Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2018, 23:26   #21
asdfrack
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da marmox Guarda i messaggi
Ho visto che hai chiesto lumi anche sulla discussione "[FIBRA] Infostrada FTTH".

In attesa che Nokia-Alcatel-Lucent sistemi la funzionalità bridge delle porte, ho provvisoriamente risolto.

.
Ciao, da qualche giorno mi hanno attivato ftth infostrada con questo benedetto router nokia.
Ho cercato di collegare in cascata un fritzbox 3490 senza risultati. Ho anche seguito la tua configurazione ma in nessun modo riesco ad aprire le porte e raggiungere un server ftp dall'esterno per esempio.

Le porte le apro in entrambi i router ma niente.

Puoi gentilmente spiegarmi nel dettaglio cosa fai? grazie
asdfrack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 21:35   #22
marmox
Member
 
L'Avatar di marmox
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Torino
Messaggi: 151
Sul Nokia, in "Application > Port Forwarding", apri la porta che usi per il tuo ftp direzionandola sull'indirizzo IP che hai assegnato al Fritzbox nella rete che regge il Nokia. Io ad esempio ho il Nokia con IP 192.168.0.1 e il Fritzbox 192.168.0.2.
Nel Fritzbox (che fa capo alla sua rete con indirizzo 192.168.1.1) invece apri la porta verso l'indirizzo IP che esegue il server FTP.

Dall'esterno dovrebbe funzionare, però non nascondo che su certe porte a volte va e a volte no. Questo dovrebbe essere colpa del Nokia che è in attesa di aggiornamento firmware, per sistemare anche la funzione bridge delle porte LAN che non funziona.
__________________
Fritz!Box in cascata al Nokia G-240W-B? Ecco come ho fatto io!

Il maggior problema dei computer è chi sta davanti alla tastiera
marmox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 10:09   #23
gelie68
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 37
scusate man non ho capito cosa voglia dire usare il fritz box 7490 a cascata.
Vorrei cortesemente sapere se lo posso usare solo come access point collegato ad un ubiquiti loco m2 (in modalità station) per distribuire wifi in casa.
grazie
gelie68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2018, 09:14   #24
asdfrack
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 3
Grazie per le risposte, in realtà avevo inserito un dns errato e quindi non riuscivo ad accedere dall’ esterno al mio nas.

Volevo inoltre condividere con voi la configurazione per riuscire ad accedere al fritzbox dall’ esterno!

- nel fritzbox attivare la funzione account my fritz che trovate sotto la voce “internet”
Poi abilitate “Accesso al FRITZ!Box attraverso Internet via HTTPS attivato”

A questo punto visualizzerete un indirizzo https con alla fine la porta da utilizzare. Dovrebbe essere la 40938.

Collegatevi al nokia con username e password “admin” ed aprite questa porta.
Dopo andate su “ access control” e nella colonna relativa agli accessi WAN, abilitare il protocollo https.

Fatto questo da adesso riuscirete ad accedere al fritzbox all indirizzo
https://vostroip:40938

L’ accesso andrà eseguito con credenziali myfritz.

La funzione bridge nel nokia non penso verrà mai abilitata in quanto è visibile solo con utenza “admin” che infostrada non ci fornisce. Pertanto speriamo prima possibile di poter utilizzare direttamente un router diverso.

Inoltre per aprire le porte SOLO sul fritz e non su entrambi i router, è possibile aprire un range più vasto di porte nel nokia in modo tale da aggirare questo “problema”
asdfrack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2019, 13:59   #25
melchiorre333
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da marmox Guarda i messaggi
Ho visto che hai chiesto lumi anche sulla discussione "[FIBRA] Infostrada FTTH".

In attesa che Nokia-Alcatel-Lucent sistemi la funzionalità bridge delle porte, ho provvisoriamente risolto.

Ho cambiato l'IP del Nokia in 192.168.0.1.
Disabilitato il DHCP del Nokia.
In "Network/LAN" ho assegnato "Static DHCP Entry" all'indirizzo 192.168.0.2 con relativo MAC address.

Nel Fritzbox:

in Internet/Dati di accesso/Accesso a Internet:

Connessione > Collegamento a modem o router esterno
Modalità > Creare connessione Internet autonomamente
Dati di accesso > No
Cambiare impostazioni della connessione > Definire manualmente l'indirizzo IP:

Indirizzo IP: 192.168.0.2
Maschera di sottorete: 255.255.255.0
Gateway standard: 192.168.0.1
Server DNS primario: 192.168.0.1
Server DNS secondario: 0.0.0.0

Poi

in Rete domestica/Schema rete domestica/Impostazioni di rete/Indirizzi IP:

Indirizzo IPv4: 192.168.1.1
Maschera di sottorete: 255.255.255.0
Attivare il server DHCP > attivo
Server DNS locale: 192.168.1.1


Le porte però vanno aperte sia sul Nokia che sul Fritzbox. Ho anche attivato la DMZ verso il fritzbox come 192.168.0.2.

