Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2016, 09:50   #21
Stradivarichimic
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 147
Ma c'è ancora gente che non ha capito cosa va a sostituire cosa, più che numerartele cosa devono fare!? una 1060 è equivalente a una 980 (hanno mantenuto la promessa a questo giro), ma indubbiamente sostituisce una 960!, questo è il gap generazionale e questa volta è stato vantaggioso per il consumatore, grazie a amd che nella fascia media è competitiva, la 1060 3gb è una presa in giro come lo era la 960 2GB, puro inutile marketing, anzi la sua utilità è probabilmente dare la scusa a nvidea di non abbassare il prezzo della 1060 6gb più di tanto, purtroppo se in alcuni giochi ha prestazioni simili alla 1060 6gb nel 40-50% dei casi perde parecchi fps in confronto ed è appena uscita!, il motivo non lo so perchè nemmeno io credo dipenda da quei pochi cuda in meno e dalle ram, ma ci toccherà vivere con la paura che cambiano una stringa dei driver e te lo mettono nel...escludo si tratti di problemi di ottimizzazione dalla versione 3gb a 6gb (non voluti), amd invece riesce a tirare fuori roba come la 470 che apparte qualche eccezione (pochissime) è uguale a una 480 per ora

Ultima modifica di Stradivarichimic : 13-09-2016 alle 10:12.
Stradivarichimic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 10:45   #22
Stradivarichimic
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
AMD non ha fatto una 470 che va come una 390 e sostituisce la 370?
E che differenza c'è tra una 1060 che va come una 980 e sostituisce la 960?
Hanno circa lo stesso gap e resta che amd pecca nei consumi.

La cosa anomala sono la 470 e la 480 molto vicine come prestazioni.
La differenze è che dire che la 1060 sostituisce la 980 o la 970 come dicevano tutti prima dell'uscita e c'è chi ancora persevera (pochi per fortuna), vuol dire che la 1060 va da coprire la fascia media a quella alta, totalmente falso, completamente d'accordo con te sull'anomalia, comunque qua è ancora tutto da sistemare, nel senso stabilizzazione dei prezzi dei driver sto benedetto directx 12

PS: Certo che c'è stato il gap sia nvidea che amd ed anche molto positivo per il consumatore, infatti la 960 non la vedeva nemmeno la 780 nella scorsa gen
probabile ci fregheranno su altro, ma se non fosse così bisogna ringraziare i progressi di amd nella fascia media, la 380/x ha totalmente vinto in performance con la 960, stavolta nvidea si è data una regolata--techspot è una manna dal cielo tra i bencher

Ultima modifica di Stradivarichimic : 13-09-2016 alle 10:57.
Stradivarichimic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 14:02   #23
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1033
Si ma il problema rimane che per la tattica intrapresa da AMD l'aumento del market share non è equivalso ad un aumento degli introiti (o almeno non in quantità che fanno la differenza) per cui finanziariamente parlando per ora Nvidia ha "azzeccato" (o per meglio dire interpretato meglio il mercato) la tattica più prolifica. Lanciare prodotti a distanza di tempo dalla concorrente ti porta ad un bivio pericoloso: o tiri fuori un mostro che surclassa l'avversaria oppure tiri fuori un flop perchè se anche Vega dovesse pareggiare i conti con GTX1080/70 agli okki del pubblico rimarrebbe una GPU che comunque verrebbe percepita come perdente (ma come ci hanno messo di più a farla e poi và come la rivale???) e quindi ciò porterebbe una nomea ancora più negativa ad AMD
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 14:27   #24
Stradivarichimic
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
sua diretta concorrente.
Amd probabilmente ha fatto due conti e ha pensato che sia quello il suo terreno di gioco ideale giocando sul fatto di essere più economica nonostante il consumo un po' più alto (a parità di prestazioni ovvio), chi compra una scheda di fascia media può fare questo ragionamento ma chi compra una scheda di fascia alta non sta a risparmiare 50€ e compra il top.
Così hanno pensato di concentrarsi su 470 e 480.
Si AMD lo disse da subito che puntava tutto sulla fascia media, anche perchè la 390/x nella fascia superiore aveva prestazione buone tutto sommato ma consumi assurdi un alto forno e non certo ragalato, nvidea non mettendo lo sli alla 1060 continua a spingere come fa da tempo per far si che il gamer medio vada di serie XX70 che diventa sempre più conveniente in rapporto alle prestazioni. Comunque dubito che amd sia pronta per la fascia alta senza tirar fuori il forno con bus e bandwidth maggiorati rispetto alla concorrenza, sono indietro sull'hardware come sempre, la 480 è 14nm e consuma 30-45watt in load in più di una 1060 che è 16nm! tra l'altro rispetto a prima è un buon risultato, in genere il gap aumenta sulle fasce alte a sfavore di amd, infatti hanno puntato sull' ottimizzazione software directx 12 e vulcan altrimenti c'era poco da dire forse, per me amd ha fatto buone scelte per adesso, ma non credo basti per vari motivi

