Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2016, 14:52   #1
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Consiglio configurazione

Buongiorno, scusate se la sezione non è questa ma non sono stato capace di trovare il 3d sui consigli per le configurazioni (sempre se esiste).

Avrei intenzione di assemblare un bel pc con un budget di 1100 euro esclusa la scheda video che acquisterei nell'arco di qualche mese. Ancora sono indeciso se puntare su amd e prendere un monitor con freesync sui 250 euro oppure puntare su nvidia e prendere un monitor con v-sync perché con g-sync non posso permettermelo

Questo sarebbe il mio primo pc assemblato, ho cercato di informarmi il più possibile sulla scelta dei componenti ma vorrei avere una opinione finale da voi che sicuramente ve ne intendete di più. Allora la configurazione dovrebbe essere questa:

intel i5 6600k 220€
Asus Maximus VIII Ranger 170€
* Corsair DDR4 16GB 80/85€
Hard Disk WD10EZEX 1TB 45€
SSD Samsung 850Evo 250GB 85€
* EVGA Supernova 650 G2 100€
* Dissipatore (qualche noctua oppure thermalright true spirit 140 power) 50/80€
case InWin 303 110€
* monitor 250€

* Quelli con l'asterisco sono quelli che sono più indeciso e vorrei qualche consiglio maggiore.

Dovrebbero essere componenti validi anche per l'overclock.
L'idea sarebbe di comprare una gtx 1070 oppure una rx 490 quando uscirà verso natale. Per il monitor per problemi di budget resterei su un 24" 1080p.
Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto e se ho sbagliato sezione chiedo ai mod di spostarmi in quella corretta.
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 17:40   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
la sezione giusta è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
Detto questo è un'ottima configurazione ma se sei alle prime armi con l'oc io non spenderei così tanto sulla scheda madre, ce ne sono altre cmq buone che costano meno. Poi se ci devi solo giocare l'oc ti serve a poco perché dal fullhd in sù è limitante la scheda video e non la cpu. Però se ti vuoi togliere lo sfizio dell'oc ok.
Per la ram invece 16 GB solo per giocare sono tanti io farei 8 GB.
Per il monitor o ti prendi uno con freesync e magari IPS per i colori migliori con scheda amd oppure un monitor IPS e usi il vsync adattativo. Cmq con quel budget per il monitor direi che sei limitato al fullhd ergo anche una 1070 mi sembra sprecata come anche una futura rx490. Io prenderei una gtx1060 o una rx480
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 18:08   #3
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
specifica anche se vuoi overlokkare la cpu altrimenti una cpu serie k nn ti serve e ci sono mobo più economiche sempre con lo z170.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 19:37   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Ciao
se nn ci giochi subito potresti aspettare uqlaceh mese usciranno nuove cpu (amd e intel) nuove shcede madri e anche nuove vga nella fascia alta, insomma da qui a fine anno o i primi del prox ci sarà tanta carne al fuoco
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 19:43   #5
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
la sezione giusta è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
Ok grazie, posso chiedere a qualche mod di spostare la mia richiesta nella sezione giusta ?

Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Detto questo è un'ottima configurazione ma se sei alle prime armi con l'oc io non spenderei così tanto sulla scheda madre, ce ne sono altre cmq buone che costano meno. Poi se ci devi solo giocare l'oc ti serve a poco perché dal fullhd in sù è limitante la scheda video e non la cpu. Però se ti vuoi togliere lo sfizio dell'oc ok.
Per la ram invece 16 GB solo per giocare sono tanti io farei 8 GB.
Per il monitor o ti prendi uno con freesync e magari IPS per i colori migliori con scheda amd oppure un monitor IPS e usi il vsync adattativo. Cmq con quel budget per il monitor direi che sei limitato al fullhd ergo anche una 1070 mi sembra sprecata come anche una futura rx490. Io prenderei una gtx1060 o una rx480
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
specifica anche se vuoi overlokkare la cpu altrimenti una cpu serie k nn ti serve e ci sono mobo più economiche sempre con lo z170.
Sono alle prime armi sia nell'assemblaggio di un pc sia per quanto riguarda l'overclock, ma è un mondo che mi ha sempre affascinato e potrei sfruttare questa configurazione per più tempo overclokkando giusto ? (Ovviamente aggiornando la gpu oppure con uno sli).

