Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2017, 16:11   #21
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
trattasi di contaminazione o prestito linguistico quindi non esiste una regola e, di conseguenza, ignoranza. O si parte da hackED -> hackATO oppure si parte da hacker -> hackerATO ("oggetto del trattamento di un hacker"). Personalmente trovo più cacofonico il primo.
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Perchè "to hack" è un verbo inglese che come tale non fa parte della della lingua italiana.
Usarlo come fosse un verbo italiano è sbagliato proprio al nascere.. quindi che tu dica hackato o hackerato è comunque sia una castroneria.
Infatti sono curioso, di solito si dovrebbe usare la radice della parola no ? Quindi hackato cacato
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 16:25   #22
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Infatti sono curioso, di solito si dovrebbe usare la radice della parola no ? Quindi hackato cacato
In questi casi non c'è una regola precisa (altro esempio analogo è l'articolo da assegnare alle parole straniere), alla fine quello che conta è quale delle forme viene utilizzata e si diffonde maggiormente, in questo caso è "hackerato", "hackato" non la utilizza praticamente nessuno.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 16:28   #23
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Vorresti dire che l'articolo e' sbagliato?
si è sbagliato dato che l'azione di "lameraggine" è volontaria dall'utente mentre ci si riferisce ad hacking o problemi reali di sicurezza quando avvengono all'insaputa dell'utente
la soluzione per M$ sarebbe abbastanza semplice : basta togliere la possibilità di controllo sull'OS come fanno altro produttori
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 16:40   #24
yurizena
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 69
utente locale senza permessi di admin

e patch per office che per eseguire macro ci vuole la pass di admin..
fine
yurizena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 16:42   #25
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21947
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Infatti sono curioso, di solito si dovrebbe usare la radice della parola no ? Quindi hackato cacato
Stiamo davvero disquisendo di questo??????

Comunque si, a rigor di logica sarebbe corretto "HACKATO".. ma che brutto però.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 16:54   #26
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Stiamo davvero disquisendo di questo??????

Comunque si, a rigor di logica sarebbe corretto "HACKATO".. ma che brutto però.
Mica vorrai disquisire di Microsoft, in questo caso incommentabili
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 17:30   #27
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Ehm... capisco che ci sia molto caldo ed esso giochi brutti scherzi, ma ricordo a tutti quanti come Win 10S mantenga Windows Defender, l'antivirus sempre aggiornato di MS stessa.

Resta comunque il fatto che con questa edizione di Win 10 risulti molto più difficile penetrare il Sistema e infatti NON l'ha fatto attraverso i metodi convenzionali, come dicevo in un commento nell'altro articolo tirato ironicamente in ballo, ma è dovuto passare attraverso le Macro di Word, una cosa non certo molto comune per un utente casalingo basico o uno studente (a cui questa versione di rivolge, lo ricordo).

Devo comunque notare come l'introduzione di Win 10 S, più che per un'utilità pratica, stia dando una bella scossa al raffinamento del software Desktop tradizionale: negli ultimi giorni sta sbarcando sullo Store una quantità impressionante di applicativi usatissimi, da f.lux a Kryta, da InkScape a TreeSize... e pensare che a tra poco ci arriva tutto Office e, a fine anno, tutta la suite Adobe!

Francamente non mi aspettavo una risposta così rapida, vista la lentezza pachidermica che contraddistingue il mondo Desktop!



-----------------------------------------------------------------

Redazione, che ne dite di dare un po' di notizie interessanti?

Tipo che sul Win Store sono appena sbarcate le distro SUSE Linux, oppure un bell'articolo di approfondimento sul nuovo Fluent Design?
Sarebbe uscito anche Debian 9...

Sapete com'è, seguo HWUpgrade da anni e vedere la notizia del MacBook sormontante un Apple Store, oltre a farmi storcere il naso come dovere di pubblicazione, mi fa pensare che voi abbiate molto tempo da buttare...

Noi utenti vorremmo che tornaste più... tecnici.

Graaaaazie.

__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5

Ultima modifica di LucaLindholm : 26-06-2017 alle 17:32.
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 18:18   #28
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
di Adobe sapevo solo di photoshop elements...qualche link a riguardo? grazie.

sarà da valutare la convenienza, perchè se Adobe deve dare una % dei guadagni a Ms, può essere
anche che decida di alzare i prezzi (ricordo che la suite non è in vendita, viene data solo in abbonamento).
E soprattutto...la suite che si scaricherà dallo store avrà tutti i benefici del nuovo sistema? (sandbox, niente registro...)
oppure è una specie di contenitore che alla fine ti inzozza il sistema con file sparsi dovunque come adesso?
(la adobe è famosa anche per questo)
Stia tranquillo, è il bello della piattaforma UWP:
- Niente modifiche al registro (tutti i software del Win Store hanno un registro interno)
- Sandbox totale
- Applicativo gestito come unico processo

Tutte i software Desktop caricati sullo Store, mediante Project Centennial, utilizzano UWP obbligatoriamente, quindi anche Adobe deve adeguarsi.