Ultima modifica di Stradivarichimic : 13-09-2016 alle 14:42.
Stradivarichimic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 14:38   #25
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
In verità si parla in maniera generale di domanda vs offerta, non di numeri di vendita assoluti. Voi sapete quante GPU sono sfornate (per fascia) per sapere se le schede vendute sono tante o poche? Sapete quanta è la resa dei due PP? Sapete quanti wafer sono processati?

Qui dice semplicemente che l'offerta non copre la domanda tenendo il prezzo alto. Il resto sono estrapolazioni.
Grande Capra,
la sintesi dell'articolo è questa, non riuscire a soddisfare la domanda non significa venderne a tonnellate, se ne produco 10 al mese, ma la vogliono 20, non copro la domanda, ma cmq sempre 20 ne vendo. Poi le 2 cose potrebbero essere correlate, ma non avendo dati alla mano sono solo ipotesi.
Nella stessa misura qualcun'altro ha ipotizzato che vadano a rilento di proposito, per svuotare i magazzini delle 970 e tenere i prezzi alti per fare revenue, chissà. Trovare volendo le trovi, parlo della 1070, ma a che prezzi, e sti caxxi...........
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 23:03   #26
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Secondo me sono stati proprio i risultati della 380/x che hanno influenzato la strategia amd per questa generazione.
Se non ricordo male l'uscita della 380/x face guadagnare qualche punto percentuale in market share ad amd nonostante fosse arrivata sul mercato in ritardo rispetto alla sua diretta concorrente.
Amd probabilmente ha fatto due conti e ha pensato che sia quello il suo terreno di gioco ideale giocando sul fatto di essere più economica nonostante il consumo un po' più alto (a parità di prestazioni ovvio), chi compra una scheda di fascia media può fare questo ragionamento ma chi compra una scheda di fascia alta non sta a risparmiare 50€ e compra il top.
Così hanno pensato di concentrarsi su 470 e 480.
l'attuale strategia di AMD è derivata solo dal fatto che l'architettura Polaris non è efficiente come Pascal, e una TOP con TDP sensati, con questa architettura e le GDDR5/5X, non la tirarla fuori; a parita di prestazioni nella fascia medio/bassa hanno gia un gap di 30W TDP che sulle TOP diventerebbero come niente 60-70W; cosi come stanno arriverebbero alle prestazioni di una Titan X con una GPU da 310-320W...

Sono stati costretti ad aspettare le HBM2 e quindi sono fuori solo con quello che riescono a far star dentro certi TDP; se avessero avuto la possibilita avrebbero fatto esattamente come nVidia e avrebbero tirato fuori tutto anche loro
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 13-09-2016 alle 23:05.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 09:36   #27
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
l'attuale strategia di AMD è derivata solo dal fatto che l'architettura Polaris non è efficiente come Pascal, e una TOP con TDP sensati, con questa architettura e le GDDR5/5X, non la tirarla fuori; a parita di prestazioni nella fascia medio/bassa hanno gia un gap di 30W TDP che sulle TOP diventerebbero come niente 60-70W; cosi come stanno arriverebbero alle prestazioni di una Titan X con una GPU da 310-320W...