Effettivamente per il fullhd andrebbe bene anche una 480 e andrei a risparmiare qualcosina.
Potete darmi qualche delucidazione in più tipo se esiste sempre su quella fascia di prezzo un buon dissipatore meglio del thermaright per questa configurazione che ovviamente entri nel case (non sono nemmeno sicuro che quello che avevo scelto io vada bene) e semmai anche qualche buon alimentatore modulare sugli 80 euro così recupero qualcosa di soldi e li posso spendere per le ventole che rileggendo la configurazione me ne ero proprio dimenticato(inwin 303 non dovrebbe avere nessuna ventola venduta nel prezzo). Grazie mille
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 20:21   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
se nn ci giochi subito potresti aspettare uqlaceh mese usciranno nuove cpu (amd e intel) nuove shcede madri e anche nuove vga nella fascia alta, insomma da qui a fine anno o i primi del prox ci sarà tanta carne al fuoco
x rispondere alla domanda di cui sopra:
quanta fretta hai di comprare tutto?

x il discorso del dissipatore:
quanto voerclock farai?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 20:37   #7
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
x rispondere alla domanda di cui sopra:
quanta fretta hai di comprare tutto?

x il discorso del dissipatore:
quanto voerclock farai?
Ho venduto il computer di casa per acquistare questo ed ora sono rimasto solo con un portatile abbastanza vecchiotto. L'idea era di fare tutto in un mesetto ma se mi conviene aspettare allora potrei ritardare fino a novembre massimo dicembre. Per quello l'idea mia era quella di comprare la gpu in un secondo momento (almeno iniziavo a usarlo da subito anche se non per giocare). Le novità saranno veramente tante ?

Per la seconda domanda non ti saprei rispondere; mi affascina l'idea dell'overclock ma attualmente mi è un mondo completamente estraneo.
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 22:25   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
si ci sara un bel po di carne al fuoco, ma x vederla tutat devi aspettare mi sa gennaio-febbraio

l'overclock lo faresti x hobby o x aumetnare le prestazioni? ti spingeresti tanto o poco?
lo chiedo xke se fai overclock spendi più di un centone di euro extra, ma ad esmepio ingame faresti 4-5 fps in piu se va bene, roba che nn noteresti
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 22:54   #9
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si ci sara un bel po di carne al fuoco, ma x vederla tutat devi aspettare mi sa gennaio-febbraio

