Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2016, 11:15   #21
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Per chiarezza non è che è solo asrock a non supportare più dei 2133 MHz ma semplicemente intel che ha voluto così differenziando i chipset. H no oc no ram >2133. Z invece sì oc e sì ram oltre i 2133.
Per cui se vuoi utilizzare le ram oltre i 2133 sei costretto a prendere il Z170.
I profili XMP invece servono a far riconoscere i dati di frequenza, timing e tensione vdimm direttamente alla scheda madre senza che devi impostare in manuale questo perché qualsiasi ram tu metta anche su Z170 il mc integrato le setta di default a 2133 seguendo il SPD del produttore della ram. Poi sta all'utente tramite xmp o in manuale farle arrivare alla frequenza di targa di quella ram.
Ergo se prendi delle ram 2400 e usi H170 il mc le setterà a 2133 e poi non potrai usare XMP a meno che non esista un profilo 2133 per quelle ram (devi andare a vedere sul sito del produttore, per es kingston nei suoi datasheet indica sia il/i profilo/i spd che xmp per quel modello di ram).
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 11:40   #22
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Per chiarezza non è che è solo asrock a non supportare più dei 2133 MHz ma semplicemente intel che ha voluto così differenziando i chipset. H no oc no ram >2133. Z invece sì oc e sì ram oltre i 2133.
Per cui se vuoi utilizzare le ram oltre i 2133 sei costretto a prendere il Z170.
I profili XMP invece servono a far riconoscere i dati di frequenza, timing e tensione vdimm direttamente alla scheda madre senza che devi impostare in manuale questo perché qualsiasi ram tu metta anche su Z170 il mc integrato le setta di default a 2133 seguendo il SPD del produttore della ram. Poi sta all'utente tramite xmp o in manuale farle arrivare alla frequenza di targa di quella ram.
Ergo se prendi delle ram 2400 e usi H170 il mc le setterà a 2133 e poi non potrai usare XMP a meno che non esista un profilo 2133 per quelle ram (devi andare a vedere sul sito del produttore, per es kingston nei suoi datasheet indica sia il/i profilo/i spd che xmp per quel modello di ram).
Ah grazie per la spiegazione, allora preferisco ram da 2133 con timing basso
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 14:12   #23
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
Quote:
Originariamente inviato da davidenko7 Guarda i messaggi
Ah grazie per la spiegazione, allora preferisco ram da 2133 con timing basso
si
la configuraizone direi ceh e ok
i5 6500 e ali da 550W, poiche concordo sul fatto di evitare sli/crossfire, melgio agigornare che nn andare ad usare configurazioni dual vga molto complesse
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 14:32   #24
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si
la configuraizone direi ceh e ok
i5 6500 e ali da 550W, poiche concordo sul fatto di evitare sli/crossfire, melgio agigornare che nn andare ad usare configurazioni dual vga molto complesse
Si, meglio comprare il giusto per le proprie esigenze e aggiornare spesso anziché il meglio del meglio e non sfruttarlo a dovere per anni.
L'unica cosa su cui mi vorrei mantenere largo è l'alimentatore che mi durerà anni e anni anche in previsione di un bell'impianto a liquido custom, quindi penso di restare sul 650.

Deciso i5 6500. Devo solo scegliere tra la GA-H170-D3HP oppure la H170 performance. Come colore preferisco la gigabyte dato che il case sarà bianco e tutto l'interno bianco e azzurro, ma forse come quantità di connettori e per il fatto delle ventole a 4pin sarebbe meglio la performance anche se il rosso non mi piace per niente nel case.
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 14:47   #25
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11684
Quote:
Originariamente inviato da davidenko7 Guarda i messaggi
Si, meglio comprare il giusto per le proprie esigenze e aggiornare spesso anziché il meglio del meglio e non sfruttarlo a dovere per anni.
L'unica cosa su cui mi vorrei mantenere largo è l'alimentatore che mi durerà anni e anni anche in previsione di un bell'impianto a liquido custom, quindi penso di restare sul 650.

