|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 147
|
Ma c'è ancora gente che non ha capito cosa va a sostituire cosa, più che numerartele cosa devono fare!?
![]() Ultima modifica di Stradivarichimic : 13-09-2016 alle 10:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 147
|
Quote:
PS: Certo che c'è stato il gap sia nvidea che amd ed anche molto positivo per il consumatore, infatti la 960 non la vedeva nemmeno la 780 nella scorsa gen probabile ci fregheranno su altro, ma se non fosse così bisogna ringraziare i progressi di amd nella fascia media, la 380/x ha totalmente vinto in performance con la 960, stavolta nvidea si è data una regolata--techspot è una manna dal cielo tra i bencher ![]() Ultima modifica di Stradivarichimic : 13-09-2016 alle 10:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1033
|
Si ma il problema rimane che per la tattica intrapresa da AMD l'aumento del market share non è equivalso ad un aumento degli introiti (o almeno non in quantità che fanno la differenza) per cui finanziariamente parlando per ora Nvidia ha "azzeccato" (o per meglio dire interpretato meglio il mercato) la tattica più prolifica. Lanciare prodotti a distanza di tempo dalla concorrente ti porta ad un bivio pericoloso: o tiri fuori un mostro che surclassa l'avversaria oppure tiri fuori un flop perchè se anche Vega dovesse pareggiare i conti con GTX1080/70 agli okki del pubblico rimarrebbe una GPU che comunque verrebbe percepita come perdente (ma come ci hanno messo di più a farla e poi và come la rivale???) e quindi ciò porterebbe una nomea ancora più negativa ad AMD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 147
|
Quote:
Ultima modifica di Stradivarichimic : 13-09-2016 alle 14:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
|
Quote:
la sintesi dell'articolo è questa, non riuscire a soddisfare la domanda non significa venderne a tonnellate, se ne produco 10 al mese, ma la vogliono 20, non copro la domanda, ma cmq sempre 20 ne vendo. Poi le 2 cose potrebbero essere correlate, ma non avendo dati alla mano sono solo ipotesi. Nella stessa misura qualcun'altro ha ipotizzato che vadano a rilento di proposito, per svuotare i magazzini delle 970 e tenere i prezzi alti per fare revenue, chissà. Trovare volendo le trovi, parlo della 1070, ma a che prezzi, e sti caxxi........... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
Quote:
Sono stati costretti ad aspettare le HBM2 e quindi sono fuori solo con quello che riescono a far star dentro certi TDP; se avessero avuto la possibilita avrebbero fatto esattamente come nVidia e avrebbero tirato fuori tutto anche loro
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 13-09-2016 alle 23:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
La scelta di puntare sulla 480 e derivati è allo stesso modo dovuta a diversi fattori che poco hanno a che fare con l'efficienza dell'architettura, e in particolare: - Guadagnare quote di mercato con un prodotto mainstream - Cercare di non mettersi in diretta concorrenza con Nvidia, in modo da non dover assottigliare troppo i margini, dato che Nvidia ha fatto uscire prima la fascia alta (qui non le è andata benissimo, dato che Nvidia ha accelerato e fatto uscire le schede prima del previsto, sebbene in quantità limitate) - Probabilmente il processo produttivo di GF è ancora troppo immaturo per rischiare da subito il chip di grandi dimensioni. - Data la situazione del processo produttivo, probabilmente conveniva aspettare l'uscita della HBM2 per avvantaggiarsi di queste nei confronti della concorrenza. Ultima modifica di calabar : 14-09-2016 alle 10:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
Quote:
Fra l'altro hanno fatto uscire in ritardo le 480 Custom che sono arrivate dopo/assieme alle 1060 custom... Il vantaggio vero lo hanno lasciato ad nVidia che avra 6 mesi abbondanti di con la 1070, 1080 e TitanX. - sia AMD che nVidia architetturalmente parlando hanno fatto ben poco, solo che nVidia partiva da Maxwell che era efficiente mentre AMD da GNC 3 che no lo era. Il gap è rimasto lo stesso, c'è poco da incolpare il processo produttivo. Sono costretti ad usare le HBM2 esattamente per gli stessi motivi per il quale sono stati costretti ad usare le HBM.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
