Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2016, 16:08   #21
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Quote:
quindi di verifiche non se ne parla
Per quella che è la mia limitata esperienza direi di no, ma magari qualcuno più preparato di me ti può fornire un modo per testarlo senza comprarne uno nuovo.

Quote:
scusa ma mica può capitare che il liquido refrigerante si disperda?? cioè metti che fosse vero 1 avrei il pc "bagnato" passami il termine ahaha e 2 credo che si brucerrebbe tipo tutto....
Nelle heatpipe, c'è un ciclo continuo di evaporazione e condensazione del liquido refrigerante quindi la perdita non sarebbe di liquido ma di gas. Infatti nella parte iniziale si trova il liquido e in quella finale di solito si trova il gas
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian

Ultima modifica di gianmpu : 27-06-2016 alle 16:32.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 16:40   #22
Rocky88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 17
sisi ho finito proprio ora di leggere qualcosa a riguarda infatti ahahahh ...comqune ti ringrazio ...al momento non sembra male sto forum ahahah ottimo
Rocky88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 16:57   #23
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da Rocky88 Guarda i messaggi
il pad termico è l'equivalente della pasta termica...è cosa c'entra con la ram??? mica si applica la pasta termica alla ram? ...e mettiamo che fosse vero quello che dici, sarebbe comunque la CPU a scaldarsi all'avvio provocando lo spegnimento...quindi che relazione ci sarebbe tra le 2 cose?
Non è l'equivalente della pasta termica, se no avresti trovato solo pasta termica nei vari punti... Il pad serve a "colmare la distanza" tra componente da raffreddare e dissipatore. Se hai sostituito i pad con la pasta termica e basta, nonhai fatto un buon lavoro...

1- Che modello di pc è? E che temperature rileva HWMonitor, oltre a quella della CPU?
2- In tutti i notebook che ho smontato, il dissipatore aveva la pasta termoconduttiva sulla CPU, e vari pad termici per dissipare il calore da altri componenti incontrati lungo il percorso (Chipset, GPU, eventuali moduli RAM saldati sulla scheda madre per VGA integrata, o anche moduli RAM di VGA dedicate, condensatori ed altro).
3- Non tutti i componenti hanno sensori, al massimo Chipset/VGA. Comunque se meno calore "viene raccolto" dalla scheda madre, è normale che aumenti la temperatura di tutti i componenti, anche della CPU. Anzi,se i condensatori di alimentazione CPU lavorano a temperature alte, tranquillo che si sballano anche i voltaggi.

P.s. Certo che per bucare l'heat pipe, devi essere o maldestro o sfigato
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 20:22   #24
Rocky88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 17
infatti sul notebook ci stava solo pasta termica...non c'era neanche l'ombra di pad termico...detto questo il notebbok è un acer 5315 series modello 1CL50...le temperature le ho rilevate con SpeedFan (Core 0 75° - Temp 1 75° - e poi un altra che credo sia HDD 35° ma di questa non sono sicuro) e tutte le altre cose non venivanao rilevate tipo la velocità delle ventole e altre info che rileva in genere...premetto che ho provato a leggere i dati anche da BIOS ma non c'era la sezione con le varie info...quindi mi sono dovuto per forza appoggiare a un programma esterno
Rocky88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 12:43   #25
Rocky88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 17
altra cosa....la ventola gira, credo aumenti i giri di un pochino ma non fa un casino forse sara più silenziosa la ventola non saprei...per il dissipatore ecco a cosa ho fatto caso...la struttura a lamelle dove la ventola fa passare l'aria, resta fredda, nel senso che non diventa bollente come l'head pipe ma al contrario non sembra riscaldarsi....a questo punto mi sorge una domanda ma se la struttura a lamelle resta fradda com'è possibile che l'head pipe sia bollente? non dovrebbe scaricare pure lui il calore?...non c'è polvere da nessuna parte e per la pasta termica credo sia ok...non è secca e non credo che in così poco tempo scaldi la CPU a questi livelli...altra cosa...se metto le mani sulla tastiera noto che non è bollente ma calda normale...ovvio questo nell'arco di 1 2 minuti visto che si parla della temperatura elevata all'accensione
Rocky88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v