l'overclock lo faresti x hobby o x aumetnare le prestazioni? ti spingeresti tanto o poco?
lo chiedo xke se fai overclock spendi più di un centone di euro extra, ma ad esmepio ingame faresti 4-5 fps in piu se va bene, roba che nn noteresti
In teoria era per aumentare le prestazioni, ma come dici tu e da come sto leggendo in giro non ne guadagnerei assai. Mi sta passando la voglia di overclokkare Potrei spendere quei soldi in altro modo, anche se la differenza tra un 6600k e un 6600 è di appena 12 euro, forse risparmierei di più con la mobo h170 anziché z170 ? Quale mi consiglieresti che sia comunque un'ottima scheda di fascia alta? Ho letto in giro di molti problemi riscontrati sulle asrock ed msi.
Nel caso quindi non dovessi più fare overclock quale dissipatore mi garantirebbe la temperatura più bassa sui 60-70 euro ? (oppure andrebbe bene anche quello incluso nella confezione del 6600?)
Per gli alimentatori invece ?
Scusami se ti sto riempendo di domande ma ho un mare di dubbi. Grazie
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 01:08   #10
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da davidenko7 Guarda i messaggi
In teoria era per aumentare le prestazioni, ma come dici tu e da come sto leggendo in giro non ne guadagnerei assai. Mi sta passando la voglia di overclokkare Potrei spendere quei soldi in altro modo, anche se la differenza tra un 6600k e un 6600 è di appena 12 euro, forse risparmierei di più con la mobo h170 anziché z170 ? Quale mi consiglieresti che sia comunque un'ottima scheda di fascia alta? Ho letto in giro di molti problemi riscontrati sulle asrock ed msi.
Nel caso quindi non dovessi più fare overclock quale dissipatore mi garantirebbe la temperatura più bassa sui 60-70 euro ? (oppure andrebbe bene anche quello incluso nella confezione del 6600?)
Per gli alimentatori invece ?
Scusami se ti sto riempendo di domande ma ho un mare di dubbi. Grazie
si overclokka un pò per sfizio ed un pò per un guadagno di performance generali(in game si hanno vantaggi effettivi solo se si è cpu limited a default).
più che altro se vuoi prendere il 6600 conviene il k vista la poca differenza di prezzo altrimenti se decidi di nn clokkare il 6500 è quello dal miglior rapporto prezzo prestazioni e a quel punto anche la mobo potresti prendere una con il H170 invece che con lo Z e come dissipatore ti basta quello stock,l'importante è areare bene il case che nn avrai problemi di temp.
oppure se deciderai di dilettarti con l'overclok e per risparmiare un pochino potresti prendere una asrock z170 pro4(la si trova intorno i 130 euro) che va bene per overclok nn esagerati,oppure una Gigabyte GA-Z170 Gaming K3(la si trova intorno i 140 euro) che va molto bene .
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 30-08-2016 alle 01:10.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 07:10   #11
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
si overclokka un pò per sfizio ed un pò per un guadagno di performance generali(in game si hanno vantaggi effettivi solo se si è cpu limited a default).
più che altro se vuoi prendere il 6600 conviene il k vista la poca differenza di prezzo altrimenti se decidi di nn clokkare il 6500 è quello dal miglior rapporto prezzo prestazioni e a quel punto anche la mobo potresti prendere una con il H170 invece che con lo Z e come dissipatore ti basta quello stock,l'importante è areare bene il case che nn avrai problemi di temp.
oppure se deciderai di dilettarti con l'overclok e per risparmiare un pochino potresti prendere una asrock z170 pro4(la si trova intorno i 130 euro) che va bene per overclok nn esagerati,oppure una Gigabyte GA-Z170 Gaming K3(la si trova intorno i 140 euro) che va molto bene .
Il 6500 costerebbe 15 euro meno del 6600, a questo punto non overclokko ma prendo il 6600 con dissi incluso. Che mobo h170 mi consigliate che non dia problemi e sia performante ?
Per l'ali ieri ho letto 100 pagine del topic apposito e penso proprio di non avere più dubbi sul evga 650 g2; praticamente è consigliato da tutti
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 14:34   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Quote:
Originariamente inviato da davidenko7 Guarda i messaggi
In teoria era per aumentare le prestazioni, ma come dici tu e da come sto leggendo in giro non ne guadagnerei assai. Mi sta passando la voglia di overclokkare Potrei spendere quei soldi in altro modo, anche se la differenza tra un 6600k e un 6600 è di appena 12 euro, forse risparmierei di più con la mobo h170 anziché z170 ? Quale mi consiglieresti che sia comunque un'ottima scheda di fascia alta? Ho letto in giro di molti problemi riscontrati sulle asrock ed msi.
Nel caso quindi non dovessi più fare overclock quale dissipatore mi garantirebbe la temperatura più bassa sui 60-70 euro ? (oppure andrebbe bene anche quello incluso nella confezione del 6600?)
Per gli alimentatori invece ?
Scusami se ti sto riempendo di domande ma ho un mare di dubbi. Grazie
senza overclock i5 6500, asrock h170 performance o gigbayte h170 d3hp ram da 2133mhz e come dissi un arctic freezer 13
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 15:36   #13
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da davidenko7 Guarda i messaggi
Il 6500 costerebbe 15 euro meno del 6600, a questo punto non overclokko ma prendo il 6600 con dissi incluso. Che mobo h170 mi consigliate che non dia problemi e sia performante ?
Per l'ali ieri ho letto 100 pagine del topic apposito e penso proprio di non avere più dubbi sul evga 650 g2; praticamente è consigliato da tutti
scusa nn ho specificato che mi riferivo al raffronto 6500 al 6600k,il 6600 conviene prenderlo sempre k altrimenti il 6500 ha un miglior rapporto prezzo prestazioni,son cmq circa 30 euro risparmiati dove puoi inverstirli per più ram o un ssd o altro.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 21:44   #14
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Allora, ho praticamente ultimato la configurazione, ho solo qualche altro dubbio:
il processore 6500 oppure il 6600 li vendono solo con cooler incorporato ? Non riesco a trovarli assoluti che dovrebbero costare un poco meno.
Conoscete qualche sito dove comprare qualche hardware a buon prezzo ? Ho trovato solo taocomputer che sembrerebbe essere molto competitivo.

La configurazione finale è questa:

intel i5 6600 (con Cooler) …………………….. 209€ (oppure 6500...........190€)
HD WD 1TB WD10EZEX…………………….47€
SSD 250GB Samsung 850 EVO……………82€
2x Corsair DDR4 2400 8GB C14……………82€

taocomputer : spedizione 10€


EVGA Supernova 650 G2……………………110€

Evga : spedizione 10€


Case InWin 303 White ………………………103€

Next’s : spedizione 13€


Monitor AOC G2460PF………………………260€
4x Thermaltake ring 120mm while led……..75€
Arctic Freezer 13...........................30€

Amazon : spedizione gratis

Manca solo la scheda madre che vedendo quelle consigliate da celsius100 sembrerebbe che non abbiano i connettori delle ventole a 4 pin, quindi non potrei regolare la velocità tramite software, dico bene?
Se si ci sta qualche altra mobo che ha questa opzione e che abbia comunque usb 3.0/3.1 type c e qualsiasi altra cosa non mi faccia rimpiangere di non aver speso una 10 euro in più per una mobo più performance ?