Sono stati costretti ad aspettare le HBM2 e quindi sono fuori solo con quello che riescono a far star dentro certi TDP; se avessero avuto la possibilita avrebbero fatto esattamente come nVidia e avrebbero tirato fuori tutto anche loro
Io non sarei così sicuro che la differenza in termini di efficienza sia dovuta all'architettura. A mio parere i principali motivi sono il processo produttivo di GF che è inferiore a quello di TSMC e la ricerca della massima resa produttiva (AMD in pratica non butta via quasi nulla). In questo modo AMD può fare numeri maggiori a prezzi più bassi (ricordiamo che ha ancora un contratto vincolante ma conveniente con GF)

La scelta di puntare sulla 480 e derivati è allo stesso modo dovuta a diversi fattori che poco hanno a che fare con l'efficienza dell'architettura, e in particolare:
- Guadagnare quote di mercato con un prodotto mainstream
- Cercare di non mettersi in diretta concorrenza con Nvidia, in modo da non dover assottigliare troppo i margini, dato che Nvidia ha fatto uscire prima la fascia alta (qui non le è andata benissimo, dato che Nvidia ha accelerato e fatto uscire le schede prima del previsto, sebbene in quantità limitate)
- Probabilmente il processo produttivo di GF è ancora troppo immaturo per rischiare da subito il chip di grandi dimensioni.
- Data la situazione del processo produttivo, probabilmente conveniva aspettare l'uscita della HBM2 per avvantaggiarsi di queste nei confronti della concorrenza.

Ultima modifica di calabar : 14-09-2016 alle 10:23.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 10:00   #28
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Io non sarei così sicuro che la differenza in termini di efficienza sia dovuta all'architettura. A mio parere i principali motivi sono il processo produttivo di GF che è inferiore a quello di TSMC e la ricerca della massima resa produttiva (AMD in prativa non butta via quasi nulla). In questo modo AMD può fare numeri maggiori a prezzi più bassi (ricordiamo che ha ancora un contratto vincolamente ma conveniente con GF)

La scelta di puntare sulla 480 e derivati è allo stesso modo dovuta a diversi fattori che poco hanno a che fare con l'efficienza delll'architettura, e in particolare:
- Guadagnare quote di mercato con un prodotto mainstream
- Cercare di non mettersi in diretta concorrenza con Nvidia, in modo da non dover assottigliare troppo i margini, dato che Nvidia ha fatto uscire prima la fascia alta (qui non è le andata benissimo, dato che Nvidia ha accelerato e fatto uscire le schede prima del previsto, sebbene in quantità limitate)
- Probabilmente il processo produttivo di GF è ancora troppo immaturo per rischiare da subito il chip di grandi dimensioni.
- Data la situazione del processo produttivo, probabilmente conveniva aspettare l'uscita della HBM2 per avvantaggiarsi di queste nei confronti della concorrenza.
-Il "vantaggio" di AMD è stato di 1 mese scarso con la 480 e sara di 1 mese e mezzo con la 470, e fatta la 1050 nVidia ci mettera ben poco a far uscire la versione castrata 1040.
Fra l'altro hanno fatto uscire in ritardo le 480 Custom che sono arrivate dopo/assieme alle 1060 custom...
Il vantaggio vero lo hanno lasciato ad nVidia che avra 6 mesi abbondanti di con la 1070, 1080 e TitanX.

- sia AMD che nVidia architetturalmente parlando hanno fatto ben poco, solo che nVidia partiva da Maxwell che era efficiente mentre AMD da GNC 3 che no lo era.
Il gap è rimasto lo stesso, c'è poco da incolpare il processo produttivo.

Sono costretti ad usare le HBM2 esattamente per gli stessi motivi per il quale sono stati costretti ad usare le HBM.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 10:19   #29
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
-Il "vantaggio" di AMD è stato di 1 mese scarso ...
- ... Maxwell che era efficiente mentre AMD da GNC 3 che no lo era.
Sono costretti ad usare le HBM2 esattamente per gli stessi motivi per il quale sono stati costretti ad usare le HBM.
- Per questo ho scritto che da questo punto di vista non le è andata molto bene. Nvidia è uscita con la fascia media (ma anche con quella alta) prima del previsto, anche se in quantità limitate (ma è comunque sufficiente per far attendere ulteriormente gli indecisi). Certo, non aiuta il fatto che a quanto pare anche AMD ha qualche difficoltà a soddisfare la domanda, oggi comprare una 480 ad un buon prezzo non è facile.
- GNC 1.2 era invece discretamente efficiente, anche se non quanto Maxwell. Difficile poi valutare se AMD abbia fatto passi in avanti perchè è cambiata la fonderia, quindi difficile fare paragoni diretti (ma comunque è noto che il processo di GF non è all'altezza di quello di TSMC).
- Non è stata costretta, ne ha visto un vantaggio sulla concorrenza e l'ha usato. Poteva far uscire schede con GDDR5X come ha fatto nvidia, ma evidentemente ha giudicato conveniente fare altrimenti (dato che, comunque, l'uscita di Vega era destinata ad essere molto vicina in termini di tempo a quando le HBM2 sarebbero state disponibili).

