|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5341
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
|
Ni. Nel senso, è partita più come comodità, ovvero "non devo sbattermi 6 ore a cercare qualcosa in giro, perdendo tempo. Se il prezzo è accettabile, lo compro".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
|
Le fonti di cosa, delle entrate? Certo che sono indicate. Poi a consuntivo sono quantificate esattamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Se è vero che abbiamo sotto mano il bilancio completo perchè a volte si ci chiede di fronte a determinate proposte se ci possano essere i fondi o meno ? In teoria dovrebbe essere tutto nero su bianco o no ? Si dovrebbe capire subito. Dove starebbe l'inghippo ? Ultima modifica di nickname88 : 30-03-2018 alle 09:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
|
Perche' le fonti di finanziamento sono nel bilancio di previsione e vanno stimate. A volte in modo creativo, tipo recupero evasione. Ma a consuntivo non si puo' piu' barare, quello che esce e quello che entra e' certo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
|
Ma non puoi drogare per sempre il mercato per favorire le piccole realta'. Sono gli stessi discorsi che si facevano 100 anni fa con la rivoluzione industriale. L'automazione e' inevitabile e l'uomo sara' sostituito sempre di piu' nei lavori ripetitivi. Non puoi pagare una persona per qualcosa che puo' fare una macchina.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]() ma che cazzo di discorsi fate zio buono, riuscite a pensare prima di scrivere certe puttanate?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Una volta gli uomini aravano i campi a mano, poi hanno iniziato ad usare gli animali e successivamente le macchine. Il lavoro semplicemente si EVOLVE. Ci saranno sempre lavori manuali (diciamo artistici) che verranno fatti da essere umani e ci saranno lavori ripetitivi e noiosi che verranno fatti da macchine. In futuro probabilmente si faranno soprattutto lavori di intelletto dove l'attività strettamente fisica sarà limitata al minimo indispensabile. La difficoltà attuale sta nel fatto che questo processo di "migrazone" ha delle tempistiche estremamente rapide rispetto alla capacità di adattamento delle persone. Ecco quindi che ci troviamo persone abituate a fare una cosa manualmente, alle quali viene chiesto di "riconvertirsi" verso un lavoro più concettuale. Ovviamente non è un processo semplice e non sempre tutti sono disponibili ad un simile cambio.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Quote:
Poiché siamo esseri pensanti "lenti" e poiché abbiamo creato questo sistema socio economico basato su lavoro -> stipendio -> vivo, eliminata la parte lavorativa (o se preferisci ridotta nel tempo) automaticamente ne risentirà lo stipendio e la vita. È possibile però mettere delle toppe nel breve periodo in attesa di adattamento come l'ubi, tassazione negativa, etc. etc. (adesso più che mai se ne parla sempre di più, Zurigo con il reddito di residenza, la Finlandia con l'esperimento dei 560€, la California con i 500$, e via discorrendo), da qui ai prossimi 10 anni le ore lavorative diminuiranno drasticamente (anche se per come è combinata oggi l'Italia ci ritroviamo ad avere poche persone che lavorano per più ore lavorative rispetto a prima ![]() Ultima modifica di Ryddyck : 30-03-2018 alle 11:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1554
|
Non vorrei dire, ma la coincidenza delle invettive contro Amazon su twitter del dorito hanno una certa coincidenza temporale con gli articoli sul Washington Post che sono critici nei suoi confronti, e il WaPo è di Bezos come Amazon...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
|
Che queste esternazioni di trump siano solo uno spunto per discutere d'altro, mi sembra ovvio. Perche' se dobbiamo davvero parlare delle @@ di quest'uomo, ci sarebbe solo da ridere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
|
Quote:
Perché si deve per forza restare indietro? Innovazione!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12465
|
ma adesso da fastidio che un governo voglia tassare un'azienda multimilionaria ?..
paladini di Bezos ?.. è povero ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Soprattutto se si decide di tassare una società specifica e non fare lo stesso con tante altre dello stesso settore (Google, Apple, Microsoft, etc...). Le tasse non devono essere una guerra personale contro o quel personaggio, ma una esigenza di uno Stato per fornire servizi e riequilibrare la ricchezza.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Anche io lo spero, ma probabilmente il discorso dell'industriale di turno sarà "ora che produrre i beni mi costa di meno perché ho il 20% in meno del personale e le macchine producono più velocemente delle persone, abbasso il prezzo di conseguenza oppure, visto che il prodotto me lo comprano lo stesso, lo lascio invariato e mi intasco la differenza pulita pulita?"
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Quote:
Caso diverso se tassano l'automazione/intelligenza artificiale ottenendo dal gettito lo stesso stipendio redistribuito a chi ha perso il lavoro a causa dell'automazione... in questo caso ci sarebbe una tassazione elevatissima dove praticamente un robot che costa X sarebbe tassato per ottenere un gettito pari allo stipendio degli N lavoratori, questo comportamento però potrebbe contrarre gli investimenti in automazione se la produttività del robot sarebbe uguale a quella dei lavoratori (ma non sarebbe così per effetto stesso dell'automazione quindi con una maggior offerta a parità di domanda il prezzo diminuisce ![]() Ultima modifica di Ryddyck : 30-03-2018 alle 15:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.