Credo che quando sistemeranno la funzione bridge, il Nokia sarà "trasparente" e gestiremo tutto con il nostro router in cascata.

Con questa mia configurazione, sia il Nokia che il Fritzbox saranno raggiungibili dalla stessa LAN. Il primo a 192.168.0.1 e il secondo a 192.168.0.2. Ai dispositivi in rete invece, il Fritzbox assegnerà indirizzi 192.168.1.x.
Ciao scusami, so che il post è molto vecchio ma non riesco ad aprire le porte sul fritzbox 7490. In abilitazioni la schermata rimane bianca... Che posso fare? sbaglio qualcosa?
melchiorre333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2019, 14:16   #26
marmox
Member
 
L'Avatar di marmox
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Torino
Messaggi: 151
Se rimane bianca dev'essere solo un problema di browser.
Hai provato a pulire la cache o usare un altro browser?
__________________
Fritz!Box in cascata al Nokia G-240W-B? Ecco come ho fatto io!

Il maggior problema dei computer è chi sta davanti alla tastiera
marmox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2019, 14:16   #27
melchiorre333
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da marmox Guarda i messaggi
Sul Nokia, in "Application > Port Forwarding", apri la porta che usi per il tuo ftp direzionandola sull'indirizzo IP che hai assegnato al Fritzbox nella rete che regge il Nokia. Io ad esempio ho il Nokia con IP 192.168.0.1 e il Fritzbox 192.168.0.2.
Nel Fritzbox (che fa capo alla sua rete con indirizzo 192.168.1.1) invece apri la porta verso l'indirizzo IP che esegue il server FTP.

Dall'esterno dovrebbe funzionare, però non nascondo che su certe porte a volte va e a volte no. Questo dovrebbe essere colpa del Nokia che è in attesa di aggiornamento firmware, per sistemare anche la funzione bridge delle porte LAN che non funziona.
Qui non ho capito che voce devo selezionare nel nokia, cosa scrivere e cosa mettere nel fritz. Potresti spiegarmelo passo passo? Perchè a me da errore nel fritz se apro le porte al nokia. Mi dice ip non disponibile. Grazie
melchiorre333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2019, 14:19   #28
melchiorre333
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da marmox Guarda i messaggi
Se rimane bianca dev'essere solo un problema di browser.
Hai provato a pulire la cache o usare un altro browser?
Ho risolto aprendo firefox. Grazie!! Ma rimane il problema che ti dissi. Non riesco a far vedere i due router. Collegando un portatile via ethernet al fritz nel menù mi appare non connesso e in basso l'icona della connessione ha sempre il triangolino giallo.
melchiorre333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2019, 14:57   #29
marmox
Member
 
L'Avatar di marmox
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Torino
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da melchiorre333 Guarda i messaggi
Qui non ho capito che voce devo selezionare nel nokia, cosa scrivere e cosa mettere nel fritz. Potresti spiegarmelo passo passo?
Mi sembrava di aver già spiegato abbastanza chiaramente i vari passaggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post45216897

Comunque sul Nokia G-240W-B, la voce "Application > Port Forwarding" è raggiungibile dal menù a sinistra, poi, mettiamo che vuoi aprire la porta 8600:

"Application name" scegli "Custom settings"
"WAN Port" 8600 ~ 8600
"LAN Port" 8600 ~ 8600
"Internal client" scegli quello che sulla casella a destra fa apparire l'indirizzo IP assegnato al tuo FritzBox
"Protocol" scegli quello che ti serve
"Enable mapping" spuntato
"WAN Connection List" lascia quel che c'è "1_INTERNET..."

clicca "Add"

Poi vai sul Fritzbox e apri le porte pure lì.


Quote:
Originariamente inviato da melchiorre333 Guarda i messaggi
Perchè a me da errore nel fritz se apro le porte al nokia. Mi dice ip non disponibile. Grazie
Che indirizzo ha il Nokia?
Che indirizzo ha il Fritzbox collegato in cascata?

Innanzitutto il Nokia dev'essere ad esempio 192.168.0.x e il Fritzbox 192.168.0.y.
Non va bene ad esempio se uno dei due è 192.168.0.x e l'altro 192.168.1.y

Come detto sopra, leggi bene qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post45216897
__________________
Fritz!Box in cascata al Nokia G-240W-B? Ecco come ho fatto io!

