Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2018, 08:28   #21
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Eh si guarda ha proprio la testa vuota
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 08:51   #22
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5341
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Non è una moda, ma "quasi" un obbligo.
Essendosi abbassato parecchio il potere d'acquisto, è quasi conseguenziale che la gente vada a comprare dove il prezzo sia più basso. Una cosa che compri su un e-commerce ti costa mediamente il 20% in più in un negozio fisico, che sia GDO o il negozietto sotto casa.

E' tutto il sistema che, sia fatto apposta o meno, favorisce questo tipo di acquisti.

Anche perchè a conti fatti, nessuno su questo pianeta credo possa lamentarsi sul servizio di assistenza offerto dall'e-commerce di cui si parla in questo thread, se poi i prezzi sono anche mediamente più bassi, non ci si pensa due volte ad acquistare li.

Il discorso, più che altro, è fare in modo che le tasse vengano VERAMENTE pagate nel paese corretto.
Invece è partita come una moda. Sai quanta gente che acquistava su internet solo perchè era il futuro ( e spesso tra costo del prodotto+ ss gli costava di più che nel negozietto sotto casa).
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 08:54   #23
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Invece è partita come una moda. Sai quanta gente che acquistava su internet solo perchè era il futuro ( e spesso tra costo del prodotto+ ss gli costava di più che nel negozietto sotto casa).
Ni. Nel senso, è partita più come comodità, ovvero "non devo sbattermi 6 ore a cercare qualcosa in giro, perdendo tempo. Se il prezzo è accettabile, lo compro".
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 09:16   #24
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
In realta' ci sarebbe il bilancio dello stato.
Il bilancio, è un numero definitivo, non è possibile verificare le fonti.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 09:22   #25
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il bilancio, è un numero definitivo, non è possibile verificare le fonti.
Le fonti di cosa, delle entrate? Certo che sono indicate. Poi a consuntivo sono quantificate esattamente.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 09:45   #26
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Le fonti di cosa, delle entrate? Certo che sono indicate. Poi a consuntivo sono quantificate esattamente.
Se così fosse dove starebbero i problemi nelle proposte fiscali o iniziative di altro tipo ?
Se è vero che abbiamo sotto mano il bilancio completo perchè a volte si ci chiede di fronte a determinate proposte se ci possano essere i fondi o meno ? In teoria dovrebbe essere tutto nero su bianco o no ? Si dovrebbe capire subito.
Dove starebbe l'inghippo ?

Ultima modifica di nickname88 : 30-03-2018 alle 09:47.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 09:54   #27
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
Perche' le fonti di finanziamento sono nel bilancio di previsione e vanno stimate. A volte in modo creativo, tipo recupero evasione. Ma a consuntivo non si puo' piu' barare, quello che esce e quello che entra e' certo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 10:10   #28
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da FaMe.it Guarda i messaggi
una scimmia..Prima di amazon ci sono stati i grandi centri commerciali a distruggere i piccoli negozi ora succede lo stesso i grandi ecommerce pian piano affondano i centri commerciali
vero, ma con la differenza che il centro commerciale aveva bisogno di forza-lavoro per andare avanti mentre gli e-commerce sono depositi immensi per lo più automatizzati, e in un futuro imho piuttosto prossimo lo diverranno ancora di più
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 10:28   #29
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
vero, ma con la differenza che il centro commerciale aveva bisogno di forza-lavoro per andare avanti mentre gli e-commerce sono depositi immensi per lo più automatizzati, e in un futuro imho piuttosto prossimo lo diverranno ancora di più
Ma non puoi drogare per sempre il mercato per favorire le piccole realta'. Sono gli stessi discorsi che si facevano 100 anni fa con la rivoluzione industriale. L'automazione e' inevitabile e l'uomo sara' sostituito sempre di piu' nei lavori ripetitivi. Non puoi pagare una persona per qualcosa che puo' fare una macchina.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 10:34   #30
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma non puoi drogare per sempre il mercato per favorire le piccole realta'. Sono gli stessi discorsi che si facevano 100 anni fa con la rivoluzione industriale. L'automazione e' inevitabile e l'uomo sara' sostituito sempre di piu' nei lavori ripetitivi. Non puoi pagare una persona per qualcosa che puo' fare una macchina.
allora, visto che l'uomo se non avrà un lavoro non potrà mangiare e quindi deve inevitabilmente essere sostenuto dallo stato, io direi che nel santo nome dell'evoluzione e del progresso, possiamo riaprire i campi di concentramento


