|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred "Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian Ultima modifica di gianmpu : 27-06-2016 alle 16:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 17
|
sisi ho finito proprio ora di leggere qualcosa a riguarda infatti ahahahh ...comqune ti ringrazio
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
|
Quote:
![]() 1- Che modello di pc è? E che temperature rileva HWMonitor, oltre a quella della CPU? 2- In tutti i notebook che ho smontato, il dissipatore aveva la pasta termoconduttiva sulla CPU, e vari pad termici per dissipare il calore da altri componenti incontrati lungo il percorso (Chipset, GPU, eventuali moduli RAM saldati sulla scheda madre per VGA integrata, o anche moduli RAM di VGA dedicate, condensatori ed altro). 3- Non tutti i componenti hanno sensori, al massimo Chipset/VGA. Comunque se meno calore "viene raccolto" dalla scheda madre, è normale che aumenti la temperatura di tutti i componenti, anche della CPU. Anzi,se i condensatori di alimentazione CPU lavorano a temperature alte, tranquillo che si sballano anche i voltaggi. P.s. Certo che per bucare l'heat pipe, devi essere o maldestro o sfigato ![]()
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060. DA EVITARE: Alessio.16390 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 17
|
infatti sul notebook ci stava solo pasta termica...non c'era neanche l'ombra di pad termico...detto questo il notebbok è un acer 5315 series modello 1CL50...le temperature le ho rilevate con SpeedFan (Core 0 75° - Temp 1 75° - e poi un altra che credo sia HDD 35° ma di questa non sono sicuro) e tutte le altre cose non venivanao rilevate tipo la velocità delle ventole e altre info che rileva in genere...premetto che ho provato a leggere i dati anche da BIOS ma non c'era la sezione con le varie info...quindi mi sono dovuto per forza appoggiare a un programma esterno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 17
|
altra cosa....la ventola gira, credo aumenti i giri di un pochino ma non fa un casino forse sara più silenziosa la ventola non saprei...per il dissipatore ecco a cosa ho fatto caso...la struttura a lamelle dove la ventola fa passare l'aria, resta fredda, nel senso che non diventa bollente come l'head pipe ma al contrario non sembra riscaldarsi....a questo punto mi sorge una domanda ma se la struttura a lamelle resta fradda com'è possibile che l'head pipe sia bollente? non dovrebbe scaricare pure lui il calore?...non c'è polvere da nessuna parte e per la pasta termica credo sia ok...non è secca e non credo che in così poco tempo scaldi la CPU a questi livelli...altra cosa...se metto le mani sulla tastiera noto che non è bollente ma calda normale...ovvio questo nell'arco di 1 2 minuti visto che si parla della temperatura elevata all'accensione
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.