Il maggior problema dei computer è chi sta davanti alla tastiera
marmox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2019, 15:10   #30
melchiorre333
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da marmox Guarda i messaggi
Mi sembrava di aver già spiegato abbastanza chiaramente i vari passaggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post45216897

Comunque sul Nokia G-240W-B, la voce "Application > Port Forwarding" è raggiungibile dal menù a sinistra, poi, mettiamo che vuoi aprire la porta 8600:

"Application name" scegli "Custom settings"
"WAN Port" 8600 ~ 8600
"LAN Port" 8600 ~ 8600
"Internal client" scegli quello che sulla casella a destra fa apparire l'indirizzo IP assegnato al tuo FritzBox
"Protocol" scegli quello che ti serve
"Enable mapping" spuntato
"WAN Connection List" lascia quel che c'è "1_INTERNET..."

clicca "Add"

Poi vai sul Fritzbox e apri le porte pure lì.




Che indirizzo ha il Nokia?
Che indirizzo ha il Fritzbox collegato in cascata?

Innanzitutto il Nokia dev'essere ad esempio 192.168.0.x e il Fritzbox 192.168.0.y.
Non va bene ad esempio se uno dei due è 192.168.0.x e l'altro 192.168.1.y

Come detto sopra, leggi bene qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post45216897
Ho seguito la tua guida, ma sul port forwarding ho selezionato dall'elenco (sul nokia) ftp server e ho inserito 192.168.0.2. Poi ho inserito il mac address e inerito il nuovo ip del fritz. Ora proverò con questi tuoi nuovi dati che mi hai passato. Ma sul fritz in abilitazioni > aggiungi dispositivo per abilitazioni alla voce : dispositivo ho aggiunto l'ip del nokia cioè 192.168.0.1, spunto consentire le abilitazioni porte automatiche a questo dispositivo metto o non metto spunta alla voce impostazioni IPv4 non cambia nulla. Mi da errore con la scritta IP non è disponibile. Ho pure provato a inserire nuova abilitazione selezionando server FTP le porte me le setta lui in automatico cioè 21, attiva abilitazione ma nulla. Non cambia niente!
melchiorre333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2019, 15:18   #31
melchiorre333
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da marmox Guarda i messaggi
Mi sembrava di aver già spiegato abbastanza chiaramente i vari passaggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post45216897


"Internal client" scegli quello che sulla casella a destra fa apparire l'indirizzo IP assegnato al tuo FritzBox
"Protocol" scegli quello che ti serve
"Enable mapping" spuntato
"WAN Connection List" lascia quel che c'è "1_INTERNET..."

clicca "Add"


http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post45216897
se seleziona dalla casella non mi appare il fritz ma l'ip del portatile dal quale sto assegnando il tutto tramite wifi. Devo lasciare customize e inserire l'ip del fritz? Io non ci capisco nulla qual è questo protocol che mi serve? Non facciamo prima se mi dici come hai settato entrambi i router tu? Dato che ho usato i tuoi stessi ip ??
melchiorre333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 21:53   #32
marmox
Member
 
L'Avatar di marmox
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Torino
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da melchiorre333 Guarda i messaggi
(...) Ma sul fritz in abilitazioni > aggiungi dispositivo per abilitazioni alla voce : dispositivo ho aggiunto l'ip del nokia cioè 192.168.0.1
No, qui devi mettere l'IP del dispositivo che ha il server FTP.

Quote:
Originariamente inviato da melchiorre333 Guarda i messaggi
(...) Mi da errore con la scritta IP non è disponibile.
Ovvio, le abilitazioni porte le accetta solo su indirizzi 192.168.1.x, cioè quelli che gestisce il Fritz.

Quote:
Originariamente inviato da melchiorre333 Guarda i messaggi
Io non ci capisco nulla qual è questo protocol che mi serve?
Per il server FTP metti protocollo TCP.
__________________
Fritz!Box in cascata al Nokia G-240W-B? Ecco come ho fatto io!

Il maggior problema dei computer è chi sta davanti alla tastiera
marmox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 10:56   #33
melchiorre333
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da marmox Guarda i messaggi
No, qui devi mettere l'IP del dispositivo che ha il server FTP.



Ovvio, le abilitazioni porte le accetta solo su indirizzi 192.168.1.x, cioè quelli che gestisce il Fritz.



Per il server FTP metti protocollo TCP.
Ormai ho aggirato il tutto acquistando un NAS alla quale ho potuto collegare 4 My Book di cui uno da 8Tb. Grazie lo stesso per la disponibilità.

Saluti!
melchiorre333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v