Ah ultima cosa, nel caso un giorno volessi fare un crossfire di 480 la psu da 650 basterebbe per questa configurazione ?

Ultima modifica di davidenko7 : 30-08-2016 alle 21:53.
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 22:41   #15
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
prendi il 6500 boxato,tanto se nn overclokki un dissi afermarket nn serve e quello stock basta l'importante è che il case è ben areato.

il resto mi pare buono però nn vedo la scheda madre,prendine una con il chipset h170.

per la vga meglio singola ma potente.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 30-08-2016 alle 22:43.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 22:51   #16
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
prendi il 6500 boxato,tanto se nn overclokki un dissi afermarket nn serve e quello stock basta l'importante è che il case è ben areato.
tengo molto alla silenziosità e leggendo qualche altra discussione sempre celsius100 (di cui oramai mi sto fidando ciecamente) riteneva che uno aftermarket sarebbe stato più silenzioso.

Ho una indecisione totale sulla mobo e la questione delle ventole

EDIT: ho sbagliato a vedere e la asrock fatality h170 performance ha 4connettori a 4 pin per le ventole del case (invece la gigabyte ha un solo connettore a 4 pin), quindi quella andrebbe bene. Me la consigliate come scheda o ha qualche problema oppure c'è di meglio con una spesa non tanto superiore ?

Anche se il colore rosso della asrock non mi attira assai. Dato che tengo anche all'estetica una mobo tutta nera sarebbe meglio

Ultima modifica di davidenko7 : 30-08-2016 alle 23:20.
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 23:44   #17
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da davidenko7 Guarda i messaggi
tengo molto alla silenziosità e leggendo qualche altra discussione sempre celsius100 (di cui oramai mi sto fidando ciecamente) riteneva che uno aftermarket sarebbe stato più silenzioso.

Ho una indecisione totale sulla mobo e la questione delle ventole

EDIT: ho sbagliato a vedere e la asrock fatality h170 performance ha 4connettori a 4 pin per le ventole del case (invece la gigabyte ha un solo connettore a 4 pin), quindi quella andrebbe bene. Me la consigliate come scheda o ha qualche problema oppure c'è di meglio con una spesa non tanto superiore ?

Anche se il colore rosso della asrock non mi attira assai. Dato che tengo anche all'estetica una mobo tutta nera sarebbe meglio
bè si vero un dissi aftermarket è più silenzioso,io parlavo per le temp che un dissi stock se nn clokki funziona bene lo stesso e basta un casa areato.
per le ventole hai preso delle pwm?cmq la asrockche hai linkato si va bene.
cmq se vuoi il silenzio si prendi un dissi aftermarket.

p.s.: occhio a che ram prendi perche la asrock supporta le ddr4 massimo a 2133 mhz.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 08:22   #18
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Nel caso prendessi le 2400 per convenienza la mobo le leggerebbe come 2133 oppure non le leggerebbe proprio?
__________________
Case:InWin 303-Black Psu:EVGA SuperNOVA 850 G2 Mobo:Asus X570 Crossfire VIII Hero Ssd:Samsung NVMe 980 PRO 1TB + Samsung NVMe 970 EVO Plus 500GB Hdd: Western Digital Blue 1TB Cpu:AMD Ryzen 5900X Ddr:Corsair Dominator Platinum 2x16GB 3733MHz CL14 Vga:Nvidia RTX 3090 OS:Win 10 Pro Monitor:LG 34GN850 21:9 FreeSync 160Hz Keyboard:Custom Keyboard - DZ65RGB v3 - Gateron Black Ink v2 Lubed Mouse:Razer DeathAdder V3 Pro
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 10:28   #19
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da davidenko7 Guarda i messaggi
Nel caso prendessi le 2400 per convenienza la mobo le leggerebbe come 2133 oppure non le leggerebbe proprio?
da bios le dovresti mettere a 2133 altrimenti il pc molto probilmente nn parte,poi leggendo il profilo xmp magari puoi mettere anche timing leggermente più tirati visto che lavoreranno a frequenze più basse.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 11:13   #20
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
da bios le dovresti mettere a 2133 altrimenti il pc molto probilmente nn parte,poi leggendo il profilo xmp magari puoi mettere anche timing leggermente più tirati visto che lavoreranno a frequenze più basse.
Ok quindi procedo a prendere le 2133 con timing inferiori oppure in prospettiva futura prendo le 2400 e le setto a 2133 ?

Avete consigli su qualche shop assortito e conveniente ?
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v