Sì, dall'anno scorso c'è già Photoshop Elements 15 a 99€ (a volte in promozione a 69€ e io ne ho approfittato, lo scorso natale), ma a fine anno arriva TUTTA la suite Adobe al completo, insieme a iTunes, Office completo e tanto altro.

Il tutto condito dal nuovo Fall Creators Update, in arrivo a settembre, con tante novità (inizialmente previste per CU, ma slittate per altre priorità).

E non dimentichiamoci, infine, di tutti i brevetti registrati da MS in queste ultime settimane (che HWUpgrade si guarda bene dal pubblicare stranamente...) riguardo a un dispositivo 3-in-1 che dovrebbe essere il SUrface Phone/Surface Courier, in arrivo con RS4, massimo in primavera.

__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 19:51   #29
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
ok, grazie per le info, ma cercando in rete non trovo alcuna conferma sulla suite adobe in arrivo sullo store...mi
pare una notizia troppo importante per essere snobbata da tutte le principali testate che si occupano di grafica
(e che seguo quotidianamente).
Microsoft lo annunciò a ottobre.
In realtà, in quell'evento dedicato agli sviluppatori e molto snobbato dalle testate anche informatiche (per il mondo Microsoft consiglio MicrosoftPowerUser, che riporta ogni giorno tutto le ultime novità su Win 10 e relativi sviluppi futuri), alcuni lavoratori di Adobe dissero che stavano lavorando duro per portare tutte le API necessarie per portare la suite intera sulla nuova piattaforma.
Non fu un annuncio in grande stile, purtroppo era un evento abbastanza secondario anche per la stessa MS... evidentemente volevano aspettare di aver finito tutto il lavoro di porting invece di un annuncio troppo presto, col rischio di dover rimandare il tutto.

Comunque, non ricordo esattamente dove e quando, ma 3-4 mesi fa MS disse che la suite Adobe sarebbe arrivata alla fine di quest'anno, di questo ne sono sicuro.

__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 19:59   #30
nobucodanasr
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
sbaglio o lo store con account locale non puo' essere utilizzato?
Basta accedere allo store con un account Microsoft
nobucodanasr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 20:04   #31
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
CITAZIONE:

Disse quello che alla mia affermazione che al primo virus avresti avuto le mani legate...
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 21:04   #32
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
Il problema è che non deve dirlo la Ms ma la Adobe
e finora non c'è alcun annuncio, ne ufficiale e tantomeno ufficioso...aspettiamo il Siggraph 2017 ad agosto...
Beh, ma quelle erano persone della Adobe.

Purtroppo ho cercato l'evento, ma non l'ho trovato su YouTube... ne trasmisero la diretta e basta.
Fecero vedere, tra l'altro, come stessero lavorando nel porting delle varie API.

Dubito che un annuncio del genere venga fatto all'evento Siggraph... si tratta di una cosa riguardante principalmente il Win Store e Win 10, mentre il tutto continuerà a essere scaricabile dal sito di Adobe.

Quindi simili annunci ce li dobbiamo aspettare a eventi MS... dopotutto al BUILD di inizio maggio MS annunciò in pompa magna l'arrivo di iTunes sullo Store (con pieno supporto a iPhone e Apple Music), eppure Apple non l'ha giustamente menzionato al WWDC, perché è qualcosa che riguarda solo Win 10 e solo il Win Store.

Credo che ne sapremo di più già a settembre, con l'arrivo di FCU.

__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 21:54   #33
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6108
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
E non dimentichiamoci, infine, di tutti i brevetti registrati da MS in queste ultime settimane (che HWUpgrade si guarda bene dal pubblicare stranamente...) riguardo a un dispositivo 3-in-1 che dovrebbe essere il SUrface Phone/Surface Courier, in arrivo con RS4, massimo in primavera.

Un conto sono i brevetti ed un altro come sarà il prodotto reale.
Se poi si considerano i precedenti di Microsoft ...
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 22:06   #34
fabcal2469
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 44
Bonzoxx l'ho scritto io.