ma che cazzo di discorsi fate zio buono, riuscite a pensare prima di scrivere certe puttanate?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 10:48   #31
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
allora, visto che l'uomo se non avrà un lavoro non potrà mangiare e quindi deve inevitabilmente essere sostenuto dallo stato, io direi che nel santo nome dell'evoluzione e del progresso, possiamo riaprire i campi di concentramento


ma che cazzo di discorsi fate zio buono, riuscite a pensare prima di scrivere certe puttanate?
Perche' l'uomo non dovrebbe avere un lavoro? Esiste solo il lavoro di commesso di piccolo negozio o centro commerciale?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 10:55   #32
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
allora, visto che l'uomo se non avrà un lavoro non potrà mangiare e quindi deve inevitabilmente essere sostenuto dallo stato, io direi che nel santo nome dell'evoluzione e del progresso, possiamo riaprire i campi di concentramento


ma che cazzo di discorsi fate zio buono, riuscite a pensare prima di scrivere certe puttanate?
A parte i toni del tuo post, il tuo non è assolutamente un ragionamento.
Una volta gli uomini aravano i campi a mano, poi hanno iniziato ad usare gli animali e successivamente le macchine.
Il lavoro semplicemente si EVOLVE.
Ci saranno sempre lavori manuali (diciamo artistici) che verranno fatti da essere umani e ci saranno lavori ripetitivi e noiosi che verranno fatti da macchine.
In futuro probabilmente si faranno soprattutto lavori di intelletto dove l'attività strettamente fisica sarà limitata al minimo indispensabile.
La difficoltà attuale sta nel fatto che questo processo di "migrazone" ha delle tempistiche estremamente rapide rispetto alla capacità di adattamento delle persone.
Ecco quindi che ci troviamo persone abituate a fare una cosa manualmente, alle quali viene chiesto di "riconvertirsi" verso un lavoro più concettuale.
Ovviamente non è un processo semplice e non sempre tutti sono disponibili ad un simile cambio.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 11:02   #33
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
cut
Ecco quindi che ci troviamo persone abituate a fare una cosa manualmente, alle quali viene chiesto di "riconvertirsi" verso un lavoro più concettuale.
Ovviamente non è un processo semplice e non sempre tutti sono disponibili ad un simile cambio.
Negli ultimi 100 anni la produttività è aumentata a dismisura rispetto alla forza lavoro impiegata in praticamente tutti i settori. Se facciamo un viaggio nel tempo nell'antica Roma c'era la lex frumentaria (leggi Panem et circenses), l'uso degli schiavi ridusse drasticamente il lavoro dei romani portandoli a ricevere del grano (per campare) a gratis o ad un prezzo più basso... oggi basta pensare quello che fa l'automazione e l'intelligenza artificiale, cosa succederà a breve agli autotrasportatori, agli autisti, etc con l'arrivo della guida autonoma? Manca ancora un po' affinché diventi matura e non crei incidenti - "ambigui" come successo con Uber - ma è solamente questione di tempo.

Poiché siamo esseri pensanti "lenti" e poiché abbiamo creato questo sistema socio economico basato su lavoro -> stipendio -> vivo, eliminata la parte lavorativa (o se preferisci ridotta nel tempo) automaticamente ne risentirà lo stipendio e la vita. È possibile però mettere delle toppe nel breve periodo in attesa di adattamento come l'ubi, tassazione negativa, etc. etc. (adesso più che mai se ne parla sempre di più, Zurigo con il reddito di residenza, la Finlandia con l'esperimento dei 560€, la California con i 500$, e via discorrendo), da qui ai prossimi 10 anni le ore lavorative diminuiranno drasticamente (anche se per come è combinata oggi l'Italia ci ritroviamo ad avere poche persone che lavorano per più ore lavorative rispetto a prima )... dall'altra parte avremo che il costo generale di qualsiasi tipo di bene sarà ridotto grazie all'automazione/digitalizzazione/intelligenza artificiale (o almeno spero).