Deciso i5 6500. Devo solo scegliere tra la GA-H170-D3HP oppure la H170 performance. Come colore preferisco la gigabyte dato che il case sarà bianco e tutto l'interno bianco e azzurro, ma forse come quantità di connettori e per il fatto delle ventole a 4pin sarebbe meglio la performance anche se il rosso non mi piace per niente nel case.
i pc consumano sempre meno,con il tuo 550 ci andrai avanti per un bel po di tempo.....salvo config estreme.
per le ventole potevi prendere le 3 pin anche quelle è possibile regolarle tramite app o bios oppure potevi prendere delle 4 pin della artic cooling modello pst che hanno il connettore fatto apposta per collegare quante ventole vuoi tutte in parallelo,in quel caso devi solo stare attento all'assorbimento finale.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 31-08-2016 alle 14:51.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 15:03   #26
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
i pc consumano sempre meno,con il tuo 550 ci andrai avanti per un bel po di tempo.....salvo config estreme.
per le ventole potevi prendere le 3 pin anche quelle è possibile regolarle tramite app o bios oppure potevi prendere delle 4 pin della artic cooling modello pst che hanno il connettore fatto apposta per collegare quante ventole vuoi tutte in parallelo,in quel caso devi solo stare attento all'assorbimento finale.
Dany mi sono innamorato delle Theramltake riing 120mm a led bianchi, dicono che siano molto silenziose e mi sa che non avevo letto bene perché dovrebbero essere a 3 pin. Dato che la scheda dovrebbe avere solo 3 connettori per le ventole del case e io ne vorrei comprare 4 per iniziare, dovrei comprare qualche adattatore ?
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 15:06   #27
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11684
Quote:
Originariamente inviato da davidenko7 Guarda i messaggi
Dany mi sono innamorato delle Theramltake riing 120mm a led bianchi, dicono che siano molto silenziose e mi sa che non avevo letto bene perché dovrebbero essere a 3 pin. Dato che la scheda dovrebbe avere solo 3 connettori per le ventole del case e io ne vorrei comprare 4 per iniziare, dovrei comprare qualche adattatore ?
nessun adattatore le ventole 3 pin si possono collegare su connettori a 4 pin, nn il contrario.
mi pare che le ring siano 3 pin,guardando sul sito della TT in effetti sembrano molto belle.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 16:20   #28
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
i pc consumano sempre meno,con il tuo 550 ci andrai avanti per un bel po di tempo.....salvo config estreme.
per le ventole potevi prendere le 3 pin anche quelle è possibile regolarle tramite app o bios oppure potevi prendere delle 4 pin della artic cooling modello pst che hanno il connettore fatto apposta per collegare quante ventole vuoi tutte in parallelo,in quel caso devi solo stare attento all'assorbimento finale.
quoto
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 16:36   #29
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
nessun adattatore le ventole 3 pin si possono collegare su connettori a 4 pin, nn il contrario.

mi pare che le ring siano 3 pin,guardando sul sito della TT in effetti sembrano molto belle.


Si mi piacciono un sacco, comunque intendevo un'altra cosa. La mobo ha solo 3 connettori su cui attaccare 3 ventole per il case. Io che compreró 4 ventole dove la collego l'ultima? Ci vuole un adattatore ?
__________________
Case:InWin 303-Black Psu:EVGA SuperNOVA 850 G2 Mobo:Asus X570 Crossfire VIII Hero Ssd:Samsung NVMe 980 PRO 1TB + Samsung NVMe 970 EVO Plus 500GB Hdd: Western Digital Blue 1TB Cpu:AMD Ryzen 5900X Ddr:Corsair Dominator Platinum 2x16GB 3733MHz CL14 Vga:Nvidia RTX 3090 OS:Win 10 Pro Monitor:LG 34GN850 21:9 FreeSync 160Hz Keyboard:Custom Keyboard - DZ65RGB v3 - Gateron Black Ink v2 Lubed Mouse:Razer DeathAdder V3 Pro
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 17:15   #30
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11684
Quote:
Originariamente inviato da davidenko7 Guarda i messaggi
Si mi piacciono un sacco, comunque intendevo un'altra cosa. La mobo ha solo 3 connettori su cui attaccare 3 ventole per il case. Io che compreró 4 ventole dove la collego l'ultima? Ci vuole un adattatore ?
asp che mi sono perso.....che mobo vuoi prendere?
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 17:32   #31
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
asp che mi sono perso.....che mobo vuoi prendere?