E ti rispondo anche che la mia auto ha l'ESP di serie non disattivabile. Cammini sulla neve a 50, freni come sull'asfalto e l'auto è stabile. In un forum del veicolo un utente ha scritto "il mio meccanico mi ha mostrato come ingannarlo". Un altro utente gli ha risposto: se uno si vuole uccidere, nonostante i sistemi di protezione ci riesce. Ecco, il mondo dei computer è esattamente simile. Dato che il 95% dei problemi stanno tra la sedia e la tastiera, dato che scrivere software a prova di scardinamento è impossibile, le protezioni ci sono. Qualcuno le aggira, ma il problema più grosso è l'utente che tenta di aprire un file malevolo. Anni fa un noto antivirus, considerato il migliore al mondo, non riuscì da subito a bloccare una particolare infezione, benché ne avesse il codice nelle definizioni, perché il virus si allocava nell'unica cartella che l'antivirus non controllava: la cartella della quarantena. Inoltre l'articolo dice che ha dovuto trovare la strada per poter arrivare al risultato perché non è stato facile. Quindi comunque, files word da internet con dll e simili vengono comunque bloccati perché non scaricati da fonti affidabili. Tutto questo mi ricorda un altro titolone "craccata la wpa2" e poi si scoprì che tutto ciò avvenne dall'interno da un pc già connesso a quella rete wifi!

Non ricordo chi disse in un altro thread che era impossibile eseguire codice malevolo tramite macro.

Ecco la prova.

I fatti sono diversi da quello che MS ci vorrebbe far credere.

L'ho trovato:

Originariamente inviato da: fabcal2469
Peccato che tutti gli eseguibili privi della firma digitale Microsoft vengano bloccati (quindi non dello store) e le app nello store sono tutte controllate dal team dello store, non con sistemi automatici. Ne so qualcosa direttamente!!. Inoltre se uno pubblica un malware loro sanno da chi è partito, vista la severa politica di certificazione dell'identità degli sviluppatori al momento dell'iscrizione. Mica è come il Play Store, dove uno si registra, sceglie user e password, mette i dati del conto e finisce lì. Macro nelle app di Office? Impossibile, girano tutte nella loro sandbox e non possono interagire col loro sistema. Idem il browser!!! Il sistema della sandbox non può essere superato.

fabcal2469 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 22:07   #35
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Un conto sono i brevetti ed un altro come sarà il prodotto reale.
Se poi si considerano i precedenti di Microsoft ...
Ora tutte le divisioni hardware di MS fanno capo solamente a Panos Panay e alla generale divisione Surface.

Un'ottima garanzia per un rilancio in grande stile, vista l'eccellenza dei prodotti Surface, ulteriormente aumentata con il Surface Pro 5th gen. appena introdotto.

__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 14:22   #36
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
ma un windows 10 S che non sia epic fail come l'OS da cui deriva?
se lo facessero senza cort(igi)ane, menu assurdi, ribbon, metro, giochi bimbiminchia ecc ecc
non sarebbe mica male
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 15:52   #37
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
ma un windows 10 S che non sia epic fail come l'OS da cui deriva?
se lo facessero senza cort(igi)ane, menu assurdi, ribbon, metro, giochi bimbiminchia ecc ecc
non sarebbe mica male
Magari con anche scelte per la privacy chiare sin dall'installazione, controllo granulare per chi lo desidera su Windows Update, ...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 21:04   #38
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6108
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Ora tutte le divisioni hardware di MS fanno capo solamente a Panos Panay e alla generale divisione Surface.

Un'ottima garanzia per un rilancio in grande stile, vista l'eccellenza dei prodotti Surface, ulteriormente aumentata con il Surface Pro 5th gen. appena introdotto.

Meh! I Surface sono essenzialmente dei 2-in-1 molto ultrabook e meno tablet.
Non a caso chi li compra per la maggior parte li usa come ultrabook.
Sono dei buoni (seppur costosi) prodotti ma non sono poi così innovativi, mentre è proprio sull'innovazione di sostanza che Microsoft lascia molto a desiderare.
Per questo storicamente sono sempre stati bravi ad arrivare secondi per poi sorpassare i concorrenti quando il mercato diventava maturo e l'innovazione rallentava molto.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 09:07   #39
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Che figura di Mxxa

Almeno non fate proclami mondiali e poi vengono fuori queste figure di mexa

Domanda, ma in MS non hanno un team per testare le vulnerabilità???

Ameno che fanno come in Italia, Resp sicurezza IT , Neo laureato di 30 anni, con 10 anni di studi ed un contratto d'apprendista a 800 euro mensili con cel aziendale e reperibilità 350 giorni su 365 "non pagata" , e si prende pure tutte le colpe.....................
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1