Ultima modifica di calabar : 14-09-2016 alle 10:24.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 10:33   #30
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
- Per questo ho scritto che da questo punto di vista non le è andata molto bene. Nvidia è uscita con la fascia media prima del previsto, anche se in quantità limitate (ma è comunque sufficiente per far attendere ulteriormente gli indecisi).
- GNC 1.2 era invece discretamente efficiente, anche se non quanto Maxwell. Difficile poi valutare se AMD abbia fatto passi in avanti perchè è cambiata la fonderia, quindi difficile fare paragoni diretti (ma comunque è noto che il processo di GF non è all'altezza di quello di TSMC).
- Non è stata costretta, ne ha visto un vantaggio sulla concorrenza e l'ha usato. Poteva far uscire schede con GDDR5X come ha fatto nvidia, ma evidentemente ha giudicato conveniente fare altrimenti
non c'è nessun vantaggio nel perdere 6-8 mesi abbondanti per poi uscire con un prodotto che andra simile ( perchè saranno quelle le prestazioni ), come non hanno avuto nessun vantaggio con le Fury; hanno fatto quello perchè non avevano altra strada percorribile.


Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
(dato che, comunque, l'uscita di Vega era destinata ad essere molto vicina in termini di tempo a quando le HBM2 sarebbero state disponibili).
Se ci fossero stati dentro con il TDP avrebbero fatto uscire Vega ora, altro che buttare 8 mesi al vento facendo gongolare nVidia; di Vega non hanno scelto loro la data di uscita, stanno aspettando le HBM2 perchè non potevano fare altro.


Vedremo quando uscira Vega come sara, ma io scommetto che avra prestazioni simili, TDP simili e un'efficienza comunque un pelo peggiore delle nVidia, ovvero tamponeranno con le HBM2 lo svantaggio architetturale, esattamente come hanno fatto con le Fury.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 10:49   #31
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Quindi secondo te hanno fatto e finito lo sviluppo di un nuovo chip con 8 mesi di anticipo rispetto alla data che già sapevano essere quella di disponibilità in volumi del pezzo che manca per poterlo vendere?

Nemmeno se lo vedo.
e dove sta scritto che sia fatto e finito ? io ho scritto che lo hanno posticipato perchè obbligati e non per la finta scelta di puntare sulla fascia bassa; l'architettura base è quella, hanno visto subito cosa era e cosa non era possibile con i limiti del TDP.

hanno "scelto" solo la fascia bassa perchè era l'unica che potevano coprire
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 14-09-2016 alle 10:52.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 11:12   #32
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Se ci fossero stati dentro con il TDP avrebbero fatto uscire Vega ora, altro che buttare 8 mesi al vento facendo gongolare nVidia; di Vega non hanno scelto loro la data di uscita, stanno aspettando le HBM2 perchè non potevano fare altro.
Non c'entra nulla il TDP, se fosse stato necessario avrebbero fatto uscire una scheda da 300W, come hanno fatto altre volte.
Vega era semplicemente in programma per la fine dell'anno, hanno deciso di investire prima sulla fascia media per i motivi suddetti.
Data la vicinanza con l'uscita delle HBM2 (non certo gli 8 mesi di cui parli) hanno deciso di usare quelle memorie (già in fase di programmazione, non si decide certo all'ultimo di adottare le HBM2).

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Vedremo quando uscira Vega come sara, ma io scommetto che avra prestazioni simili, TDP simili e un'efficienza comunque un pelo peggiore delle nVidia, ovvero tamponeranno con le HBM2 lo svantaggio architetturale, esattamente come hanno fatto con le Fury.
Può darsi, ma questo non significa quello che hai detto, ossia che Vega non è uscito ora perchè non sono riusciti a rientrare nel TDP.

Tu parli con tanta sicurezza di "svantaggio architetturale" (immagino riferito all'efficienza, dato che in altri contesti direi che AMD è tutt'altro che in svantaggio con l'architettura), ma continui a non tenere conto che Pascal e Polaris al momento usano processi produttivi diversi, e quello usato da Nvidia è migliore.
A mio parere al momento è impossibile determinare questo parametro proprio a causa di questa differenza di processo produttivo (e altri fattori di cui ho già parlato).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 11:14   #33
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Posticipato rispetto a cosa?