Penso gigabyte ga-h170-d3hp, ma il discorso é uguale per qualsiasi mobo, se supero il numero di connettori della mobo come risolvo il problema ? Ad esempio se più in la volessi mettere 6 ventole
__________________
Case:InWin 303-Black Psu:EVGA SuperNOVA 850 G2 Mobo:Asus X570 Crossfire VIII Hero Ssd:Samsung NVMe 980 PRO 1TB + Samsung NVMe 970 EVO Plus 500GB Hdd: Western Digital Blue 1TB Cpu:AMD Ryzen 5900X Ddr:Corsair Dominator Platinum 2x16GB 3733MHz CL14 Vga:Nvidia RTX 3090 OS:Win 10 Pro Monitor:LG 34GN850 21:9 FreeSync 160Hz Keyboard:Custom Keyboard - DZ65RGB v3 - Gateron Black Ink v2 Lubed Mouse:Razer DeathAdder V3 Pro
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 19:57   #32
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
usi cavi a Y sdoppiatori
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 20:29   #33
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
usi cavi a Y sdoppiatori


Ok ottimo, nessun problema allora. Ultima cosa, il 6500 lo trovo assoluto senza dissi oppure per forza in bundle li vendono? Mi dite qualche sito che secondo voi ha prezzi convenienti ed è ben assortito ?
__________________
Case:InWin 303-Black Psu:EVGA SuperNOVA 850 G2 Mobo:Asus X570 Crossfire VIII Hero Ssd:Samsung NVMe 980 PRO 1TB + Samsung NVMe 970 EVO Plus 500GB Hdd: Western Digital Blue 1TB Cpu:AMD Ryzen 5900X Ddr:Corsair Dominator Platinum 2x16GB 3733MHz CL14 Vga:Nvidia RTX 3090 OS:Win 10 Pro Monitor:LG 34GN850 21:9 FreeSync 160Hz Keyboard:Custom Keyboard - DZ65RGB v3 - Gateron Black Ink v2 Lubed Mouse:Razer DeathAdder V3 Pro
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 14:38   #34
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
shop tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google)

shop bpm-potenza, scritto in inglese

shop e-chiave, scritto in inglese

shop pr0k00 (metti la o al posto degli zeri)


si se trovi la cpu in versione Tray nn ha il dissi, devi pero chiedere allo shop quanti anni di garanzia ha, di solito ne ha uno in meno rispetto alal verisone classica, ma nn e sempre cosi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 17:08   #35
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
shop tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google)

shop bpm-potenza, scritto in inglese

shop e-chiave, scritto in inglese

shop pr0k00 (metti la o al posto degli zeri)


si se trovi la cpu in versione Tray nn ha il dissi, devi pero chiedere allo shop quanti anni di garanzia ha, di solito ne ha uno in meno rispetto alal verisone classica, ma nn e sempre cosi
La cosa strana è che le versioni tray costano più di quelle boxed, a volte nemmeno di poco ma di una ventina di euro
Comunque penso che tao-pc sia il più conveniente. A questo punto prendo la boxed e gli sostituisco il dissi così usufruisco anche di un anno di garanzia in più.

Penso che abbiate risolto tutti i miei dubbi, entro un mesetto dovrei riuscire ad assemblare il computer e non mancherò di farvi vedere qualche foto.
Grazie per tutti i consigli che mi avete dato
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2016, 11:51   #36
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
prego
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v