che wind3 non sia della partita, forse punteranno a fare una rete molto più capillare ad alta frequenza al posto di spendere tanto per le frequenze più basse e risparmiare sui ripetitori.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1