Si sa da due anni che le HBM2 saranno in volumi nell'1Q17.
posticipato rispetto al'eventuale uscita che avrebbero potuto e dovuto fare in concomitanza con nVidia e alle 480.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 11:24   #34
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non c'entra nulla il TDP, se fosse stato necessario avrebbero fatto uscire una scheda da 300W, come hanno fatto altre volte.
e come le altre volte avrebbero fatto ricrollare il loro market share.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Vega era semplicemente in programma per la fine dell'anno, hanno deciso di investire prima sulla fascia media per i motivi suddetti.
Data la vicinanza con l'uscita delle HBM2 (non certo gli 8 mesi di cui parli) hanno deciso di usare quelle memorie (già in fase di programmazione, non si decide certo all'ultimo di adottare le HBM2).
scusa ma vicinanza dove ?

la 1080 è uscita a Maggio e la 1070 a Giugno.... Q1 2017 vuol dire 7 mesi a gennaio e 9 mesi a Marzo. 8 mesi sono la "media" del Q1.

si, infatti sapevano gia che con questa architettura le HBM sarebbero state l'unica alternativa.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Tu parli con tanta sicurezza di "svantaggio architetturale" (immagino riferito all'efficienza, dato che in altri contesti direi che AMD è tutt'altro che in svantaggio con l'architettura), ma continui a non tenere conto che Pascal e Polaris al momento usano processi produttivi diversi, e quello usato da Nvidia è migliore.
A mio parere al momento è impossibile determinare questo parametro proprio a causa di questa differenza di processo produttivo (e altri fattori di cui ho già parlato).
si il "vantaggio" è inteso solo per efficienza, come prestazioni sono vicine.


Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ah. Quindi rispetto ad una data arbitraria da te scelta? Quindi sono tutti in anticipo o in ritardo in base alla necessità della discussione
le date le scelgono i produttori non io, quando uno dei 2 produttori è fuori con un prodotto e l'altro no, si chiama ritardo l'anticipo non esiste nella mente di chi si inventa le date, se sono fuori, sono fuori e la schedaa esiste, se non lo sono è per chè non riescono e stop, poi sulle motivazioni ognuno crede quello che vuole, se a te piace la storiella che volevano "concentrarsi" sulla fascia bassa ( e tutta questa concentrazione per 1 mese medio di vantaggio su 3 schede ) e regalare 8 mesi alla concorrenza sul resto credici pure; e meno male che si sono concentrati seno chissa cosa facevano
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 14-09-2016 alle 11:42.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 11:53   #35
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
e come le altre volte avrebbero fatto ricrollare il loro market share.
Invece quando hanno fatto come dici tu, con la Fury, sono aumentate?

Su PC desktop 50W in più importano a pochi, se la scheda va bene. Se fosse stato quello il punto, le avrebbero fatte uscire. Il punto a mio parere è decisamente un altro.

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
scusa ma vicinanza dove ?
All'uscita programmata per Vega. Che c'entra la 1080 ora?
AMD ha deciso di puntare prima sulla fascia media e successivamente sul chip più grande, come dicevamo in precedenza (e plausibilmente per i motivi di cui parlavo in precedenza).

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si, infatti sapevano gia che con questa architettura le HBM sarebbero state l'unica alternativa.
Questa è una tua supposizione, con cui io sono in disaccordo.
Le alternative c'erano, hanno solo scelto quella che hanno ritenuto migliore. Data la vicinanza della disponibilità delle HBM2 hanno deciso di puntare su un chip che le utilizzasse anziché rinunciarci (poco furbo, visto il vantaggio su Nvidia per le HBM) o tirando fuori due versioni del chip (un costo aggiuntivo inutile, visto che le HBM2 sarebbero state disponibili a breve).

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
le date le scelgono i produttori non io, quando uno dei 2 produttori è fuori con un prodotto e l'altro no, si chiama ritardo
Non ritardo assoluto, ma ritardo l'uno rispetto all'altro.
Perchè AMD per ora non è in ritardo sulla propria roadmap annunciata già da tempo, ma sicuramente è in ritardo rispetto ad Nvidia che ha già fatto uscire quasi tutta la famiglia di schede.

