|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
|
A dire il vero F.b.i. e servizi stanno indagando, in questi giorno, sul fatto che sia stato votato soprattutto grazie alla Russia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
La differenza non è tecnica ma sostanziale.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
|
Trump è stato eletto dagli Americani come Hitler fu eletto dai Tedeschi (nessuno dei due con la maggioranza dei voti, va detto). Che il popolo sia al 90% incapace di scegliere e anche di giudicare la condotta di chi è stato scelto è un dato di fatto. O sceglie bene per una botta di fortuna o sceglie male per idiozia. Però l'alternativa è una perenne dittatura, quindi dobbiamo accettare le cose come sono perché potrebbero essere anche peggio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6016
|
Quote:
Quel che è successo è che Spicer ( il portavoce di Trump) ha indetto una conferenza negando che il Presidente indossasse l'accappatoio la sera ... quando Trump stesso in passato si è fatto persino fare servizi fotografici in versione serale con accappatoio. E non dimentichiamo che è lo stesso che negava che l'inaugurazione della presidenza di Trump avesse avuto meno spettatori di quelle di Obama (nonostante indiscutibili foto aeree che dicevano il contrario). O per essere più precisi, il suo capo gli ha detto di negare. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Così come è anche possibile non avere la possibilità di scelta e ritrovarsi lo Stalin di turno. Preferisco la prima ipotesi e se non mi piace il risultato, all'estremo, posso sempre cambiare nazione.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano
Messaggi: 45
|
L'unica cosa imbarazzante è come i servizi segreti americani non siano in grado di creare una ROM di Android(lato Apple la vedo più difficile) blindata riguardo alla sicurezza ma con quel minimo di feature che una persona normale usa ogni giorno(compreso, che sò, se usi la torcia AND i sensori dicono che il cellulare è orientato verso il basso THEN deduci che sta consultando un documento e quindi disabilita la fotocamera), sbattere il tutto in un cellulare qualsiasi che usi l'ambiente Android e dire al presidente "Toh Donald, è uscito il nuovo Samsung S25, va che sei più figo di tutti gli altri".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Adepto del "La polvere è vita" clan. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
|
Ok, ora voglio che qualcuno mi spieghi come si fa a vedere da remoto cosa inquadra la fotocamera del telefono di un'altra persona!
![]()
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
![]() Peccato che nessun signore dei media abbia avuto nulla da ridire riguardo questa scelta quantomeno infelice. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
|
È di oggi la notizia (fonte WP) che i servizi segreti non starebbero più fornendo informazioni sensibili a Trump, non si fidano più. Inquadrare con un telefono non protetto potrebbe anche non essere un'azione involontaria. Gli Stati Uniti sono nel caos.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Penso che molto presto avremo un nuovo capo della CIA.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Quote:
![]()
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1647
|
A voi scandalizza che il Presidente abbia usato la torcia del suo telefono per farsi luce durante la lettura di un foglio, a me scandalizza di più che, ammesso che questa sia una notizia che sia vera e che sia di codesta gravità come la dipingete, ci sia stato qualcuno di così vicino al Presidente che, in quel frangente, si sia preoccupato più d'immortalare il momento o di chiamare i media raccontando di questo fatto! Già, perché in quell'occasione non penso ci fosse una telecamera puntata sul presidente e nemmeno ci fossero giornalisti in sala visto che era "a cena con il Primo Ministro giapponese in un resort pubblico". O forse abbiamo delle prove che non siano il racconto della frana del film di Totò?
Quindi, è più grave che il Presidente abbia usato la torcia del telefono per leggere un documento o che sia da contornato da collaboratori pronti a cinque minuti di notorietà ed a spifferare anche quando il Presidente si toglie una caccola dal naso col dito? E i media subito a ruota... ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
1. fanno parte della corrente neocon, di cui la Clinton e' l'esponente nei democratici ( eh si, i neocon non sono tutti repubblicani ) 2. settimane fa e' stata scoperta una rete di spionaggio interna ai servizi USA e al soldo dei fratelli musulmani ( e alcune fonti azzardano anche dei sauditi ) 3. Trump vuole riformare i servizi, il che significa per certa gente perdere potere e tanti tanti soldi ( i 300.000 miliardi scomparsi durante la guerra in Iraq docent! ) E poi c'e' anche da aggiungere che quelle notizie sono volutamente esagerate, perche' una parte del cosidetto deep state e' con Trump, come testimoniato dalla presenza nella sua amministrazione del ( purtroppo ) ex consigliere per la sicurezza Flynn e dal supporto mostrato apertamente da Steve Piecznick ( attuale faccia della fazione anti-neocon ). Chi ne esce veramente male da tutta questa faccenda sono i media. Gente che continua a mentire sapendo di mentire. Evidentemente i soldi pubblici ( eh si, mica solo in Italia i media sono sussidiati con i soldi delle nostre tasse ) gli fanno tanta tanta gola. Trovo onestamente raccapricciante il fatto che moltissima gente ancora non abbia aperto gli occhi su quale sia la vera funzione dei mass media. Del resto la Botteri, proprio all'indomani della vittoria di Trump, disse ( a proposito dei media ): "non siamo stati capaci di condizionare la volonta' degli elettori" ( in diretta ad Agora' ). No dico, da quando il compito dei media e' quello di condizionare il pensiero della gente? Il loro lavoro non consisteva nell'informare? Il gatto e' sgusciato fuori dal vaso?? "La verita' vi rendera' liberi", San Paolo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 200
|
Giusto per informazione: tutti gli smartphone (android, per gli altri non saprei) hanno un secondo sistema operativo nel modem del telefono (nel chip che si occupa della connettivita) gira in modalità real time per gestire lo scambio dati con le centrali telefoniche. E' un software fornito dal produttore del soc, non documentato, ovviamente senza codice sorgente e la cosa più simpatica è che è in grado di accedere a tutte le funzionalità dello smartphone senza che l'utente se ne accorga.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
e comunque e' un problema comune pure ai PC...mai sentito parlare di Intel Management Engine? e AMD ha un accrocchio equivalente nelle sue CPU e la vera domanda e': "uno smartphone/pc definito sicuro, e' davvero sicuro?"...no perche' pure l'esercito USA compra un bel po' di robette dalla Cina ( ad esempio ), tant'e' che 2-3 anni fa ci fu qualcuno che sollevo' la questione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6016
|
Quote:
Hanno invece avuto accesso alle email del responsabile della sua campagna elettorale perche gli avevano fregato la password. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6016
|
Quote:
(e migliore dello smartphone che usa ancora adesso!). Solo che apparentemente Trump non riesce a separare le cose pubbliche da quelle private sue ( e quindi preferisce continuare ad usa il suo smartphone, con i suoi contatti, e tutta la sua roba "privata" ) e pensa di essere "al sicuro" perchè non usa email. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.