Ultima modifica di Ryddyck : 30-03-2018 alle 11:28.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 11:22   #34
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1554
Non vorrei dire, ma la coincidenza delle invettive contro Amazon su twitter del dorito hanno una certa coincidenza temporale con gli articoli sul Washington Post che sono critici nei suoi confronti, e il WaPo è di Bezos come Amazon...
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 11:26   #35
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Non vorrei dire, ma la coincidenza delle invettive contro Amazon su twitter del dorito hanno una certa coincidenza temporale con gli articoli sul Washington Post che sono critici nei suoi confronti, e il WaPo è di Bezos come Amazon...
Che queste esternazioni di trump siano solo uno spunto per discutere d'altro, mi sembra ovvio. Perche' se dobbiamo davvero parlare delle @@ di quest'uomo, ci sarebbe solo da ridere.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 12:27   #36
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Per creare nuovi posti di lavoro devi portare le ore lavorative giornaliere da 8 a 6 ( 4 per gli ecommerce), perchè se diminuisce il bacino degli impiegati, diminuisce anche il potere d'acquisto del 90% della popolazione, con conseguente riduzione dei posti di lavoro, etc.
E perché mai? Quando muoiono certi posti ne nascono altri, di diversa natura. Con l'avvento dell'informatica sono stati licenziati un sacco di contabili, ma tantissimi tecnici hanno ora un posto di lavoro.
Perché si deve per forza restare indietro? Innovazione!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 12:40   #37
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12465
ma adesso da fastidio che un governo voglia tassare un'azienda multimilionaria ?..
paladini di Bezos ?.. è povero ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 13:18   #38
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ma adesso da fastidio che un governo voglia tassare un'azienda multimilionaria ?..
paladini di Bezos ?.. è povero ?
Ah no ci mancherebbe, però è un po' l'antitesi del sistema capitalista americano.
Soprattutto se si decide di tassare una società specifica e non fare lo stesso con tante altre dello stesso settore (Google, Apple, Microsoft, etc...).
Le tasse non devono essere una guerra personale contro o quel personaggio, ma una esigenza di uno Stato per fornire servizi e riequilibrare la ricchezza.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 14:20   #39
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
dall'altra parte avremo che il costo generale di qualsiasi tipo di bene sarà ridotto grazie all'automazione/digitalizzazione/intelligenza artificiale (o almeno spero).
Anche io lo spero, ma probabilmente il discorso dell'industriale di turno sarà "ora che produrre i beni mi costa di meno perché ho il 20% in meno del personale e le macchine producono più velocemente delle persone, abbasso il prezzo di conseguenza oppure, visto che il prodotto me lo comprano lo stesso, lo lascio invariato e mi intasco la differenza pulita pulita?"
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 14:59   #40
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Anche io lo spero, ma probabilmente il discorso dell'industriale di turno sarà "ora che produrre i beni mi costa di meno perché ho il 20% in meno del personale e le macchine producono più velocemente delle persone, abbasso il prezzo di conseguenza oppure, visto che il prodotto me lo comprano lo stesso, lo lascio invariato e mi intasco la differenza pulita pulita?"
Il prezzo lo dovranno abbassare di conseguenza perché il reddito medio si abbasserà per effetto della mancanza del lavoro/ore lavorate inferiori e per la produttività aumentata di X volte... chi gli comprerebbe il bene se mantiene lo stesso costo di prima ma si ha un reddito dimezzato?
Caso diverso se tassano l'automazione/intelligenza artificiale ottenendo dal gettito lo stesso stipendio redistribuito a chi ha perso il lavoro a causa dell'automazione... in questo caso ci sarebbe una tassazione elevatissima dove praticamente un robot che costa X sarebbe tassato per ottenere un gettito pari allo stipendio degli N lavoratori, questo comportamento però potrebbe contrarre gli investimenti in automazione se la produttività del robot sarebbe uguale a quella dei lavoratori (ma non sarebbe così per effetto stesso dell'automazione quindi con una maggior offerta a parità di domanda il prezzo diminuisce questo parlando di una situazione statica, dinamicamente cosa potrebbe succedere non si sa considerando la scarsità delle materie prime, l'adattamento del robot - visto che oggi si ha un robot per ogni specifica operazione e non un tutto fare come vero e propri sostituto umano, etc etc).

Ultima modifica di Ryddyck : 30-03-2018 alle 15:13.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1