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
se a te piace la storiella che volevano "concentrarsi" sulla fascia bassa ( e tutta questa concentrazione per 1 mese medio di vantaggio su 3 schede )
Storiella?
Cerca di guardare la situazione nel suo complesso. I motivi per AMD di puntare su quella fascia ci sono (ne ho parlato prima) e non sono pochi.
Il vantaggio temporale previsto era molto maggiore, li Nvidia è stata brava ad anticipare l'uscita dei propri prodotti (si, anticipare, perchè erano programmati più in la nel tempo), è stata una valutazione sbagliata ma ciò non toglie che sia stato uno dei motivi che ha portato a questa decisione.
Oltretutto non è tanto una questione di "vantaggio", ma di evitare una sovrapposizione dei propri prodotti con quelli Nvidia il più a lungo possibile (il che ovviamente è vantaggioso per entrambe, ma AMD ne aveva più bisogno).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 12:22   #36
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Invece quando hanno fatto come dici tu, con la Fury, sono aumentate?
ora pensa a quella stessa GPU con le GDDR5

non per altro sono indietro architetturalmente

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
All'uscita programmata per Vega. Che c'entra la 1080 ora?
AMD ha deciso di puntare prima sulla fascia media e successivamente sul chip più grande, come dicevamo in precedenza (e plausibilmente per i motivi di cui parlavo in precedenza).
ora, visto gli esempi del passato, appurato che con una GPU da 320W contro 250 non avrebbero venduto nulla, mi spieghi cosa avrebbero mai "deciso" ?

l'architettura che hanno è quella, con le GDDR5 non riuscivano a fare altro quindi hanno "deciso" di puntare sulla fascia bassa....

se quello tu lo chiami "decidere" evidentemente diamo un significato ben differente a quella parola.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Questa è una tua supposizione, con cui io sono in disaccordo.
Le alternative c'erano, hanno solo scelto quella che hanno ritenuto migliore. Data la vicinanza della disponibilità delle HBM2 hanno deciso di puntare su un chip che le utilizzasse anziché rinunciarci (poco furbo, visto il vantaggio su Nvidia per le HBM) o tirando fuori due versioni del chip (un costo aggiuntivo inutile, visto che le HBM2 sarebbero state disponibili a breve).
bè, è evidente che diamo un significato diverso anche ala parola "vicino" quando si parla di 8 mesi....


Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non ritardo assoluto, ma ritardo l'uno rispetto all'altro.
Perchè AMD per ora non è in ritardo sulla propria roadmap annunciata già da tempo, ma sicuramente è in ritardo rispetto ad Nvidia che ha già fatto uscire quasi tutta la famiglia di schede.
per me esiste solo il ritardo con la concorrenza, le slide dell'una e dell'altra posson odire quello che vogliono, quello che conta è quando tu puoi comprare una GPU.

Ora che AMD è fuori con la 470 nVidia è in ritardo con la 1050... non ne esistono di altri modi di vedere la cosa...

per la questione Roadmap, hanno solo scritto a colori e con dei disegnini che sono in ritardo


Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Storiella?
Cerca di guardare la situazione nel suo complesso. I motivi per AMD di puntare su quella fascia ci sono (ne ho parlato prima) e non sono pochi.
Il vantaggio temporale previsto era molto maggiore, li Nvidia è stata brava ad anticipare l'uscita dei propri prodotti (si, anticipare, perchè erano programmati più in la nel tempo), è stata una valutazione sbagliata ma ciò non toglie che sia stato uno dei motivi che ha portato a questa decisione.
Oltretutto non è tanto una questione di "vantaggio", ma di evitare una sovrapposizione dei propri prodotti con quelli Nvidia il più a lungo possibile (il che ovviamente è vantaggioso per entrambe, ma AMD ne aveva più bisogno).
anticipare rispetto a cosa ? alle idee di AMD ? l'anticipo non esiste, se una GPU è pronta, esce e stop; se è arrivata la 1060 è perchè doveva arrivare, non è che si svegliano al mattino e in una settimana tirano fuori GPU che era prevista uscisse 6 mesi dopo... anche perchè di 1060 sono uscite subito le Custom quindi i produttori le avevano gia da tempo, non è stato "anticipato" nulla.

la storia del "concentrarsi"per me non sta in piedi, anche perchè ti puoi concentrare sulla fascia bassa lanciando anche una TOP, che a volumi incide veramente poco.


la vediamo in modo diverso.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 14-09-2016 alle 12:29.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 12:34   #37
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
non per altro sono indietro architetturalmente

"Indietro" imho è un termine decisamente sbagliato.
GCN nel 2011 aveva già features (sicuramente non esposte per le dx11) che mancano ancora oggi a Pascal.