- GNC 1.2 era invece discretamente efficiente, anche se non quanto Maxwell. Difficile poi valutare se AMD abbia fatto passi in avanti perchè è cambiata la fonderia, quindi difficile fare paragoni diretti (ma comunque è noto che il processo di GF non è all'altezza di quello di TSMC). - Non è stata costretta, ne ha visto un vantaggio sulla concorrenza e l'ha usato. Poteva far uscire schede con GDDR5X come ha fatto nvidia, ma evidentemente ha giudicato conveniente fare altrimenti (dato che, comunque, l'uscita di Vega era destinata ad essere molto vicina in termini di tempo a quando le HBM2 sarebbero state disponibili). Ultima modifica di calabar : 14-09-2016 alle 10:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
Quote:
Quote:
Vedremo quando uscira Vega come sara, ma io scommetto che avra prestazioni simili, TDP simili e un'efficienza comunque un pelo peggiore delle nVidia, ovvero tamponeranno con le HBM2 lo svantaggio architetturale, esattamente come hanno fatto con le Fury.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
Quote:
hanno "scelto" solo la fascia bassa perchè era l'unica che potevano coprire
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 14-09-2016 alle 10:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Vega era semplicemente in programma per la fine dell'anno, hanno deciso di investire prima sulla fascia media per i motivi suddetti. Data la vicinanza con l'uscita delle HBM2 (non certo gli 8 mesi di cui parli) hanno deciso di usare quelle memorie (già in fase di programmazione, non si decide certo all'ultimo di adottare le HBM2). Quote:
Tu parli con tanta sicurezza di "svantaggio architetturale" (immagino riferito all'efficienza, dato che in altri contesti direi che AMD è tutt'altro che in svantaggio con l'architettura), ma continui a non tenere conto che Pascal e Polaris al momento usano processi produttivi diversi, e quello usato da Nvidia è migliore. A mio parere al momento è impossibile determinare questo parametro proprio a causa di questa differenza di processo produttivo (e altri fattori di cui ho già parlato). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
posticipato rispetto al'eventuale uscita che avrebbero potuto e dovuto fare in concomitanza con nVidia e alle 480.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
Quote:
Quote:
la 1080 è uscita a Maggio e la 1070 a Giugno.... Q1 2017 vuol dire 7 mesi a gennaio e 9 mesi a Marzo. 8 mesi sono la "media" del Q1. si, infatti sapevano gia che con questa architettura le HBM sarebbero state l'unica alternativa. Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 14-09-2016 alle 11:42. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
![]() Su PC desktop 50W in più importano a pochi, se la scheda va bene. Se fosse stato quello il punto, le avrebbero fatte uscire. Il punto a mio parere è decisamente un altro. All'uscita programmata per Vega. Che c'entra la 1080 ora? AMD ha deciso di puntare prima sulla fascia media e successivamente sul chip più grande, come dicevamo in precedenza (e plausibilmente per i motivi di cui parlavo in precedenza). Quote:
Le alternative c'erano, hanno solo scelto quella che hanno ritenuto migliore. Data la vicinanza della disponibilità delle HBM2 hanno deciso di puntare su un chip che le utilizzasse anziché rinunciarci (poco furbo, visto il vantaggio su Nvidia per le HBM) o tirando fuori due versioni del chip (un costo aggiuntivo inutile, visto che le HBM2 sarebbero state disponibili a breve). Quote:
Perchè AMD per ora non è in ritardo sulla propria roadmap annunciata già da tempo, ma sicuramente è in ritardo rispetto ad Nvidia che ha già fatto uscire quasi tutta la famiglia di schede. Quote:
![]() Cerca di guardare la situazione nel suo complesso. I motivi per AMD di puntare su quella fascia ci sono (ne ho parlato prima) e non sono pochi. Il vantaggio temporale previsto era molto maggiore, li Nvidia è stata brava ad anticipare l'uscita dei propri prodotti (si, anticipare, perchè erano programmati più in la nel tempo), è stata una valutazione sbagliata ma ciò non toglie che sia stato uno dei motivi che ha portato a questa decisione. Oltretutto non è tanto una questione di "vantaggio", ma di evitare una sovrapposizione dei propri prodotti con quelli Nvidia il più a lungo possibile (il che ovviamente è vantaggioso per entrambe, ma AMD ne aveva più bisogno). |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
Quote:
![]() non per altro sono indietro architetturalmente Quote:
l'architettura che hanno è quella, con le GDDR5 non riuscivano a fare altro quindi hanno "deciso" di puntare sulla fascia bassa.... se quello tu lo chiami "decidere" evidentemente diamo un significato ben differente a quella parola. Quote:
Quote:
Ora che AMD è fuori con la 470 nVidia è in ritardo con la 1050... non ne esistono di altri modi di vedere la cosa... per la questione Roadmap, hanno solo scritto a colori e con dei disegnini che sono in ritardo ![]() Quote:
la storia del "concentrarsi"per me non sta in piedi, anche perchè ti puoi concentrare sulla fascia bassa lanciando anche una TOP, che a volumi incide veramente poco. la vediamo in modo diverso.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 14-09-2016 alle 12:29. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
"Indietro" imho è un termine decisamente sbagliato. GCN nel 2011 aveva già features (sicuramente non esposte per le dx11) che mancano ancora oggi a Pascal. Il termine giusto è architettura con un target sbagliato, imho. Devono tornare a fare GPU per il gioco e lasciar perdere la APU/HSA. Tanto è tutto naufragato.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
Quote:
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Secondo il tuo ragionamento precedente, sarebbero dovute aumentare.
Ti contraddici da solo? Se parli di svantaggio architetturale specificando che ti riferisci ai consumi sono d'accordo (le scelte architetturali di AMD non consentono la stessa efficienza di quelle Nvidia), ma se dici che sono indietro architetturalmente allora non ci siamo. Come già fatto notare, le schede AMD sono sotto diversi aspetti architetturalmente più avanzate di quelle Nvidia (vedi per esempio il supporto al Tier 3 sul binding delle risorse da GNC 1.1 per DX12, che ancora manca ad Nvidia). Quote:
Quote:
Quote:
La vicinanza, ripeto, è riferita al periodo di disponibilità delle HBM2 rispetto alla data d'uscita in programma per Vega. Quindi no, non sono otto mesi, ma molti meno. Beh, questo è un tuo limite. AMD ha deciso di precedere in un certo modo e rispetto ai programmi per ora non è in ritardo. Che poi questi programmi siano stati una mossa giusta o meno è un altro discorso. Rispetto alle date in cui era inizialmente prevista l'uscita delle schede. Ci sono diversi indizi di questo: dichiarazioni, fonti OEM, problemi di fornitura. Nvidia sarebbe dovuta uscire più avanti con le sue schede, quando il processo produttivo fosse stato un po' più maturo le avrebbe consentito rese migliori, ma alla fine ha deciso di adottare una strategia più aggressiva (del resto poteva permetterselo). Può anche darsi che questo sia dovuto alla produzione di TSMC che si è comportata meglio del previsto. Come già detto non è da sottovalutare il fatto che stavolta Nvidia e AMD utilizzino due fonderie e due processi produttivi differenti, e questo, oltre che sulla qualità può aver inciso anche sulle tempistiche. Quote:
Realizzare entrambi i prodotti contemporaneamente avrebbe significato un ulteriore ritardo delle 480, per cui semplicemente si è deciso di dare priorità a queste ritenendo che fosse la soluzione migliore (dei possibili motivi ne ho già parlato in precedenza). |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.