Il termine giusto è architettura con un target sbagliato, imho.

Devono tornare a fare GPU per il gioco e lasciar perdere la APU/HSA. Tanto è tutto naufragato.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 12:38   #38
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
"Indietro" imho è un termine decisamente sbagliato.
GCN nel 2011 aveva già features (sicuramente non esposte per le dx11) che mancano ancora oggi a Pascal.

Il termine giusto è architettura con un target sbagliato, imho.

Devono tornare a fare GPU per il gioco e lasciar perdere la APU/HSA. Tanto è tutto naufragato.
è sempre inteso rivolto all'efficienza
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 11:02   #39
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ora pensa a quella stessa GPU con le GDDR5
Secondo il tuo ragionamento precedente, sarebbero dovute aumentare.
Ti contraddici da solo?

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
non per altro sono indietro architetturalmente
Se parli di svantaggio architetturale specificando che ti riferisci ai consumi sono d'accordo (le scelte architetturali di AMD non consentono la stessa efficienza di quelle Nvidia), ma se dici che sono indietro architetturalmente allora non ci siamo.
Come già fatto notare, le schede AMD sono sotto diversi aspetti architetturalmente più avanzate di quelle Nvidia (vedi per esempio il supporto al Tier 3 sul binding delle risorse da GNC 1.1 per DX12, che ancora manca ad Nvidia).

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ora, visto gli esempi del passato, appurato che con una GPU da 320W contro 250 non avrebbero venduto nulla, mi spieghi cosa avrebbero mai "deciso" ?
Non è certo per quello che hanno venduto poco, ma per tutta una serie di fattori percepiti di cui il maggior consumo fa sicuramente parte, ma non è determinante, per lo meno in campo desktop.

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
l'architettura che hanno è quella, con le GDDR5 non riuscivano a fare altro quindi hanno "deciso" di puntare sulla fascia bassa....
Questa continua ad essere una tua opinione, basata su una visione molto semplificata della situazione. Delle motivazioni abbiamo già abbondantemente parlato in precedenza.

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
bè, è evidente che diamo un significato diverso anche ala parola "vicino" quando si parla di 8 mesi....
É evidente che tu non leggi quello che scrivo.
La vicinanza, ripeto, è riferita al periodo di disponibilità delle HBM2 rispetto alla data d'uscita in programma per Vega.
Quindi no, non sono otto mesi, ma molti meno.

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
per me esiste solo il ritardo con la concorrenza, ...
Beh, questo è un tuo limite.
AMD ha deciso di precedere in un certo modo e rispetto ai programmi per ora non è in ritardo. Che poi questi programmi siano stati una mossa giusta o meno è un altro discorso.

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
anticipare rispetto a cosa ? alle idee di AMD ?
Rispetto alle date in cui era inizialmente prevista l'uscita delle schede.
Ci sono diversi indizi di questo: dichiarazioni, fonti OEM, problemi di fornitura.
Nvidia sarebbe dovuta uscire più avanti con le sue schede, quando il processo produttivo fosse stato un po' più maturo le avrebbe consentito rese migliori, ma alla fine ha deciso di adottare una strategia più aggressiva (del resto poteva permetterselo).
Può anche darsi che questo sia dovuto alla produzione di TSMC che si è comportata meglio del previsto. Come già detto non è da sottovalutare il fatto che stavolta Nvidia e AMD utilizzino due fonderie e due processi produttivi differenti, e questo, oltre che sulla qualità può aver inciso anche sulle tempistiche.

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
la storia del "concentrarsi"per me non sta in piedi, anche perchè ti puoi concentrare sulla fascia bassa lanciando anche una TOP, che a volumi incide veramente poco.
In volumi incide poco, ma incide tanto in termini di impiego di risorse.
Realizzare entrambi i prodotti contemporaneamente avrebbe significato un ulteriore ritardo delle 480, per cui semplicemente si è deciso di dare priorità a queste ritenendo che fosse la soluzione migliore (dei possibili motivi ne ho già parlato in precedenza).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1